Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2021-2023
        3. Piano biennale 2019-2020
          1. Schede progetto 2019-20
        4. Piano biennale 2017-2018
        5. Piano biennale 2015-2016
        6. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
        1. I focus delle postazioni regionali
        2. Le postazioni regionali sul territorio
        3. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        4. Report semestrali
        5. Report tematici
        6. Report emergenza COVID-19
        7. Network in progress - Bacheca
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione 2021-2023
          1. Archivio PdC 2014-2020
          2. Comunicazione Feasr
        2. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Conferenze CdC 2019
          2. Conferenze CdC 2018
          3. Conferenze CdC 2017
        3. Campagne di comunicazione
          1. Le nuove voci dello sviluppo rurale
          2. Contest - Lo sviluppo rurale in musica
        4. Campagne tematiche
          1. Catalogo Best Practice 2021
          2. Casi di interesse Psr 2014-20
          3. Agriturismo radio 2020
          4. "Off" webserie agriturismo 2019
          5. Nuovi Fattori di Successo 2019
          6. Agricoltura biologica 2018
          7. Agriturismo periodici 2017-18
          8. Baseline 2017-18
        5. RURALWORLDS 2022
          1. Network Ruralworlds
        6. Rural4Learning
          1. RURALCAMP 2021
          2. Scheda progetto 2019-2020
          3. Pubblicazioni divulgative
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
        7. Eccellenze Rurali
        8. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
Sei in Home | Rete Rurale Nazionale

Ciclo di incontri "DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE"

Il 19 e 20 luglio prossimo ad Alvito (FR) si inaugura il Ciclo di Incontri con il primo appuntamento "Diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne", organizzato dal CREA - Politiche e Bioeconomia, nell'ambito della Rete Rurale Nazionale.

Vai alla pagina
locandina evento

Pianeta PSR n° 114

online il numero di Giugno

Vai alla pagina

La Rete Rurale Nazionale annuncia il contest RurArt Gallery per raccontare il cambiamento dell'agricoltura Italiana 

Contest RurArt Gallery 2022.

Vai alla pagina
immagine evento

Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.

Udine - 25 giugno 2022
ore 16:30, Castello di Udine

Vai alla pagina
immagine evento

12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile

Impresa per il capitale naturale. Il premio è organizzato il collaborazione con il Crea (nell'ambito di Rete Rurale Nazionale) e il WWF

Vai alla pagina

Pianeta PSR n° 113

online il numero di Maggio

Vai alla pagina

Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso

Campobasso - 27 maggio 2022
ore 16:30, Auditorium A. Giovannitti Ex-Gil

Vai alla pagina
immagine evento

Sondaggio sulla Rete Rurale tra gli Stakeholders

La DG AGRI ha incaricato ADE S.A., CCRI e ÖIR di valutare il contributo della RESR e delle reti rurali nazionali (RRN) all'attuazione della politica di sviluppo rurale dell'UE (2014-2020)

Vai alla pagina
immagine notizia

RURALWORLDS 2022 - TALKS-AT-SUNSET - FA' LA COSA GIUSTA!

TALKS-AT-SUNSET - Martedì 31 maggio ore 18.00

Vai alla pagina
immagine evento

gLOCAL Evaluation week 2022

Webinar 3 giugno 2022
Webinar "Defining a people-centered meaningful evaluation framework for the assessment of advisory performances"

Vai alla pagina
Logo

RURALWORLDS 2022 - TALKS-AT-SUNSET - Intersezioni 

TALKS-AT-SUNSET - Mercoledì 18 maggio ore 18.00

Vai alla pagina
immagine evento

ITALY RURAL PACT Call for ideas

La Rete Rurale Nazionale invita tutti i portatori di interesse delle comunità agricole e rurali a partecipare alla consultazione  "Italy - Rural Pact"

Vai alla pagina
immagine notizia

Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale

L'osservazione della terra applicata alla gestione del ciclo del carbonio e della risorsa irrigua nell'ambito di un distretto agricolo
20, 24, 25 e 27 Maggio 2022

Vai alla pagina
immagine notizia

Oleario, dove l'Italia lascia il segno

Un sito e una campagna per far conoscere il valore materiale e immateriale degli oli italiani.

Vai alla pagina
immagine evento

Pianeta PSR n° 112

online il numero di Aprile

Vai alla pagina

Rete Rurale Nazionale annuncia i vincitori del contest Lo sviluppo rurale in musica

La commissione giudicatrice, dopo un'attenta valutazione tecnica, ha deliberato all'unanimità la classifica finale decretando i vincitori

Vai alla pagina
immagine evento

PAC 2023-2027

Le proposte di regolamento sulla PAC 2023-27 introducono un nuovo modello di attuazione, che prevede l'elaborazione da parte dello Stato membro di un Piano Strategico Nazionale, al cui interno prevedere gli interventi previsti in entrambe i pilastri finanziati dal FEAGA e dal FEASR. Gli interventi così programmati dovranno concorrere al raggiungimento di 9 obiettivi specifici e un obiettivo trasversale della futura PAC.

Vai alla pagina

RRNMagazine n°14 - Novembre 2021

La dieta etica. Come già sottolineato e sancito dall'UNESCO, il modello alimentare proposto dalla Dieta Mediterranea (DM),

Vai alla pagina

News

  • Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

    foto save the date
    13/07/22

    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
    Mercoledì 13 Luglio 2022 - online

  • Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione

    11/07/22

    Università degli studi di Teramo - 11 luglio 2022

  • Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota

    05/07/22

    Seneghe (OR), 5 - 9 luglio 2022

  • Smart Rural Hub | Laboratorio ''Smart village: dalla teoria alla pratica''

    immagine notizia
    04/07/22

    4-5-6 luglio 2022 | Cogne, Valle d'Aosta

  • Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

    foto save the date
    13/07/22

    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
    Mercoledì 13 Luglio 2022 - online

  • Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione

    11/07/22

    Università degli studi di Teramo - 11 luglio 2022

  • Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota

    05/07/22

    Seneghe (OR), 5 - 9 luglio 2022

  • Smart Rural Hub | Laboratorio ''Smart village: dalla teoria alla pratica''

    immagine notizia
    04/07/22

    4-5-6 luglio 2022 | Cogne, Valle d'Aosta

Archivio news.
<Luglio 2022
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Programmazione

  • Politica Agricola Comune 2023-27
  • Programmazione
    2014-2020
  • Piano biennale della Rete Rurale Nazionale 2021-2023
  • PSRN - Programma di sviluppo rurale nazionale
  • PSR - Programmi di Sviluppo Rurale regionali
  • L.E.A.D.E.R.

Documenti

  1. Data: 28/06/22 - Argomento: Foreste
    Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno
    Autore: AAVV
  2. Data: 28/06/22 - Argomento: Foreste
    Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno
    Autore: AAVV
  3. Data: 28/06/22 - Argomento: Foreste
    Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno
    Autore: AAVV
  4. Data: 28/06/22 - Argomento: Foreste
    Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno
    Autore: AAVV
  5. copertina documento
    Data: 27/06/22 - Argomento: Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: RRN
  6. copertina documento
    Data: 27/06/22 - Argomento: Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: RRN
  7. copertina documento
    Data: 27/06/22 - Argomento: Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: RRN
  8. copertina documento
    Data: 27/06/22 - Argomento: Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: RRN
  9. Report finanziario - copertina
    Data: 24/06/22 - Argomento: Ucraina
    Paper: L'escalation della fame
    L'onda d'urto della prosecuzione del conflitto in ucraina
    Autore: Centro Studi Coldiretti Divulga
  10. Report finanziario - copertina
    Data: 24/06/22 - Argomento: Ucraina
    Paper: L'escalation della fame
    L'onda d'urto della prosecuzione del conflitto in ucraina
    Autore: Centro Studi Coldiretti Divulga
  11. Report finanziario - copertina
    Data: 24/06/22 - Argomento: Ucraina
    Paper: L'escalation della fame
    L'onda d'urto della prosecuzione del conflitto in ucraina
    Autore: Centro Studi Coldiretti Divulga
  12. Report finanziario - copertina
    Data: 24/06/22 - Argomento: Ucraina
    Paper: L'escalation della fame
    L'onda d'urto della prosecuzione del conflitto in ucraina
    Autore: Centro Studi Coldiretti Divulga
  13. Data: 21/06/22 - Argomento: Comunicazione
    Ruralworlds 2022 - Parole come semi - Elaborati studenti
    Autore: RRN/AAVV
  14. Data: 21/06/22 - Argomento: Comunicazione
    Ruralworlds 2022 - Parole come semi - Elaborati studenti
    Autore: RRN/AAVV
  15. Data: 21/06/22 - Argomento: Comunicazione
    Ruralworlds 2022 - Parole come semi - Elaborati studenti
    Autore: RRN/AAVV
  16. Data: 21/06/22 - Argomento: Comunicazione
    Ruralworlds 2022 - Parole come semi - Elaborati studenti
    Autore: RRN/AAVV
  17. Report - copertina
    Data: 09/06/22 - Argomento: Monitoraggio & Valutazione
    Elementi minimi di monitoraggio Pac 2023-27
    Autore: RRN-CREA PB
  18. Report - copertina
    Data: 09/06/22 - Argomento: Monitoraggio & Valutazione
    Elementi minimi di monitoraggio Pac 2023-27
    Autore: RRN-CREA PB
  19. Report - copertina
    Data: 09/06/22 - Argomento: Monitoraggio & Valutazione
    Elementi minimi di monitoraggio Pac 2023-27
    Autore: RRN-CREA PB
  20. Report - copertina
    Data: 09/06/22 - Argomento: Monitoraggio & Valutazione
    Elementi minimi di monitoraggio Pac 2023-27
    Autore: RRN-CREA PB
Archivio documenti.

attuazione finanziaria

  1. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report primo trimestre 2022
  2. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report primo trimestre 2022
  3. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report primo trimestre 2022
  4. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report primo trimestre 2022
  5. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Aprile 2022
  6. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Aprile 2022
  7. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Aprile 2022
  8. 09/05/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Aprile 2022
  9. 05/04/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Marzo 2022
  10. 05/04/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Marzo 2022
  11. 05/04/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Marzo 2022
  12. 05/04/22 - Programmazione
    Avanzamento della spesa pubblica - Report mensile Marzo 2022
Vai alla pagina attuazione finanziaria.
 

Tutti gli strumenti della rete rurale

  • Pianeta PSR
    il giornale
  • RRN
    magazine
  • Eccellenze
    rurali
  • Rural
    Toolbox
  • Produzione
    integrata
  • DB agricoltura
    sociale
  • Rural4Learning
  • FarmLab
  • Attuazione
    finanziaria e
    target
  • Indicatori di
    Competitività
  • Business plan
    online
  • Agro
    semplice
  • Archivio
    dei controlli
  • Indicatori
    di contesto

Rete Rurale Nazionale, un insieme che crea valore

Campagne di comunicazione

  1. immagine evento
    02/05/22
    Oleario, dove l'Italia lascia il segno
  2. immagine evento
    02/05/22
    Oleario, dove l'Italia lascia il segno
  3. immagine evento
    02/05/22
    Oleario, dove l'Italia lascia il segno
  4. immagine evento
    02/05/22
    Oleario, dove l'Italia lascia il segno
  5. 15/03/22
    "Armonie di Territori" Il Roadshow della Rete Rurale Nazionale
  6. 15/03/22
    "Armonie di Territori" Il Roadshow della Rete Rurale Nazionale
  7. 15/03/22
    "Armonie di Territori" Il Roadshow della Rete Rurale Nazionale
  8. 15/03/22
    "Armonie di Territori" Il Roadshow della Rete Rurale Nazionale
  9. copertina documento
    20/10/21
    Lo sviluppo rurale in musica - Il contest dedicato ai conservatori italiani
  10. copertina documento
    20/10/21
    Lo sviluppo rurale in musica - Il contest dedicato ai conservatori italiani
  11. copertina documento
    20/10/21
    Lo sviluppo rurale in musica - Il contest dedicato ai conservatori italiani
  12. copertina documento
    20/10/21
    Lo sviluppo rurale in musica - Il contest dedicato ai conservatori italiani
vai alla pagina comunicazione.

Podcast

Eventi

  1. foto save the date
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
  2. foto save the date
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
  3. foto save the date
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
  4. foto save the date
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura

  5. Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione
  6. Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione
  7. Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione
  8. Workshop - Piante officinali: aspetti normativi, economici, agronomici e di trasformazione

  9. Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota
  10. Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota
  11. Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota
  12. Convegno: Turismo sostenibile e aree interne a partire da un progetto pilota

  13. Evento Annullato
  14. Evento Annullato
  15. Evento Annullato
  16. Evento Annullato

  17. foto di agroforestazione
    Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto
  18. foto di agroforestazione
    Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto
  19. foto di agroforestazione
    Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto
  20. foto di agroforestazione
    Study visit Agroforestazione nella Regione Veneto

  21. albero di sughero
    La filiera sughericola in Sicilia: Focus group e Study visit
  22. albero di sughero
    La filiera sughericola in Sicilia: Focus group e Study visit
  23. albero di sughero
    La filiera sughericola in Sicilia: Focus group e Study visit
  24. albero di sughero
    La filiera sughericola in Sicilia: Focus group e Study visit

  25. foto save the date
    Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo
  26. foto save the date
    Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo
  27. foto save the date
    Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo
  28. foto save the date
    Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo

  29. 12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile
  30. 12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile
  31. 12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile
  32. 12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile

  33. locandina evento
    Ciclo di incontri "DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE"
  34. locandina evento
    Ciclo di incontri "DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE"
  35. locandina evento
    Ciclo di incontri "DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE"
  36. locandina evento
    Ciclo di incontri "DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE"

  37. immagine evento
    Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.
  38. immagine evento
    Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.
  39. immagine evento
    Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.
  40. immagine evento
    Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.

  41. foto save the date
    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio
  42. foto save the date
    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio
  43. foto save the date
    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio
  44. foto save the date
    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

  45. Giovedì 23 giugno 2022 - Seminario informativo - Aziende Agricole e territorio
  46. Giovedì 23 giugno 2022 - Seminario informativo - Aziende Agricole e territorio
  47. Giovedì 23 giugno 2022 - Seminario informativo - Aziende Agricole e territorio
  48. Giovedì 23 giugno 2022 - Seminario informativo - Aziende Agricole e territorio

  49. La filiera corta e i mercati degli agricoltori biologici
  50. La filiera corta e i mercati degli agricoltori biologici
  51. La filiera corta e i mercati degli agricoltori biologici
  52. La filiera corta e i mercati degli agricoltori biologici

  53. Logo
    gLOCAL Evaluation week 2022
  54. Logo
    gLOCAL Evaluation week 2022
  55. Logo
    gLOCAL Evaluation week 2022
  56. Logo
    gLOCAL Evaluation week 2022

  57. immagine evento
    Contest RurArt Gallery 2022.
  58. immagine evento
    Contest RurArt Gallery 2022.
  59. immagine evento
    Contest RurArt Gallery 2022.
  60. immagine evento
    Contest RurArt Gallery 2022.

  61. trulli e ulivi in puglia
    PSR Puglia Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese
  62. trulli e ulivi in puglia
    PSR Puglia Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese
  63. trulli e ulivi in puglia
    PSR Puglia Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese
  64. trulli e ulivi in puglia
    PSR Puglia Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese

  65. immagine evento
    Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso
  66. immagine evento
    Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso
  67. immagine evento
    Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso
  68. immagine evento
    Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso

  69. immagine evento
    TALKS-AT-SUNSET - Martedì 31 maggio ore 18.00
  70. immagine evento
    TALKS-AT-SUNSET - Martedì 31 maggio ore 18.00
  71. immagine evento
    TALKS-AT-SUNSET - Martedì 31 maggio ore 18.00
  72. immagine evento
    TALKS-AT-SUNSET - Martedì 31 maggio ore 18.00

 
 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
Ultima Modifica: 24/06/22 - 14:42
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.