Al fine di mettere in atto misure tese alla riduzione delle emissioni potenzialmente inquinanti la Direttiva comunitaria 96/91/CE prevede la "Autorizzazione Integrata Ambientale" (AIA) per un molteplice elenco di settori produttivi, ivi compresa l'attività agro zootecnica. Con la recente DGR n. 1299 del 3 luglio 2012 sono state approvate le Linee Guida per la presentazione, l'istruttoria e il rilascio dell'Autorizzazione alle emissioni di carattere generale, relative ad allevamenti zootecnici effettuati in ambienti confinati, così come previsto dal decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128.
L'obbligatorietà della richiesta di Autorizzazione interessa gli allevamenti con un numero di capi compreso in un determinato intervallo che varia a seconda della specie allevata.
Rispetto alla prima fase di applicazione della normativa, le nuove Linee Guida estendono tale adempimento, oltre alle specie suine e avicole, anche a tutte le altre specie animali (bovini, ovicaprini, cunicolo, equini, ecc.).
Giovedì 06 settembre in Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura) a Legnaro (Pd) si svolgerà un seminario per informare nel merito gli allevatori. Interverranno Riccardo De Gobbi e Roberto Salvò della Regione Veneto e Salvatore Patti dell'Arpav. Ai partecipanti che lo richiedessero sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Info: 049/8293920