Verranno affrontati i problemi del rapporto tra dissesti idrogeologici e uso delle terre nelle aree montane, con riferimento alla pianificazione degli usi e alla prevenzione dei rischi.
Vengono innanzitutto trattati gli aspetti relativi alle conoscenze attualmente disponibili, soprattutto per la Lombardia alpina, riguardo a tipologia e diffusione dei dissesti, a diverso dettaglio geografico e di competenza. Verranno poi esaminati gli strumenti di prevenzione del dissesto attraverso la gestione dell'uso delle terre fino al dettaglio comunale e i piani di intervento di ampia scala. Verranno infine ricordati i riferimenti principali di tipo normativo.