Da ormai tre anni le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e le Università degli Studi di Udine e Padova stanno collaborando nella realizzazione del Progetto Carbomark LIFE+ (ENV/IT/000388) "Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico".
Il Progetto si è proposto di stabilire una metodologia credibile e trasparente per l'implementazione di un mercato locale dei crediti di CO2 , primo esempio in Italia, che premi l'impegno nella lotta ai cambiamenti climatici da parte di proprietari forestali ed emettitori.
Tale metodologia potrà costituire in un prossimo futuro un importante riferimento per l'adozione di misure agroforestali nel mercato volontario e per l'integrazione di misure di mitigazione nella pianificazione locale.
Il Progetto, oramai giunto al suo termine dal punto di vista metodologico, ora deve trovare il suo pieno compimento nella realizzazione di un vero mercato dei crediti.
I partners del progetto vogliono cogliere l'importante occasione della Conferenza conclusiva per informare nuovamente il grande pubblico interessato sulle attività, le esperienze e sui risultati del Progetto.
http://www.carbomark.org/index.php?q=it/node/123