Giovedì 12 dicembre 2013 si terrà a Roma il Primo Convegno della SIRF (Società Italiana di Restauro Forestale) realizzato in collaborazione con INEA, Osservatorio delle Foreste.
Il titolo del Convegno è "Il restauro: presupposti teorici e opportunità per il sistema forestale italiano"
Lo scopo del Convegno è quello di mettere a punto significati e obiettivi del restauro forestale e ambientale in Italia.
Il Convegno è organizzato in modo tale che a seguito di una serie di relazioni propositive iniziali ci possa essere un dibattito ampio e libero a cui sono state invitate anche personalità non facenti parte della SIRF.
In Italia gli ecosistemi forestali sono il frutto di modificazioni prodotte dall'uomo. In alcuni casi egli ha rielaborato sistemi forestali funzionali e compatibili per soddisfare le sue necessità, in altri l'uomo è stato causa prima del degrado compromettendo la funzionalità e la stabilità ecologica dei boschi. Le conseguenze sono l'accentuazione dei danni prodotti da eventi calamitosi con gravi conseguenze per la salute umana, l'impoverimento della diversità biologica e del patrimonio culturale e paesaggistico.
Il restauro delle foreste è una priorità anche nell'attuale situazione di crisi economica. E' una opportunità sociale. E' una misura preventiva di tutela del territorio.
La partecipazione al Convegno è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria on line segreteria@sirf.it entro il 1 dicembre 2013.