1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

RURALAND: Acqua, clima, biodiversità, energia...evitiamo gli sprechi

RuraLand va al Salone del Gusto di Torino

Risorse naturali, sprechi e sostenibilità: questi i temi portanti, su cui saranno incentrati relazioni e laboratori del progetto Ruraland, durante il Salone Internazionale del Gusto di Torino, in programma dal prossimo 25 al 29 ottobre.
Il Ministero e lo stand della Rete (di Ruraland) saranno presenti nello spazio dell'OVAL,  dove sarà attivo un laboratorio ludico-didattico, spazio dimostrativo e di sensibilizzazione sul tema delle quattro sfide dello sviluppo rurale, finalizzato a sollecitare lo spirito critico dei ragazzi sul tema degli sprechi di risorse.  La campagna di comunicazione Ruraland invita gli studenti a diventare attori del cambiamento verso il benessere e la sostenibilità ambientale, partendo dalle abitudini quotidiane di ognuno di loro, questo il messaggio che si vuole trasmettere attraverso le attività organizzate nel corso della fiera.
Tra gli appuntamenti da segnalare in programma, l'incontro, previsto per il 29 ottobre alle ore 10.00  con il Prof. Andrea Segrè (dell'Università di Bologna) che farà riflettere i bambini sul tema degli sprechi alimentari, del loro impatto sull'ambiente e risorse naturali. Il Professore spiegherà come gli sprechi alimentari si traducano sia in sprechi di salute sia in "sprechi" di diritti, come ad esempio il diritto di ognuno di noi a godere di beni e servizi che assicurino un ambiente salubre.
Nel corso degli eventi verrà anche illustrato alle classi il concorso nazionale "The Rural Times"  promosso dalla  Rete rurale nazionale in collaborazione con Giunti progetti educativi.  Il concorso è rivolto ai  ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, che riceveranno un kit didattico, contenente due giornalini illustrati - uno progettato appositamente per gli insegnanti e un altro per i ragazzi, infine un'infografica da appendere nelle classi.

 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031