La Cooperazione forestale italiana rappresenta oltre 300 imprese con un'occupazione di circa 5000 addetti fra soci e lavoratori e un fatturato di oltre 200 milioni di euro.
I settori forestali del movimento cooperativo sono strumento delle realtà imprenditoriali per trasferire esperienze, conoscenze e modelli organizzativi fra le varie realtà regionali affinché tutti si possa crescere e affermarsi in una dimensione nazionale ed europea.