Alla luce dei cambiamenti climatici in atto, l'attività agricola è sempre più soggetta a problemi di rischio e di incertezza che possono incidere anche fortemente sul risultato economico finale. La gestione del rischio in agricoltura è, pertanto, uno dei temi su cui si sta concentrando la discussione a livello comunitario e a livello OCSE, con l'obiettivo di tutelare le imprese da situazioni di incertezza.
Il seminario, organizzato dall'Inea, analizza i moderni strumenti di gestione del rischio presentando gli orientamenti dell'OCSE, della nuova Politica Agricola Comunitaria e la situazione nazionale.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |