Proseguono le attività di partecipazione attiva per la realizzazione del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po a cui contribuiscono attivamente gli esperti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).
L'incontro tematico dal titolo "Acquacoltura e Pesca" si terrà il prossimo 25 maggio presso la sede dell'autorità di bacino a Parma.
Alla giornata di lavoro sono invitati a partecipare le
Amministrazioni quali il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali, le Autorità e gl Enti pubblici nazionali, oltre che le agenzie ambientali, quali Ispra, L'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e le Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente (Arpa), e le comunità degli esperti tecno-scientifici.
Lo scopo dell'incontro sarà quello di tracciare il quadro degli usi attuali della risorsa, le criticità e gli scenari evolutivi connessi con le attivita di pesca e acquacoltura nel fiume Po, i conflitti e le potenziali sinergie con gli altri usi al fine di mettere in atto le azioni idonee per il raggiungimento degli obiettivi del piano di gestione.