1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Eima International: eventi ENAMA a 360° gradi

Bologna, 7-10 novembre 2012

Dalla sicurezza alla filiera delle bioenergie, dai Piani di Sviluppo Rurale alla presentazione delle macchine innovative, gli incontri programmati dall'Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola toccano tutte le principali aree tematiche del mondo agro-meccanico.

Innovazione tecnologica, sicurezza, filiera delle bioenergie, riforma del codice della strada e prove dimostrative: Enama si presenta a Eima International 2012 con un calendario di ben 57 eventi da realizzare nei cinque giorni della rassegna. Fra gli appuntamenti si segnalano i  minicorsi di "guida ecologica" del progetto europeo "Efficient 20" - di cui l'Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricole è partner per l'Italia - che accompagneranno l'intero svolgersi della manifestazione (da mercoledì 7 a domenica 11 novembre) e che dimostreranno agli operatori agricoli e della meccanizzazione come sia possibile tagliare i consumi di carburante (fino al 20%) ottimizzando la gestione dei trattori e delle altre macchine agricole. Nei giorni della rassegna, i temi energetici saranno al centro di numerosi altri eventi (Sala 2) nel corso dei quali gli esperti del settore faranno il punto sullo stato dell'arte in materia di fonti rinnovabili ed efficienza energetica.
Sul tema della sicurezza - che costituisce la parte principale dell'attività dell'Ente - è incentrato il convegno "Obiettivo sicurezza: una strategia organica contro gli incidenti in agricoltura", che si svolge giovedì 8 novembre (alle 9.30 presso la Sala Concerto) e che vede l'Enama fra i soggetti promotori insieme a FederUnacoma, Inail ed Assosafety. In contemporanea, a partire dalle 10.30 presso la Sala 1, Enama presenta i prototipi sviluppati nel corso dei programmi di sperimentazione di macchine innovative.
Sempre al tema sicurezza sono dedicati gli approfondimenti relativi alla circolazione stradale delle macchine agricole: sabato 10 novembre alle ore 16.00 (Sala 1) Enama presenta un Opuscolo informativo sulle norme che regolano il trasporto su strada di trattori e applicazioni, redatto insieme al Ministero degli Interni per offrire le stesse informazioni ed interpretazioni agli operatori ed agli organi di controllo; mentre domenica 11 novembre dalle 11.30 è in programma il meeting "Regole di circolazione stradale ed esigenze di una moderna agricoltura". La protezione degli operatori dagli infortuni sarà protagonista anche dei convegni "Le normative su rumore, vibrazioni e malattie professionali nell'uso delle macchine agricole" (mercoledì 7 novembre, Sala 1, alle ore 12), "Gli infortuni nei lavori silvicolturali possono essere diminuiti e/o resi meno gravi?" (venerdì 9 novembre, Sala 1, ore 12.30), "Il controllo funzionale delle macchine irroratrici in uso in Italia: obblighi previsti dalla Direttiva 2009/128/CE e prospettive" (giovedì 8 novembre, Sala 1, ore 16).
Venerdì 9 novembre, alle 11.00 (Sala 1) il seminario "Meccanizzazione agricola e Politiche di Sviluppo Rurale" farà il punto sui Psr e sui ritardi accusati da numerose Regioni italiane nell'utilizzo dei fondi europei. Fra gli eventi di carattere tecnico si segnalano, fra gli altri, l'incontro su "Le prove Ocse per una scelta mirata del trattore" (venerdì 9 novembre, Sala 1, alle 14.00), e l'incontro dal titolo "L'accreditamento delle prove del Cra-Ing per la certificazione delle prestazioni di macchine per la lavorazione e la semina del terreno (domenica 11, Sala 1, ore 10.30).
Nel panorama degli eventi Enama ad Eima International 2012 non mancherà una coinvolgente finestra sul mondo delle competizioni sportive con la premiazione del Campionato Italiano FITP 2012 di Tractor Pulling per le diverse categorie (domenica 11 novembre, ore 16, Sala 1).

 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031