Il Dipartimento di Scienze Economico-Estimative e degli Alimenti (Dseea) dell'Università degli Studi di Perugia, insieme all'Istituto Tecnico Agrario Statale "A. Ciuffelli", l'associazione Alumni e il Comune di Todi, ha organizzato l'International Summer School in Gestione e promozione sostenibile del territorio (SIS -GPST), che si svolgerà dal 24 agosto al 2 settembre 2012 a Todi, nella Cittadella Agraria dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "A. Ciuffelli".
L'obiettivo della Summer School è quello di migliorare il metodo di gestione e la promozione del territorio in grado di tutelare, attraverso il monitoraggio costante, lo sviluppo, la buona qualità della vita e la protezione delle risorse ambientali, in particolare del paesaggio e della biodiversità. C'è la volontà di avviare e consolidare un meccanismo che può far affermare che il territorio 'parla' attraverso l'uso delle nuove Information Communication Technology (Ict).
La SIS, alla seconda edizione, è parte di un progetto più ampio denominato Amar - Associazione di Amicizia Mondiale delle Aree Rurali (World Friendship Association of Rural Areas). La prima edizione, nel 2011, ha visto la presenza di 27 partecipanti provenienti da 16 paesi e 4 continenti; esperienza che è stata presentata in occasione del recente Summit Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile presso le Università, tenutosi a Rio de Janeiro dal 4 al 6 giugno 2012.