La conferenza internazionale "Biodiversità e Agricoltura", in corso a Montpellier, si rivolge a un pubblico internazionale di rappresentanti e responsabili della sfera pubblica, politica, privata e della società civile, con l'intento di mettere in luce l'importanza strategica delle ricerche sulle interazioni tra agricoltura e biodiversità.
Organizzata nell'ambito del semestre di Presidenza francese del Consiglio Ue, l'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell'Università e della ricerca e dal Ministero dell'Agricoltura e della pesca, con il coordinamento dell'INRA.
Le ricerche in questo settore, attualmente in pieno sviluppo, forniscono preziosi strumenti per illustrare con maggior precisione come la tutela e la valorizzazione della biodiversità abbia bisogno di regole condivise che costituiscano il punto di forza di strategie agricole performanti e rispettose dell'ambiente.
In programma relazioni, presentazioni d'iniziative internazionali e tavole rotonde a cui interverranno vari professionisti, ricercatori, politici e membri della società civile. Durante le sedute plenarie saranno presentate le sintesi dei laboratori organizzati tra settembre e novembre 2008 in vari paesi dell'Unione europea.
La conferenza si svolgerà intorno a quattro temi:
La discussione si ciascuno di questi temi è stata già avviata su un forum dedicato alla conferenza a partire dal 1 settembre 2008, mentre i lavori potranno essere seguiti in diretta su internet.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |