Conoscenza e informazione. Sono questi i fattori-chiave per lo sviluppo di politiche orientate all'innovazione e al miglioramento della competitività del settore agricolo, specialmente in previsione del riforma della Politica agricola comune dopo il 2013. Attorno a questi due temi, intesi come la costruzione di un moderno sistema della conoscenza e come investimenti in formazione e gestione delle risorse umane, ruoterà il primo seminario della Conferenza Regionale per l'agricoltura e lo sviluppo rurale .
Il seminario, intitolato "Innovazione, informazione e filiera della conoscenza: le condizione necessarie per la crescita dell'impresa e lo sviluppo del sistema", si svolgerà venerdì 8 ottobre a Legnaro (PD), presso la Corte Benedettina, e si aprirà con un'introduzione dedicata all'individuazione dei fattori attorno ai quali costruire una politica per la conoscenza nel sistema agricolo, agroalimentare e dello sviluppo rurale. Particolare attenzione verrà prestata ai temi della disponibilità dell' informazione, della sua diffusione e condivisione tra i soggetti del sistema produttivo, della comunicazione e cittadini-consumatori.
Le relazioni in programma avranno il compito di approfondire le ripercussioni dell'evoluzione della PAC sul capitale umano e sull'innovazione e di misurare l'impatto della ricerca sullo sviluppo competitivo, l'accessibilità all'informazione e la condivisione della conoscenza. Il "Forum" previsto al termine degli interventi, infine, permetterà di introdurre il punto di vista degli operatori e dei portatori di interesse.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |