L'Associazione Italiana Pedologi ed ERSAF organizzano il prossimo 24 novembre una giornata informativa sul tema del comportamento nel suolo di nitrati e fitofarmaci correntemente utilizzati in agricoltura.
L'uso del suolo improntato a criteri di attenzione e sostenibilità implica la conoscenza dei meccanismi che regolano il movimento dei soluti al suo interno, da cui discende il poter prevedere il destino delle sostanze apportate dalle attività umane e in definitiva, le possibili ripercussioni sugli ecosistemi, la biodiversità e la stessa salute dell'uomo.
La giornata nasce come esigenza di confronto tra soggetti chiamati ad acquisire e mantenere conoscenze pedologiche finalizzate al supporto di decisioni e azioni di governo del territorio nelle diverse regioni del contesto agricolo padano che, pur con specificità locali, costituisce un unico agro-ecosistema, la cui tutela consiglia l'adozione di scelte condivise.
L'adesione al seminario è gratuita e l'iniziativa è in fase di accreditamento presso l'Ordine Nazionale dei Geologi ai fini dell'APC (Aggiornamento Professionale Continuo).
La segreteria AIP rilascerà l'attestato di partecipazione a tutti coloro che ne faranno richiesta, attraverso il modulo di iscrizione o contestualmente al seminario.
Tale attestato è gratuito per i soci in regola col pagamento delle quote associative mentre prevede un contributo di 10 € per i non soci o i soci AIP non in regola con i pagamenti.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |