1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

30 anni di grandi mieli - manifestazioni apistiche 2010

logo grandi mieli di Italia

Castel San Pietro Terme 16 - 19 settembre 2010

In occasione dell'anno internazionale dedicato alla biodiversità vengono organizzati due incontri estremamente significativi per un'agricoltura più sostenibile e rispettosa della salute, dell'ambiente, delle api e quindi della biodiversità.
In sostanza abbiamo organizzato per giovedì 16 settembre un workshop scientifico, di carattere internazionale, al fine di mettere attorno ad un tavolo le migliori conoscenze ed esperienze sul piano della tossicologia e dell'entomologia, proprio al fine di verificare le criticità nei rapporti fra chimica e agricoltura e anche per individuare soluzioni che la conoscenza scientifica è in grado oggi di fornire.
Da questo meeting di carattere scientifico si passa al convegno tecnico-politico organizzato per venerdì 17-9 sul tema "agricoltura, nuovi traguardi di sostenibilità".
Si tratta di portare all'attenzione delle istituzioni, e quindi della politica - dal livello comunitario a quello locale - la lettura critica che la scienza dà dei fenomeni in atto, nonché i suggerimenti che le nuove conoscenze sono in grado di fornire.
Ciò affinché la politica possa svolgere appieno la propria funzione tesa a governare i fenomeni e a realizzare nuovi livelli di compatibilità ambientale e per la s/alute dei cittadini.
Ovviamente sono in programma anche le iniziative ormai consolidate di questa manifestazione, in particolare fiera e borsa del miele, il concorso Grandi Mieli d'Italia - Tre gocce d'oro di cui quest'anno ricorre il trentennale.
Un trentennale segnato da un grande successo in quanto le giurie stanno esaminando ben 645 campioni di mieli provenienti da tutta Italia.
Un record assoluto in questi 30 anni di storia del concorso, una realtà assolutamente unica.
Da segnalare anche, come evidenzia il programma, la mostra "l'ape per la biodiversità" aperta sabato 18 e domenica 19 settembre.

 
 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031