1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Eventi ambiente

  1. foto dell'itinerario

    La rondine chiama 2025
    Dal 23 aprile

     
  2. immagine evento

    LIFE projects for the Alps - convegno
    25 marzo 2025, 09:30

     
  3. immagine evento

    BeeNet - convegno finale
    ONLINE, 27 febbraio 2025

     
  4. Avviso pubblico

    Study visit Eu CAP
    Study visit Eu CAP

     
  5. immagine evento

    Webinar - Network of practice event
    ONLINE, 7 febbraio 2025

     
  6. Avviso pubblico

    Avviso pubblico
    Per l'affidamento in convenzione ex art. 56 codice del terzo settore (d.lgs. del 3 luglio 2017, n. 117) delle attività di coordinamento, rilevamento ed elaborazione dell'indice "FARMLAND BIRD INDEX CENSIMENTO ORNITOLOGICO 2025-2029".

     
  7. immagine evento

    Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione  per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani
    Roma, 4 e 5 dicembre 2024 - evento in presenza e online

     
  8. Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità

    Roma, 3 dicembre 2024 - evento in presenza e online

     
  9. immagine evento

    Eco-schema 5 e SRA 18: la biodiversità in agricoltura e apicoltura
    Roma, 28 novembre presso Centro Congressi Forma Spazi (Via Cavour 181) a partire dalle ore 9.00. Iniziativa, organizzata dal Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA nell'ambito della Scheda 24.2 - Azioni di approfondimento sugli impollinatori e sulla filiera delle api e del Miele -  del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2022.

     
  10. foto dell'itinerario

    Scuole in campo: ci siamo
    Inaugurati i tre nuovi itinerari geodidattici

     
  11. sughero

    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
    Opportunità di finanziamento pubbliche e private per la gestione forestale sostenibile e nuovi bandi della Regione Toscana.

     
  12. immagine

    Webinar - Il progetto EOM4SOIL: strumenti politici a supporto della produzione ed impiego degli ammendanti agricoli
    Venerdì 25 ottobre 2024 | Ore 10:00 | Webinar su piattaforma Webex

     
  13. SINFor

    Emergenze Fitosanitarie dei Boschi di Quercia da Sughero in Sardegna

    Il Convegno Regionale si terrà il 18 ottobre 2024 presso Calangianus (Auditorium Comunale Ex Convento, Via San Francesco 1), nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionele,  WP3 Sughericoltura per la Scheda 22.2 Foreste.

     
  14. SINFor

    Workshop - Attualità in pioppicoltura: territorio e miglioramento genetico

    4 luglio 2024 | CREA Centro di ricerca Foreste e Legno | Casale Monferrato 

     
  15. foresta

    15 Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile
    La Conferenza internazionale IFSA si terrà dal 30 giugno al 4 luglio 2024 a Trapani

     
  16. immagine

    LIFE Info Day regionale 2024 - Marche

    26 Giugno 2024, 9:30 - 16:30 - San Benedetto del Tronto (AP) - Polo didattico Università di Camerino (Aula azzurra - Lungomare A. Scipioni, 6) (e online su Piattaforma Cisco Webex)

     
  17. SINFor

    Sfide forestali in un mondo che cambia

    12 giugno 2024 | Roma

     
  18. immagine evento

    Il contributo del Programma LIFE alle priorità ambientali e climatiche della PAC 2023-2027

    11 Giugno 2024, ore 9:00

     
  19. immagine notizia

    Workshop -  L'utilizzo dei costi unitari nell'ambito dell'intervento "Ristrutturazione e riconversione vigneti" del PSP 2023-2027

    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00

     
  20. SINFor

    Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'agricoltura italiana: al via la VI edizione del photo contest dalla Regione Umbria

    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.

     
  21. immagine

    LIFE Info Day ITALIA 2024

    LIFE Info Day ITALIA 2024 | 28 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)

     
  22. SINFor

    Pianificazione forestale in Italia: applicazioni e prospettive

    21 maggio 2024, Sala Spadolini del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano 27, Roma

     
  23. SINFor

    Study visit - Agroforestazione in Piemonte: opportunità dal progetto 'MRV4SOC'

    15 maggio 2024 - CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato (AL)

     
  24. SINFor

    Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3

    Evento organizzato a favore delle associazioni forestali sostenute nell'ambito del Sottopiano 3 del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) del MASAF

     
  25. giovani in campo

    La scuola in campo: bando per le scuole relativo al progetto delle mappe dei paesaggi rurali

    Attività proposta dalla Rete Rurale Nazionale e ISMEA per le scuole superiori di secondo grado.
    Scadenza bando: 29 aprile 2024.

     
  26. foresta

    IFSA 2024: preregistrazione e quote congressuali
    Sul sito della Conferenza internazionale IFSA 2024 (Trapani, 30 giugno - 4 luglio 2024) sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione.

     
  27. Sondaggio Horizon Europe Support 

    Sondaggio Horizon Europe Support 

     
  28. SINFor

    Giornata Internazionale delle Foreste 2024

    21 Marzo 2024

     
  29. SINFor

    Le innovazioni nel settore forestale: Workshop FOREST4EU

    18 Marzo 2024 | 09:00-17:30 | Firenze.

     
  30. EOM4SOIL

    Il progetto di ricerca europeo EOM4SOIL: analisi delle filiere biogas, biometano, digestato, biochar e compost in Italia.

    2 febbraio 2024 ore 16:30 Fieragricola di Verona - Padiglione 12

     
  31. SINFor

    Il Carbon Farming: possibile opportunità per gli allevamenti di carne bovina

    1° febbraio 2024 ore 14.00 Sala Respighi Pala Expo/piano 1 - Fieragricola di Verona

     
  32. LIFE MICROFIGHTER

    Workshop: LIFE MICROFIGHTER. Zeo-niopesticidi innovativi, a base di microrganismi utili, per eliminare l'uso di pesticidi a base di rame.
    24 gennaio 2024, Consorzio Agrario di Ravenna, Via Madonna di Genova, 39 - Cotignola (RA)

     
  33. SINFor

    Innovazioni operative per il monitoraggio forestale mediante applicazioni di telerilevamento prossimale e remoto

    18 gennaio 2024 | 09:00 | Accademia Italiana di Scienze Forestali, Piazza Edison 11 - Firenze

     
  34. SINFor

    Presentazione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor)

    13 dicembre 2023 | 09:00-13:30 | Domus Australia, Via Cernaia 14/b - Roma

     
  35. SINFor

    I Forum Nazionale di Agroforestazione

    6-7 dicembre 2023 | Sede centrale Consiglio Nazionale delle Ricerche - Roma

     
  36. sughero

    Il Piano sughericolo nazionale: uno strumento per la valorizzazione della filiera sughericola

    24 novembre 2023, Calangianus (SS)

     
  37. Logo Rete Rurale nazionale

    La scuola in campo: bando per le scuole relativo al progetto delle mappe dei paesaggi rurali

    Attività proposta dalla Rete Rurale Nazionale e ISMEA per le scuole superiori di secondo grado (classi IV e V).
    La scadenza del bando è prorogata al 31 gennaio 2024.

     
  38. sughero

    Focus Group Analisi sensoriale dei marroni di castagna

    16 novembre 2023, Viterbo presso l'Università della Tuscia

     
  39. locandina evento

    La sfida territoriale - Geografie e strategie contro la crisi climatica e demografica
    La sfida territoriale - Geografie e strategie contro la crisi climatica e demografica

     
  40. immagine evento

    Trova il tuo programma di finanziamento europeo per l'ambiente, Italia - Opportunità di finanziamento per la sostenibilità, il clima e l'energia pulita

    14 novembre 2023, dalle 10.00 alle 12.00 online

     
  41. Save the date -  Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali

    Convegno nazionale | Roma, 9 Novembre 2023


     
  42. immagine

    TRADIZIONE PER LA TRANSIZIONE: L'AGRICOLTURA DELLA RESILIENZA
    8 novembre 2023 - Auditorium di Santa Apollonia, via San Gallo 25a - Firenze

     
  43. immagine

    Il Sistema Filiere Agroalimentari, Forestali e Ittiche - un percorso condiviso per una valorizzazione resiliente
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata.

     
  44. sughero

    Opportunità per la sughericoltura in Sardegna

    20 ottobre 2023 alle ore 09:00, ALÀ DEI SARDI (SS)

     
  45. immagine

    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
    Martedì 17 ottobre 2023 | Ore 9:30
    Webinar organizzato dal CREA in collaborazione con il progetto europeo di ricerca EOM4SOIL su piattaforma Webex.

     
  46. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria

    Cittadella Regionale Germaneto, 16 ottobre 2023
    Il mondo dell'olio calabrese: qualità delle produzioni, investimenti, innovazioni colturali e produttive, nuove politiche agricole volte alla sostenibilità. Se ne parlerà in occasione della presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria.

     
  47. sughero

    Valorizzazione della filiera sughericola e nuovo Piano sughericolo nazionale

    29 settembre 2023 a Palermo presso Aula Magna "G.P. Ballatore", Dipartimento SAAF, Viale delle Scienze - edificio 4, nell'ambito del WP3 Sughericoltura per la Scheda 22.2 Foreste.

     
  48. immagine

    Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
    Piattaforma ZOOM - 21 settembre ore 10-12.30

     
  49. locandina evento

    Selvicoltura di precisione: concetti teorici e applicazioni pratiche

    15 settembre 2023 a San Michele all'Adige (TN) presso il Palazzo della Ricerca e della Conoscenza della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito del WP4 Precision forestry per la Scheda 22.2 Foreste.

     
  50. immagine

    Le Mappe dei Paesaggi Rurali: le reti locali, le istituzioni e gli strumenti che contano
    12 settembre 2023 - Sala delle Assemblee, Palazzo Saraceni, Via Farini 15 - Bologna.

     
  51. foresta

    Pioppicoltura resiliente ai cambiamenti climatici

    7 luglio 2023, ore 9:30 presso il CREA Centro di Ricerca Foreste e Legno - Strada Frassineto Po 35, Casale Monferrato.

     
  52. immagine notizia

    Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea

    Giovedì 22 giugno 2023 - Orario: 10:00-13:00
    Un percorso didattico esperienziale dei consulenti RRN sull'offerta Copernicus in ambito PAC. L'evento ha lo scopo di presentare le Open School della Copernicus Academy realizzate nell'ambito del Progetto "Ismea Copernicus Academy e lo sviluppo del sistema di consulenza aziendale", introdotto da Ismea con la scheda 12.1 della RRN per la Tematica "Consulenza alle aziende agricole".


     
  53. Logo Rete Rurale nazionale

    Percorso didattico-naturalistico Baraggia Vercellese: un nuovo approccio al turismo rurale attraverso la scoperta del paesaggio

    l'ISMEA e la Rete Rurale Nazionale nell'ambito della scheda 5.1 "Ambiente e Paesaggio rurale" con il progetto "la valorizzazione dei paesaggi rurali ai fini della tutela e della promozione del territorio, della sua identità, tradizione e tipicità locali", ha realizzato il percorso didattico-naturalistico "Baraggia Vercellese" con partenza dal Comune di Rovasenda.

     
  54. immagine

    LIFE Info Day ITALIA 2023

    26 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)

     
  55. loghi RRN LIFE+

    Calls for proposals 2023
    Programma LIFE 2021/2027 - Calls for proposals 2023

     
  56. foresta

    Rete Rurale partecipa ad Agriworld 2023

    Potenza, 19/20/21 maggio 2023
    Anche la Rete Rurale Nazionale troverà spazio nelle attività programmate di Agriworld 2023 con la trattazione di tematiche relative alla nuova PAC e alle filiere nazionali.

     
  57. foresta

    LE OPPORTUNITÀ DEL SETTORE SUGHERICOLO NELLA PROGRAMMAZIONE 2023-2027

    Sala Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita 33, CAGLIARI - 11 MAGGIO 2023

     
  58. Logo Rete Rurale nazionale

    Giornata di inaugurazione del percorso geo-didattico Baraggia Vercellese e Biellese nell'ambito del progetto Mappe del paesaggio rurale

    11 maggio 2023
    Nell'ambito delle attività valorizzazione dei paesaggi rurali ai fini della tutela e della promozione del territorio, della sua identità, tradizione e tipicità locali, l'11 maggio 2023 è stato attivato il percorso geo-didattico "Baraggia Vercellese e Biellese" con partenza dal Comune di Rovasenda, destinato sia a studenti sia a famiglie e residenti.

     
  59. foresta

    Politiche, Strategie e strumenti di gestione del sistema forestale

    10 maggio 2023, Hotel Giubileo, Località Rifreddo, Pignola (PZ).

     
  60. immagine notizia

    Seminario "Towards a pact for Biodiversity in the Mediterranean"  

    10 MAGGIO 2023 | 10.00 -13.30

     
  61. foresta

    Agroforestazione nella Regione Toscana

    5 aprile 2023, Tenuta di Paganico e Azienda di Pietratonda, Grosseto

     
  62. immagine

    Ai nastri di partenza i Contratti di Filiera nel settore forestale con il PNRR

    4 aprile 2023 ore 10.00
    Webinar pubblica su piattaforma WEBEX

     
  63. immagine

    Ecoschema 2 - Inerbimento delle colture arboree/Ecoschema 3 - Salvaguardia olivi di particolare valore paesaggistico

    Roma, 29 marzo 2023
    Proseguono gli incontri sugli ecoschemi e sul loro ruolo all'interno del PSP come importanti strumenti per promuovere la transizione ecologica.

     
  64. immagine

    PAC 2023-27: le strategie volte alla mitigazione delle emissioni in agricoltura

    Online, 16 marzo 2023
    Aperte le iscrizioni al workshop online per  illustrare le misure previste nel PSP in materia di qualità dell'aria , ricadute su zootecnia e commercio estero dei prodotti di origine animale.

     
  65. immagine

    LIFE PASTORALP - Pastures vulnerability and adaptation strategies to climate change impacts in the Alps 

    Conferenza finale progetto 15-17 marzo 2023

     
  66. foresta

    Sfide e opportunità per la redazione dei piani forestali di indirizzo territoriale

    14 marzo 2023, webinar.

     
  67. immagine

    Ecoschema 5 - Misure specifiche per gli impollinatori/Ecoschema 4 - Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento

    Roma, 28 febbraio 2023
    L'incontro è incentrato sul ruolo ricoperto dagli ecoschemi all'interno del PSP come importanti strumenti per promuovere la transizione ecologica.

     
  68. immagine

    Call for expression of interest to participate in the EU CAP Network Brokerage event "Get involved in Horizon Europe advisory networks"

    The European Commission's Directorate-General for Agriculture and Rural Development (DG AGRI) and the Support Facility for Innovation & Knowledge exchange | EIP-AGRI are organising the EU CAP Network Brokerage event 'Get involved in Horizon Europe advisory networks'.

     
  69. piantagione di legno

    Seminario - Opportunità e criticità per una governance dei territori rurali orientata alla custodia del territorio

    Progetto LIFE Green Change. 16 dicembre 2022, Latina

     
  70. piantagione di legno

    Digitalizzazione del settore forestale in Italia: applicazioni e prospettive

    Workshop - 13 dicembre 2022

     
  71. piantagione di legno

    Conferenza LIFE, Direttiva Habitat e Rete Natura 2000. La tutela della natura in Italia attraverso testimonianze di successo. 

    Roma, 12 dicembre 2022 

     
  72. copertina documento

    Strumenti e innovazioni tecnologiche per supportare l'adattamento ai cambiamenti climatici nel settore agricolo

    5 dicembre 2022
    Sala Biblioteca Storica "Corrado Nigro"
    CREA, Via della Navicella, 2 - 00184 Roma

     
  73. immagine

    Ciclo di Webinar sul Programma LIFE 2021-2027

    Ciclo di 4 Webinar per far conoscere l'unico Programma europeo dedicato esclusivamente all'ambiente.

     
  74. albero di sughero

    Il Piano Sughericolo Nazionale e la Filiera Sughericola in Sicilia

    Caltagirone - 18 novembre 2022

     
  75. cover locandina evento

    Le prospettive della Terapia Forestale in Italia

    Mercoledì 16 novembre dalle ore 10:00 presso la sala Cavour del Mipaaf.

     
  76. immagine

    La Conferenza delle parti sul clima (COP 27) e le implicazioni per il settore agricolo: dal carbon farming alla decarbonizzazione

    Online, 14 novembre 2022
    Seminario CREA - Centro di ricerca Politiche a Bioeconomia, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale,  relativo alla proposta della Commissione dell'UE sul carbon farming, la legge sul clima europea, la COP 27 e le potenziali ricadute sull'agricoltura italiana.

     
  77. veduta di foresta con scritte sull'evento

    Focus Group Online: Gestione assicurativa del rischio in selvicoltura e arboricoltura da legno

    7 Luglio 2022, Focus Group Online

     
  78. foto di agroforestazione

    Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto

    28 giugno 2022, Veneto

     
  79. albero di sughero

    La filiera sughericola in Sicilia: Focus group e Study visit

    22 giugno 2022, Acquedolci (ME)

     
  80. trulli e ulivi in puglia

    VISITA AI CAMPI SPERIMENTALI DEL PROGETTO SODOSOST, 30 maggio

    Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese

     
  81. Visite dei campi sperimentali del CREA - Azienda Libertinia (CT)

    Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Laboratorio di Acireale

     
  82. The Heart of Sicily - Una nuova esperienza di viaggio nelle Madonie

    Case Vecchie, Tenuta Regaleali, 21 Maggio
    Workshop The Heart of Sicily - Una nuova esperienza di viaggio nelle Madonie

     
  83. immagine notizia

    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale

    L'osservazione della terra applicata alla gestione del ciclo del carbonio e della risorsa irrigua nell'ambito di un distretto agricolo
    20, 24, 25 e 27 Maggio 2022

     
  84. 72 ore di Biodiversità

    Rete semi
    rurali vi invita a partecipare a una 3 giorni dedicata al tema della Biodiversità
    dal campo alla tavola

     
  85. veduta di foresta con scritte sull'evento

    Conferenza europea di Agroforestazione EURAF2022

    Dal 16 al 20 maggio 2022 si terrà in presenza a Nuoro la 6° Conferenza europea di Agroforestazione.
    Scadenza per la presentazione degli abstract 31 gennaio 2022.

     
  86. immagine notizia

    Sondaggio sulla Rete Rurale tra gli Stakeholders

    La DG AGRI ha incaricato ADE S.A., CCRI e ÖIR di valutare il contributo della RESR e delle reti rurali nazionali (RRN) all'attuazione della politica di sviluppo rurale dell'UE (2014-2020)

     
  87. immagine

    Annual Meeting Italian Soil Pertnership

    Roma, 4 maggio 2022
    "Sala Secchi", via del Collegio Romano, 27 - Roma

     
  88. immagine evento

    La Strategia Forestale Nazionale: il futuro delle foreste e del settore forestale

    Evento in streaming su YouTube il 22 marzo 2002 alle ore 10:00

     
  89. locandina evento

    L'analisi delle Politiche Agricole Comunitarie in Italia
    11 marzo  2022
    Seconda conferenza online sulla lettura italiana della riforma della PAC

     
  90. locandina evento

    Evento - La lettura italiana della riforma della PAC
    24 febbraio 2022 alle 11:00
    Conferenza online sulla lettura italiana della riforma della PAC

     
  91. immagine

    LIFE GoProFor: conferenza finale europea

    LIFE GoProFor (LIFE17 GIE/IT/000561) entra nel suo ultimo anno di attività, e per l'occasione vi invita a partecipare alla conferenza finale europea, che si terrà online dal 16 a 18 febbraio 2022.

     
  92. immagine

    Progetto Triecol, L'olivicoltura biologica nei nuovi scenari nazionali ed Europei

    16 febbraio 2022, ore 15:30

     
  93. immagine

    Recent trends in conservation agriculture in Mediterranean environments

    Progetto CAMA - Corso online avanzato (32h)

     
  94. immagine

    Progetto Triecol, olivicoltura e innovazione: il ruolo dei giovani

    12 febbraio 2022, ore 09:00

     
  95. veduta di foresta con scritte sull'evento

    Conferenza europea di Agroforestazione EURAF2022

    Dal 16 al 20 maggio 2022 si terrà in presenza a Nuoro la 6° Conferenza europea di Agroforestazione.
    Scadenza per la presentazione degli abstract 31 gennaio 2022.

     
  96. immagine

    LIFE BEEF CARBON - Azioni dimostrative per la riduzione dell'impronta di carbonio degli allevamenti da carne in Francia, Irlanda, Italia e Spagna

    Seminario finale online del Progetto LIFE BEEF CARBON-LIFE14 CCM/FR/001125
    27 Gennaio ore 10:00

     
  97. veduta di foresta con scritte sull'evento

    Premio Europeo Natura 2000 edizione 2022

    Sul nuovo sito web, attraverso una mappatura, si possono visionare le candidature per l'edizione 2022, con attività in 15 paesi e in cinque categorie.
    Le domande sottoposte mostrano la differenziazione delle attività legate a di Natura 2000 ed videnziano iniziative in vari habitat.

     
  98. immagine

    Seminario online: Aspettative e utilità dall'introduzione del sistema digitale forestale

    Life Foliage - 14 Gennaio 2022

     
  99. immagine

    Progetto Triecol, Tecniche di potatura e forme d'allevamento nell'olivo Valorizzazione del germoplasma olivicolo

    13 Gennaio 2022, ore 16:00

     
  100. immagine

    Progetto Triecol, Valorizzazione dei sotto prodotti della filiera agroalimentare

    11 Gennaio 2022, ore 17:00

     
  101. locandina evento precision forestry

    Focus group Prospettive e potenzialità della digitalizzazione nel settore forestale italiano

    Evento Precision Forestry del 13 dicembre 

     
  102. veduta di foresta

    Workshop - Problemi e opportunità per la pianificazione forestale in Appennino alla luce del nuovo Testo unico forestale

    17 novembre 2021

     
  103. copertina documento

    Evento RRN: Le nuove voci dello sviluppo rurale

    20 Ottobre 2021 - ore 15.00
    Organizzato dalla Rete Rurale Nazionale e dedicato allo sviluppo rurale italiano e ai suoi attori.

     
  104. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. Sardegna

    16 SETTEMBRE 2021 - MONTE ARCI (OR)

     
  105. immagine

    La PAC per l'uso sostenibile del suolo

    Giovedì 16 Settembre - ore 10.00

     
  106. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. Sicilia

    15 OTTOBRE 2021 - SANTO STEFANO QUISQUINA (AG)

     
  107. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. centro

    7 OTTOBRE 2021 - FORESTA DI SALA - RIETI (BORGO SALA)

     
  108. I progetti forestali di sostenibilità 2020

    12 Luglio 2021 ore 14:45 - 17:00 su piattaforma Webex

     
  109. Lo #SviluppoRuraleMarche in uno scatto

    la rubrica fotografica lanciata dal PSR Marche 2014-2020

     
  110. Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche.

    Descrizione misura e criteri di ammissibilità e selezione - 23 Giugno 2021

     
  111. Risultato incontri di coordinamento delle attività di supporto alla definizione del PSN e analisi economica dei Piani di gestione delle acque

    Il 18, 19 e 25 maggio 2021 ha avuto luogo un  ciclo di incontri organizzati da CREA PB per rispondere alle richieste di informazioni  in merito ai dati che il Centro ha raccolto ed elaborato per il settore agricolo ai fini della predisposizione degli indicatori previsti nel Manuale Operativo per l'implementazione dell'analisi socioeconomica.

     
  112. copertina documento

    I mercati volontari dei crediti agricoli e forestali: proposte e iniziative nel quadro dello sviluppo rurale - all4climate - Italy 2021

    16 giugno 2021 dalle 15.00 alle 18.00
    Evento digitale (su piattaforma Webex) promosso dal Ministero della Transizione Ecologica nell'ambito del programma all4climate-Italy 2021, che sostiene incontri e iniziative in tutta Italia per fare del 2021 l'anno dell'ambizione climatica.

     
  113. Webinar Convegno finale Progetto GOI Biodiversità PSR Emilia Romagna 2014-2020 - 16 giugno 2021 - Ore 09:00

    Webinar 16 giugno 2021 - Ore 09:00 

     
  114. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. nord

    30 GIUGNO 2021 - PIAN DEL CANSIGLIO (BL)

     
  115. Conservazione della Biodiversità e tutela dell'ambiente, 20 maggio 2021

    Webinar Progetto Bio Land

     
  116. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. sud

    17 GIUGNO 2021 - FORESTA REGIONALE "FOSSA CUPA" - ABRIOLA (PZ)

     
  117. Progetto For.Italy: cantiere forestale dimostrativo, ed. centro nord

    14 LUGLIO 2021 - CENTRO DI FORMAZIONE FORESTALE PROFESSIONALE DI RINCINE - LONDA (FI)

     
  118. Coordinamento delle attività di supporto alla definizione del PSN e analisi economica dei Piani di gestione delle acque

    Appuntamento il 18, 19 e 25 maggio 2021 con un  ciclo di incontri organizzati da CREA PB per rispondere alle richieste di informazioni  in merito ai dati che il Centro ha raccolto ed elaborato per il settore agricolo ai fini della predisposizione degli indicatori previsti nel Manuale Operativo per l'implementazione dell'analisi socioeconomica.

     
  119. Presentazione delle Linee Guida - Strumenti per la stima dei prelievi e dei consumi idrici per la zootecnia

    6 aprile 2021
    Evento in videoconferenza promosso nell'ambito delle iniziative del Progetto CReIAMO.

     
  120. immagine

    Rural4Hack - PSR, motore per la sostenibilità e l'innovazione

    Rete Rurale lancia il più grande Hackathon agricolo d'Italia. Due giorni di condivisione di idee e buone pratiche.
    16 e 18 Marzo 2021

     
  121. immagine

    Regenerative & Biodiversity Enriching Agriculture: an effective tool in facing the challenges of modern agriculture

    Webinar 3 marzo 2021 - ore 16.00 - 17.30

     
  122. immagine

    Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento

    Primo incontro web 15 febbraio 2021

     
  123. immagine

    Soil4Life - L'agricoltura biologica nella difesa e valorizzazione del suolo

    Venerdì 12 febbraio - ore 9:30


     
  124. immagine

    Rural4University: secondo appuntamento con Talks-at-sunset

    10 febbraio 2021
    Incontro "Agricolture a confronto"

     
  125. immagine

    Rural Learn. Nuovi iscritti e scadenza del 28 gennaio

    Superamento delle prove di verifica per accedere ai prossimi step del percorso.

     
  126. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici

    21 dicembre 2020
    Incontro digitale previsto nell'ambito delle attività della Scheda Progetto Ismea 14.1 per la Rete Rurale Nazionale 2014-2020.

     
  127. immagine

    Rural4University: appuntamento con Talks-at-sunset

    Giovedì 17 dicembre 2020, ore 18.00
    Incontro con Maurizio Martina.

     
  128. immagine

    Save the date - La futura PAC e gli obiettivi del Green Deal: Buone pratiche e soluzioni innovative dei progetti LIFE

    Martedì 15 Dicembre 2020, ore 11:00-13:00
    Web Talk Rete Rurale Nazionale

     
  129. immagine

    Healthy Soil  - La nuova strategia UE per il suolo: Sfide e implicazioni per la PAC

    Mercoledì 9 Dicembre 2020, ore 11:30-13:30
    Save the date - Web Talk Rete Rurale Nazionale

     
  130. evento - AGROMETEOROLOGIA PER UN'AGRICOLTURA CLIMATE SMART
    Roma, 23-27 Novembre 2020

     
  131. F-LAW Forestry Law and Food Law

    29 - 30 ottobre 2020
    Incontri di disseminazione e di integrazione delle conoscenze

     
  132. immagine

    Una nuova alleanza per una Val di Sole sostenibile

    L'avvio della discussione sulla transizione ecologica della Val di Sole lo scorso gennaio, ha gettato le basi per i passaggi successivi. A seguito dell'incontro che si è tenuto a Malè, è stato deciso di approfondire le questioni con dei tavoli tematici.

     
  133. immagine

    Quarto Workshop "Le mappe dei paesaggi rurali per la valorizzazione e la salvaguardia delle attività e delle tradizioni agricole delle comunità locali"
    Un evento Ismea/Rete Rurale Nazionale, in concomitanza con Terra Madre-Salone del Gusto, interamente dedicato alla tematica del Paesaggio rurale.

     
  134. FOR.ITALY, evento nazionale di lancio il 8-9 ottobre

    Evento nazionale di lancio il 8-9 ottobre
    Sono disponibili le presentazioni

     
  135. Progetto For.Italy: l'evento lancio in diretta streaming

    For.Italy in diretta streaming

     
  136. immagine

    CORSO DI FORMAZIONE PER BENEFICIARI E ALTI SORVEGLIANTI in materia di ammissibilità delle spese, rendicontazione e sistema dei controlli.
    CREA - Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia
    Via Po, 14 Roma, 8 ottobre 2020 ore 9:30 - EVENTO IN VIDEOCONFERENZA

     
  137. Infrastrutture e sviluppo sostenibile: la politica agricola e di sviluppo rurale di fronte alle sfide dell'agenda 2030: pubblicati i materiali dell'evento

    Sono stati pubblicati i materiali dell'evento on line tenutosi il giorno 6 ottobre 2020

     
  138. 5° CONFERENZA EUROPEA di AGROFORESTAZIONE, EURAF2020 

    Agroforestry for the transition towards sustainability and bioeconomy.
    La conferenza è spostata al 5 - 7 October 2020 (Nuoro, Italy)

     
  139. WWF Italia, Webinar dedicati agli insetti impollinatori

    Su piattaforma Zoom 23 e 27 luglio 2020
    WWF Italia organizza due Webinar dedicati agli insetti impollinatori per promuovere la petizione ICE - Salviamo Api e Agricoltori e la raccolta fondi per progetti di tutela all'interno delle Oasi.

     
  140. Deforestation Made in Italy

    Pubblicati online gli atti del  workshop "Deforestation Made in Italy. Le responsabilità delle imprese e dei consumatori italiani nella deforestazione dei paesi tropicali" organizzato a Padova lo scorso dicembre.

     
  141. PSRN: Seminiamo il futuro delle zone rurali

    PSRN: Seminiamo il futuro delle zone rurali

     
  142. Workshop: Sugherete e valorizzazione della filiera sughericola

    Mercoledì 12 febbraio 2020
    Incontro organizzato da CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno

     
  143. Forest research innovation potential in national and international scenarios

    Arezzo, 29 gennaio 2020
    Incontro organizzato da CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno

     
  144. WORKSHOP: I Servizi Eco-Sistemici Forestali

    Martedì 28 gennaio 2020, ore 10:00

     
  145. Logo

    RurArt 2019

    Forme di comunicazione contemporanea raccontano l'agricoltura sostenibile nel contesto dei Psr 2014-20

     
  146. Logo

    RurArt - forme di comunicazione contemporanea raccontano l'agricoltura sostenibile

    Roma, 16 dicembre 2019 - Palazzo Velli Expo
    Un evento della Rete Rurale per raccontare la tematica della sostenibilità attraverso le performance di artisti contemporanei provenienti da diverse Regioni italiane.Il termine ultimo per presentare i bozzetti è posticipato al 21 novembre ore 13:00.

     
  147. Logo

    RurArt: il 16 dicembre l'evento della Rete Rurale Nazionale sulle forme di comunicazione contemporanea con le performance degli street artist dal vivo.

    Il coinvolgimento di un numero più ampio possibile di attori all'interno delle politiche di sviluppo rurale passa necessariamente da un utilizzo di forme e modi adeguati alla comunicazione contemporanea.

     
  148. NETWORK NAZIONALE DELLE BUONE PRATICHE FORESTALI

    10 DICEMBRE 2019 Il primo degli incontri previsti dal Progetto LIFE GoProFor

     
  149. Verso l'attuazione del nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

    Save the Date - Potenza, giovedì 5 dicembre 2019

     
  150. immagine

    WEBINAR FAO - Politiche per la conservazione del suolo in Italia

    Mercoledì 4 Dicembre 2019 
    Live streaming - ore 14.00-15.00

     
  151. immagine

    Evento Suolo & Agricoltura. Dalla ricerca all'azione

    Roma, 3 dicembre 2019
    Incontro organizzato nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale sul Suolo.

     
  152. Ciclo di semimari  - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli

    Roma 26 novembre - 21 gennaio 2019
    Programma di seminari tecnici ARSIAL e Rete Semi Rurali nel Lazio 2019-2020

     
  153. Due eventi RRN nell'ambito della settimana dedicata all'inaugurazione dell'Anno Forestale della Sardegna

    Due giornate organizzate nell'ambito delle attività previste dalla Rete Rurale nazionale 2014-2020 Scheda Foreste 22.2.

     
  154. immagine

    PRIMA CONFERENZA EUROPEA LIFE GOPROFOR DI PALERMO

    LIFE e Rete Natura 2000. Dall'esperienza dei Progetti verso un modello condiviso per la Gestione Forestale. Palermo 11 novembre 2019.

     
  155. immagine

    La Banda Ultra Larga per lo sviluppo delle aree rurali

    Roma | Maker Faire Agrifood Stage PAV 3 | 18 Ottobre 2019

     
  156. immagine

    Il Simposio della sostenibilità - evento LIFE VITISOM

    Lunedì 30 Settembre 2019 presso il Teatro La Rondinella, Piazza Bracaccini, Montefano (MC), si terrà l'evento "Il simposio della sostenibilità"

     
  157. immagine

    Call for paper: IX Simposio Internazionale sull'Irrigazione delle colture orticole

    Matera, 17-20 giugno 2019
    Un incontro che darà la possibilità a ricercatoridi diversi paesi di intavolare un confronto sulle ultime ricerche del settore.

     
  158. immagine

    8th AIEAA Conference, Pistoia, 13-14 June 2019 - Tomorrow's Food: Diet transition and its implications on health and the environment

    Pistoia, 13-14 June 2019

     
  159. immagine

    Nova Agricoltura in vigneto

    La rivoluzione digitale è già qui: robot, sensori, block-chain, meccatronica, IoT.

     
  160. immagine

    Giornata di studio - L'agenda strategica per la ricerca e l'innovazione dell'Animal Task Force

    Bologna, 20 maggio 2019
    Incontro organizzato dal CREA, nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale, sulla zootecnia sostenibile e competitiva in Europa.

     
  161. immagine

    Focus Group : Formazione professionale in campo Forestale

    La Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con la Direzione Foreste del Mipaaft ha organizzato una serie di Focus Group inter-regionali in materia di Formazione forestale. Appuntamenti a Roma, Milano e Napoli il 7, 9 e 31 maggio 2019

     
  162. Life Greenchange

    Roma 28 marzo 2019
    Life Greenchange - Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi

     
  163. immagine

    Workshop Politiche di sviluppo rurale e programma LIFE

    Roma, 14 febbraio 2019
    Il 14 febbraio 2019 si terrà a Roma il workshop "Politiche di sviluppo rurale e programma LIFE - Scambio di esperienze e trasferimento di buone pratiche e soluzioni innovative per la tutela dell'ambiente e l'azione per il clima".

     
  164. immagine

    La tempesta Vaia: Disastro o opportunità per le foreste del nord-est?

    Sala Eliseo Dal Pont "Bianchi",
    Viale Fantuzzi - Belluno, 8 Febbraio 2019
    L'evento rientra nell'ambito delle attività previste dal Progetto Rete Rurale Nazionale 2014-2020, scheda Foreste n. 22.1.

     
  165. immagine

    Evento internazionale: PIATTAFORME DIGITALI PER L'AGRICOLTURA

    Sala Cavour, MIPAAFT - Roma
    24 Gennaio 2019
    Una intera giornata di presentazioni, discussioni e scambi di esperienze sul tema dell'utilizzo, sviluppo e gestione delle tecnologie digitali per il supporto delle attività degli agricoltori, la protezione dell'ambiente, la garanzia di qualità e sicurezza per i cittadini.
    Aprirà i lavori Alessandra Pesce, Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

     
  166. immagine

    Workshop Vivaistica pioppicola in Italia: esperienze e prospettive

    15 gennaio 2019
    Centro di ricerca Foreste e Legno, Strada Frassineto 35, Casale Monferrato (AL)

     
  167. WORKSHOP Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici

    Save the date
    WORKSHOP Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici
    19 dicembre, Roma

     
  168. immagine

    Convegno - Il mercato dei crediti di carbonio forestali. Collegati alla videoconferenza

    18 dicembre 2018 - CREA Via Po, 14 - Roma
    Incontro per confrontarsi su uno strumento di lotta al cambiamento climatico e un'opportunità per il settore forestale

     
  169. immagine

    Piantagioni da legno, imboschimento delle superfici agricole e sistemi agroforestali

    12 dicembre 2018
    (Roma - CNR, Piazzale Aldo Moro, aula Marconi)

     
  170. logo evento

    Le politiche di coesione per la competitività e la sostenibilità dell'agricoltura: reti, infrastrutture, territorio
    Roma, 12 dicembre 2018
    Ore 10,00 Palazzo della Valle - Sala Serpieri

     
  171. Produzione integrata e sostenibilità SQNPI e VIVA: lo standard unico pubblico per la sostenibilità nella vitivinicoltura italiana

    Roma, 12 dicembre 2018
    Un convegno per presentare lo stato dell'arte dei progetti legati alla creazione di uno standard di gestione sostenibile nel settore della vitivinicoltura.


     
  172. Cambiamenti Climatici: un evento della Rete Rurale per famiglie e bambini

    Fiumicino, Centro Commerciale Parco Leonardo 30 novembre - 1 e 2 dicembre 2018

     
  173. immagine

    Giornata di studio su Nuova legge nazionale su foreste e filiere forestali

    Il nuovo Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali: opportunità e criticità in un settore in transizione
    Ancona 26 ottobre 2018

     
  174. Convegno: Dalla pianificazione alla gestione partecipata del paesaggio

    26 Ottobre
    SALA BLU - Educatorio Fuligno Via Faenza, 48 Firenze

     
  175. immagine

    Biomassa forestale: da residuo a risorsa

    10 ottobre 2018 - Azienda OVILE - Via Valle della Quistione 27 00166 Roma (Casalotti), CREA-FL

     
  176. Workshop Azioni e programmi per la valorizzazione della sughericoltura

    Martedì 9 ottobre 2018 - Roma presso la sede del CREA, Via Po, 14.

     
  177. Workshop Azioni e programmi per la valorizzazione della sughericoltura

    ROMA (RM) - 9 ottobre 2018
    CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria  
    Via Po, 14 - 00198 Roma - Sala 65, Palazzina A

     
  178. immagine

    Modalità selvicolturali per la gestione dei cedui di castagno

    5 ottobre 2018 - Piancastagnaio Siena

     
  179. immagine

    Land Degradation Neutrality
    Stato dell'arte e implicazioni per i programmi di sviluppo rurale

    RemTech Expo, Ferrara Fiere | 19 settembre 2018

     
  180. Workshop Testo unico in materia di foreste e filiere forestali TUFF: nuove regole per una gestione sostenibile

    12 settembre 2018 - Matera
    Il workshop è stato promosso dalla Direzione generale delle Foreste, del Ministero Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, in collaborazione con  la Rete Rurale Nazionale

     
  181. Mostra  Terremoti vulcani e nuvole - dalla vulnerabilità dimenticata alla cultura della sicurezza, Ischia (NA) 21 luglio - 29 settembre 2018

    La "cultura della sicurezza" attraverso lo studio e il dibattito sulle più attuali misure di prevenzione e protezione dai rischi di eventi estremi.

     
  182. Cambiamenti climatici: Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo  20-22 luglio 2018

    Cambiamenti Climatici: un evento della Rete Rurale per famiglie e bambini.
    Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo  20-22 luglio 2018

     
  183. Il settore forestale nelle politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico dopo gli Accordi di Parigi

    MIPAAF - 27 giugno 2018
    Seminato informativo organizzato dalla DIFOR

     
  184. Convegno finale del progetto europeoLIFE SAM4CP- Soil administration model for community profit

    Il suolo regala tanto. Non calpestiamolo
    Martedì 26 giugno, presso il Centro Congressi Cavour in via Cavour 50a a Roma, si svolgerà il Convegno pubblico di presentazione dei risultati raggiunti dal progetto LIFE SAM4CP - Modelli di gestione del suolo per il bene pubblico.

     
  185. Rural4Università

    XXI Convegno Nazionale di Agrometeorologia

    Agrometeorologia per le politiche di Sviluppo Rurale
    Roma, 19-20-21 Giugno 2018

     
  186. Focus Group e visita di studio su I sistemi agroforestali dell'azienda Casaria: azienda pilota dell'AIAF

    14 giugno 2018 ore 10.00-16.00
    Evento organizzato ell'ambitodelle attività previste dalla Rete RuraleScheda Foreste 22.2

     
  187. I sistemi Agroforestali dell'azienda Casaria azienda pilota dell'AIAF

    Azienda Casaria via Frattesina 8 - 35040 Masi (PD) 14 giugno 2018
    Focus Group e study visit organizzate dalla rete Rurale nazionale nell'ambito della Scheda Foreste 22.2.1.b - Piantagioni dalegno policicliche e agroforestry



     
  188. Esperienze e prospettive del miglioramento genetico degli alberi forestali in Italia

    30 maggio 2018
    Azienda "Ovile", Via Valle della Quistione 27, Roma (Casalotti)

     
  189. Terzo Workshop sul Paesaggio Rurale: L'esperienza dell'Osservatorio nazionale del Paesaggio rurale

    Le candidature pervenute all'ONPR tra il 2014-2017: una disamina delle proposte arrivate e le linee guida per realizzarle. Un evento organizzato a Firenze per il prossimo 28 maggio.

     
  190. Ricerca e Open Data: l'Agricoltura di Precisione per tutti

    CNR di Roma, Piazzale Aldo Moro - Aula Marconi

     
  191. Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile, disponibili i materiali online.

    Roma, 21 maggio 2018 - Iniziativa promossa dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia nell'ambito del Progetto 23.1"Biodiversità, Natura 2000, aree protette. Programma LIFE" del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

     
  192. I boschi di neoformazione: possibili orientamenti gestionali

    Valdagno (VI), 16 maggio 2018
    Incontro tecnico e workshop - Scheda Foreste 22.1 e 22.2

     
  193. Selvicoltura dei cedui di castagno

    Valdagno (VI), 15 maggio 2018
    Incontro Tecnico e Workshop - Scheda Foreste 22.1 e 22.2

     
  194. Workshop dicoordinamento per il Primo Rapporto Nazionale sullo stato delle Foreste inItalia

    Roma, 8 maggio 2018

     
  195. Società, natura e biodiversità: strumenti per una tutela condivisa

    Museo Archeologico, Nocera Umbra (PG) - 7 maggio 2018

     
  196. Cambiamenti climatici

    Focus Group Cambiamenti climatici
    Parma, 26 febbraio 2018

     
  197. Castanicoltura da frutto: modalità di innesto e potature

    Incontro Tecnico e Workshop
    Parcodell'Orecchiella (Lucca) - 19 aprile 2018

     
  198. Workshop Quale futuro per il pino nero?

    Firenze, 06 aprile 2018
    L'incontro sarà focalizzatoi sui possibili scenari gestionali futuri dei boschi artificiali di pino nero.

     
  199. Workshop Sharing Water Knowledge & information: Italy for WASAG - Water Scarcity in Agriculture

    Il giorno 28 marzo 2018 si terrà a Roma presso la Sala Cavour del MiPAAF, il workshop "SharingWater Knowledge & Information: Italy for WASAG - Water Scarcity in AGriculture" il cui obiettivo principale è quello di condividere idee, buone pratiche ed esperienze e creare sinergie, cooperazione sui temi delle pratiche sostenibili ed efficienti per la gestione delle risorse idriche in agricoltura.

     
  200. Cambiamenti climatici

    1 febbraio 2018
    Verona

     
  201. Operazione 8.6.1 - Investimenti per incrementare il potenziale economico delle foreste e dei prodotti forestali

    Regione Piemonte
    Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.
    Domande entro il 2 aprile 2018 per partecipare al bando per sostenere investimenti in tecnologie #silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali.

     
  202. Proroga per la presentazione delle schede di preselezione paesaggi rurali

    Il termine per la presentazione delle schede di preselezione è prorogato al 30 aprile 2018

     
  203. Workshop Il satellite a servizio delle foreste

    Roma, 28 febbraio 2018
    Il workshop avrà l'obiettivo di indirizzare la creazione di servizi istituzionali e commerciali, di prossimo sviluppo nell'ambito dell'implementazione della Space Economy nazionale, a vantaggio della comunità dell'utenza forestale nazionale.

     
  204. Premiazione dei Paesaggi rurali storici e Pratiche agricole tradizionali

    L'evento, organizzato dall'Ismea, si svolgerà il prossimo 22 febbraio alle ore 14.30 presso il Ministero delle politiche agricole, sala Cavour e sarà occasione per la divulgazione delle attività dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale (ONPR).

     
  205. logo evento

    Conservazione del suolo, priorità agro-ambientale e sfida di innovazione per i PSR

    Lunedi 19 Febbraio, ore 15.00: caffè scientifico (Legnaro - PD, sede Veneto Agricoltura)
    Martedì 20 Febbraio, ore 10.00: laboratorio in campo (Villadose - RO)

     
  206. Convegno Finale Progetto PALMO

    Roma,16 febbraio 2018 - ore 09.30-14.00 - Sala Marconi del CNR, Piazzale Aldo Moro 7
    Il Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme al Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l'Ambiente presenta i risultati finali del Progetto PALMO - Piani di Adattamento Locale in ambito Montano Mediterraneo.

     
  207. Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnico- scientifici e applicazioni operative

    Rende (CS), 13 febbraio 2018
    Il Centro "foreste e il legno" e il Centro di "politiche e bioeconomia" dl CREA organizzano il workshop "Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnico- scientifici e applicazioni operative", il giorno 13/02/2018, presso la  sede CREA di Rende (CS). Iscrizioni entro il 9 febbraio.

     
  208. logo evento

    Lady Castagna, il frutto nascosto nel riccio

    Roma, 18 dicembre 2017
    Un viaggio nell'affascinante mondo della castagna: dalla pianta alla tavola

     
  209. Forum agricoltura di montagna

    Roma Mercoledì 13 Dicembre ore 9:30
    Prospettive e sfide per il 2020

     
  210. logo evento

    Congresso Il suolo al servizio degli ecosistemi

    Firenze, 5-7 dicembre 2017
    Il 42° Congresso Nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo intende fornire contributi per una corretta, coerente ed avanzata cultura del suolo, e al tempo stesso vuole favorirne la diffusione attraverso il dialogo e il confronto tra i diversi attori e utilizzatori.

     
  211. Workshop L'esperienza dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale - Secondo appuntamento

    Ostuni, 29 novembre 2017
    Il secondo appuntamento, realizzato in collaborazione con l'Ente Parco delle Dune Costiere, è fissato per il prossimo 29 novembre in Puglia ad Ostuni presso la sala conferenze del GAL Alto Salento (ex Macello comunale).

     
  212. logo evento

    Uso sostenibile del suolo, priorità dello sviluppo rurale: linee guida FAO e aspetti di integrazione con i PSR.

    Roma, 28 Novembre 2017 presso il CREA, Via Po, 14.
    Iniziativa promossa dal Centro Agricoltura e Ambiente e dal Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA nell'ambito del Programma Rete rurale nazionale 2014-2020 (Progetto 5.1). Autorità di Gestione MIPAAF. In collaborazione con FAO e Rappresentanza Diplomatica Permanente D'Italia presso O.N.U. (Roma) nell'ambito delle azioni della Global Soil Partnership.

     
  213. Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata

    Rotonda (PZ) - Parco Nazionale del Pollino, 23 novembre 2017
    L'iniziativa pone l'accento sull'insostituibile figura dell'agricoltura delle zone interne, "l'agricoltore custode", della biodiversità agricola, colui che da sempre si è fatto carico di conservare e propagare a proprie spese antiche piante di interesse agricolo, paesaggistico ed affettivo.

     
  214. Workshop L'esperienza dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale - Primo appuntamento

    Venezia, 13 novembre 2017
    Tramite il workshop, il primo di tre appuntamenti, si vuole rendere più agevole la procedura di elaborazione dei documenti e approfondire la conoscenza dei vari aspetti riguardanti il paesaggio da candidare al registro nazionale.  Il progetto è finanziato dal Programma della Rete Rurale 2014-2020 e specificatamente per il biennio 2017-2018.

     
  215. Bilancio fitosanitario viticolo 2017

    10 novembre 2017,
    via Casoni, n. 13/A, Susegana (TV)

     
  216. Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite

    Venerdì 10 Novembre - Bonn, Germania
    Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite di Bonn dedicata ai paesaggi agricoli tradizionali in cui si tratterà del registro nazionale dei paesaggi rurali storici del MIPAAF.

     
  217. logo evento

    Prospettive e applicazioni a supporto dell'attuazione della strategia forestale nazionale e delle politiche di sviluppo rurale

    Arezzo, 7 novembre 2017
    Il workshop si propone come momento di discussione sui principali avanzamenti di ricerca nell'ambito della cosiddetta Precision Forestry, con particolare riferimento alla situazione italiana e alle opportunità offerte dalla programmazione dello sviluppo rurale.

     
  218. immagine

    Food trust in the food chain:  How can the animal production sector contribute?
    Bruxelles, 26 ottobre 2017

     
  219. immagine

    Workshop PAN: il ruolo dei PSR e dell'Agricoltura biologica
    Firenze, 26-27 ottobre 2017
    Un'iniziativa di CREA nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale.

     
  220. logo evento

    Notte Europea dei Ricercatori

    Frascati, 29 settembre 2017

     
  221. logo evento

    Conferenza finale del progetto Life+TEN

    Trento, 15 settembre 2017
    L'iniziativa sarà un importante momento per la presentazione dei principali risultati emersi dal progetto.

     
  222. HelpSoil! Facciamo vivere i suoli per migliorare l'agricoltura di domani.

    Milano, 15 giugno 2017

    Il convegno finale sarà l'occasione per presentare i risultati di tali confronti ponendo attenzione ai temi valutati nel corso dei 4 anni di durata del progetto, tra cui le rese, i consumi idrici ed energetici, lo stock di carbonio organico e la biodiversità edafica.

     
  223. Biodiversità, Territorio e Nutrizione: La sostenibilità dell'agroalimentare italiano

    Roma, Centro Congressi Cavour
    Convegno conclusivo del progetto Terravita.

     
  224. Logo Rete Rurale Nazionale

    Forum Aree Interne 2017

    Aliano, 29/30 maggio 2017

     
  225. Logo FAO

    FAO Workshop on Globally Important Agricultural Heritage Systems (GIAHS) for Europe and Central Asia

    Roma, 29 maggio 2017
    Il 29 Maggio 2017 si terrà a Roma presso la sede FAO, il workshop "FAO Workshop on Globally Important Agricultural Heritage Systems (GIAHS) for Europe and Central Asia"all'interno del quale verranno presentati 2 paesaggi rurali già iscritti al registro nazionale dei paesaggi rurali in Italia.

     
  226. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: esigenze, necessità e proposte

    Padova, 29 maggio 2017
    Quali indirizzi - politici, normativi, operativi - per il futuro delle risorse boschive e dei diversi settori economici ad esse collegati?

     
  227. Logo Rete Rurale nazionale

    SEMINA SU SODO: Visita in campo - Esperienze aziendali, risultati, prospettive in Abruzzo

    Martedì 16 Maggio 2017 ore 15.00 Azienda «Enzo Suriani», Atessa (CH)

     
  228. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: esigenze, necessità e proposte

    Potenza, 15 maggio 2017
    Quali indirizzi (politici, normativi, operativi) per garantire una gestione attiva delle foreste nel rispetto della biodiversità?

     
  229. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: esigenze, necessità e proposte

    Amatrice, 9 Maggio 2017
    Quali indirizzi (politici, normativi, operativi) per il futuro delle risorse boschive e dei diversi settori economici ad esse collegati?

     
  230. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: "esigenze, necessità e proposte"

    Cuneo, 5 Maggio 2017

     
  231. logo evento

    Programma TAIEX: giornata formativa "Improving Measurement of Rainfall and Water Runoff"
    Roma, 8 maggio 2017

     
  232. Uso efficiente delle risorse naturali: priorità dello sviluppo rurale, sfida per i PSR
    Bologna, 3 maggio 2017
    50 esperti, provenienti da tutti i paesi dell'UE, si incontrano a Bologna per discutere e confrontarsi sugli aspetti più avanzati della programmazione e gestione delle misure PSR dedicate a promuovere l'uso efficiente delle risorse naturali in agricoltura.

     
  233. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: "esigenze, necessità e proposte"

    Foggia, 28 aprile 2017

     
  234. Workshop - Accordo agroambientale d'area per la tutela delle acque della bassa e media Valdaso. Impegni e sviluppi futuri

    Marina di Altidona (Fermo), Sala Joyce Lussu- Venerdì 21 aprile 2017 - ore 16.00

     
  235. Logo Rete Rurale nazionale

    Forum nazionale gli incontri con il territorio: "esigenze, necessità e proposte"

    Trento, 22 maggio 2017

     
  236. Forum dei temi Agro-Climatico-Ambientali

    Roma, 28 e 29 Marzo 2017
    Due giorni di lavori su diversi aspetti delle politiche agro-climatico-ambientali, per condividere con stakeholder idee e proposte di lavoro per migliorare efficacia ed efficienza degli interventi ACA dei PSR.

     
  237. Cerimonia della Giornata nazionale del Paesaggio

    Roma, 14 marzo 2017
    In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio, avverrà la consegna dei riconoscimenti ai candidati al Premio del Paesaggio.

     
  238. PSR Puglia

    Puglia, Convegno "Politiche e strumenti per la tutela e valorizzazione dell'agrobiodiversità regionale"

    Taranto, Venerdì 24 febbraio 2017

     
  239. Locandina evento

    Convegno "La montagna italiana nello sviluppo rurale: problematiche e prospettive economiche, sociali, ambientali e istituzionali"

    Firenze, 24 febbraio 2017

     
  240. logo evento

    Giornata di studio GRU.S.I. - Gruppo Studi sull'Irrigazione "Attuazione del Decreto Mipaaf 31 luglio 2015 per la stima dei volumi irrigui"
    Roma, 20 febbraio 2017

     
  241. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop Istat:  "Verso un sistema nazionale di indicatori statistici agro-ambientali: primi risultati"

    Roma, 13 febbraio 2017

     
  242. Logo Rete Rurale nazionale

    Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN 2014-2020- iscrizione evento

    6 Febbraio 2017 - Hotel Radisson, Via Filippo Turati 171, Roma
    Un confronto con le istituzioni e gli stakeholder su quanto finora realizzato, così da indirizzare le attività future e renderle più coerenti con le aspettative e i fabbisogni dei responsabili delle politiche e degli attori del settore biologico.

     
  243. Logo Rete Rurale nazionale

    Convegno "Terre libere da pesticidi"

    Riserva Naturale di Monte Mario, Roma - 31 gennaio 2017

     
  244. Seminario del progetto HelpSoil alla fiera Agriest Tech

    Udine  - 28 gennaio 2017

     
  245. Seminario  "Sviluppo rurale 2014/2020 e programma Man and biosphere UNESCO" - iscriviti online

    Parco Nazionale del Circeo Area MAB Unesco - Sabaudia(LT), 19 gennaio 2017

     
  246. La salute del suolo, per la salute della vita

    Bologna, 16 dicembre 2016

     
  247. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop RRN "Gestione dei boschi cedui oltre turno: avanzamenti tecnico-scientifici e applicazioni operative"

    Genova, 15 dicembre 2016

     
  248. Convegno AGRICOLTURA CONSERVATIVA

    Montichiari (BS), 15 dicembre 2016

     
  249. Logo Rete Rurale nazionale

    Tavolo nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche - Avvio operativo

    Roma, 6 dicembre 2016

     
  250. Workshop "Land evolution and degradation in Italy: the key indicator to monitor landscape vulnerability and degradation risk"

    Campobasso, 1 dicembre 2016

     
  251. Logo Rete Rurale nazionale

    Convegno: Forum Nazionale delle Foreste - Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Forestale Italiano

    Roma, 29 novembre 2016

     
  252. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop RRN "Modalità di progettazione e conduzione delle Piantagioni Policicliche"

    Quargnento (AL), 25 Novembre 2016

     
  253. logo evento

    Tutela dell'ambiente acquatico e della biodiversità dall'uso di prodotti fitosanitari: una sfida di sviluppo rurale

    Convegno "Tutela dell'ambiente acquatico e della biodiversità dall'uso di prodotti fitosanitari: una sfida di sviluppo rurale"

     
  254. Basilicata
    IX Giornata della Biodiversità Regionale

    Rotonda (PZ), 23 Novembre 2016

     
  255. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop: gestione integrata e multifunzionale dei cedui di castagno

    Arezzo, 18 novembre 2016

     
  256. Logo Rete Rurale nazionale

    Tavolo di lavoro nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche

    Rovereto (TN), 10 Novembre 2016
    Avvio operativo", organizzato dal CREA-CMA nell'ambito della scheda AGROMETEORE del programma di Rete Rurale Nazionale 2014-2020.

     
  257. Logo Rete Rurale nazionale

    Oltreterra - Nuova Economia per le Comunità dell'Appennino

    Bagno di Romagna (FC), Venerdì 4 - Sabato 5 novembre 2016

     
  258. Logo Rete Rurale nazionale

    Convegno "La valorizzazione della castanicoltura per la tutela e la gestione del territorio"

    Rende (CS), 4 Novembre 2016

     
  259. logo evento

    Study visit  in Regione Emilia Romagna degli agricoltori custodi della biodiversità della Regione Basilicata

    26-28 ottobre 2016
    La Rete Rurale Nazionale, attraverso il progetto "Natura 2000 e biodiversità", fornisce il proprio supporto e garantisce la partecipazione all'iniziativa per promuovere lo sviluppo di attività di networking tra gli agricoltori custodi della biodiversità.

     
  260. logo evento

    GMA 2016: "Adattarsi ai cambiamenti: strategie di sostenibilità in agricoltura"
    Roma 18 ottobre 2016

     
  261. Logo CeRSAA

    Summer School of Floriculture 2016

    Sanremo 5-9 settembre 2016

     
  262. logo evento

    I Programmi di Sviluppo Rurale 2014/2020,la Rete Natura 2000 e la biodiversità - Integrazione e sinergie tra l'attuazione delle misure dei PSR e le misure di conservazione dei siti Natura 2000
    Roma, 12 luglio 2016

     
  263. logo evento

    Workshop: "Quale futuro per la rete Natura 2000 in Italia e in Europa? Riflessioni a 25 anni dalla sua istituzione".
    Trento, 24 giugno 2016 e Telve 25 giugno 2016

     
  264. logo evento

    Workshop: Piantagioni da legno policicliche
    Bologna, 24 giugno 2016

     
  265. logo evento

    Workshop e Focus group: Gestione delle risorse forestali, avanzamenti scientifici e applicazioni operative
    Rende (Cosenza), 21 giugno 2016

     
  266. Convegno nazionale: "Tutela e valorizzazione del patrimonio forestale nazionale"

    Roma 15 giugno 2016

     
  267. Workshop: Il tavolo di lavoro nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche. Il Progetto Agrometeore

    Roma 15 giugno 2016

     
  268. logo evento

    SAVE THE DATE: lancio della Piattaforma delle conoscenze
    La Piattaforma non è una semplice raccolta di progetti finanziati in Italia da programmi come LIFE, CIP Eco Innovation, CIP IEE e FP7, ma un sito web dinamico concepito quale strumento di condivisione delle buone pratiche a favore della tutela dell'ambiente e dell'azione per il clima.

    Roma, 14 giugno 2016

     
  269. XI° Convegno Nazionale sulla Biodiversità

    Matera 9-10 giugno 2016

     
  270. Trafoon Training Workshop - La gestione dell'acqua nella coltivazione dei prodotti orticoli

    Dipartimento di Scienze Agrarie - Università di Bologna 27 maggio 2016

     
  271. logo evento

    Evento finale progetto LIFE + Making Good Natura - Servizi ecosistemici e PES per la gestione della rete Natura 2000
    26-27 maggio 2016
    La Rete Rurale Nazionale ha seguito l'intero percorso dei quattro anni di LIFE+ Making Good Natura (2012 -2016) e attraverso il progetto Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE 2014/2020 continuerà a promuovere lo scambio di esperienze e la diffusione delle buone pratiche.

     
  272. Logo Help Soil

    Help Soil
    Esperienze aziendali in Italia centro meridionale

    Visita azienda DBN (Spinazzola - BAT)

     
  273. Logo Help Soil

    Help Soil
    Esperienze aziendali in Italia centro meridionale

    Visita azienda Renato Capozzi (Riccia - CB)

     
  274. Logo Help Soil

    Help Soil
    Esperienze aziendali in Italia centro meridionale

    Visita Azienda Fratelli Marcantonio (Castelfranco in Miscano -BN)

     
  275. Logo Help Soil

    Help Soil
    Esperienze aziendali in Italia centro meridionale

    Visita centro aziendale seminatrici VSD (San Giorgio la Molara - BN)

     
  276. Logo Help Soil

    Help Soil
    Esperienze aziendali in Italia centro meridionale

    Visita Azienda Agricola "Tenuta Biscina" (Gubbio, PG)

     
  277. Logo Rete Rurale nazionale

    Riunione di avvio del Tavolo nazionale di coordinamento per il settore dell'agrometeorologia

    Roma, 20 aprile 2016

     
  278. image

    Lombardia
    Lo strumento dei PSEA per la gestione forestale delle aree golenali

    Mantova, 4 marzo 2016

     
  279. visual programma

    La certificazione della biodiversità negli ecosistemi agricoli. Dalla certificazione alla remunerazione dei servizi ecosistemici ambientali
    Ostra (Ancona), 16 marzo 2016

     
  280. foreste

    Convegno "Pianificazione forestale dell'arco alpino"
    Sondrio,18 febbraio 2015

     
  281. locandina

    Presentazione dell'Annuario dell'agricoltura italiana 2014

    Roma, 16 febbraio 2016

     
  282. CNR

    Assegnazione del Premio "Laura Bacci 2014"
    Firenze, 9 Dicembre 2015

     
  283. logo evento

    Workshop "Riqualificare i corsi d'acqua nella regione mediterranea"
    Reggio Calabria, 29 Ottobre 2015

     
  284. ambiente

    Conferenza "Impronta ambientale ed analisi e contabilità dei flussi di materia ed energia nel contesto della sfida dell'economia circolare "
    Siracusa, 22-23 ottobre 2015

     
  285. Toscana
    Convegno "Prospettive e sviluppo del biologico in Toscana".

    Firenze, 22 ottobre 2015

     
  286. logo evento

    Best practice per la gestione delle risorse idriche e la tuteladell'ambiente marino: il contributo dei progetti LIFE
    Venezia, 20 ottobre 2015
    L'evento sarà un'occasione di incontro tra i beneficiari LIFE per promuovere lo scambio di buone pratiche, confrontare le esperienze più significative maturate ed i risultati conseguiti nell'ambito dei diversi progetti realizzati o in corso di realizzazione, nonché stimolare la discussione sulle questioni emerse nell'attuazione degli stessi.

     
  287. Basilicata
    Convegno "Tutti gli aiuti dei PSR all'agricoltura conservativa e alla meccanizzazione"

    BARI, Agrilevante 16 ottobre 2015

     
  288. X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume

    Expo Milano, 15-16 ottobre 2015

     
  289. Piemonte
    Ciclo di seminari  "Incontri con il paesaggio"

    Torino, da ottobre a dicembre 2015

     
  290. Basilicata
    La biodiversita' delle essenze foraggiere nei pascoli della montagna potentina

     
  291. grani puglia

    I grani del tavoliere delle puglie per il progetto SaveGrainPuglia

     
  292. fiume

    PON GAS Ambiente 2007-2013, Azione 7.A - Laboratorio Tematico: "Modelli e strumenti di gestione e conservazione delle risorse idriche"
    Milano, 6-7 ottobre 2015

     
  293. foto orti

    Conferenza internazionale "Agriculture in an urbanizing society". Call for abstracts entro il 31 marzo 2015
    Roma, 14-17 settembre 2015                                                                                    

     
  294. foto orti

    Agroforestry: opportunità e finanziamenti europei  
    EXPO Milano - Padiglione EU 12 Settembre 2015

     
  295. foto orti

    New challenges and cross-cutting issues in agricultural and rural planning    
    EXPO Milano - Padiglione Italia 31 Agosto 2015

     
  296. foto orti

    Biodiversità, a EXPO meeting su apicoltura. Presentate attività condotte da MIPAAF, Salute, CRA e Corpo Forestale.
    Milano, 20 luglio 2015

     
  297. foto orti

    "Come attribuire un valore economico alla biodiversità agricola"
    Milano, 17 luglio 2015                                                                              

     
  298. foreste

    Foreste: un patrimonio da scoprire per un pianeta da difendere
    Milano Expò, 16 luglio 2015

     
  299. Basilicata 
    Visita guidata PROGETTO LIFE "Carbon farm"

    Eboli, 7 luglio 2015

     
  300. foto orti

    Ecoturismo nelle aree Natura 2000                            
    Allumiere (RM) 19 giugno 2015                                                                                    

     
  301. foto api

    Beexpo "Biodiversità e impollinazione: la tutela del patrimonio apistico mondiale e lo sviluppo di un'apicoltura sostenibile"
    Milano, 16 giugno 2015

     
  302. foto orti

    Convegno "Dare valore alla natura - i servizi ecosistemici per nutrire il pianeta"                                             
        

    Milano 12 giugno 2015                                                                                    

     
  303. Convegno "Scenari di cambiamenti climatici per gli allevamenti italiani, prospettive e potenzialità"
    Roma, 4 Giugno 2015
        

     
  304. logo evento

    La conservazione della biodiversità vegetale domesticata nel Parco nazionale del Pollino
    Rotonda (PZ), 22 maggio 2015    

     
  305. logo evento

    Convegno Conclusivo Progetto FA.RE.NA.IT
    Roma, 20 Maggio 2015         

     
  306. foreste

    Seminario "Climate Change: Threats and Adaptation"         
    Milano, 19 maggio 2015         

     
  307. locandina

    Presentazione del volume "L'acqua in agricoltura"  
    Roma, 29 aprile 2015

     
  308. Incontro con gli operatori "Scenari di cambiamenti climatici per gli allevamenti italiani - i risultati dello studio CRA-INEA" 
    Reggio Emilia, 28 aprile 2015 
        

     
  309. foreste

    FORESTALIA 2015         
    Piacenza, 17-19 aprile 2015         

     
  310. logo ministero

    Convegno: Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: coordinamento, ricerca e innovazione.

     
  311. Workshop "Valutare la Condizionalità per quantificare gli aspetti specifici dei PSR"                        
    Roma, 26-27 marzo 2015

     
  312. foto

    Conferenza  "Il Progetto PON GAS Ambiente, un modello di governance ambientale"
    Roma, 24 marzo 2015

     
  313. foto

    Conferenza internazionale SaveWaterReuseWater: The ACCBAT Strategic Project
    Roma, 23 marzo 2015

     
  314.  La biodiversità nascosta. Valori e pratiche della diversità biologica nelle aree fragili                            
    Rovigo, 20-21 marzo 2015             

     
  315. foto

    Workshop "La politica agricola comunitaria ed il nuovo PSRN 2014-2020"
    Roma,18  marzo 2015                                                                                    

     
  316. Sardegna
    Giornate di studio: Il ruolo del settore pubblico nella gestione del patrimonio forestale esperienze a confronto        

    Nuoro dal 5 al 7 marzo 2015                                           

     
  317. logo rrn

    Seminario "L'implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020"
    Roma, 2 marzo 2015

     
  318. locandina

    Piemonte
    "La centralità dell'albero nella progettazione territoriale" 

    Pollenzo, 28 febbraio 2015

     
  319. locandina

    Lazio
    Mostra "Aromatherapy. Laura Zeni"        

    Roma, dal 26 febbraio 2015       

     
  320. boschi

    Seminario "Pioppicoltura, aspetti tecnici per una coltivazione sostenibile" 
    Cremona, 20 febbraio 2015               
                       

     
  321. locandina

    Basilicata
    Incontro Tecnico "Foraggicoltura e mangimistica  innovative per la produzione di latte e carne con proprietà nutracetiche"   

    Potenza 19/02/2015

     
  322. foto copertina

    Italia Legno Energia - Fiera di Arezzo                             
    Arezzo, 13-15 febbraio 2015

     
  323. locandina

    Basilicata
    Risultati ottenuti dal Progetto BeeNet in Italia e nella Regione Basilicata, relativamente agli anni 2013 e 2014                                       

        

     
  324. Convegno "Foreste e infrastrutture verdi"     
    Verona, 6 febbraio 2015

     
  325. grano

    Molise
    Convegno "Agricoltura e cibo per le città resilienti"

    Molise 20 gennaio 2015, Roma

     
  326. foreste

    Seminario "Le Foreste nel Mercato dei Servizi Ecosistemici"

    Roma, 16 dicembre 2014         

     
  327. Workshop "Certificazione tra agricoltura e ambiente: il ruolo delle tecnologie nel quadro produttivo attuale"              
    Bolzano, 15 dicembre 2014             

     
  328. foto bovino

    Seminario "Nuove politiche e nuova governance: quali opportunità per l'allevamento bovino da latte in Italia?"              
    Piacenza, 11 dicembre 2014             

     
  329. Fondi comunitari 2014-2020 ed Europrogettazione in campo ambientale - Winter School                                  
    Napoli, 1-5 dicembre 2014

     
  330. Lombardia
    Conferenza sulla strategia dell'Unione Europea per la regione alpina     

                
        

     
  331. locandina

    Basilicata
    Incontro "Raccontando il fagiolo rosso scritto"

    Pignola, 29 Novembre 2014                        

     
  332. locandina

    Basilicata
    Seminario "I custodi della biodiversita' agricola"    

    Castelluccio Superiore (PZ), 27 Novembre 2014                        

     
  333. foreste

    Secondo Congresso Internazionale di Selvicoltura
    Firenze dal 26 al 29 novembre 2014

     
  334. Lombardia
    Il 21 Novembre si festeggia a Brescia la "Giornata degli alberi"              

    Brescia, 21 novembre 2014         

     
  335. foto orti

    Convegno "Progettare cibo nelle fattorie urbane: focus di agronomi e forestali ad Urban Promo"    
    Milano, 13 novembre 2014                                                                         

     
  336. foreste

    XI Conferenza europea degli Agronomi
    Bruxelles, 10-11 novembre 2014

     
  337. Convegno "Il Cavallo, cura di molti mali"    
        

     
  338. foto locandina

    Umbria
    Giornata di studio "Parchi ibridi, esperienze e progetti"                               

    Trevi, 5 novembre 2014                                                                                                                                         
        

     
  339. Giornata Mondiale dell'Alimentazione "Mentana, campo di battaglia, orti di guerra"     
        

    Mentana (RM), 1-8 novembre 2014

     
  340. logo

    Convegno Agroscenari  "L'agricoltura italiana è pronta ai cambiamenti climatici? La parola al progetto Agroscenari"

    Roma, 29-30 ottobre 2014

     
  341. foreste

    Giornata di studio "Significato e gestione delle foreste"
    Camerino (MC), 24 ottobre 2014 Ore 9:00

     
  342. Giornata di studio "Prospettive nella gestione della risorsa idrica e del rischio di inondazione"
                       

    Santa Sofia (FC), 24 ottobre 2014

     
  343. logo

    Presentazione del progetto Soil Administration Model 4 Comunity Profit
    Torino, 24 ottobre 2014

     
  344. logo Salone del Gusto

    Tutti gli appuntamenti della Rete Rurale al Salone del Gusto

    Torino, 23 ottobre 2014

     
  345. frumento

    Piemonte
    Ciclo di seminari "Incontri con il paesaggio"

    Torino, 29 ottobre -19 novembre 2014

     
  346. foto invito

    Presentazione "Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2014"
    Roma, 15 ottobre 2014

     
  347. foreste

    Presentazione del libro "La filiera delle piante officinali"
             

    Roma, 13 ottobre 2014 

     
  348. foreste

    Presentazione dei risultati del progetto di ricerca GEFORUS

    Firenze, 9 ottobre 2014 

     
  349. visual

    Toscana
    Workshop "La progettazione, la realizzazione e la manutenzione della viabilita' forestale e delle opere connesse"              

    Firenze, 24 settembre 2014

     
  350. VI Convegno Nazionale sul Castagno - CASTANEA2014                                                           
    Viterbo, 22-25 settembre 2014                                                          

     
  351. banner

    V  edizione "Fiera europea dei prodotti regionali"                                            
        

    Zakopate (Polonia), 10 - 17 agosto  2014

     
  352. Lombardia
    Seminario: Una nuova PAC: montagne di opportunita'       

                
        

     
  353. Conferenza nazionale "Acque irrigue per la crescita e il lavoro"

    Roma, 15-16 luglio 2014

     
  354. Convegno di presentazione del Piano Innovazione e  Ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale
    Roma, 10 luglio 2014

     
  355. L'Associazione Promoverde presenta l'iniziativa "Green Shared Day"                                          
    Roma, 10 luglio 2014
       

     
  356. Workshop "La nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020: opportunità per la tutela dell'ambiente e l'azione per il clima"    
    Napoli, 8 luglio 2014

     
  357. La nuova programmazione a supporto della bioeconomia    
    Roma, 4 luglio 2014

     
  358. foto locandina

    Workshop "Il nuovo programma LIFE 2014-2020"                   
    Modena, 26 giugno 2014
                                      

     
  359. sostenibilità

    Seminario Mipaaf "Sostenibilità  ambientale e agricoltura. Elementi di riflessione sull'agenda globale post 2015"
    Roma, 19 giugno 2014

     
  360. foreste

    Convegno nazionale "Bioeconomia e foreste, per la sicurezza alimentare e ambientale"
    Viterbo, 11 giugno 2014

     
  361. Seminario "Ridurre le eccedenze e lo spreco nella filiera agroalimentari. Quali strategie?"         
    Roma, 5 giugno 2014                         

     
  362. logo Ruraland

    Conferenza della Rete Rurale Nazionale Rural4You                                                        
    Roma, 4 giugno 2014

     
  363. foto locandina

    Friuli Venezia Giulia
    Workshop "Psr, svolta per un'agricoltura sostenibile?"

    Udine, 23 maggio 2014 

     
  364. logo Calabria

    Regione Calabria
    PSR 2014-2020 -Tavolo tematico filiera bosco legno   

    Rende (CS), 23 maggio 2014

     
  365. visual

    Giornata di studio sul tema "Degrado ambientale e restauro forestale"             
    Cittaducale (Rieti), 15 maggio 2014             

     
  366. Basilicata: Incontri tecnici sul tema  della  filiera BOSCO-LEGNO-ENERGIA   
    Potenza dal 15 al 22 maggio 2014                                                                                                              

     
  367. Convegno: L'inventario nazionale delle emissioni di gas serra ed il Protocollo di Kyoto
    Roma, 16 aprile 2014

     
  368. Convegno "L'inventario nazionale delle emissioni di gas serra ed il Protocollo di Kyoto"                                     
    Roma, 16 aprile 2014

     
  369. visual

    Conferenza mondiale per  l'implementazione del Joint Program  fra UNESCO e CBD

    Firenze, 8-11 aprile 2014

     
  370. visual

    Gestione forestale: evento FSC TOUR2014
    Roma, 8 aprile 2014             

     
  371. foto acqua

    Convegno "Gestione delle foreste e difesa del suolo"                                       
    Sondrio, 31 marzo 2014                                    

     
  372. foto acqua

    Workshop Internazionale - Peri-urban areas and Food-Energy-Water Nexus               
        

    Milano, 28-29 marzo 2014

     
  373. stemma Umbria

    Umbria
    Convegno: Nella rete della biodiversita'

    Bastia Umbra (Pg), venerdi 28 marzo

     
  374. CO2

    Workshop "Sistemi innovativi per l'irrigazione tra risparmio d'acqua ed energia pulita"
    Roma, 24 marzo 2014

     
  375. CO2

    Workshop RRN "Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare."    
    Roma, 13 marzo 2014

     
  376. immagine agricoltura biologica

    Convegno: Il futuro della gestione del rischio in agricoltura tra cambiamenti climatici e nuova PAC

    Assisi, 31 gennaio 2014

     
  377. Convegno: Economia ed ambiente, binomio che cambierà il diritto?                                                      
    Firenze, 20 gennaio 2014

     
  378. foto acqua

    1913-2013 Centenario dell'inaugurazione, il 18 gennaio 1914, del primo Anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale   
    Firenze, 18 gennaio 2014    

     
  379. visual

    Convegno Nazionale Forestale "Politiche forestali e di sviluppo rurale per la programmazione 2014-2020" 
    Firenze, 15-16 gennaio 2014

     
  380. foto acqua

    Convegno finale PRIN 2008
    Roma, 17 dicembre 2013

     
  381. foto foresta

    Convegno "Il Mercato Forestale del Carbonio in Italia nel 2013: verso una fase di maturità?"
    Padova, 16 dicembre 2013

     
  382. foto

    Convegno SIRF "Il restauro: presupposti teorici e opportunità per il sistema forestale italiano"
    Roma, 12 dicembre 2013

     
  383. Logo IZDF

    Lotta alla varroa considerazioni sulle nuove sfide da affrontare alla luce dei risultati delle prove di campo estate 2013Apicoltura moderna in Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
    Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa

    Roma, 12 dicembre 2013

     
  384. foto

    "Alberi Sacri": Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto
    Roma, 28 novembre 2013

     
  385. immagine acqua

    Workshop "Water and Food security: Food-Water and Food Supply Value Chains"
    Roma, 28 novembre 2013

     
  386. foto foreste

    Workshop "Wood security e innovazioni nella ricerca forestale"
    Roma, 27 novembre 2013

     
  387. campo di grano

    Biologico: le opportunità offerte dalla nuova programmazione dei PSR
    Perugia, 21-22 novembre 2013

     
  388. clima

    Seminario "Programmazione 2014-2020 - Cambiamenti climatici e Indicatori comuni: il Modello CO2MPARE per la stima degli effetti dei Programmi Operativi sulle emissioni di gas a effetto serra"
    Roma, 20 novembre 2013

     
  389. foto locandina

    Piemonte
    Seminario di dibattito sul volume "LA MONTAGNA ITALIANA. Confini, identità e politiche"

    Torino, 20 novembre 2013

     
  390. foto

    Il mondo delle erbe - Convegno ARGE ALP
    Roma, 16-17 novembre 2013

     
  391. Logo Rete Rurale Nazionale

    Riunione Tecnica indicatori di contesto 2014-2020- sezione Ambientale
    Roma, 13 novembre 2013

     
  392. immagine

    Varsavia, 11-22 novembre 2013:  19^ COP sui cambiamenti climatici

     
  393. foto

    Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials in H2020
    Roma, 10 dicembre 2013

     
  394. logo

    Sicilia
    Workshop "Aspettando l'Expo 2015"

     
  395. Workshop "L'innovazione nelle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020"
    Metaponto,  7 Novembre 2013

     
  396. campo di grano

    Workshop "Finanziare Natura 2000. I fondi comunitari 2014-2020 per l'attuazione delle Direttive Ue per la biodiversità".
    Roma, Auditorium del Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, 7 Novembre 2013

     
  397. logo

    Piemonte
    Conferenza "Sviluppo rurale. Un'opportunità per le persone e la natura, con un focus sull'agricoltura delle Alpi"

    Torino, 6 novembre 2013

     
  398. logo RRN

    Costruire il cambiamento: il 29 ottobre confronto con il partenariato sulla nuova Rete Rurale Nazionale 2014-20
    Roma, 29 ottobre 2013

     
  399. visual evento

    Seminario "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020" - presentazioni dei relatori
    Roma, 28 ottobre 2013

     
  400. suolo

    Dal 27 al 31 ottobre 2013, a Berlino, si terrà la settimana mondiale del suolo

     
  401. logo

    Lombardia
    Workshop "Fermare il consumo del suolo: prospettive per l'agricoltura e per la sovranità alimentare"

    Vanzago, 19 ottobre 2013

     
  402. bioenergia

    Conferenza nazionale sulla valorizzazione a fini energetici delle biomasse forestali
    Roma, 18 ottobre 2013

     
  403. logo progetto

    Conosciamo le Agroenergie
    Bari, 18 ottobre 2013

     
  404. foto locandina

    Calabria
    Il censimento regionale di fruttiferi locali a rischio di estinzione "Atlante della biodiversità"

    Altomonte (CS), 11 ottobre 2013

     
  405. Logo UE

    Tavola rotonda "Senza Rete non si fa Rete": tutte le limitazioni del digital divide

     
  406. foto acqua

    Friuli Venezia Giulia
    Slow up! 4 passi lenti di inizio autunno

    Trieste, 27 e 28 settembre 2013

     
  407. foto

    Marche
    Convegno "I sottoprodotti agroforestali e industriali a base rinnovabile"

    Ancona, 26-27 settembre 2013

     
  408. In Namibia il summit mondiale sulla desertificazione
    Windhoek, Namibia, dal 16 al 27 settembre 2013

     
  409. P.A. Bolzano
    Klimamobility

    19 - 21 settembre 2013, Bolzano

     
  410. foto

    Il PIF (Pacific Island Forum) si incontra a Majuro, Isole Marshall, dal  3 al 5 Settembre
    Majuro, Isole Marshall, 3-5 settembre 2013

     
  411. Logo INEA

    Presentazione "Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2013"
    Roma, 25 luglio 2013

     
  412. foto

    Emilia Romagna
    Incontro "Risultati e nuova programmazione. Lo sviluppo rurale in Emilia Romagna"

    Bologna, 8 luglio 2013

     
  413. Logo IZDF

    Apicoltura moderna in Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
    Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa

    Roma, 22 giugno 2013

     
  414. foto campo

    Lombardia
    Incontro informativo: "Modello industriale o modello locale: quale agricoltura per il futuro del pianeta?"

    Edolo, 19 giugno 2013

     
  415. Basilicata
    Incontro INFO FORMATIVO: Sistema agroalimentare locale e filiere corte opportunità per i prodotti agricoli biologici e tipici

    Potenza, 14 giugno 2013

     
  416. telerilevamento

    Workshop "Il telerilevamento per il monitoraggio e la gestione del territorio"
    San Martino in Pensilis (CB) 13-14 Giugno 2013

     
  417. foto foresta

    Lombardia
    Seminario tecnico "Uso dei proventi della sanzioni e delle compensazioni forestali"

    Milano, 12 giugno 2013

     
  418. cartolina

    Cerimonia di premiazione "Premio RuraLand seguimi io non spreco. La tua immagine per un futuro sostenibile"
    Roma, 12 giugno 2013

     
  419. visual

    Conferenza RRNLa vitalità delle montagne europee nella programmazione 20142020"
    Roma, 6-7 giugno 2013

     
  420. foto locandina

     "A movie to save water": le istituzioni tra i banchi di scuola a Roma per l'anno internazionale della cooperazione idrica
    Roma, 6 giugno 2013

     
  421. foto

    Liguria
    Conferenza internazionale sul tema dei Pagamenti per i Servizi Ambientali (PES) delle foreste

    Genova, 5 giugno 2013

     
  422. logo evento

    Nuovi Fattori di successo al Cinemambiente di Torino
    Torino, 31 maggio - 5 giugno 2013

     
  423. Logo Forum PA

    Seminario "Qualità e Pubblica amministrazione: gli strumenti di governance verso Europa 2020"
    Roma, 29 maggio 2013

     
  424. Logo Rete Rurale Nazionale

    Workshop su "Le filiere corte nella nuova dinamica città/campagna"
    Roma, 29 maggio 2013

     
  425. foto locandina

    7° Workshop sulla tutela della risorsa idrica
    Saiarino di Argenta (Fe), 24 maggio 2013

     
  426. logo

    Roma
    Scuola di Bioindicazione e Biodiversità SISS - Biodiversità ed Agrobiodiversità 

    Roma, 22 e 23 maggio 2013

     
  427. Basilicata
    Mostra dell'agroalimentare tipico bio della montagna potentina

    Potenza, dal 18 maggio 2013

     
  428. foto

    Lombardia
    Open day Università della Montagna

    Edolo (BS), 18 maggio 2013

     
  429. foto foresta

    Workshop "Il futuro delle foreste alpine di fronte ai possibili impatti dei cambiamenti climatici: minacce e opportunità"
    Udine, 17 maggio 2013

     
  430. Basilicata
    Seminario ALSIA info formativo su autorizzazioni sanitarie Piccole Produzioni Locali

    Potenza, 16 maggio 2013

     
  431. foto locandina

    Iniziativa "RiservAmica"
    12 maggio 2013

     
  432. foto

    Sicilia
    Presentazione del libro di Alessandro Hoffmann "Linee di Politica delle Risorse Forestali"

    Palermo, 9 maggio 2013

     
  433. foto locandina

    Lombardia
    I lavori femminili nelle vallate alpine

    Edolo, 9 maggio 2013

     
  434. foto mele

    Basilicata
    "Il tratturo dei frutti ritrovati"

    San Paolo Albanese (PZ), 30 aprile 2013

     
  435. foto locandina

    Tuscania
    Dialoghi sul Paesaggio

    Tuscania, 19 Aprile 2013

     
  436. Basilicata
    Seminario info formativo su taratura macchine agricole

    Cancellara (PZ), 16 aprile 2013

     
  437. foto

    Lombardia
    Corsi di perfezionamento presso l'Università della Montagna

    Edolo (BS), aprile - luglio 2013

     
  438. foto

    Lombardia
    Corsi di perfezionamento "Fonti energetiche erinnovabili in contesti montani"

    Edolo (BS), 2013

     
  439. logo UE

    Roma
    La Politica Forestale dell'Unione Europea per il periodo 2014-2020

    Roma, 4 aprile 2013

     
  440. immagine locandina

    Mostra fotografica: "Bonifica idraulica, impianti e reti irrigue: da 150 anni insieme all'Italia"
    Roma, fino all'11 aprile 2013

     
  441. foto

    Piemonte
    Convegno "Appuntamento con il Sistema Due Diligence. Il nuovo Regolamento Europeo sul Legno Legale in vigore da Marzo 2013"

    Torino, 22 marzo 2013

     
  442. foto

    Lombardia
    Seminario "La montagna alle origini della questione settentrionale"

    Edolo, 22 marzo 2013

     
  443. visual evento

    Workshop internazionale "#ShareWaterSaveWater. Cooperate for a new water culture"
    Roma, 22 marzo 2013

     
  444. Lombardia
    "La trasformazione della viticoltura eroica nelle zone di montagna e in forte pendenza"

    Edolo (BS) - Aula Magna dell'Università della Montagna, 19 marzo 2013

     
  445. foto

    Veneto
    Convegno agriregionieuropa "Corsa alla terra anche in Italia?"

    Rovigo, 15-16 Marzo 2013

     
  446. immagine paesaggio

    Forum Aree interne: nuove strategie per la programmazione 2014-2020 della politica di coesione territoriale
    Rieti 11-12 marzo 2013

     
  447. cartolina

    Seguimi io non spreco. Risorse naturali e risorse creative dei ragazzi
    Roma, 10 marzo 2013

     
  448. foto

    Convegno: La Salvaguardia del territorio in Italia: una priorità per lo sviluppo.
    Roma, 6 marzo 2013

     
  449. foto fiori

    Basilicata
    Seminario info formativo per tecnici apistici

    Potenza, 5 marzo 2013

     
  450. Regione Molise
    Campobasso, 4 marzo 2013

    Giornata di studio sulla nuova programmazione comunitaria 2014-2020

     
  451. foto fiori

    Workshop "Imprese agricole e soggetti pubblici e privati a confronto per la tutela della biodiversità"
    Vercelli, 1 marzo 2013

     
  452. foto legno

    Asta di legname trentino di pregio
    Trento, 22 febbraio 2013

     
  453. foto

    Lombardia
    Presentazione della convenzione tra il parco dell'Adamello e il centro interdipartimentale gesdimont

    Edolo (BS), 19 febbraio 2013

     
  454. Piacenza EXPO
    Forestitalia 2013

    15-17 febbraio 2013

     
  455. foto

    Basilicata
    Seminario Info formativo "Analisi dell'andamento climatico del 2012, effetti sulle colture con particolare riferimento ai fenomeni di cambiamento climatico"

    Potenza, 6 febbraio 2013

     
  456. foto foresta

    Giornata di studio "Utilizzazioni forestali a basso impatto ambientale in aree designate per la conservazione della natura"
    Bussi sul Tirino (PE), 31 gennaio 2013

     
  457. stemma sardegna

    Sardegna.
    Convegno Gestione forestale pubblica.

    Cagliari, 25 gennaio 2013

     
  458. logo rrn

    Giornata di Studio "Le Misure agro-climatico-ambientali nella Programmazione 2014-2020"
    Roma, 23 gennaio 2013

     
  459. Piemonte - Seminario "Come nasce e muore un paesaggio agrario: la Conca d'oro"
    Torino, 23 gennaio 2013

     
  460. locandina

    Presentazione dell'edizione 2011 dell'Annuario dell'agricoltura italiana
    Roma, 20 dicembre 2012

     
  461. immagine

    Abruzzo
    Presentazione del volume: La Biodiversità Vegetale in Abruzzo. Tutela e conservazione del patrimonio vegetale abruzzese

    L'Aquila, 19 dicembre 2012

     
  462. locandina

    Incontro INEA "L'ultimo seme"
    Roma, 18 dicembre 2012

     
  463. Seminario "Tutela delle Biodiversità colturali a agronomiche: un'opportunità per le produzioni territoriali in montagna
    18 dicembre 2012

     
  464. locandina

    Corso di formazione "Bambini e natura"
    San Ginesio(Mc) 14-16 dicembre 2012

     
  465. Seminari Università della montagna
    11 e 14 dicembre 2012

     
  466. Seminario "Tutela delle biodiversità culturali e agronomiche: un'opportunità per le produzioni territoriali di montagna"
    Edolo (BS), 14 dicembre 2012

     
  467. foto bosco lombardo

    Presentazione del rapporto sullo stato delle foreste lombarde al 31.12.2011
    Milano, 12 dicembre 2012

     
  468. foto

    Lombardia
    Corsi su Floricoltura e selvicoltura

     
  469. locandina

    Convegno "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete natura 2000".
    Roma, 14 dicembre.

     
  470. paesaggio

    Sicilia
    Riduzione dei gas serra e salvaguardia agro ambientale: seminario nazionale a Siracusa

    Siracusa, 07 dicembre 2012

     
  471. "Natura 2000 e sviluppo del territorio montano - quali opportunità"
    Tolmezzo, 07 dicembre 2012

     
  472. foto

    Piemonte - Presentazione "I paesaggi dell'alessandrino" e "Prendere decisioni sul paesaggio..."
    Torino, 6 - 11 dicembre 2012

     
  473. foto montagne

    "Modelli organizzativi di autogoverno nelle alpi. I presupposti storici dell'autonomismo alpino"
    Edolo (BS) , 05 dicembre 2012

     
  474. acqua e agricoltura

    Convegno: "Acqua e agricoltura: tra sicurezza del territorio e competitività delle imprese"
    Roma, 4 dicembre 2012

     
  475. foto foresta

    Le imprese di utilizzazione boschiva delle Alpi
    30 Novembre 2012

     
  476. Stemma regione Basilicata

    Umbria
    Workshop "Le infrastrutture verdi: un approccio integrato alla gestione del territorio"

    Trevi (PG), 30 novembre 2012

     
  477. Stemma regione Basilicata

    Basilicata
    Convegno "Biodiversità agricola: dalla conservazione all'utilizzazione"

    Rotonda (PZ), 29 novembre 2012

     
  478. locandina

    Biodiversità agricola: dalla conservazione all'utilizzazione
    Rotonda (PZ), 29 novembre 2012

     
  479. foto

    Seminario 'Incontri con il paesaggio'
    Torino, 28 novembre 2012

     
  480. foto foresta

    Festa di presentazione dell'ass. Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
    24 e 25 novembre 2012

     
  481. foto foresta

    Seminari Università della Montagna
    23-29 novembre 2012

     
  482. foto locandina

    Emilia Romagna
    Agricoltura Integrata: dall'uso sostenibile dei fitofarmaci alla sostenibilità ambientale

    Piacenza, 22 novembre 2012

     
  483. foto locandina

    Emilia Romagna
    Convegno di presentazione ufficiale delle "Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura"

    Bologna, 21 novembre 2012

     
  484. logo RRN

    A Parigi per fare rete sui giovani nelle aree rurali
    Parigi, 20 novembre 2012

     
  485. foto foresta

    La prossima politica di Sviluppo Rurale post 2013 e alle implicazioni  per il settore forestazione
    19 novembre 2012

     
  486. foto foresta

    Il mercato volontario dei crediti di carbonio: opportunità, metodi e strumenti
    Padova, 16 novembre 2012

     
  487. foto foresta

    Il futuro della PAC 2014-2020
    Grugliasco (To), 16 novembre 2012

     
  488. logo

    Lombardia:
    "Il dissesto idrogeologico e gli usi del suolo in valli alpine"

    Edolo, 12 novembre 2012

     
  489. foto locandina

    Emilia Romagna
    Territori rurali a rischio: proposte per un governo integrato degli ambiti fragili

    Bologna, 09 novembre 2012

     
  490. foto agricoltura Veneto

    Veneto
    Seminario "Agricoltura di qualità, territori di qualità"

    Bardolino (VR), 9 novembre 2012

     
  491. logo

    Seminario: "Introduzione all'economia del turismo con specifica attenzione alle tematiche connesse allo sviluppo delle aree montane"
    Edolo (Bs), 07 novembre 2012

     
  492. logo EIMA

    Eima International: eventi ENAMA a 360° gradi
    Bologna, 7-10 novembre 2012

     
  493. foto foresta

    I crediti di carbonio agro-forestali in Italia: accordi post-Kyoto
    Roma, 06 novembre 2012

     
  494. Presentazione del film documentario "Di mestiere faccio il paesologo", vincitore del premio Rossellini 2012

     
  495. foto foresta

    Seminario: Giovani agricoltori in montagna, una prospettiva concreta?
    Edolo (Bs) , 05 novembre 2012

     
  496. logo reterurale

    Incontro "Promozione della Cultura Contadina"
    Roma , 05 novembre 2012

     
  497. immagine biodiversità

    Presentazione del progetto "BiodiversaMente consapevoli"
    Brescia, 5 novembre 2012

     
  498. foto

    Via libera della conferenza unificata al DDL consumo del suolo, Catania: buona notizia, ora proseguire per farlo diventare legge

     
  499. logo salone del gusto

    Metti una sera al Salone
    Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento

    Salone del Gusto di Torino, 27 ottobre 2012

     
  500. logo ruraland

    RURALAND: Acqua, clima, biodiversità, energia...evitiamo gli sprechi

     
  501. logo Salone del gusto

    La Rete Rurale al Salone del gusto di Torino
    Torino, lingotto Fiere - 25-29 ottobre 2012

     
  502. foto

    "Un patrimonio sotto i nostri piedi, rispettiamolo. Strategie di tutela del suolo e valorizzazione della produzione agricola"
    24 ottobre 2012

     
  503. visual evento

    Premiazione "Nuovi fattori di successo". Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento
    Roma, 16 ottobre 2012 ore 16:00

     
  504. logo

    Lombardia
    "L'impronta ecologica per l'analisi dei territori montani"

    Edolo (BS), 16 ottobre 2012

     
  505. foto

    Veneto
    Concorso "l'ambiente che vorrei"

    Vicenza, 6 ottobre 2012

     
  506. logo festival

    Quinta Edizione dell'EcoFestiValPesio
    Chiusa di Pesio (CN), 3-6 ottobre 2012

     
  507. invito

    Conferenza nazionale delle Imprese Forestali
    Barzio (Lecco), 29 settembre 2012

     
  508. locandina evento

    Il Gruppo di San Rossore promuove due incontri-dibattiti per il rilancio dei parchi, per la sicurezza del suolo e per la tutela del paesaggio
    Tenuta di San Rossore loc. Cascine Vecchie e Pisa, 21-22 settembre 2012

     
  509. foto foresta

    Cambiamenti climatici e gestione forestale
    Pisa, 21-22 settembre 2012

     
  510. foto suino

    Veneto
    Seminario "Allevamenti e autorizzazioni in materia di emissioni in atmosfera"

    Legnaro, 6 settembre 2012

     
  511. programma

    Veneto
    Incontro "Previsioni vendemmiali nel nord est"

    Legnaro-Pd, 5 settembre 2012

     
  512. logo

    Umbria
    Convegno "Difendere l'agricoltura dalla cementificazione".

     
  513. Basilicata
    Programma di sviluppo rurale 2007/2013 misure 111-  114 - 122 - 214

     
  514. logo

    Umbria
    A Todi, l'International Summer School in Gestione e promozione sostenibile del territorio

    Todi, 24 agosto - 2 settembre 2012

     
  515. Copertina del rapporto

    Presentazione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura
    Roma, Sala Cavour del MIPAAF , 25 luglio 2012

     
  516. logo MIPAAF

    "Costruire il futuro: difendere l'agricoltura dalla cementificazione". Incontro al Mipaaf per parlare di agricoltura e consumo del suolo
    Roma, 24 luglio 2012

     
  517. provincia bo

    Serie di eventi: Un territorio tutto da scoprire....in tutti i sensi : prossimo appuntamento è domenica 22 luglio con "Antiche pietre raccontano"
    Provincia di Bologna - da domenica 6 maggio a domenica 30 settembre 2012

     
  518. montagne

    Incontro "Attuazione e prospettive della Convenzione delle Alpi: una conversazione alpina"
    Cevo (BS), 13 luglio 2012

     
  519. Incontro di informazione pubblica sul Piano di Bilancio idrico
    Parma 12 luglio 2012

     
  520. locandina

    Umbria
    convegno "Biodiversità e sviluppo sostenibile in Europa

    Norcia, 7 luglio 2012

     
  521. foto dolomiti

    Corso di Formazione di Geografia sulle Dolomiti Patrimonio Unesco
    6-8 luglio 2012, Fiera di Primiero

     
  522. loghi RRN LIFE+

    Workshop "La Rete Rurale Nazionale e il programma LIFE+"
    Roma, 28 giugno 2012

     
  523. logo camaldoli

    Seminario: Codice Forestale Camaldolese: le radici della sostenibilità
    Poppi, Mausolea Camaldolese - Arezzo, 28-29 giugno 2012

     
  524. stemma regione Basilicata

    Rete Natura 2000: un patrimonio da conoscere, amministrare, promuovere e difendere
    Roma, 27 giugno 2012

     
  525. foto locandina

    Basilicata
    La qualità in Basilicata: storia, identità, tradizioni e sviluppo

    Potenza, 26 giugno 2012

     
  526. immagine paesaggio rurale

    Lombardia
    Quarto appuntamento dedicato agli impegni nell'ambito della condizionalità

    Cremona, 26 giugno 2012

     
  527. montagne

    Festival delle Alpi di Lombardia
    Borno, 22-24 giugno 2012

     
  528. logo camaldoli

    Workshop, metodi, strumenti e proposte proposte progettuali
    Piazza Martiri della Libertà, 33 - Pisa

     
  529. Basilicata
    Condizionalità: incontro a Potenza su fasce tampone per i corsi d'acqua

    Potenza, giugno 2012

     
  530. programma

    Veneto
    "Suolo, agricoltura e territorio: un equilibrio possibile"

    Quinto di Treviso (TV), 16 maggio 2012

     
  531. programma

    Veneto
    Convegno "Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile".

     Legnaro (Pd) 8 giugno 2012

     
  532. foto copertina

    VENTI DI LIFE
    Roma, 25 maggio 2012

     
  533. immagine sostenibilità

    Sostenibilità ambientale in agriturismo: WWF e Agriturismo.it promuovono il contest per scegliere i più sostenibili
    In tutta Italia, 20 maggio 2012

     
  534. immagine parco san rossore

    Festa del Parco 2012

     
  535. immagine parco san rossore

    CONVEGNO Zone umide e territorio. Verso una biodiversità diffusa
    Tenuta di San Rossore Pisa, 11 maggio 2012

     
  536. immagine green economy

    L'altra Green Economy incontri all'Orto Botanico

     
  537. provincia bo

    Serie di eventi: Un territorio tutto da scoprire....in tutti i sensi
    Provincia di Bologna - da domenica 6 maggio a domenica 30 settembre 2012

     
  538. stemma Trento

    Seminario: Misure Forestali nel Programma Sviluppo Rurale
    24 aprile 2012, Trento, Provincia Autonoma di Trento, Piazza Dante, Sala Belli

     
  539. foto copertina invito

    Fiera del birdwatching: Iniziative di divulgazione del progetto life

     
  540. copertina invito

    BIOMODUS 2012: Agricoltura biologica, cultura alimentare e benessere
    Gubbio, 21 aprile 2012

     
  541. foto foreste

    Le foreste italiane a 20 anni dalla conferenza sull'ambiente di Rio De Janeiro
    Giovedì 19 aprile 2012, Roma

     
  542. Basilicata
    Seminario "STANDARD 3.1 delle Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali

    Potenza, 16 aprile alle ore 15,30

     
  543. orto

    Seminario "Agricoltura e citta'. forme e modi dell'agricoltura. Autoconsumo, hobby farming, orti e giardini"
    Roma, 11 aprile 2012

     
  544. logo Associazione forestale del Trentino

    Comunità forestali: tra tradizione e innovazione
    Trentino, 29 marzo 2012

     
  545. Incontro di informazione pubblica sul Piano di Bilancio idrico
    Milano, 26 marzo 2012

     
  546. logo fao

    Acqua per la sicurezza alimentare
    Roma, Giovedì 22 marzo 2012

     
  547. logo commissione nazionale per il pioppo

    Convegno: "La pioppicoltura nella Green Economy"
    Casale Monferrato (AL), 08 marzo 2012

     
  548. Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

    LE VIE D'ACQUA - Paesaggi in trasformazione tra Città e Parco - Tenuta di San Rossore
    Pisa, Martedì 6 Marzo 2012

     
  549. logo GAL Valle del Crocchio

    LEADER - GAL Valle del Crocchio
    Meeting "Esperienze Forestali Sostenibili"

    Catanzaro, 24 febbraio 2012

     
  550. foreste

    I dissesti idrogeologici e il degrado del sistema agrosilvopastorale
    Firenze, 23 febbraio 2012

     
  551. forestalia

    FORESTALIA - Salone Agro Forestale italiano
    Piacenza, 17-18-19 febbraio 2012

     
  552. CFS

    Tavola rotonda "Tratturi e vie armentizie: conoscenza del territorio e progetti di recupero"
    Roma, 16 febbraio 2012

     
  553. locandina dell'evento

    Regione Calabria: 1° Forum del Paesaggio
    Bova (RC), 9 Febbraio 2012

     
  554. copertina programma

    Seminario "Scaldarsi con il legno. Dalla tradizione all'opportunità di sviluppo"
    Modena, 03 febbraio 2012

     
  555. Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

    Incontro: Proposte per il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
    San Rossore (PISA)- località Cascine Vecchie 31 gennaio 2012, alle ore 15,00

     
  556. Manifestazione celebrativa "Bonifica idraulica, impianti e reti irrigue: da 150 anni insieme all'Italia"
    Roma, 27 gennaio 2012

     
  557. foreste

    Convegno "Le Foreste Regionali del Veneto.  Laboratori di innovazione e motori di sviluppo regionale"
    Piazzola su Brenta (PD) 12 dicembre 2011

     
  558. Convegno "La selvicoltura e il rapporto bosco-uomo: storia, principi e applicazioni"
    Fano (PU), 29 novembre 2011

     
  559. risaie vercellesi

    Workshop: Progetto LIFE Natura ECORICE
    Vercelli, 29 novembre 2011

     
  560. ambiente

    La Rete Rurale Nazionale a confronto con la Rete Nazionale delle Autorità Ambientali: stato attuale e prospettive post 2013

     
  561. invito

    La gestione sostenibile delle foreste: Québec e Italia a confronto
    Roma, 23 novembre 2011

     
  562. Convegno "IL Filo Verde: Stati generali del Legno"
    Firenze, 18-19 novembre 2011

     
  563. bosco

    Incontro informativo "Filiera Legno: sviluppo sostenibile e opportunità di reddito"
    Camigliatello Silano (CS) 18-19 novembre 2011

     
  564. invito

    Convegno "MERCATI LOCALI DEL CARBONIO E SFIDE GLOBALI"
    Torino, 15-16 novembre 2011

     
  565. logo

    Progetto Carbomark LIFE+ - "Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico".
    4 novembre 2011 presso la sede la Sala Congressi di  Longarone Fiere dalle ore 15.00 alle ore 19.00

     
  566. Basilicata -Incontro tecnico ALSIA su misure geofisiche per la gestione sostenibile della risorsa idrica

     
  567. logo

    Bioenergy from Forests
    Finlandia 25-27 Ottobre 2011

     
  568. invito

    Convegno - Foreste per la società. La società delle foreste
    Venerdì 21 ottobre 2011

     
  569. Convegno "International Year of Forests: research needs and perspectives"

     
  570. invito

    Seminario "Parchi virtuosi. La gestione utile del capitale naturale".

    Seminario "Parchi virtuosi. La gestione utile del capitale naturale".

     
  571. invito

    Convegno - Una nuova  politica forestale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale dei territori montani
    Venerdì 14 ottobre 2011

     
  572. Workshop "Le nuove sfide ambientali della PAC Agricoltura e Biodiversità

     
  573. VIII Congresso Nazionale SISEF "Selvicoltura e conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata"

     
  574. Simposio "Studio degli ecosistemi forestali per rispondere alle sfide ambientali del terzo millennio"
    Firenze, 27 settembre 2011

     
  575. copertina del documento

    Cambiamenti climatici: presentazione del libro bianco su sviluppo rurale e cambiamenti climatici
    Roma, 20 settembre 2011

     
  576. Convegno "L'evoluzione giuridica della tutela del bosco"
    Firenze, 10 settembre 2011

     
  577. foto campagna

    Workshop "Agricoltura biologica e la sfida ai cambiamenti climatici. "
    SANA di Bologna, 9 Settembre 2011

     
  578. brochure

    Giornata nazionale di Aipas "Un'altra agricoltura è possibile: SEMINA SU SODO la sostenibilità agricola a 360"
    San Giorgio La Molara - 30 luglio 2011

     
  579. logo

    Ambiente - Seminari CODRA

     
  580. taront

    Friuli-Venezia-Giulia
    "Sorprese e risorse delle piccole acque montane. Uno scrigno di biodiversità da conoscere per proteggerlo e valorizzarlo".

    Ravascletto, 20 luglio 2011

     
  581. La PAC dei cittadini: quale agricoltura nel prossimo programma comunitario?
    Cremona, 8 luglio 2011

     
  582. Goletta dei Laghi 2011 & Festambiente Laghi a Castro (BG)
    Lombardia

     
  583. immagine acqua

    Risorse idriche
    Piano di Bilancio Idrico: Tavoli tematici a partecipazione libera

    Parma, 23 giugno 2011

     
  584. logo

    Abruzzo
    Convegno "Dati, tecnologie e applicazioni a supporto della Geo Business Intelligence".

    Ocre (Chieti), 21 giugno 2011

     
  585. immagine acqua

    Risorse idriche
    Convegno: "Protocollo di intesa tra agenzia del territorio e MIPAF, opportunità per i consorzi di bonifica"

    Roma, 14 giugno 2011

     
  586. immagine

    Risorse idriche
    PBI - Incontro tematico "Acquacoltura e Pesca".

    Parma, 09 giugno 2011

     
  587. programma

    Seminario "Il biochar come strategia di mitigazione dei cambiamenti climatici: prospettive e opportunità per i settori agricolo ed energetico nella Regione Toscana"
    Firenze, 11 aprile 2011

     
  588. locandina

    Mostra-Convegno Internazionale: il ruolo degli scambi volontari ambientali nella gestione forestale sostenibile
    Firenze, venerdì 20 maggio 2011

     
  589. locandina

    Simposio Internazionale: Multiple Forest Outputs: Silviculture, Accounting and Managerial Economics
    Viterbo, dal 19 al 21 maggio 2011

     
  590. immagine

    Risorse idriche
    PBI - Incontro tematico "Reti ecologiche e biodiversità".

     Parma, 19 maggio 2011

     
  591. locandina

    Cambiamenti climatici: riflessi sulla gestione delle abetine toscane e sulle infrastrutture verdi urbane
     Abbazia di Vallombrosa, 6 maggio 2011

     
  592. logo

    Convegno Sistema Informativo Forestale
    Palermo, 5-6 maggio 2011

     
  593. invito

    Molise
    Convegno "Dagli strumenti conoscitivi agli strumenti di pianificazione per i processi decisionali"

    Isernia, 29 aprile 2011

     
  594. 41ma Giornata mondiale della Terra
    22 aprile 2011

     
  595. immagine composizione di frutta

    Presentazione del quaderno "Frutti dimenticati e biodiversità recuperata"
    Bologna, 13 aprile 2011

     
  596. foto

    La Politica Agraria Comune (PAC) e l'applicazione del regime di "Condizionalità" - novità 2011/2013
    Ancona, 7 febbraio 2011

     
  597. immagine

    Risorse idriche
    PBI - Incontri tematici (aprile - luglio 2011)


     
  598. foresta

    Convegno "Mercato volontario per la compensazione della CO2: Opportunità per il settore agro-forestale?"
    Roma, 31 marzo 2011

     
  599. Logo della Regione Sicilia

    Sicilia
    Incontro di presentazione "Sostegno alla conservazione delle risorse genetiche in agricoltura"

    Menfi,  31 marzo 2011

     
  600. immagine invito

    Presentazione di "State of the World 2011"
    Roma, 22 marzo 2011

     
  601. loghi

    Convegno "Pioppicoltura per l'architettura e architettura della pioppicoltura"
    Cremona, 18 marzo 2011

     
  602. Logo della Regione Sicilia

    Sicilia
    Convegno:"P.S.R. Condizionalità, piani di eradicazione ed ACN"

    Siracusa,12 marzo 2011

     
  603. copertina

    "Paesaggi rurali storici. Per un Catalogo nazionale"
    3 marzo 2011, ore 11.00, Ministero delle Politiche Agricole

     
  604. logo del progetto

    Cooperazione territoriale
    Conferenza internazionale progetto RobinwoodPLUS 

    Camigliatello Silano (CS), 1-2 Marzo 2011

     
  605. albero a fuoco

    Convegno "Bosco, incendi e disturbi naturali"
    Torino, 23 febbraio 2011

     
  606. logo anno internazionale delle foreste

    Foreste
    Tavola rotonda e mostra sugli alberi monumentali

    Roma, 11 febbraio 2011

     
  607. logo accademia italiana scienze forestali

    Foreste
    Workshop distretti energetici agroforestali sostenibili

    Firenze, 10 febbraio 2011

     
  608. immagine ecologia

    Workshop
    Funzionalità ecologica e usi del territorio: la pianificazione partecipata interregionale nel Delta del Po e il ruolo degli agricoltori

    Castello di Mesola (FE), 2 febbraio 2011

     
  609. invito

    Regione Molise
    Valutazione del potenziale bioenergetico della regione Molise

    CAMPOBASSO, 28 Gennaio 2011

     
  610. logo

    Foreste
    9° Forum delle Nazioni Unite sulle foreste (UNFF)

    New York, dal 24 gennaio al 4 febbraio 2011

     
  611. locandina evento

    Foreste
    Presentazione del terzo "Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia" e del "Patto della filiera Bosco-Legno-Energia"

    Milano, 13 dicembre 2010

     
  612. Logo della Regione Sicilia

    Workshop regionale:
    "La condizionalità in agricoltura tra opportunità e ottemperanza"

    Menfi, 1 dicembre 2010

     
  613. immagine acqua

    Risorse idriche
    Seminario annuale 2010 del CTA

    Sudafrica 22-26 novembre

     
  614. logo accademia georgofili

    Convegno
    Una nuova agricoltura tra crisi delle materie prime e globalizzazione

    Firenze, 22 novembre 2010

     
  615. immagine locandina workshop

    Workshop
    Il paesaggio appenninico e la biodiversità forestale

    Serra Sant'Abbondio (PU) , 20 novembre 2010

     
  616. Risorse idriche
    I forum di informazione pubblica per l'elaborazione del Piano di Bilancio idrico

     Parma, 19 novembre

     
  617. immagine locandina workshop

    Workshop
    Agricoltura, biodiversità e qualità del paesaggio: la condizionalità come strumento per un nuovo rapporto tra agricoltura, ambiente e società

    Pesaro, 19 novembre 2010

     
  618. immagine bosco

    Foreste - Workshop
    The multifunctional forest in the service of society: What management for what contributions?

    Belgio,18-19 novembre 2010

     
  619. locandina seminario

    Seminario di lancio:
    Progetto strategico MARTE+

    Firenze, 16 novembre 2010

     
  620. foto locandina

    Basilicata
    La biodiversità vegetale del Pollino - Convegno e mostra su ortaggi e cereali antichi

     
  621. copertina dell'invito

    Foreste
    Assemblea "La multifunzionalità quale opportunità per lo sviluppo del territorio"

    Barcis (PN), 12 novembre 2010

     
  622. bosco latifolglie

    Workshop
    Latifoglie a legno pregiato: una scommessa per lo sviluppo rurale e l'ambiente

    Roma, 11 novembre 2010

     
  623. logo

    Convegno internazionale "Spatial dynamics in agri-food systems: implications for sustainability and consumer welfare"
    Parma, 27-30 ottobre 2010

     
  624. locandina

    Foreste
    Convegno "Innovazioni nel settore forestale: dalla teoria alle applicazioni pratiche"

    Trento, 15 ottobre 2010

     
  625. locandina invito

    Eventi - Inaugurazione mostra (AGRI)-culture(s)
    Roma, 14 ottobre 2010

     
  626. logo RRN

    Workshop sulla Condizionalità 2010 - La Rete Rurale Nazionale organizza, in collaborazione con la Commissione europea (Joint Research Centre - Unità MARS) e con l'AGEA, il workshop sulla Condizionalità 2010
    Roma, 8 ottobre 2010

     
  627. Logo Regione Veneto

    Veneto
    Seminario "Innovazione, informazione e filiera della conoscenza: le condizione necessarie per la crescita dell'impresa e lo sviluppo del sistema"

    Legnaro (PD), 8 ottobre 2010

     
  628. Logo della Regione Sicilia

    Sicilia
    Incontro di presentazione: Misure 112, 114 e Condizionalità

    Menfi, 6 ottobre 2010

     
  629. locandina

    Seminario "Il mercato volontario del carbonio nel veneto - Nuove possibilità di compensazione delle emissioni"
    Asiago (VI), 29 settembre 2010

     
  630. Logo Conferenza Europea sull'Ecoturismo Parnu 2010

    Conferenza europea sull'ecoturismo in Estonia
    Parnu, 26-30 settembre 2010 

     
  631. Logo della Regione Sicilia

    Sicilia
    convegno condizionalità "Buone pratiche zootecniche e benessere animale"

    Palermo, 24 settembre 2010

     
  632. logo Forestclime

    ForeStClim Mid-term Conference, "European Forestry - Fit for Climate Change?"
    Nancy, France - 21/22 September 2010

     
  633. alberi

    Convegno "La filiera Bosco-Legno: alla sfida del 3° millennio: dalla foresta agli edifici a struttura di legno"
    17 settembre, Oulx Loc. Beaulard -   18 settembre, Bardonecchia

     
  634. immagine acqua

    Risorse idriche
    Tavola rotonda "Inaugurazione dell'Impianto Morella e Prospettive di sviluppo"

    Bologna, 17 settembre 2010

     
  635. logo grandi mieli di Italia

    30 anni di grandi mieli - manifestazioni apistiche 2010
    Castel San Pietro Terme 16 - 19 settembre 2010

     
  636. immagine orto-giardino

    Sesto convegno Orti di Pace
    Cesena, 11 settembre 2010

     
  637. logo Forestsat

    FORESTsat 2010 - Operational tools in forestry using remote sensing techniques
    Santiago de Compostela, Spain - 7/10 September 2010

     
  638. FORESTE
    Forest Management and Conservation course

     
  639. foresta

    Ciclo di Seminari: "Pianificazione del territorio extraurbano"
    Brescia, 02 settembre 2010

     
  640. logo IUFRO 2010

    XXIII IUFRO World Congress
    Seoul, Korea - 23-28 Agosto 2010

     
  641. Prima pagina del programma

    Monitoraggio e valutazione in itinere dei psr 2007-2013
    Roma,  24 giugno 2010

     
  642. Convegno "Agricoltura e foreste: la sfida del cambiamento climatico"
    Padova, 21 giugno 2010

     
  643. Copertina del programma del convegno

    Convegno Nazionale "Libro verde", il futuro delle politiche europee per le foreste
    San Miniato (PI), 18 Giugno 2010

     
  644. immagine acqua

    Risorse idriche
    Seminario "Apparecchiature idrauliche e sistemi automatizzati di consegna per uso irriguo"

    Roma , 17 giugno 2010

     
  645. Logo Regione Veneto

    Veneto
    Seminario "Il nuovo ruolo dei Consorzi di Bonifica, in base alla Legge regionale n. 12/2009 ed alle opportunità del PSR 2007-2013"

    Legnaro (PD), 16 e 30 giugno 2010

     
  646. irrigazione

    Risorse idriche
    Festa dell'acqua H2o ho sete di sapere

    Modena,  6 Giugno 2010

     
  647. programma

    Foreste
    "Il Codice Forestale Camaldolese. Le radici della sostenibilità"

    Monastero di Camaldoli (AR), 28 e 29 maggio 2010

     
  648. irrigazione

    Risorse idriche
    Seminario "Invasi ad uso irriguo: perdita di capacità e potenzialità di mitigazione dei cambiamenti climatici"

    Roma , 24 maggio 2010

     
  649. Rural4Kids

    Rural4Kids: 4 cose da fare, molte da scoprire
    I bambini raccontano la biodiversità

    Roma, 21 maggio 2010

     
  650. Logo

    Biodiversitá
    Settimana della Biodiversitá

    Roma,  19 - 23 Maggio 2010

     
  651. Biodiversità
    Conferenza Nazionale per la Biodiversita'

    Roma 19-21 maggio 2010

     
  652. immagine acqua

    Risorse idriche
    Quarto Workshop sulla tutela della risorsa idrica

    Saiarino di Argenta (FE), 14 maggio 2010

     
  653. logo

    Foreste
    Workshop" Commissione Europea e Opportunità per le foreste: il Libro Verde e lo sviluppo rurale"

    Firenze, 11 Maggio 2010

     
  654. programma

    Foreste
    Seminario: Sviluppo sostenibile delle risorse forestali: modelli, politiche ed esperienze

    Urbino, 6 Maggio 2010

     
  655. immagine fenicottero

    La Strategia Nazionale per la Biodiversità: un percorso condiviso e partecipato
    Firenze, 29 Aprile 2010

     
  656. image

    Biodiversitá
    Verso la Conferenza Nazionale per la Biodiversita': tre workshop preliminari

    Firenze 29 aprile - Padova 6 maggio - Napoli 13 maggio

     
  657. Umbria
    Attivati progetti di filiera

     
  658. Ambiente
    Convegno"Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera - Italian Greenhouse Gas Inventory 1990 - 2008. National Inventory Report 2010"

    Roma, 22 aprile 2010

     
  659. Le piazze del Bio 2010
    Varie città, 18 aprile 2010

     
  660. Ciclo di Seminari
    "Lo sviluppo rurale in Sicilia: esperienze a confronto tra emergenze e nuove opportunità"

    Sicilia, 9 aprile - 7 maggio 2010

     
  661. Logo anno biodiversità

    Biodiversitá
    L'impresa agricola multifunzionale nelle aree naturali protette: l'esperienza delle Fattorie del Panda e delle Oasi WWF

    Pescara,  8 aprile 2010

     
  662. irrigazione

    Risorse idriche
    Ciclo seminari divulgativi "Agricoltura, Irrigazione e Ambiente"

    Roma, 22 marzo 2010

     
  663. Foreste
    Convegno "Pioppo - Europa:il rilancio della pioppicoltura nel quadro delle azioni dell'Unione Europea"

    Cremona, 19 marzo 2010

     
  664. Foreste
    Workshop "La commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione"

    Roma, 19 marzo 2010

     
  665. Foreste
    World Biofuels Markets

    Amsterdam, 15 - 17 marzo 2010

     
  666. Foreste
    3rd Bio-Ethanol Conference: Etanolo di seconda generazione: una realtà in Italia

    Torino, 2 marzo 2010

     
  667. irrigazione

    Risorse idriche
    Seminari divulgativi su "Agricoltura, Irrigazione e Ambiente"

    Roma , 26 febbraio 2010

     
  668. risorse idriche

    Risorse idriche
    Seminario "Politiche per le risorse idriche e gestione dell'irrigazione nell'area del Mediterraneo: il caso di Palestina, Giordania e Siria"

    Roma , 5 febbraio 2010

     
  669. Foreste
    Seminario "L'anidride carbonica è responsabile del riscaldamento del pianeta? "

     Marzabotto, 4/02 - Castiglione dei Pepoli,  5/02

     
  670. copertina invito

    Workshop Task Force Foreste - Roma, 22 febbraio 2009
    Associazionismo forestale e Sviluppo rurale: opportunità e responsabilità per l'attuazione delle misure forestali dei PSR

    La Task Force Foreste e l'Osservatorio foreste dell'INEA, nell'ambito delle attività previste dalla Rete Rurale Nazionale per lo Sviluppo Rurale (Azione 1.1.1 Supporto orizzontale alle Amministrazioni impegnate nell'attuazione dei PSR), propone ai principali attori del settore forestale e alle Amministrazioni regionali, con l'intento di fornire un quadro delle opportunità che l'Associazionismo forestale può fornire e trovare nell'attuazione delle politiche forestali di sviluppo rurale.

     
  671. rischio idro geologico

    Foreste
    Seminario "Italia: un paese a rischio idrogeologico"

    Ancona, 1 Febbraio 2010

     
  672. brochure

    Puglia
    Workshop"Acqua di qualità, un bene di tutti. Percorsi formativi per la certificazione ambientale del ciclo dell'acqua"

    Bari, 28 gennaio 2010

     
  673. Logo gruppo 2013

    Workshop del Gruppo 2013 su "Crisi economica e agricoltura"
    Roma, 21 gennaio 2010

     
  674. Umbria
    Workshop "Biodiversità tra tutela e sviluppo sostenibile"

    Trevi (PG), 15 dicembre 2009

     
  675. logo

    Cambiamenti climatici
    Giornata dell'agricoltura e dello sviluppo rurale

    Copenaghen 12 dicembre 2009

     
  676. logo

    Cambiamenti climatici
    Convegno "Cambiamenti Climatici e Agricoltura: le politiche europee e la realtà abruzzese"

    Avezzano (AQ), 12 novembre 2009

     
  677. Congresso di chiusura degli Stati Generali del biologico
    Abano Terme (Pd), 10 e 11 dicembre 2009

     
  678. "Countdown verso Copenhagen 2009". Presentazione della Carta dei Comuni
    Grosseto, 5 dicembre 2009

     
  679. Seminario, "Agriculture, Forestry & Rural Development in Eu External Assistance Programmes"
     Bruxelles, 2 Dicembre 2009

     
  680. foresta

    Foreste
    Seminario "Il patrimonio forestale nell'area del mediterraneo. Quali politiche europee per una gestione sostenibile?"

    Bruxelles,  26-27 Novembre 2009

     
  681. Protezione suolo
    Convegno "Nitrati e Fitofarmaci nel suolo: alcune esperienze..."

    Milano, 24 novembre 2009

     
  682. logo

    Ambiente
    Seminario "Programma di azione per le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola"

    Morro d'Oro, 24 novembre 2009

     
  683. logo

    Ambiente
    Incontro " Nitrati e Fitofarmaci nel suolo: alcune esperienze"

    Milano, 24 novembre 2009

     
  684. logo Ispra

    Foreste
    Giornata di studio "Deforestazione e degradazione forestale. Le risposte del sistema foreste-legno italiano"

    Roma, 20 novembre 2009

     
  685. logo

    Cambiamenti climatici
    La contabilità di emissioni di gas serra a scala locale: proposte per i comuni dell'Appennino bolognese

    Bologna, 20 novembre 2009
    Organizzato da: CISA

     
  686. Foreste
    Forum Internazionale sull'Energia di Montagna

    Sondrio, 19 e  20 novembre 2009

     
  687. Logo conferenza

    Ambiente
    Convegno "La biodiversità al servizio del miglioramento qualitativo e e quantitavo delle produzioni agricole"

    Roma, 17 novembre 2009

     
  688. locandina

    Lombardia
    A due passi dalla città: Viaggio tra le cascine del Parco Agricolo Sud Milano

    Milano, 12 Novembre 2009

     
  689. copertina invito

    Il contributo del mondo rurale in vista della revisione del Protocollo di Kyoto a Copenaghen. La posizione italiana sulla lotta ai cambiamenti climatici
    In vista della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma a dicembre a Copenaghen, sono in corso a Bruxelles le discussioni per definire la posizione negoziale dell'UE nella trattativa sul post- Kyoto. La posta in gioco è alta, poiché le decisioni che saranno prese a Copenaghen avranno effetti significativi sugli investimenti globali dei prossimi 20 anni nelle tecnologie e nelle politiche di sviluppo sostenibile, tra cui quelle dello sviluppo rurale e della gestione delle nostre filiere agro-forestali e industriali.

     
  690. invito

    Foreste
    Incontro "100 anni di Monte Morello, tra conservazione e gestione"

    Vaglia, 29 ottobre 2009

     
  691. Risorse idriche
    Incontro studio "L'agricoltura nei Piani di Gestione dei Distretti idrografici"

    Roma 27 ottobre 2009

     
  692. Logo conferenza

    Ambiente
    Convegno "Dalla biodiversità frutticola alle moderne varietà"

    Roma, 22- 25 ottobre 2009

     
  693. Fiume PO

    Incontro regionale sui Piani di Gestione dei distretti idrografici del fiume Po e dell'Appennino Settentrionale
    Genova 21 ottobre 2009

     
  694. Fiume PO

    Incontro tematico , "Coerenza fra PSR e Piano di gestione del distretto idrografico del Po"
    Parma 19 ottobre 2009

     
  695. locandina Workshop RRN

    Wokshop RRN - Indicatori di biodiversità "aree forestali ad alto valore naturale" e Farmland Bird Index
    Roma, 15 ottobre 2009

     
  696. logo paesi baschi

    Foreste
    Conferenza europea "Esternalità positive delle zone di montagna"

    Arantzazu - Oñati, Paesi Baschi, Spagna dal 14 al 16 ottobre

     
  697. logo

    Ambiente
    Convegno"Ambiente, paesaggio e infrastrutture"

    Roma, 1 - 2 Ottobre 2009

     
  698. logo federforeste

    Foreste
    Convegno "Le risorse forestali per lo sviluppo delle zone montane"

    Comune di Bassiano, 30 settembre

     
  699. logo Università

    Foreste
    Conferenza  "Il futuro delle foreste con il clima che cambia"

    Isernia, 29 settembre

     
  700. logo Veneto

    Foreste
    Convegno per la presentazione degli atti del Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura

    Piazzola sul Brenta, 17 settembre 2009

     
  701. logo

    Risorse idriche
    Convegno. Acqua, risorsa per l'ambiente e per la competitività delle produzioni agro-alimentari

    Piacenza, 16 settembre 2009

     
  702. Foreste
    Piattaforma Tecnologica Forestale Italiana 'Dalla redazione all'azione'

    Milano, 14 settembre 2009

     
  703. Sana

    Sicurezza e qualità
    Rete Rurale al SANA: l'agricoltura a beneficio di tutti

    Bologna 10-13 settembre 2009

     
  704. Fiume PO

    Risorse idriche
    II Forum di informazione pubblica sul progetto di Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po

    Parma 1 settembre 2009

     
  705. immagine brochure convegno

    Convegno "Api o Agricoltura: questo è il dilemma"
    Lamezia Terme , 3 Agosto 2009

     
  706. immagine programma

    FORESTE
    Convegno "Dai Boschi della Serenissima ai Boschi del Sile"

    Treviso, Venerdì 31 luglio

     
  707. Logo Workshop RRN

    WORKSHOP DELLA RRN
    Il punto sui controlli di condizionalità relativi alla direttiva nitrati, all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e al pacchetto igiene

    Roma, 29 luglio 2009

     
  708. immagine programma

    Foreste
    Energia dai boschi: l'associazionismo forestale e le filiere energetiche tutte locali

    Campodonico (AN), 25 Luglio 2009

     
  709. logo

    SICUREZZA ALIMENTARE
    Stati Generali Agricoltura Biologica: workshop per il Meridione

    Matera, 16 e 17 luglio 2009

     
  710. logo Regione Marche

    Marche
    Presentazione del dossier "Italia-Europa lo stato della rete natura 2000"

    Ancona - 14 luglio 2009

     
  711. logo Regione Lombardia

    Lombardia
    Convegno,"Utilizzo agronomico del digestato e tutela dell'ambiente"

    Milano, 8 luglio 2009

     
  712. logo Regione Emilia Romagna

    REGIONE EMILIA ROMAGNA
    Convegno "Il parmigiano reggiano aiuta le rondini"

    Bologna, 3 luglio 2009

     
  713. immagine programma

    FORESTE
    Seminario "Gestione forestale sostenibile"

    Ancona, 1 Luglio 2009

     
  714. locandina

    Calabria
    Convegno "Politiche e interventi per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile della Calabria nel periodo 2007-2013"

    Gizzeria Lido (CZ), 25 - 26 Giugno 2009

     
  715. logo

    SICUREZZA ALIMENTARE
    Stati Generali Agricoltura Biologica: workshop per il Nord Italia

    Padova, 23 giugno 2009

     
  716. Copertina workshop

    Workshop  "Le dinamiche tra città e campagna: il ruolo dell'agricoltura nella costruzione di nuove identità del rurale"
    Roma, 18 giugno 2009

     
  717. logo World day to combat desertification

    AMBIENTE
    Convegno "La lotta alla desertificazione: nuove sfide e strumenti operativi a livello nazionale e internazionale" 

    Roma, 17 giugno 2009

     
  718. logo evento

    AMBIENTE
    Convegno di Presentazione del Progetto "Pae(si)saggi. Sviluppo Rurale di Qualità"

    Roma, 16 giugno 2009

     
  719. logo evento

    BIODIVERSITA'
    Convegno "L'identificazione rapida di organismi: dalla ricerca alle applicazioni industriali"

    Trieste, 11 giugno 2009

     
  720. Uragano

    CAMBIAMENTI CLIMATICI
    Seminario: "L'agricoltura del terzo millennio tra cambiamenti climatici e crisi dei mercati finanziari"

    Roma, 9 giugno 2009

     
  721. logo

    FORESTE
    Convegno: Il Parco Nazionale dello Stelvio. Patrimonio e risorsa per la società.

    Bormio (SO), 4-5 giugno 2009
    Organizzato da: Parco Nazionale dello Stelvio

     
  722. Ambiente
    Conferenza - TIC, ambiente e cambiamento climatico

    Helsingør, Danimarca 27-28 maggio 2009

     
  723. Logo dell'incontro

    RISORSE IDRICHE
    Incontro tematico "Acquacoltura e Pesca"

    Parma 25 maggio, 2009

     
  724. FORESTE
    Seminario "Joensuu forestry networking week: creare una rete europea di giovani esperti "

    Joensuu, Finlandia 24 -29 maggio 2009

     
  725. Logo gruppo 2013

    FORESTE
    Workshop "Le nuove sfide per il settore forestale. Mercato, energia, ambiente e politiche"

    Roma 19 maggio 2009

     
  726. campo agricolo

    AMBIENTE
    Ciclo di seminari "Le nuove sfide dell'agricoltura"

    Roma, 13 maggio 2009
    Organizzato da: Inea e Associazione Rossi-Doria

     
  727. Logo dell'incontro

    RISORSE IDRICHE
    Incontro tematico "Reti ecologiche e biodiversità"

    Parma 13 maggio, 2009

     
  728. Logo della Regione Lombardia

    REGIONE LOMBARDIA
    CONVEGNO "Ettaro Zero"

    Milano 7-8 maggio
    Organizzato da: Regione Lombardia, IREALP, DIAP, Univ. di Milano

     
  729. logo Regione Marche

    Marche
    Seminario: "Tutela della biodiversità attraverso il vivaismo regionale nelle aree protette delle Marche"

    Ancona, 5 maggio 2009

     
  730. logo progetto vivere l'acqua

    RISORSE IDRICHE
    Risorse idriche - 125° anniversario dell'inaugurazione delle Dighe del Panperduto

    Somma Lombardo (VA), 28 aprile 2009
    Organizzato da: Regione Lombardia, Consorzio di Bonifica Est Ticino-Villoresi, Urbim

     
  731. Logo risorse naturali

    BIODIVERSITA'
    Laboratorio "Conservazione e gestione delle risorse naturali"

    22 aprile - 11 giugno 2009

     
  732. FORESTE
    Convegno: La gestione sostenibile del patrimonio forestale del Lazio

    Sora (FR), 22 aprile 2009

     
  733. Logo della Regione Emilia Romagna

    Emilia Romagna
    Incontro tematico, "Agricoltura"

    Parma, 14 aprile 2009

     
  734. logo legambiente

    AMBIENTE
    Incontro "Rifiuti Made in Italy"

    Roma, 7 aprile 2009
    Organizzato da: Legambiente

     
  735. Logo della Regione Emilia Romagna

    Emilia Romagna
    IV Foum Nazionale, "Difesa idrogeologica e risorse idriche:verso l'istituzione dei Distretti idrografici"

    Rimini, 3 aprile 2009

     
  736. foresta

    FORESTE
    Workshop "I prodotti forestali non legnosi: servizi ricreativi e prodotti commerciali per lo sviluppo rurale"

    Padova, 30 marzo 2009
    Organizzato da: Facoltà di Agricoltura dell'Università di Padova

     
  737. Copertina

    RISORSE IDRICHE
    Seminario "Novità e prospettive dell'agricoltura Siriana"

    Roma, 27 marzo 2009
    Organizzato da: INEA

     
  738. foresta

    FORESTE
    Convegno Nazionale "Politiche forestali e strumenti di attuazione

    Antrodoco (Rieti) - 26 marzo 2009

     
  739. Logo del convegno

    RISORSE IDRICHE
    Convegno, "Risorse idriche e sviluppo economico"

    Roma, 24 marzo 2009
    Organizzato da: SRM con il patrocinio del Senato della Repubblica

     
  740. Logo della Regione Umbria

    Umbria
    Convegno, "Verso una politica del paesaggio, temi e buone pratiche a confronto"

    Orvieto, 19-20 marzo 2009

     
  741. sede Fao

    FORESTE
    Committee of Forestry. "Le foreste in un mondo che cambia"

    Roma 16 - 20 marzo 2009
    Organizzato da: FAO

     
  742. legname

    FORESTE
    Incontro "Il Disboscamento e il commercio illegale del legno"

    Roma - 25 febbraio 2009

     
  743. Logo della Regione Campania

    Campania
    Incontro, "La riforma della Pac: agricoltura e fonti di energia rinnovabili"

    Salerno, 20 febbraio 2009

     
  744. condizionalità

    CONDIZIONALITA'
    Sviluppo rurale e condizionalità. Stato dell'arte e prospettive future in un confronto tra Italia, Francia e Ungheria

    Verona, 22 e 23 gennaio 2009
    Organizzato da: Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

     
  745. Costa mediterranea

    AMBIENTE
    Convegno Internazionale, "La gestione integrata delle zone costiere nel Mediterraneo, dal locale al regionale: come arrestare la perdita della biodiversità?"

    Nizza 18 - 19 dicembre 2008

     
  746. Lampadina a forma di albero

    Convegno, "Finanza e sostenibilità energetica"
    Milano 12 dicembre 2008

     
  747. Logo presidenza francese

    Conferenza AEM - Chamonix 11 dicembre 2008
    Quale strategia per le zone di montagna europee?

     
  748. Dall'aratro alla zucca

    IMPRESA
    Giornata mondiale della donna rurale

    Roma, 10 dicembre 2008

     
  749. Logo 5° Congresso Internazionale Scienza e Società - La frontiera dell'invisibile

    5° Congresso Internazionale Scienza e Società - Roma 27-28 novembre 2008
    La frontiera dell'invisibile. Biodiversità e beni comuni

     
  750. Logo Regione Emilia Romagna

    Emilia Romagna
    Convegno "La Protezione del Suolo verso l'integrazione tra le strategie tematiche regionali"

    Bologna 27-28 novembre 2008

     
  751. Logo WWF

    Tavola rotonda, Salone nazionale dell'Agriturismo Agri e Tour, Arezzo 15 Novembre 2008
    Agricoltura e biodiversità: buone pratiche ed esperienze concrete

     
  752. Cambiamenti climatici
    Seminario, "Quali risposte ai cambiamenti climatici nelle aree rurali?"

    Bruxelles, 13 Novembre 2008

     
  753. Logo EIMA

    Convegni EIMA, Bologna 12-16 Novembre 2008
    "La produzione di energia da fonti rinnovabili si mette in mostra"

     
  754. Logo Comunità Montana di Camerino

    Prova dimostrativa di esbosco meccanizzato, Comune di CASTELSANTANGELO S/N (Mc) 7 novembre 2008
    "Studio preliminare per l'utilizzazione della biomassa forestale nel comprensorio dell'Alto Nera"

     
  755. Foresta

    Il settore foresta-legno europeo: delle risposte biologiche alle nuove sfide climatiche ed energetiche?
    Il ruolo delle foreste e dei prodotti forestali nel ciclo del carbonio e nella risoluzione della crisi energetica

     
  756. Visual della conferenza

    Conferenza Biodiversità e Agricoltura, Montpellier 5 e 6 Novembre 2008
    Conferenza Biodiversità e Agricoltura: sfide di oggi, ricerca di domani per un'agricoltura sostenibile

     
  757. Uno dei disegni (Fonte: La Repubblica)

    Paint for the Planet, New York 23 ottobre 2008
    Le mutazioni climatiche viste dai bambini del mondo

     
  758. Logo della Rete Rurale Nazionale

    Workshop della RRN
    Il sistema delle riduzioni ed esclusioni dei finanziamenti dello sviluppo rurale

    Roma 27-28 maggio 2008

     
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031