La Regione Molise organizza il 28 gennaio 2011 il convegno " Verso il piano agrienergetico regionale" per presentare i risultati del progetto di ricerca "Valutazione del potenziale bioenergetico della regione Molise". Lo sviluppo e l'incremento dell'impiego di energie rinnovabili, la salvaguardia e la tutela dell'abiente sono tematiche sempre più oggetto di interesse del mondo istituzionale, imprenditoriale e politico. In tale ottica ed alla luce delle ultime direttive dell'Unione Europea, le amministrazioni pubbliche stanno promuovendo un'attenta pianificazione e programmazione dell'utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia.
La regione Molise, avvalendosi della collaborazione di professionalità esperte, ha sostenuto e realizzato il "Documento propedeutico alla redazione del Piano Agrienergetico Regionale", strumento di indirizzo fondato su conoscenze dirette e reali del territorio, sugli effettivi fabbisogni e potenzialità energetiche regionali.
Il documento rappresenta un supporto ad orientare le decisioni politiche ad un uso sostenibile del proprio territorio e ad una diffusione delle energie rinnovabili (biomasse, biogas, biocarburanti, biodiesel), rivolgendosi in prima persona ai potenziali attori locali provenienti dal comparto agro-forestale e zootecnico, nella logica dei distretti agroenergetici con l'attivazione di filiere agroenergetiche finalizzate all'efficienza produttiva, al miglioramento dell'efficienza energetica, alla produzione di biomassa e di energia rinnovabile.