Si svolgerà a Parma il prossimo 19 Ottobre un incontro tecnico di approfondimento sul rapporto tra agricoltura e ambiente con particolare riferimento alla tematica delle acque, anche in relazione alla fase attuale di finalizzazione dei progetti di Piani di gestione dei bacini previsti dalla direttiva 2000/60/CE (DQA - direttiva quadro sulle acque).
L'appuntamento, organizzato dall'Autorità di Bacino del fiume Po, avrà ad oggetto l'analisi delle misure previste dai progetti di PSR alla luce dell'Health Check e di quelle inserite nel progetto di Piano di gestione del bacino del Po.
L'obiettivo è di evidenziare la coerenza fra la programmazione dello sviluppo rurale e quella per la gestione delle risorse idriche, verificando quali azioni dei PSR concorrano a definire le misure di base e/o supplementari del Piano di gestione.
Ruolo fondamentale riveste ovviamente l'aspetto finanziario: l'integrazione delle politiche agricole e delle acque passa infatti attraverso un percorso parallelo di stanziamento di risorse nell'arco temporale 2009-2015, al fine di valorizzare il ruolo ambientale dell'agricoltura nel concorrere al raggiungimento degli obiettivi di tutela quanti-qualitativa della acque fissati dalla direttiva 2000/60/CE.