Domenica 18 aprile numerose piazze italiane ospiteranno l'evento "Le piazze del Bio", promosso dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con le Regioni.
Olio e confetture, formaggi e miele, prodotti ortofrutticoli freschi e vino, pane, cereali e pasta, spumante e grappa, carni ed erbe aromatiche, oli essenziali e cosmetici tutto rigorosamente biologico, sono solo alcuni dei prodotti d'eccellenza che faranno da vetrina alla manifestazione che intende valorizzare e promuovere l'agricoltura biologica italiana.
Il biologico in Italia ha numeri importanti per qualità di prodotti, numero di operatori e superficie coltivata.
Le città coinvolte nell'iniziativa saranno: Aosta, Ancona, Bari, Belluno, Bologna, Bolzano, Campobasso, Chieti, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Torino e Udine.
Si potrà partecipare a degustazioni, animazioni e approfondimenti sul tema del bio, trascorrendo una piacevole giornata primaverile.
Negli stand, dove saranno presenti i produttori, i rappresentanti delle istituzioni del territorio e le maggiori associazioni bio, si potranno avere informazioni sui valori e le caratteristiche nutrizionali dei prodotti biologici.
Sarà una vera festa di sapori, di colori e di messaggi positivi per la salute e per l'ambiente che contribuirà a rafforzare i consumi di questi prodotti, favorendo lo sviluppo di una filiera competitiva a livello nazionale ed internazionale.
Un'occasione per vivere una giornata all'aperto informandosi sulle caratteristiche e gustando la bontà delle produzioni bio.