1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Convegno "Bosco, incendi e disturbi naturali"

incendio

Torino, 23 febbraio 2011 - Regione Piemonte - Corso Stati Uniti, 21

Il convegno è finalizzato ad illustrare i risultati di ricerche dell'Università di Torino - Dipartimento Agroselviter, svolte per conto della Regione Piemonte, relative alle conseguenze degli incendi sul bosco.
Sono stati studiati in particolare i rimboschimenti di pino nero poichè frequentemente colpiti da incendi di chioma assai severi.
Si sono anche studiati boschi di faggio colpiti da incendi estivi che, al contrario di quelli invernali, per la realtà piemontese, rappresentano eventi rari ma con gravi conseguenze.
Gli studi condotti hanno permesso di tracciare delle linee guida finalizzate ad indirizzare gli interventi selvicolturali di ricostituzione della copertura forestale danneggiata per farla tendere ad una situazione più stabile e di minore vulnerabilità.
Gli interventi selvicolturali devono prendere in considerazione le dinamiche naturali della foresta e tutti i disturbi naturali che subisce, compresi quelli diversi dagli incendi. Anche questi argomenti vengono affrontati nel convegno per raggiungere una visione completa della problematica. Infatti l'opportunità o meno di proporre interventi selvicolturali e sostenere relativi costi dipende da una completa valutazione ambientale. Essa ha una connotazione complessa poiché le conseguenze del fuoco derivano dalla combinazione della severità dell'incendio e dalle caratteristiche della copertura forestale.
Il convegno nasce dalla collaborazione tra l'Università che ha condotto gli studi, la Regione Piemonte che potrà avvalersi di nuove conoscenze per la gestione del patrimonio forestale e dell'Ordine dei dottori Agronomi e Forestali che si occupa della progettazione e della realizzazione degli interventi forestali.

 
 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031