Il Forum di Trento sarà focalizzato sugli indirizzi politici, normativi ed operativi da adottare per garantire il futuro delle risorse forestali in termini di gestione attiva dei boschi e di rivitalizzazione dei settori economici ad essi collegati, anche nell'ambito della tutela e valorizzazione ambientale e paesaggistica dei territori alpini. Per le aree alpine è infatti necessario individuare e adottare idonei strumenti per la valorizzazione e incentivazione della gestione forestale sostenibile che superino le problematiche legate alla difficile situazione orografica dei territori e agli elevati costi di utilizzazione. Tali strumenti devono in qualche modo poter compensare i maggiori costi di utilizzazione e remunerare le funzioni e i servizi di tipo ambientale e paesaggistico che le foreste alpine sono in grado di offrire.