L'incontro sarà l'occasione per poter approfondire l'evoluzione storica della gestione selvicolturale che ha caratterizzato il nostro Appennino.
Si cercherà, quindi, di attualizzare le conoscenze e le capacità tecniche e culturali acquisite nel tempo e nei luoghi, attraverso l'analisi di concreti casi di gestione selvicolturale che hanno caratterizzato e caratterizzano l'Appennino italiano. L'incontro cercherà di cogliere spunti e riflessioni utili ad orientare le attuali e future scelte strategiche di pianificazione e gestione sostenibile delle risorse forestali e dei territori montani.
Come Arrivare IN TRENO: Dalla Stazione Ferroviaria di Fano Prendere il bus n.6. Scendere a Rosciano davanti alla chiesa.
IN AUTOMOBILE: Autostrada A14. Uscita a Fano. Subito a destra (superstrada per Roma). Dopo Km 1,5 uscita Fano Sud. Seguire Indicazione Centro Ortofrutticolo e poi Rosciano.Giunti alla chiesa vecchia attraversare la strada e seguire le indicazioni per l'Eremo.
Per informazioni e iscrizioni al convegno: Isabella Brandi - brandi@inea.it 06/47856426 Fabio Di Pietro - dipietro@inea.it 06/47856406
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |