Il progetto LAB.net plus Rete Transfrontaliera per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali, si pone come obiettivo principale la promozione e lo scambio di esperienze maturate sul tema della conoscenza e della valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali, in modo da rafforzare l'efficacia, attraverso indirizzi condivisi, delle politiche regionali e la gestione delle trasformazioni dei paesaggi transfrontalieri.
Il laboratorio della Provincia di Pisa analizza il tratto fluviale dell'Arno dalla città di Pisa alla foce.
Il tema oltre a problematiche di natura paesaggistica e ambientale implica un confronto sulla qualità dello scenario urbanistico esistente situato lungo il corridoio fluviale.
Lo studio e l'approfondimento delle problematiche in atto su questo ambito territoriale, fanno emergere un possibile scenario tendenziale.
Il laboratorio vuole attivare un tavolo di confronto partecipato con gli Enti le associazioni e i cittadini del territorio, nel quale discutere il prefigurasi del possibile scenario di riqualificazione e di riappropriazione del rapporto tra città e fiume.
I partecipanti al workshop svolgeranno un ruolo attivo nella individuazione di possibili scenari futuri fondati sulla qualità del progetto.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |