L'appuntamento annuale, giunto alla terza edizione, si pone l'obiettivo di dare risposte alle prossime sfide energetiche, dopo Copenaghen, grazie al successo delle bioenergie. In particolare, verranno presentate le nuove tecnologie e le strategie di business per l'etanolo di seconda generazione; dalle opportunità della filiera agronergetica, alla realizzazione degli impianti e alle applicazioni del comparto automotive.
Esperti nazionali ed internazionali, rappresentanti delle istituzioni e dell'imprenditoria si confrontano per dare voce ai traguardi della ricerca e delinearne l'applicazione negli scenari futuri.
L'evento si svolgerà il 2 marzo a Torino presso il Centro Congressi Lingotto.