Provincia di Modena organizza un seminario dedicato alle opportunità di sviluppo sostenibile offerte dall'utilizzo a fini energetici di una risorsa tradizionale.
Un'occasione per analizzare gli aspetti economici ed occupazionali legati all'utilizzo del legno come fonte di energia, passare in rassegna le tecnologie più innovative oggi disponibili e fornire chiarimenti sulle emissioni della combustione.
I lavori saranno aperti dai saluti di Giandomenico Mattei, assessore provinciale all'Agricoltura, e di Gianluca Verasani, direttore generale di Legacoop Modena. Seguiranno, nell'ordine, gli interventi di Robert Glettler, collaboratore della Landwirtschaftskammer Steiermark e della Regionalenergie Steiermark; Raffaele Spinelli, Cnr Ivalsa; Valter Francescato, Associazione italiana energie agroforestali; Piergabriele Andreoli, vicedirettore di Aess; Paolo Romagnoli e Berbera van de Vate, Gruppo energia Legacoop Modena; Luciana Serri, sindaco di Lama Mocogno.
A seguire un dibattito con tutti i partecipanti e le considerazioni conclusive, affidate a Stefano Vaccari, assessore provinciale all'Ambiente.
Sala Panini - Camera di Commercio
via Ganaceto, Modena