Roma, 27 - 28 novembre 2008
Fondazione Diritti Genetici
Via Garigliano 61/a
Ore 9.00 - 17.00
Scienza e Società 2008 parla di biodiversità in termini di "bene comune". Il Congresso si concentra sulla valutazione delle principali espressioni del patrimonio storico-biologico del pianeta e dell'uomo: la biodiversità naturale, la biodiversità agricola e la biodiversità umana.
I temi vengono scandagliati con il duplice intento di mettere in rilievo il ruolo cruciale che la biodiversità svolge nelle dinamiche ambientali, e dare conto delle cause e delle conseguenze economiche, politiche e sociali della sua erosione.
Ideato e promosso da Fondazione Diritti Genetici, e organizzato insieme a Regione Lazio, con il contributo di Coop Italia, il Congresso Internazionale Scienza e Società - La frontiera dell'invisibile costituisce l'appuntamento annuale per un confronto diretto tra universi che solo apparentemente sono separati: società, ricerca scientifica e cultura.
Coerentemente con la cultura promossa dalla Fondazione Diritti Genetici, anche quest'anno i temi vengono affrontati con uno sguardo interdisciplinare e attento alle possibilità di sviluppo sostenibile.
Le iscrizioni sono a numero chiuso (max 70 posti).
Puoi registrarti compilando il MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE oppure contattando:
Segreteria organizzativa dell'evento
Brunella Pinto
tel. 06 86 38 49 41
info@fondazionedirittigenetici.org