Prenderà il via nella terza decade di giugno un ciclo d'incontri organizzati dall'ALSIA per preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura.
Gli incontri sono una importante opportunità per acquisire padronanza indispensabile per operare all'interno della gestione del rischio in agricoltura, anche in vista della nuova PAC 2014-2020 in cui gli strumenti della gestione del rischio vengono rafforzati ed individuati come una politica fondamentale per la tutela dei redditi degli agricoltori.
Nelle sette unità didattiche previste, della durata di 2 ore ciascuno, si affrontano tutti gli strumenti di gestione del rischio, in particolare le assicurazioni agevolate, i fondi di mutualizzazione, stime dei danni dovute a calamità naturali in agricoltura.
Gli incontri sono gratuiti e prevedono un attestato di partecipazione.
Per partecipare agli incontri è necessario inviare una email a michele.catalano@alsia.it compilando la scheda di partecipazione.