Il Ministero dell'Ambiente, in qualità di Presidenza Italiana di turno 2013-2014 della Convenzione delle Alpi, organizza in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia un Workshop aperto al pubblico dal titolo "Il futuro delle foreste alpine di fronte ai possibili effetti dei cambiamenti climatici: minacce e opportunità", che si terrá il prossimo 17 maggio 2013 ad Udine nell'ambito degli eventi della Fiera Exposition of Sustainability - EOS (http://www.eosfiera.it/index.php).
Nell´ambito della Convenzione delle Alpi, primo trattato internazionale sullo sviluppo sostenibile di una regione montana sottoscritto dagli otto Paesi alpini e dall´Unione Europea a Salisburgo nel 1991, alla XII Conferenza Alpina di Poschiavo lo scorso 7 Settembre 2012 è stato istituito su proposta del Ministro dell´Ambiente Corrado Clini, un Gruppo di Lavoro "Foreste Montane". In occasione di ogni incontro degli esperti internazionali delegati dagli Stati Membri a lavorare sui temi affrontati da questo Gruppo di Lavoro, la Presidenza Italiana 2013- 2014 della Convenzione delle Alpi organizzerà un Workshop scientifico aperto al fine di disseminare e favorire il dibattito con il pubblico e gli operatori del settore.
In particolare, il Workshop del 17 maggio avrà come obiettivo l'analisi dei dati disponibili sullo stato dei boschi alpini e le possibili soluzioni per un migliore coordinamento del sistema di monitoraggio transalpino delle foreste montane, nonché la condivisione di conoscenza, esperienze e buone pratiche per la predisposizione di strumenti innovativi di governance transfrontaliera.