Verranno affrontati i problemi del rapporto tra dissesti idrogeologici e uso delle terre nelle aree montane, con riferimento alla pianificazione degli usi e alla prevenzione dei rischi.
Vengono innanzitutto trattati gli aspetti relativi alle conoscenze attualmente disponibili, soprattutto per la Lombardia alpina, riguardo a tipologia e diffusione dei dissesti, a diverso dettaglio geografico e di competenza. Verranno poi esaminati gli strumenti di prevenzione del dissesto attraverso la gestione dell'uso delle terre fino al dettaglio comunale e i piani di intervento di ampia scala. Verranno infine ricordati i riferimenti principali di tipo normativo.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |