1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Conferenza Biodiversità e Agricoltura: sfide di oggi, ricerca di domani per un'agricoltura sostenibile

Montpellier 5 e 6 Novembre 2008

Visual della conferenza

La conferenza internazionale "Biodiversità e Agricoltura", in corso a Montpellier, si rivolge a un pubblico internazionale di rappresentanti e responsabili della sfera pubblica, politica, privata e della società civile, con l'intento di mettere in luce l'importanza strategica delle ricerche sulle interazioni tra agricoltura e biodiversità.

Organizzata nell'ambito del semestre di Presidenza francese del Consiglio Ue, l'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell'Università e della ricerca e dal Ministero dell'Agricoltura e della pesca, con il coordinamento dell'INRA.

Le ricerche in questo settore, attualmente in pieno sviluppo, forniscono preziosi strumenti per illustrare con maggior precisione come la tutela e la valorizzazione della biodiversità abbia bisogno di regole condivise che costituiscano il punto di forza di strategie agricole performanti e rispettose dell'ambiente.

In programma relazioni, presentazioni d'iniziative internazionali e tavole rotonde a cui interverranno vari professionisti, ricercatori, politici e membri della società civile. Durante le sedute plenarie saranno presentate le sintesi dei laboratori organizzati tra settembre e novembre 2008 in vari paesi dell'Unione europea.

La conferenza si svolgerà intorno a quattro temi:

 
  • Servizi ecosistemici e agricoltura
  • Agricoltura, biodiversità e società: impatti e forze motrici 
  • Agricoltura, biodiversità e paesaggi, verso una politica coerente 
  • Le strade del futuro per la scienza: competenze e informazione

La discussione si ciascuno di questi temi è stata già avviata su un forum dedicato alla conferenza a partire dal 1 settembre 2008, mentre i lavori potranno essere seguiti in diretta su internet.

 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031