Sala Medici Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20 Roma
Le condizioni meteorologiche hanno un ruolo decisivo nel settore agricolo e la loro variabilità, accentuata in questi ultimi anni dai cambiamenti climatici e caratterizzata da una crescente diffusione e intensificazione dei fenomeni estremi, esige una pianificazione basata sulle informazioni agrometeorologiche, in linea con quanto indicato dalla Politica Agricola Comunitaria (PAC 2014-2020), che raccomanda l'adozione di best practices per mantenere e valorizzare gli ecosistemi e i paesaggi rurali (Reg. (CE) 1305/2013). Anche alla luce delle recenti normative in agricoltura, riguardanti in particolare l'applicazione delle tecniche di Produzione Integrata e di Difesa Integrata obbligatoria, ai sensi della direttiva 2009/128/CE, l'agrometeorologia ha assunto un ruolo di particolare importanza, poiché è in grado di garantire supporti e servizi fondamentali per il mondo agricolo in tali ambiti.
Per informazioni:
mariacarmen.beltrano@crea.gov.it
stanislao.esposito@crea.gov.it
flora.denatale@crea.gov.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |