1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

27/01/2012

I dissesti idrogeologici e il degrado del sistema agrosilvopastorale

foresta

Firenze, 23 febbraio 2012 - Accademia dei georgofili - Logge Uffizi Corti

Il degrado ambientale è ormai un'emergenza a li-vello planetario. I maggiori aspetti di tale degrada-zione sono riconducibili al suolo (erosione, frane e smottamenti, diminuzione della superficie coltiva-bile, compattamento, formazione di croste superfi-ciali, perdita di struttura, perdita di sostanza orga-nica e biodiversità, salinizzazione, ecc.) e sono in gran parte imputabili alle attività antropiche. E' veramente impressionante la frequenza con cui as-sistiamo a catastrofi ambientali negli ultimi decen-ni.
Occorre considerare che un'efficace protezione del territorio e delle risorse naturali si attua solo attraverso una corretta gestione del suolo, dall'azienda al bacino idrografico. Scopo di questa Giornata di studio è quello di fornire un aggiorna-mento scientifico sul tema della gestione e conser-vazione del suolo e invitare gli operatori (forestali, agricoltori, tecnici ed amministratori politici) a prendere coscienza di questi aspetti per orientarsi verso una gestione del territorio realmente sostenibile.

PROGRAMMA
 
Ore 10.00 - Inizio dei lavori
 

Relazioni:
 
Agricoltura e dissesto pedologico
Marcello Pagliai
 
La gestione forestale e la protezione dell'ambiente
Marco Marchetti
 
Rapporto fra l'uomo e il suolo e modificazioni ambientali
Carmelo Dazzi




Accademia dei georgofili
Logge Uffizi Corti
50122 FIRENZE
Tel. 055213360 / 055212114 - Fax 0552302754
e-mail: accademia@georgofili.it
www.georgofili.it

 
 
 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031