1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Eventi - Imprenditoria giovanile

  1. immagine di mani che si stringono

    Agricoltura sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
    Roma, il 27 e il 28 maggio 2025
    Agricoltura sociale, cosa è cambiato in questi dieci anni dall'approvazione della legge? Un incontro organizzato da CREA - Centro di ricerca Politiche a Bioeconomia nell'ambito delle attività della Rete PAC sarà l'occasione per riflettere su come il quadro normativo si sia adeguato per assicurare l'interazione tra gli attori che operano in questo ambito.

     
  2. logo evento

    Enti locali
    Call per la partecipazione al convegno Geografia e Turismo, prorogata la scadenza per la presentazione dei paper al 7 maggio

     
  3. Workshop -  La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
    Roma, 13 dicembre 2024
    Il workshop ha lo scopo di rilanciare il tema della cooperazione in agricoltura, favorirne una maggiore conoscenza e stimolare il dialogo tra le parti, così da contribuire a diffondere la funzione strategica del modello cooperativo.

     
  4. Evento RRN: Condizionalità rafforzata ed ecoschemi nella Semplificazione della PAC
    Giovedì 12 dicembre a Roma presso Forma Spazi - Centro Eventi (via Cavour, 181) nell'orario 10:00-12:30.

     
  5. Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
    21 novembre 2024 Sala Consiliare di Palazzo Munari,  Via Plebiscito 1, Frosinone

     
  6. Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile

    Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile. Roma, 20 - 21 novembre 2024

     
  7. Convegno AGRICONNECT 2024

    19 e 20 novembre

     
  8. locandina

    Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
    Webinar, 18 Novembre 2024, ore 15:00

     
  9. Iscrizioni aperte per partecipare alla Open School Toscana dell'Ismea Copernicus Academy per la RRN
    Ai blocchi di partenza l'Open school Toscana rivolta al mondo della consulenza agricola, progetto della scheda 12.1 Ismea Copernicus Academy e lo sviluppo del sistema di consulenza aziendale del Piano di azione ottobre 2023-dicembre 2024 della Rete rurale nazionale.

     
  10. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari

    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari

     
  11.  II CICLO DI WEB TALK - Agricoltura sociale 

    Sono previsti tre WebTalk sull'agricoltura sociale, 15, 31 ottobre e 12 novembre

     
  12. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    Workshop: Erbe e piante officinali, conoscere e aggregare per far crescere il territorio

    28 giugno 2024 | ore 21.00 | Giardino di Palazzo Lattari, Via. S. Lucia Fuscaldo (CS)

     
  13. Ciclo di Webinar - Come e quando innovare: strumenti di supporto delle scelte

    Terzo appuntamento
    18 giugno 2024 | online | 16:00 - 17:00

     
  14. Seminario -  Turismo delle radici e promozione all'estero  dei prodotti agroalimentari  italiani
    Appuntamento a Messina il 19 giugno con un seminario sui risultati della ricerca sul turismo delle radici realizzata da CREA  e UNICAL.

     
  15. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    SEMINARIO - Aggiornamenti alla norma del sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2024

    13 giugno 2024 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma

     
  16. Webinar - Innovazioni sociali ed organizzative per la multifunzionalità: agricoltura sociale
    12 e
    13 giugno 2024 - ore 17-19 - in live streaming

     
  17. immagine notizia

    Workshop -  L'utilizzo dei costi unitari nell'ambito dell'intervento "Ristrutturazione e riconversione vigneti" del PSP 2023-2027

    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00

     
  18. SINFor

    Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'agricoltura italiana: al via la VI edizione del photo contest dalla Regione Umbria

    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.

     
  19. immagine notizia

    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre

    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre

     
  20. immagine notizia

    Webinar - Robots: a robust alternative for weed control? Key points for a successful uptake by the agricultural sector (1:30 h)

    14 Maggio 2024 - ore 11.00-12.30

     
  21. immagine notizia

    SQNBA - opportunità e indicazioni operative

    17 aprile 2024

     
  22. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche

    Disponibili su richiesta i dati sui distretti biologici raccolti attraverso l'indagine lanciata a luglio 2023. I file sono scaricabili dal database realizzato da CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia a supporto dell'attività del MASAF.

     
  23. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche

    Disponibili su richiesta i dati sui distretti biologici raccolti attraverso l'indagine lanciata a luglio 2023. I file sono scaricabili dal database realizzato da CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia a supporto dell'attività del MASAF.

     
  24. Terre di comunità - L'uso sociale del territorio
    Sabato 11 maggio - Ivrea

     
  25. immagine notizia

    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto

    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto

     
  26. Convegno - Verso gli stati generali dell'agricoltura sociale in Umbria
    Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere

     
  27. logo evento

    MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE

    Si chiuderanno il prossimo 20 febbraio 2024 le iscrizioni al MASTER EXECUTIVE in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne - Manager dei Sistemi Territoriali, quarta edizione del master organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP (Consorzio Per la Ricerca e l'Educazione Permanente che annovera tra i suoi consorziati l'Università degli Studi di Torino e l'Università di Messina) UNCEM (Unione Nazionale Comuni e Comunità Enti Montani) e ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori).

     
  28. IIº INCONTRO DE I MARTEDÌ DEL CIBO
    Torinoil 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

     
  29. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili: materiali degli incontri

    Presentazioni degli interventi realizzati durante i tre eventi organizzati nell'ambito del programma "Azioni innovative per il settore agroalimentare tradizionale" promosso da Sardegna Ricerche.


     
  30. immagine notizia

    Incontro formativo con la scuola giovani pastori

    14 dicembre 2023 | 10:30-13:00 | Avellino

     
  31. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo

    Venerdì 01 dicembre Presso Centro Meeting e Congressi Olbia


     
  32. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore lattiero caseario

    24 novembre, ore 14, presso la Camera di Commercio di Nuoro

     
  33. I Distretti biologici siciliani a confronto. 17 novembre 2023

    17 novembre 2023 c/o Dipartimento Agricoltura Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 2771, Palermo

     
  34. Open School della Copernicus Academy ISMEA

    È attiva la piattaforma per la condivisione dei materiali didattici prodotti durante le Open School della Copernicus Academy ISMEA per la Rete Rurale Nazionale, Scheda 12.1. Il progetto, realizzato dalla Direzione Strumenti per la Gestione del Rischio di Ismea.

     
  35. logo evento

    Enti locali

    Bando RISE in favore di soggetti (terzo settore non societari, fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute, comitati non ETS)

     
  36. foto del programma

    La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria

    Venerdì 10 novembre 2023 | ore 10:00-18:00 | Gubbio

     
  37. Save the date -  Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali

    Convegno nazionale | Roma, 9 Novembre 2023


     
  38. immagine

    Il Sistema Filiere Agroalimentari, Forestali e Ittiche - un percorso condiviso per una valorizzazione resiliente
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata.

     
  39. immagine

    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
    Martedì 17 ottobre 2023 | Ore 9:30
    Webinar organizzato dal CREA in collaborazione con il progetto europeo di ricerca EOM4SOIL su piattaforma Webex.

     
  40. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria

    Cittadella Regionale Germaneto, 16 ottobre 2023
    Il mondo dell'olio calabrese: qualità delle produzioni, investimenti, innovazioni colturali e produttive, nuove politiche agricole volte alla sostenibilità. Se ne parlerà in occasione della presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria.

     
  41. I Distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio

    Si terrà il 7 settembre, nell'ambio della manifestazione SANA 2023, un Workshop sui distretti biologici in Italia

     
  42. locandina evento

    EVENTO RRN: strumenti e servizi per la valutazione delle prestazioni delle aziende agricole

    Roma 20 luglio 2023 h 10:00 - Dimora storica "Donna Camilla Savelli", Via Garibaldi, 27

     
  43. IL MESTIERE DEL PASTORE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NELLE AREE INTERNE E MONTANE PAVESI

    Tavolo di confronto
    Fondazione Sviluppo Oltrepò
    Piazza della Fiera 26A, Varzi (PV)
    28 giugno 2023 ore 16:30-18:30

     
  44. immagine notizia

    Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea

    Giovedì 22 giugno 2023 - Orario: 10:00-13:00
    Un percorso didattico esperienziale dei consulenti RRN sull'offerta Copernicus in ambito PAC. L'evento ha lo scopo di presentare le Open School della Copernicus Academy realizzate nell'ambito del Progetto "Ismea Copernicus Academy e lo sviluppo del sistema di consulenza aziendale", introdotto da Ismea con la scheda 12.1 della RRN per la Tematica "Consulenza alle aziende agricole".


     
  45. locandina evento

    Il mestiere del pastore: sfide e opportunità per i giovani nelle aree interne e montane bresciane

    Tavolo di confronto | GAL Garda Valsabbia 2020, Via Roma 4A Puegnago del Garda | 13 giugno 2023 - ore 11:00-13:00

     
  46. locandina evento

    Il mestiere del pastore: sfide e opportunità per i giovani nelle aree interne cuneesi

    Tavolo di confronto | Agenform, P.zza Torino, 3, Cuneo | 30 maggio 2023, ore 10:00-13:00

     
  47. locandina evento

    Festa del BIO

    Roma, 27 maggio - Acquario Romano - 10.30/19.00
    Manifestazione gratuita e aperta a tutti per conoscere il buono del biologico e assaggiare le eccellenze del BIO Made in Italy.

     
  48. locandina evento

    Risparmio idrico in agricoltura: l'innovazione ci aiuta

    webinar 23 maggio 2023 15:30

     
  49. foresta

    Rete Rurale partecipa ad Agriworld 2023

    Potenza, 19/20/21 maggio 2023
    Anche la Rete Rurale Nazionale troverà spazio nelle attività programmate di Agriworld 2023 con la trattazione di tematiche relative alla nuova PAC e alle filiere nazionali.

     
  50. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    SAVE THE DATE - WEBINAR - aggiornamenti alla norma del sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2023

    Webinar del18 maggio 2023 ore 10.00 - aggiornamento norma SQNPI 2023

     
  51. Le prospettive del biologico nel 2023-2027

    Focus sulle nuove politiche e sugli strumenti per l'aggregazione e la distribuzione

     
  52. STATO DELLA FILIERA DEL BIOCHAR IN ITALIA: Produzione, quadro normativo e opportunità
    WEBINAR
    9 maggio 2023, ore 09:00

     
  53. Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: Fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi

    Il 27 aprile 2023 alle 14.30 si terrà  un webinar su piattaforma Zoom per la presentazione dell'ultimo rapporto ISMEA - Rete Rurale Nazionale sul tema dell'internazionalizzazione dal titolo "Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: Fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi".  

     
  54. RuralCiak: il primo concorso che premia le produzioni video

    Mercoledì 19 aprile 2023 presso la Sala dei Notari in Piazza IV Novembre 1, Perugia, dalle 16.00 alle 17.30, si terrà la cerimonia di premiazione finale alla presenza della Rappresentanza della Commissione UE in Italia, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nell'ambito del programma della Rete Rurale Nazionale, delle Autorità di Gestione dei PSR italiani.

     
  55. Land degradation and Healthy soils: towards a glossary and monitoring system

    Roma, 18 aprile 2023 - Piattaforma Zoom

     
  56. INCONTRO INFORMATIVO: LA BASELINE NELLA PAC 2023 -2027:

    NORME, CRITERI, REQUISITI MINIMI E CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ PER ACCEDERE AGLI INTERVENTI DELLA NUOVA PAC E RELATIVO SISTEMA DI GESTIONE E CONTROLLO
    ROMA, 18 APRILE 2023 - SALA CARDINAL KNOX DOMUS AUSTRALIA - VIA CERNAIA N. 14/B

     
  57. immagine

    Ecoschema 2 - Inerbimento delle colture arboree/Ecoschema 3 - Salvaguardia olivi di particolare valore paesaggistico

    Roma, 29 marzo 2023
    Proseguono gli incontri sugli ecoschemi e sul loro ruolo all'interno del PSP come importanti strumenti per promuovere la transizione ecologica.

     
  58. Esperienze di agricoltura sociale nel territorio del GAL Metropoli Est

    Organizzato a Bagheria il 29 marzo  dal CNR- ISmed e dal GAL Metropoli Est

     
  59. Persone, territori, fragilità. Presente e futuro dell'agricoltura sociale in Liguria

    Genova 31 Marzo - Seminario
    conclusivo del progetto Terra Madre 2.0

     
  60. La nuova «Condizionalità rafforzata» nel Piano Strategico nazionale della PAC

    Roma, 28 marzo 2023

     
  61. Evento conclusivo del Gruppo Operativo AGRISOCIAL NETWORK

    23 marzo - Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università di Perugia Borgo XX Giugno, 74

     
  62. XVIII Convegno Aree Fragili 2023 

     Rovigo, 24-25/03/2023 - "Agricoltura sociale e lavoro nelle aree rurali fragili"

     
  63. immagine

    Ecoschema 5 - Misure specifiche per gli impollinatori/Ecoschema 4 - Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento

    Roma, 28 febbraio 2023
    L'incontro è incentrato sul ruolo ricoperto dagli ecoschemi all'interno del PSP come importanti strumenti per promuovere la transizione ecologica.

     
  64. immagine notizia

    Il ricambio generazionale in agricoltura oggi: sfide, ostacoli, opportunità

    Città dell'Altra Economia - largo Dino Frisullo, snc - Roma
    Roma, 15 febbraio 2023
    L'evento ha lo scopo di fornire un'analisi sulle cause e le conseguenze di un ridotto accesso dei giovani alla professione agricola, ma anche di tracciare i contorni di una possibile riforma delle politiche pubbliche volta ad invertire la rotta.

     
  65. XII Seminario Rural Social Act

     15 febbraio - "Rural Social Act si racconta: numeri, storie, legami e lezioni apprese"

     
  66. Evento finale del progetto INNESTA

     Venerdì 10 febbraio a Viterbo, presso Polo di AGRARIA dell'Università della Tuscia

     
  67. Attività sociali e di servizio per le comunità locali nelle aree rurali 

    Un approfondimento sui servizi per l'infanzia: agriasilo, agrinido e agritata

     
  68. immagine notizia

    Incontro informativo - Benessere animale: opportunità e indicazioni operative

    Roma, 26 gennaio 2023
    Incontro informativo per fornire indicazioni utili agli allevatori sull'adesione volontaria al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQBNA)

     
  69. immagine notizia

    WEBINAR ISMEA - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità - Presentazione dei risultati di un'indagine campionaria e uno sguardo al futuro

    Webinar 1 dicembre 2022 - 15:30-17:30

     
  70. immagine notizia

    Report EFSA sul Benessere dei suini

    L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato il primo di una serie di pareri scientifici sul benessere degli animali d'allevamento nell'ambito della strategia Farm to Fork della Commissione europea

     
  71. Il Gruppo Operativo Agricoltura Sociale Marche presenta i risultati del progetto

    08/11/2022: Il pensiero montessoriano come innovazione in agricoltura sociale: l'esperienza del Partenariato Agricoltura Sociale Marche e le prospettive future

     
  72. immagine notizia

    In Spagna pubblicate le Linee guida sul Benessere dei pesci in Acquacultura

    L'associazione spagnola di produttori ittici "APROMAR" ha pubblicato le Linee guida sul Benessere dei pesci in Acquacultura.

     
  73. CICLO DI WEB TALK - Agricoltura sociale

    Sono previsti tre WebTalk sull'agricoltura sociale, 25-26-28 ottobre

     
  74. Conferenza internazionale - SocialFarms: opportunità lavorative, partenariati e servizi di cura nelle aree rurali

    20 Ottobre 2022 ore 14.30 - Aula 3 - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali DSA3 - Università degli Studi di Perugia

     
  75. logo Commissione europea

    Revisione della legislazione sul Benessere Animale

    Nell'ambito del processo di revisione della normativa per la protezione degli animali, la Commissione europea ha pubblicato una ricognizione sullo stato dell'arte in tema di legislazione sul benessere degli animali.

     
  76. logo Commissione europea

    Ria Awards, alla laziale The Circle il premio speciale per i Paesi del Mediterraneo

    Questa edizione dei Ria Awards ha visto la partecipazione di 111 progetti provenienti da 24 Stati e divisi in quattro categorie Green Futures, Digital Futures, Resilient Futures, Socially Inclusive & Innovative Futures.

     
  77. Agrinido, agriasilo e agritata

    Mercoledì 21 settembre
    Evento di apertura del percorso di progettazione partecipata

     
  78. PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE 


    Mercoledì 20 luglio
    Evento di presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana

     
  79. foto save the date

    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

    I costi correnti di produzione dell'agricoltura
    Mercoledì 13 Luglio 2022 - online

     
  80. PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE 


    EVENTO ANNULLATO

     
  81. foto save the date

    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

    Le FER in Italia: stato e prospettive per il settore agricolo
    Mercoledì 22 Giugno 2022 - in presenza ed online

     
  82. 12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile

    Impresa per il capitale naturale. Il premio è organizzato il collaborazione con il Crea (nell'ambito di Rete Rurale Nazionale) e il WWF

     
  83. foto save the date

    Ciclo di workshop - L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio

    Crisi globale e crisi commerciale: quali implicazioni per l'agroalimentare italiano?
    Lunedì 13 Giugno 2022 - online

     
  84. AziendeAgricole e territorio
    Giovedì 23 giugno 2022  Seminario informativo "Aziende Agricole e territorio: costruire nuove alleanze per la comunità"

     
  85. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    SAVE THE DATE - WEBINAR - aggiornamenti alla norma del sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2022

    Webinar del 27 maggio 2022 ore 10.00 - aggiornamento norma SQNPI 2022

     
  86. immagine notizia

    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale

    L'osservazione della terra applicata alla gestione del ciclo del carbonio e della risorsa irrigua nell'ambito di un distretto agricolo
    20, 24, 25 e 27 Maggio 2022

     
  87. immagine notizia

    Sondaggio sulla Rete Rurale tra gli Stakeholders

    La DG AGRI ha incaricato ADE S.A., CCRI e ÖIR di valutare il contributo della RESR e delle reti rurali nazionali (RRN) all'attuazione della politica di sviluppo rurale dell'UE (2014-2020)

     
  88. immagine locandina

    Workshop PIF "I distretti vitivinicoli: esperienze a confronto"
    Vinitaly, 12 aprile 2022

     
  89. immagine notizia

    4° Meeting Scientifico One Health European Joint Program

    Dall'11 al 13 aprile 2022 si terrà a Orvieto il 4° Meeting Scientifico One Health European Joint Program (OHEJPASM2022). L'evento è organizzato nell'ambito del Programma congiunto europeo per la Salute "One Health EJP".

     
  90. immagine notizia

    Coldiretti, al via iscrizioni OSCAR GREEN 2022

    Via alle iscrizioni all'Oscar Green 2022, il premio all'innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l'economia dei propri territori e raggiungere l'obiettivo della sovranità alimentare in un Paese come l'Italia.

     
  91. immagine notizia

    Webinar: Welfare in agricoltura e presenza dei giovani. L'agroecologia come opportunità.

    VENERDÌ 25 MARZO 2022 dalle 9.30 - 12.30

     
  92. logo EFSA

    Consultazione pubblica EFSA 

    L'Efsa ha avviato una consultazione pubblica relativa a una guida metodologica di cui intende avvalersi per una serie di futuri pareri scientifici sul benessere degli animali allevati.

     
  93. immagine evento

    Piano Strategico della PAC e forme organizzative nel settore agroalimentare: Quali scenari?

    Webinar del 17 Marzo 2022, ore 10.00

     
  94. locandina evento

    L'analisi delle Politiche Agricole Comunitarie in Italia
    11 marzo  2022
    Seconda conferenza online sulla lettura italiana della riforma della PAC

     
  95. L'INCLUSIONE DEI LAVORATORI MIGRANTI NELLE IMPRESE AGRICOLE- Innovazione, buone pratiche e opportunità in Lombardia
    Giovedì 17 marzo 

     
  96. AGRICOLTURA SOCIALE E IMMIGRAZIONE. CASI DAL NORD ITALIA
    Mercoledì 30 marzo 

     
  97. logo evento

    Evento - VERSO LA TERRA DEL FUTURO

    L'innovazione tra digitale e sostenibilità
    Fieragricola Verona, 2 - 5 Marzo 2022

     
  98. logo evento

    Evento - VERSO LA TERRA DEL FUTURO

    L'innovazione tra digitale e sostenibilità
    Fieragricola Verona, 2 - 5 Marzo 2022

     
  99. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI

    Webinar - Disposizioni previste dall'art. 43 del D.L. 76/2020

    Giovedì 24 febbraio 2022 ore 10 
    Deroga alla soglia minima di etichetta in merito all'uso dei prodotti fitosanitari in regime SQNPI e tecnologie di precisione correlate.

     
  100. locandina evento

    Evento - La lettura italiana della riforma della PAC
    24 febbraio 2022 alle 11:00
    Conferenza online sulla lettura italiana della riforma della PAC

     
  101. immagine

    Progetto Triecol, L'olivicoltura biologica nei nuovi scenari nazionali ed Europei

    16 febbraio 2022, ore 15:30

     
  102. immagine

    Recent trends in conservation agriculture in Mediterranean environments

    Progetto CAMA - Corso online avanzato (32h)

     
  103. immagine

    Progetto Triecol, olivicoltura e innovazione: il ruolo dei giovani

    12 febbraio 2022, ore 09:00

     
  104. immagine

    LIFE BEEF CARBON - Azioni dimostrative per la riduzione dell'impronta di carbonio degli allevamenti da carne in Francia, Irlanda, Italia e Spagna

    Seminario finale online del Progetto LIFE BEEF CARBON-LIFE14 CCM/FR/001125
    27 Gennaio ore 10:00

     
  105. immagine

    Progetto Triecol, Tecniche di potatura e forme d'allevamento nell'olivo Valorizzazione del germoplasma olivicolo

    13 Gennaio 2022, ore 16:00

     
  106. immagine

    Progetto Triecol, Valorizzazione dei sotto prodotti della filiera agroalimentare

    11 Gennaio 2022, ore 17:00

     
  107. AMPIORAGGIO - presentazione della call per Jazzinn 2022

    Edizione 2022 di Jazzinn Ampioraggio - venerdi 10 dicembre ore 16:30-17:30

     
  108. immagine notizia

    Presentazione indagine lane rustiche

    Il 29 novembre 2021 si terrà l'incontro ''Lana: un'indagine conoscitiva''

     
  109. sfondo della piana di rieti con titolo evento scritto sopra

    RIPARTIRE DALLA BELLEZZA il paesaggio della Piana di Rieti
    Incontro pubblico, Rieti 20 novembre ore 9:30

     
  110. Coltivare Talenti, progetto di agricoltura sociale per ragazze e ragazzi fragili. Incontro a San Mariano di Corciano
    Sabato 6 novembre si terrà presso la sede regionale umbra di AIAB Associazione Italiana di Agricoltura Biologica, a San Mariano di Corciano - Perugia

     
  111. copertina documento

    Evento RRN: Le nuove voci dello sviluppo rurale

    20 Ottobre 2021 - ore 15.00
    Organizzato dalla Rete Rurale Nazionale e dedicato allo sviluppo rurale italiano e ai suoi attori.

     
  112. immagine

    La PAC per l'uso sostenibile del suolo

    Giovedì 16 Settembre - ore 10.00

     
  113. I progetti forestali di sostenibilità 2020

    12 Luglio 2021 ore 14:45 - 17:00 su piattaforma Webex

     
  114. visual AKIS

    Presentazione della monografia "Outlook economico-statistico del comparto luppolo"
    online (Piattaforma Life Size)
    21 Giugno 2021 alle ore 9:30

     
  115. ragazza sorridente

    I CARE - Incontro su povertà educativa e lotta alle disuguaglianze
    Un dialogo tra mondo della scuola, istituzioni, terzo settore e giornalisti.

     
  116. Webinar - Aggiornamenti alla norma del Sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2021

    Martedi 15 giugno 2021
    Stato dell'arte del sistema, aspetti tecnici e focus regionale.

     
  117. Seminario Formativo -  Le prospettive dell'agricoltura sociale in Italia
    Martedì 15 giugno 2021
    Organizzato all'interno del Corso di Formazione Permanente in Agricoltura Sociale del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, Università di Bologna.

     
  118. visual AKIS

    La sostenibilità delle filiere agroalimentari dal campo alla tavola
    Pre-conference 10° convegno AIEAA, Roma 9 giugno 2021, ore 14:30

     
  119. visual AKIS

    Quarto appuntamento con il Ciclo di webinar sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS)
    L'incontro online dal titolo "AKIS: l'approccio di sitema nella nuova PAC" si terrà il 28 maggio 2021 dalle 10:00 alle 13:00

     
  120. Webinar del progetto OpenFarmS "Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo"
    Giovedì 27 maggio 2021, ore 17:00
    Secondo appuntamento di un ciclo di webinar del Progetto OpenFarms -  Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in Agricoltura Sociale

     
  121. L'Agricoltura Sociale a Terra Madre
    Venerdì 30 aprile 2021, ore 16:00
    Agricoltura Sociale e Slow Food: dalla produzione al consumo... per tutti!

     
  122. ragazza sorridente

    Oscar Green Coldiretti Giovani Impresa. Aperte le iscrizioni all'edizione 2021
    Sono aperte le iscrizioni a Oscar Green 2021 "I giovani che sfidano il Covid", il premio all'innovazione rivolto alle imprese condotte da giovani che creano sviluppo e lavoro per sostenere e rilanciare l'economia dei propri territori, questo anno particolarmente colpiti dall'emergenza sanitaria.

     
  123. immagine notizia

    A CHE PUNTO SIAMO CON LA FUTURA PAC? Prospettive e opportunità per l'agricoltura italiana

    WEBINAR - TAVOLA ROTONDA MERCOLEDÌ 21 APRILE 2021, ORE 16.00 - 18,00

     
  124. immagine notizia

    La strategia Farm to Fork: tra redistribuzione e multispazialità


    WEBINAR 15 APRILE 2021 17.30-19.30

     
  125. immagine

    Laboratorio aziendale Investire nello sviluppo rurale e sui giovani

    13-15 aprile 2021
    Evento formativo online. Iscrizioni aperte.

     
  126. immagine

    Erasmus+, L'esperienza della RRN nel seminario "Produzione Agroecologica e forestale sostenibile, le chiavi per un nuovo modello di sviluppo" del progetto Earth
    12 aprile 2021

     
  127. Presentazione on-line del Bando del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini
    ll GAL è lieto di invitarvi il 31 marzo alle ore 17:30 ad un incontro on line dedicato alla presentazione del Bando "Aiuti all'avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali" - Tipologia di Operazione 19.2.1 6.2.1

     
  128. logo UE

    Terzo appuntamento con il Ciclo di webinar sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS)
    L'incontro online dal titolo "La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l'innovazione in agricoltura" si terrà il 30 marzo 2021 dalle 11:00 alle 13:00

     
  129. Strumenti finanziari in agricoltura: esperienze a confronto e prospettive di utilizzo in Abruzzo

    Strumenti finanziari in agricoltura: esperienze a confronto e prospettive di utilizzo in Abruzzo

     
  130. immagine

    Rural4Hack - PSR, motore per la sostenibilità e l'innovazione

    Rete Rurale lancia il più grande Hackathon agricolo d'Italia. Due giorni di condivisione di idee e buone pratiche.
    16 e 18 Marzo 2021

     
  131. logo UE

    Convegno dei risultati di ricerca dell'Osservatorio Smart AgriFood

    Venerdì 5 Marzo 2020. Convegno trasmesso in streaming gratuito.

     
  132. immagine

    Regenerative & Biodiversity Enriching Agriculture: an effective tool in facing the challenges of modern agriculture

    Webinar 3 marzo 2021 - ore 16.00 - 17.30

     
  133. logo UE

    Secondo appuntamento con il Ciclo di webinar sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS)
    L'incontro online dal titolo "Diffusione della conoscenza e adozione dell'innovazione: il ruolo della consulenza" si terrà il 25 febbraio 2021 dalle 11:00 alle 13:00

     
  134. immagine

    Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento

    Primo incontro web 15 febbraio 2021

     
  135. immagine

    Soil4Life - L'agricoltura biologica nella difesa e valorizzazione del suolo

    Venerdì 12 febbraio - ore 9:30


     
  136. immagine

    Webinar sui fabbisogni finanziari nei settori agricolo e agroalimentare in Italia

    mercoledì 10 febbraio 2021 dalle 9:30 alle 13:00

     
  137. immagine

    Rural4University: secondo appuntamento con Talks-at-sunset

    10 febbraio 2021
    Incontro "Agricolture a confronto"

     
  138. immagine

    Rural Learn. Nuovi iscritti e scadenza del 28 gennaio

    Superamento delle prove di verifica per accedere ai prossimi step del percorso.

     
  139. logo UE

    Al via il ciclo di webinar sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS)
    Primo appuntamento 26 gennaio prossimo, dalle 11:30 alle 13:00 "Diffondere la conoscenza e l'innovazione: la RICA a supporto delle decisioni". Adesione entro il 24/01/2021.

     
  140. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici

    21 dicembre 2020
    Incontro digitale previsto nell'ambito delle attività della Scheda Progetto Ismea 14.1 per la Rete Rurale Nazionale 2014-2020.

     
  141. logo UE

    Nuovi Fattori di Successo, VII edizione. Evento di premiazione dei 12 primi classificati
    Venerdi 18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00
    Cerimonia di premiazione della VII edizione di "Nuovi Fattori di Successo", il concorso bandito per il terzo anno da Ismea nell'ambito delle attività finanziate dal programma della Rete Rurale Nazionale.

     
  142. Workshop digitale PSRN sottomisura 4.3: LE MISURE DI SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI A SEGUITO DEL DECRETO-LEGGE 76/2020 (CONVERTITO IN LEGGE 120/2020)

    18 dicembre 2020 ore 8:30 - 13:00

     
  143. immagine notizia

    Webinar 'Pastorizia sotto attacco'

    Rete Appia organizza in streaming, il 18 dicembre p.v., il Convegno "Pastorizia sotto attacco. Allevare nell'incertezza tra cura dei territori e danni da predazione"

     
  144. logo UE

    La competitività dell'agroalimentare sui mercati internazionali al tempo del Covid: scenari globali e focus sul mercato del vino

    Giovedi 17 dicembre 2020 ore 10.30
    Giornata di confronto sui trend internazionali e sui possibili scenari d'impatto della crisi Covid-19 sul mercato agroalimentare e su quello del vino in particolare

     
  145. immagine

    Rural4University: appuntamento con Talks-at-sunset

    Giovedì 17 dicembre 2020, ore 18.00
    Incontro con Maurizio Martina.

     
  146. Workshop digitale PSRN 2014-2020 - sottomisura 16.2. Incontro informativo con i beneficiari del progetto LEO Livestock Environment Open data - Piattaforma Open data per la Zootecnia

    17 dicembre 2020 | Workshop Digitale | ore 10:00 - 12:00

     
  147. I controlli alternativi e l'utilizzo delle nuove tecnologie nel periodo del Covid-19: casi pratici e prospettive per il futuro

    16 dicembre 2020
    Si è svolto lo scorso mercoledì 16 dicembre, in modalità videoconferenza, il workshop organizzato dalla Rete Rurale Nazionale sulla tematica delle nuove possibilità messe a disposizione dal Regolamento UE n. 532/2020.

     
  148. logo UE

    Il PSR come strumento di sostegno per la resilienza delle aziende agricole colpite dal terremoto 2016

    Venerdi 11 Dicembre 2020 ore 10.30
    Evento digitale della scheda 5.2 Ismea - Rete Rurale Nazionale "Filiere biologiche e prodotti a IG"

     
  149. logo UE

    Università, aziende e agricoltori insieme per il digitale Agricoltura di precisione sostenibile - Il progetto SPARKLE
    Un progetto di formazione ERASMUS+ sull'agricoltura di precisione, alta tecnologia e sostenibilità

     
  150. Agricoltura sociale inSicilia. Le proposte del terzo settore e delle aziende agricole
    Lunedì 7 dicembre 2020, ore 10:30
    In vista delle attività avviate dalla Regione Siciliana per la costituzione del Registro regionale delle fattorie sociali e dell'Osservatorio regionale sull'AS, la Rete Fattorie Sociali Sicilia e l'Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAS) hanno promosso un webinar per offrire un'occasione ...........

     
  151. immagine notizia

    Webinar  'Il benessere animale nelle Riforma della PAC'

    Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: il 4 dicembre 2020 si svolgerà il seminario in streaming "Il benessere animale nelle Riforma della PAC", organizzato da AIAB - Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica in collaborazione con la Coalizione #Cambiamoagricoltura

     
  152. logo UE

    Workshop on line - Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere

    Venerdi 4 dicembre 2020 - ore 9.30
    Seconda giornata di lavoro, in collaborazione con il CNA Agroalimentare, dedicata ai prodotti a Indicazione Geografica.

     
  153. logo UE

    Workshop on line -  InnovaInAzione, casi di eccellenza per promuovere il cambiamento in agricoltura - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto sul tema dell'innovazione applicata

    Giovedì 3 dicembre 2020 - ore 15.00
    Organizzato da Ismea, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale nella tematica "Divulgazione delle innovazioni esistenti e buone pratiche aziendali" Scheda 25.1

     
  154. logo UE

    Workshop on line -  La competitività della filiera suinicola. Strategie e strumenti a supporto del rilancio della filiera nazionale

    Venerdi 27 novembre 2020 ore 11.00
    Workshop organizzato da Ismea nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale nella tematica "Competitività e filiere agroalimentari" Scheda 10.2

     
  155. logo Commissione europea

    Benessere animale: ICE 'End the Cage Age'

    Ha registrato una grande partecipazione l'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "End the Cage Age, per l'abolizione delle gabbie nei sistemi di allevamento europei. 

     
  156. logo UE

    WebEx video conferenza UE

    Martedì 3 novembre 2020 si terrà, in videoconferenza, l'ottavo incontro della Piattaforma dell'UE sul benessere animale

     
  157. Save the date: Workshop digitale - Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio:buone prassi per cogliere le sfide del post 2020

    30 ottobre 2020 - ore 10.15
    Giornata di lavoro, in collaborazione con il CNA Agroalimentare e la Fondazione Qualivita, dedicata ai prodotti a Indicazione Geografica

     
  158. F-LAW Forestry Law and Food Law

    29 - 30 ottobre 2020
    Incontri di disseminazione e di integrazione delle conoscenze

     
  159. Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella filiera del latte ovi-caprino

    20 ottobre 2020 alle ore10:00
    Webinar organizzato da Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020

     
  160. logo sivar congress web

    Web congress benessere animale zootecnico

    Il 16 ottobre 2020 è previsto l'incontro web "Il Veterinario Aziendale per la Salute e la Qualità"

     
  161. immagine

    CORSO DI FORMAZIONE PER BENEFICIARI E ALTI SORVEGLIANTI in materia di ammissibilità delle spese, rendicontazione e sistema dei controlli.
    CREA - Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia
    Via Po, 14 Roma, 8 ottobre 2020 ore 9:30 - EVENTO IN VIDEOCONFERENZA

     
  162. Webinar - Forest therapy e Agricoltura Sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere
    Giovedì 24 settembre 2020 alle ore 16.00.  L'evento è organizzato dal Dip. TESAF dell'Università degli Studi di Padova e da Etifor, promotori del progetto europeo Green4C, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. 

     
  163. GREEN NEW DEAL agricoltura biologica protagonista

    WEBINAR Mercoledì 15 Luglio 2020 - ore 10.00

     
  164. immagine sito animal task force

    Webinar - Filiera del Pomodoro da Industria

    Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella Filiera del Pomodoro da Industria - 17 giugno 2020 su piattaforma webinar

     
  165. Webinar Fragilità umana e agricoltura sociale: esperienze e progetti per un nuovo welfare e rilancio del territorio
    Il 17 giugno 2020, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un webinar sul tema, volto a presentare esperienze e progetti di agricoltura sociale volti a favorire il rilancio del territorio.

     
  166. immagine sito animal task force

    Webinar - Filiera delle Pere

    Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella Filiera delle Pere - 28 maggio 2020 su piattaforma webinar

     
  167. logo

    Incontri su benessere animale e ClassyFarm

    L'Associazione Regionale Allevatori del Piemonte organizza quattro seminari sul benessere degli animali e il consumo dei farmaci antimicrobici negli allevamenti da latte.

     
  168. immagine

    Benessere animale - Congresso mondiale di allevamento cunicolo

    1-3 luglio 2020: 12° congresso mondiale di cunicultura.
    Organizzato da WRSA, ASFC e INRAE  l'incontro ha l'obiettivo di esaminare e condividere i risultati e i progressi della ricerca scientifica mondiale raggiunti nel campo dell'allevamento cunicolo.

     
  169. immagine

    Parte la quinta edizione dei seminari gratuiti Coltiva il tuo Futuro

    Quattro incontri con visite guidate e degustazioni in quattro cooperative agricole romane... L'iniziativa verrà presentata sabato 8 febbraio alla CAE Città dell'Altra Economia a Roma

     
  170. immagine

    L'Agricoltura Sociale per le Aree marginali della Marsica - Il Progetto Pilota della Vallelonga, per i soggetti svantaggiati

    L'evento si terrà il 7 febbraio p.v. presso l'Auditorium Comunale Pietro Taricone di Trasacco (AV)......

     
  171. immagine

    Cerimonia di premiazione del Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019

    L'evento si svolgerà a Roma il 17 dicembre, presso la sede di Confagricoltura, Palazzo della Valle, Corso Vittorio Emanuele II, 101........

     
  172. I Distretti quale strumento di qualificazione e promozione territoriale e sociale: un focus sui distretti e bio-distretti siciliani

    Palermo, 6 dicembre 2019
    Convegno per promuovere le esperienze maturate dai distretti biologici siciliani.

     
  173. immagine

    Seminario sui driver sociali ed economici dello sviluppo economico locale sostenibile

    L'ambasciata italiana in Sudafrica in collaborazione con il Consiglio per la ricerca agricola sudafricana (ARC) e il Consiglio italiano per la ricerca e l'analisi agricola di  l'economia agricola (CREA) ospiterà un seminario sui driver sociali ed economici dello sviluppo economico locale sostenibile. Il seminario mira ad analizzare e discutere approcci allo sviluppo locale che promuovono la crescita sostenibile dei sistemi alimentari locali in termini ambientali, sociali ed economici.......

     
  174. Eventi 25° anniversario dell'Associazione nazionale Città dell'Olio

    Siena, 29 novembre - 1 dicembre 2019
    Olio 2030 costruire il futuro: cultura, identità,territorio, qualità e sviluppo sostenibile.

     
  175. I Biodistretti motore di sviluppo innovativo

    Legnaro, 28 novembre 2019

     
  176. Mostra fotografica Valelapena. Storie di riscatto dal carcere d'Alba

    Dal 7 al 15 novembre Palazzo Lombardia (Milano) ospita la mostra fotografica Valelapena  che racconta l'omonimo progetto di agricoltura sociale.......

     
  177. immagine locandina

    Save the date - AlpFoodway

    Il 29 ottobre 2019 a Milano si terrà il Final Community Forum del progetto AlpFoodway 

     
  178. immagine locandina

    Workshop tematico Rapporti Apicoltura e Ambiente, 24 Ottobre, Ostuni 

    Studio e di approfondimento su tematiche correlate allo sviluppo sostenibile delle pratiche agricole e alla formazione continua degli addetti ai lavori o semplici appassionati.

     
  179. Filiere produttive a vocazione territoriale. Incontro Cia sui PIF
    Loreto Aprutino - PE, 23 ottobre 2019
    Incontro dedicato ai Progetti Integrati nell'agroalimentare.

     
  180. Benessere animale - Competitività e sostenibilità delle filiere zootecniche

    Roma, 21 Ottobre 2019
    I Ministeri delle politiche agricole e della Salute hanno presentato un percorso volontario di certificazione degli allevamenti zootecnici e dei relativi prodotti basato su alcuni parametri, tra cui il benessere animale.

     
  181. immagine locandina

    Food quality systems and supply chain organization in Italy

    Meeting with the Polish Delegation, 21st October 2019

     
  182. immagine

    La Banda Ultra Larga per lo sviluppo delle aree rurali

    Roma | Maker Faire Agrifood Stage PAV 3 | 18 Ottobre 2019

     
  183. immagine locandina

    Tavola rotonda: Cibo, qualità e cultura: quali sfide per l'agro-alimentare e per i territori rurali

    La Rete Rurale Nazionale organizza una tavola rotonda sull'agro-alimentare il prossimo 11 Ottobre a Matera.

     
  184. Il percorso normativo in agricoltura biologica: Verso una PAC più ambiziosa

    Bologna, 2 e 3 Ottobre 2019

     
  185. logo SoZooAlp

    La RRN al XII Convegno SoZooAlp

    La Rete Rurale al Convegno "I servizi ecosistemici: opportunità di crescita per l'allevamento in montagna?" organizzato a Pian del Cansiglio (BL) il 27 e 28 settembre 2019.

     
  186. immagine

    Aggiornati gli osservatori tematici ISMEA

    L'Ismea, nell'ambito delle attività del programma Rete Rurale Nazionale, ha aggiornato gli Osservatori dedicati all'imprenditoria giovanile e all'imprenditoria femminile.

     
  187. immagine

    Regolare il mercato delle filiere vitivinicole nella prospettiva di riforma della PAC

    Firenze, 26 giugno 2019, Accademia dei Georgofili
    Riflessioni dal confronto tra i casi AOC Champagne, Chianti Classico DOCG e COnegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

     
  188. logo evento

    Conferenza internazionale ESEE 2019 - Agricultural education and extension tuned on innovation for sustainability
    Acireale, 18-21 giugno 2019
    ESEE si concentrerà in particolare su politiche e quadri di governance e esplorerà le esperienze volte a supportare "ambienti abilitanti" per l'innovazione.

     
  189. immagine

    Call for paper: IX Simposio Internazionale sull'Irrigazione delle colture orticole

    Matera, 17-20 giugno 2019
    Un incontro che darà la possibilità a ricercatoridi diversi paesi di intavolare un confronto sulle ultime ricerche del settore.

     
  190. immagine

    Nova Agricoltura in vigneto

    La rivoluzione digitale è già qui: robot, sensori, block-chain, meccatronica, IoT.

     
  191. La Casa dei sud

    Il 18 giugno 2019 alle 15 verrà presentata a Roma La Casa dei sud nata dalla collaborazione tra il Comune di Grumento Nova e Universitas Mercatorum

     
  192. immagine

    Giornata di studio - L'agenda strategica per la ricerca e l'innovazione dell'Animal Task Force

    Bologna, 20 maggio 2019
    Incontro organizzato dal CREA, nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale, sulla zootecnia sostenibile e competitiva in Europa.

     
  193. immagine

    Giovani agricoltori: 1 miliardo di EUR per agevolare l'accesso ai finanziamenti

    La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno annunciato oggi un pacchetto di prestiti per 1 miliardo di EUR specificamente destinato ai giovani agricoltori.

     
  194. Seminario Aggiornamenti alla norma del Sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2019

    Roma, 17 aprile 2019
    Mercoledì 17 aprile a partire dalle ore 9.30 si terrà, presso la sala Clemente del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, un seminario dedicato agli ultimi aggiornamenti relativi alla norma del Sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2019. Sarà possibile seguire l'evento in streaming.


     
  195. La Rete Rurale Nazionale al Vinitaly

    Verona, 8 aprile 2019

     
  196. immagine

    Occupazione giovanile e ricambio generazionale in agricoltura: le politiche in Italia

    Martedì 26 Marzo 2019 alle ore 9,00 presso Spazio Europa - Via IV Novembre, 149 - Roma

     
  197. immagine

    Cooperazione e coordinamento della filiera agroalimentare: lo strumento delle Organizzazioni di Produttori


    Firenze, 22 febbraio 2019
    L'Accademia dei Georgofili, attraverso il proprio "Centro GAIA", in collaborazione con CREA, la Rete Rurale Nazionale e AGRINSIEME, organizza questa Giornata di studio come momento di riflessione comune tra mondo della ricerca, imprese, policy makers e elaborazione scientifica, per analizzare le principali problematiche che interessano le OP nei vari comparti produttivi alla luce dei più recenti studi di economia dell'organizzazione e neo-istituzionale.
    Il filo conduttore della Giornata di studio e la domanda cui rispondere è in che modo nuove forme di cooperazione tra imprese e loro aggregazioni, e in particolare le OP di nuova generazione possono contribuire a migliorare l'organizzazione delle filiere.

     
  198. immagine

    Presentazione volume Prospettive agricole OCSE-FAO 2018
    Presentazione volume Prospettive agricole OCSE-FAO 2018-2027 e aggiornamento sulla politica commerciale UE.
    Roma, Venerdi 15 febbraio 2019, ore 10:15 - Mipaaft, Via XX Settembre n.20, sala Cavour

     
  199. Conferenza internazionale sull'agricoltura sociale in una dimensione euro mediterranea; prospettive, sviluppo, potenziale

    Il 6 febbraio 2019 si terrà, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustianiani, a Roma

     
  200. immagine

    Evento internazionale: PIATTAFORME DIGITALI PER L'AGRICOLTURA

    Sala Cavour, MIPAAFT - Roma
    24 Gennaio 2019
    Una intera giornata di presentazioni, discussioni e scambi di esperienze sul tema dell'utilizzo, sviluppo e gestione delle tecnologie digitali per il supporto delle attività degli agricoltori, la protezione dell'ambiente, la garanzia di qualità e sicurezza per i cittadini.
    Aprirà i lavori Alessandra Pesce, Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

     
  201. II Convegno Nazionale Criticità e opportunità per lo sviluppo sostenibile di una filiera del luppolo italiano

    16-17 GENNAIO 2019
    Aula Magna | CREA - Difesa e Certificazione
    Via Carlo Giuseppe Bertero, 22 - Roma

     
  202. Il progetto individuale e l'inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbi dello sviluppo con elevato bisogno di sostegno

    Si svolgerà il 17 dicembre p.v. presso l'Istituto Superiore di Sanità a Roma

     
  203. immagine

    Convegno - Nuove frontiere della diversificazione

    Torino, Giovedì 13 dicembre 2018
    L'evento si focalizza sull'analisi delle evoluzioni e delle nuove strategie di diversificazione aziendale, utili ad un migliore posizionamento sul mercato delle aziende o che nascono per dare risposte al territorio.

     
  204. Produzione integrata e sostenibilità SQNPI e VIVA: lo standard unico pubblico per la sostenibilità nella vitivinicoltura italiana

    Roma, 12 dicembre 2018
    Un convegno per presentare lo stato dell'arte dei progetti legati alla creazione di uno standard di gestione sostenibile nel settore della vitivinicoltura.


     
  205. agriturismo

    Workshop: Agriturismo e multifunzionalità

    Eataly Roma - Centro Congressi 3° piano
    Piazzale 12 ottobre 1942

     
  206. WORKSHOP - Sostenibilità e innovazione: l'agricoltura biologica per lo sviluppo rurale

    Roma, 4-5 dicembre 2018
    Con questo evento il CREA intende presentare i risultati conseguiti nel corso delle attività di ricerca e di analisi svolte sull'agricoltura biologica nell'ambito della Rete Rurale Nazionale e discutere di sostenibilità, innovazione e biodistretti.

     
  207. Le esigenze del settore biologico: quali competenze e percorsi professionali.

    Lunedi dicembre 2018- Bologna
    Evento di presentazione del master in "Produzione biologica: dal campo alla commercializzazione".

     
  208. immagine

    Workshop - Convers(az)ione verso il biologico

    Le sperimentazioni in atto, le varietà resistenti e l'importanza del biologico nel territorio
    Rovolon (PD), 30 Novembre 2018

     
  209. Aumento degli scambi di esperienze per il rafforzamento delle competenze gestionali e progettuali dei PSR

    Torino, 5/7 Novembre 2018

     
  210. immagine

    Workshop - Natura 2000

    Idee a confronto per la competitività dell'agroalimentare.
    Bari, 20 Novembre 2018

     
  211. immagine

    Workshop - Vendita diretta e filiera corta

    Idee a confronto per la competitività dell'agroalimentare.
    Bari, 20 Novembre 2018

     
  212. immagine

    RICA, la nuova piattaforma informatica per l'iscrizione all'elenco dei rilevatori

    Su questa piattaforma telematica è possibile presentare la richiesta di iscrizione all'Elenco degli operatori economici accreditati per lo svolgimento di incarichi di rilevazione dati per indagini statistiche presso le aziende agricole.

     
  213. immagine

    Workshop - Vendita diretta e filiera corta

    Idee a confronto per la competitività dell'agroalimentare.
    Bologna, 27 Novembre 2018

     
  214. (RI)Generiamo.responsabilità sociale d'impresa ed economia circolare, per uno sviluppo generativo delle comunità

    6 novembre 2018 Roma

     
  215. Workshop e Conferenza internazionale finale del progetto PROFARM

    Gubbio 20 22 e 23 Novembre si terrà il Workshop e la Conferenza internazionalefinale 

     
  216. 10 anni di network rurale

    L'ENRD Contact Point celebra 10 anni di network rurale nella primavera 2019.

     
  217. immagine

    Premiazione del Concorso "Nuovi fattori di successo"
    Il Sottosegretario di Stato Alessandra Pesce premierà  12 giovani agricoltori vincitori del Concorso "Nuovi fattori di successo", realizzato da Ismea nell'ambito della Rete Rurale Nazionale
    Torino - 21 Settembre 2018

     
  218. Attività della Rete rurale presso la Fiera SANA 2018

    Bologna, 7/10 settembre 2018
    Tutti gli appuntamenti presso lo stand del Mipaaft per parlare del settore biologico.

     
  219. Attività della Rete rurale presso la Fiera SANA 2018

    #LaTuaPartediBIO: parte dal SANA  la campagna della Rete Rurale Nazionale sull'agricoltura biologica

     
  220. Focus group su Progettazione, gestione e produzione delle piantagioni policicliche
    San Matteo delle Chiaviche (MN)
    5 settembre 2018 ore 9.30 - 16.00
    Nell'ambito delle attività previste dalla RETE RURALE NAZIONALE 2014-2020 Scheda Foreste 22.2 è stato organizzato il Focus Group e visita di studio su Progettazione, gestione e produzione delle piantagioni policicliche.

     
  221. L'attività in campo del progetto luppolo.it
    Giornata tecnico divulgativa sulla coltivazione del luppolo
    24 luglio 2018
    Luppoleto della società agricola Opificio Birrario
    via Piave 33, Crespina Lorenzana (PI)

     
  222. Workshop Prospettive per l'agricoltura sociale in Basilicata

    Il 6 Luglio prossimo, il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA organizza un workshop sulle prospettive dell'agricoltura sociale in Basilicata, con l'obiettivo di approfondire la tematica anche in vista dell'emanazione di una legge regionale in materia. A breve il programma 


     
  223. Bioagricoltura sociale e comunità locali sostenibili. Centralità dell'azienda agricola per promuovere inclusione sociale, reti di economia civile e filiere corte bio

    Il convegno, si terrà a Catania presso il Dipartimento Di3A dell'Università di Catania il 19 e 20 giugno 2018, prevede momenti di approfondimento di alcuni temi d'attualità.

     
  224. III Edizione della Festa Nazionale dell'Agricoltura Sociale

    L'evento, che si svolgerà presso la Tenuta della mistica a Roma il 15 e 16 giugno, prevede momenti di confronto e dibattito, esposizione delle realtà di agricoltura sociale e degustazioni dei prodotti.

     
  225. Secondo workshop -  Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo
    Previsto per il prossimo 7 giugno a Firenze, questo secondo appuntamento è rivolto ai Consorzi di tutela, ai loro soci e alle Istituzioni locali.

     
  226. Esperienze a sostegno della valorizzazione della sughericoltura - Visita di studio

    29 maggio 2018 - ore 9,30/17.00  - Tempio Pausania - Calangianus

     
  227. Ricerca e Open Data: l'Agricoltura di Precisione per tutti

    CNR di Roma, Piazzale Aldo Moro - Aula Marconi

     
  228. Rural4Università

    Giovani agricoltori verso la nuova PAC

    Todi, 21 maggio 2018
    Alla vigilia dell'uscita delle proposte di regolamento sulla PAC post 2020, RRN organizza una giornata di discussione sul possibile contributo della PAC all'imprenditoria giovanile.

     
  229. Le Regioni incontrano gli Atenei

    Incontri Istituzionali presso le Università aderenti al progetto Rural4Università 2018

     
  230. Seminario in Umbria su Agricoltura Sociale

    L'evento è organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Perugia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (DSA3), Università degli Studi di Perugia. Agriumbria, 8 aprile 2018

     
  231. Retroinnovazione: Antichi saperi contadini per la progettazione di nuovi sistemi agroalimentari

    La seconda "Jurnata di Simenza" rappresenta un momento di riunione per i soci di tutta la Sicilia ed un'occasione per chi è incuriosito da questa realtà, di partecipare all'evento istituzionale annuale dell'Associazione.

     
  232. Convegno I mezzi tecnici in agricoltura biologica

    Roma, 22 marzo 2018
    Un incontro di informazione e aggiornamento sulle novità e le opportunità del settore.

     
  233. Presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale in Italia

    Roma, 21 marzo 2018
    La Rete Rurale Nazionale ha organizzato un evento di presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale.

     
  234. Ismea, al via il roadshow sulle assicurazioni agevolate

    Pescara, 13 marzo 2018
    Workshop di aggiornamento sulla sottomisura 17.1 Assicurazioni agricole agevolate

     
  235. Videoconferenza Rural4Università 2018

    Roma, 12 marzo 2018
    Seminario Rural4Università, finalizzato al confronto con le regioni coinvolte nella sperimentazione dell'iniziativa 2018.

     
  236. 62^ Commission on the Status of Women - Side event MiPAAF

    New York 12 marzo 2018
    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali organizza un evento a margine dal titolo  The voice of rural women for a sustainable and healthy future.

     
  237. Liguria, Misura 16.4 - Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali

    Albenga (SV), 5 marzo 2018
    Seminario divulgativo organizzato da Regione Liguria in collaborazione con il CeRSAA di Albenga.

     
  238. Giornata dimostrativa SEMINBIO

    Foggia, 12 febbraio 2018
    Giornata dimostrativa SEMINBIO organizzata dal gruppo di lavoro "CONTROLLO DELLE MALERBE NEI SISTEMI CEREALICOLI BIOLOGICI E CONVENZIONALI" e promossa dalla Rete Rurale Nazionale 2014-2020 nell'ambito delle attività di supporto, animazione e collegamento delle politiche per l'innovazione e la conoscenza in agricoltura.

     
  239. Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo
    Il primo appuntamento, "Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo", è previsto per il prossimo 1 febbraio nella Regione Lazio, che inoltre partecipa all'iniziativa.

     
  240. V Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2018
    Il 1 Febbraio 2018 si terrà presso il Maxxi di Roma l'evento di presentazione dei nuovi dati dell'Osservatorio nazionale sugli sprechi Waste Watcher, di Last Minute Market/Swg, nell'ambito del progetto Reduce 2016/2017

     
  241. logo evento

    Cambiamenti di scenario e dinamiche retributive del lavoro in agricoltura

    Roma, 18 dicembre 2017
    Un'occasione di confronto sul fabbisogno conoscitivo e sull'esigenza di sistematizzazione delle fonti statistiche disponibili a beneficio della ricerca e delle istituzioni chiamate a programmare interventi di politica economica, considerando il progressivo interessamento alla variabile del lavoro da parte delle politiche comunitarie.

     
  242. logo evento

    Premiazione Premio De@Terra (XVI edizione)

    Il bando giunto alla XVI edizione è finalizzato all'individuazione di 6 imprenditrici agricole operanti sul territorio nazionale che si siano distinte per la propria iniziativa imprenditoriale. La premiazione si svolgerà a Roma,  il giorno 18 Dicembre presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

     
  243. logo evento

    Convegno: Criticità  e opportunità  per lo sviluppo sostenibile di una filiera del luppolo italiano

    13 DICEMBRE 2017, ROMA
    Ore 8.30-17.30, Aula Magna
    CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione
    Via Carlo Giuseppe Bertero, 22

     
  244. logo evento

    Seminario Produrre per non sfruttare

    Roma, 12 dicembre 2017
    Produrre per non sfruttare, convegno organizzato dall'associazione Di.Fro. e dalla Clinica Legale del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre.

     
  245. logo evento

    Evento CREA GMA 2017: Invertiamo la rotta: ricerca e cooperazione per lo sviluppo rurale

    Palermo, sabato 28 novembre 2017

     
  246. logo evento

    Rural4Università: seminario Investire nello sviluppo rurale e sui giovani

    Campobasso, 28 novembre 2017
    Dipartimento agricoltura, ambiente e alimenti dell'Università degli studi del Molise.

     
  247. La valorizzazione del territorio abruzzese attraverso la filiera brassicola

    ATRI (TE) 22 Novembre 2017
    CREA, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale e del Progetto LUPPOLO.IT, di concerto con alcuni operatori della filiera brassicola abruzzese, e con il contributo della Regione Abruzzo e del Comune di Atri ha organizzato il Convegno dal titolo "La valorizzazione del territorio abruzzese attraverso la filiera brassicola: nuove opportunità di sviluppo" con l'intenzione di analizzare le potenzialità di sviluppo del comparto.

     
  248. logo evento

    Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo

    Arezzo (AgrieTour) sabato 18 novembre 2017
    Durante l'evento sarà presentato primo "Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo".

     
  249. logo evento

    Evento CREA GMA 2017: Cibo migrazioni, agricoltura

    Lecce, sabato 18 novembre 2017
    Per celebrare la GMA CREA e CMCC, insieme a Coldiretti, incontreranno la cittadinanza per far conoscere cosa stanno facendo per quantificare e localizzare la produttività negli spazi coltivati a livello globale.

     
  250. Fiera Fa' la cosa giusta! Sicilia

    Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Dal 10 al 12 Novembre 2017 presso Fiera del Mediterraneo - Palermo.

     
  251. Workshop "Bioagricoltura sociale in Sicilia"
    Workshop e Assemblea Regionale Rete Fattorie Sociali Sicilia sul tema "Bioagricoltura sociale in Sicilia - Pratiche sociali di economia circolare e di agro-ecologia nei territori" 11 Novembre 2017 presso Fiera del Mediterraneo - Palermo

     
  252. logo evento

    Convegno I giovani e la cooperazione agricola: insieme si può

    Firenze, 9 novembre 2017
    L'Accademia dei Georgofili e l'Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare intendono promuovere un momento di discussione sul tema della cooperazione, illustrando sia gli strumenti normativi oggi disponibili per favorire l'ingresso dei giovani nel settore agricolo, sia presentare alcune esperienze cooperative significative presenti in Italia.

     
  253. immagine

    Food trust in the food chain:  How can the animal production sector contribute?
    Bruxelles, 26 ottobre 2017

     
  254. immagine

    Workshop PAN: il ruolo dei PSR e dell'Agricoltura biologica
    Firenze, 26-27 ottobre 2017
    Un'iniziativa di CREA nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale.

     
  255. logo evento

    Nuovi Fattori di Successo - 2017.  Al via il Concorso della Rete Rurale Nazionale per giovani agricoltori

    Nuovi Fattori di Successo - 2017.  Al via il Concorso della Rete Rurale Nazionale per giovani agricoltori

     
  256. Forum Nazionale Agricoltura Sociale Opportunità di crescita e sviluppo del territorio attraverso pratiche di agricoltura sociale

    Lamezia Terme (CZ) - Vibo Valentia 13­‐14 Ottobre 2017
    La necessità primaria del Forum AS Calabria è quella di costruire una rete che si abitui sempre più al confronto, alla discussione, alla realizzazione di progetti integrati, che guardino agli interesse di tutti, soprattutto dei più deboli, attraverso l'agricoltura.

     
  257. Logo

    Rural4Università - proposta dell'Università di Urbino per gli studenti RuralCAMP

    Corso di formazione permanente "Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica"
    Fino al 20 ottobre p.v. saranno aperte le iscrizioni al Corso di formazione permanente "Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica".

     
  258. logo evento

    EURAC-1st World Congress on Agritourism

    Si tratta del 1° Congresso Mondiale dedicato esclusivamente all'Agriturismo che l'Istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research sta organizzando per il 7-9 novembre 2018 in Italia nella città di Bolzano.

     
  259. Agricoltura biologica: Uniurb presenta al SANA il Corso di Alta Formazione

    Bologna, SANA, 9 settembre 2017
    L'obiettivo è quello di sostenere la diffusione della cultura del biologico, ampliando le conoscenze tecniche ed economiche delle diverse figure professionali interessate a operare in questo comparto produttivo, al fine di favorirne lo sviluppo.

     
  260. Workshop "Filiera del luppolo e della birra artigianale nell'Italia meridionale. Gli strumenti del PSR 2014-2020"

    15 luglio 2017 - Agriturismo CalabrialCubo, C. da Fangiano 16, Nocera Terinese (CZ)

     
  261. Festa nazionale dell'Agricoltura Sociale - Seconda edizione

    17 giugno 2017 - Fattoria Sociale delle Ragazze e dei Ragazzi di Montepacini (Fermo)

     
  262. Migrazioni, agricoltura e inclusione sociale

    Rende (CS), 16 giugno 2017

     
  263. Logo Rete Rurale Nazionale

    Forum Aree Interne 2017

    Aliano, 29/30 maggio 2017

     
  264. Logo Rete Rurale nazionale

    Ripensare il ruolo dell'agricoltura nel futuro delle comunità locali. Roma il parco agricolo d'Europa.

    Roma, 26 maggio 2017

     
  265. Logo #PERCHISIMESCOLA4.0

    #PERCHISIMESCOLA4.0

    Battipaglia, 20 maggio 2017

     
  266. linee guida

    Seminario Aggiornamento norma SQNPI
    Roma, 18 Maggio 2017
    Alle ore 11:00 si terrà a Roma, presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l'incontro per la presentazione dell'aggiornamento della procedura SQNPI - Adesione, gestione e controllo 2017" e lo stato dell'arte del processo di certificazione gestito con il supporto della Rete Rurale Nazionale 2014-2020.

     
  267. Conferenza sull'Agroecologia

    Roma, 23 maggio 2017

     
  268. Convegno sull'Agricoltura Sociale - Le opportunità e le esperienze dell'OrtoTerapia
    Sabato 13 maggio 2017

     
  269. immagine

    Workshop - Cooperazione per l'innovazione

    Germaneto (CZ), 5 maggio 2017

     
  270. Seminario: Filiere Corte e Mercati Locali: strumenti per creare reddito e promuovere qualità

    Giovedi 27 aprile ore 11,00 - Ascoli Piceno

     
  271. Logo nuovi fattori di successo.

    Ismea: Vinitaly, un premio ai giovani per lo sviluppo rurale

    Verona, 10 aprile 2017

     
  272. linee guida

    Marchio SQNPI: qualità e produzione integrata al Vinitaly
    Vinitaly, 10 aprile 2017

     
  273. Workshop: "Microfiliere e produzioni agroalimentari di nicchia come occasione di sviluppo rurale"

    Jelsi, 8 aprile 2017

     
  274. linee guida

    SQNPI: Produzione integrata, innovazione e sostenibilità
    Consorzio vini del Trentino, 6 aprile 2017

     
  275. linee guida

    Progetto COBRAF - COprodotti da BioRAFfinerie
    Accademia dei Georgofili - Logge Uffizi Corti, Firenze - 12 Aprile 2016

     
  276. linee guida

    SQNPI: Produzione integrata, innovazione e sostenibilità
    Piacenza, 31 marzo 2017

     
  277. Ismea - UE, incontro settore ovicaprino
    20/03/2017

     
  278. Seminario "Giovani, lavoro e disabilità"
    5 aprile - Roma

     
  279. immagine locandina

    Agricoltura di precisione: tecniche innovative per l'applicazione della produzione integrata e del P.A.N.

    Biella, 9 marzo 2017

     
  280. immagine locandina

    APIMELL 2017: L'apicoltura europea si ritrova a Piacenza

    Piacenza,3-5 marzo 2017

     
  281. immagine locandina

    Convegno "Pane quotidiano. Cibo, identità, Terra e Spreco"

    Roma, 2 marzo 2017

     
  282. Convegno "Bio Agricoltura Sociale"
    Catania, 17 febbraio 2017

     
  283. Seminario informativo "Nuova agricoltura e sentieri innovativi per la prosperità delle comunità locali"
    17
    febbraio a Laterza,  Taranto

     
  284. Logo Rete Rurale nazionale

    Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN 2014-2020- iscrizione evento

    6 Febbraio 2017 - Hotel Radisson, Via Filippo Turati 171, Roma
    Un confronto con le istituzioni e gli stakeholder su quanto finora realizzato, così da indirizzare le attività future e renderle più coerenti con le aspettative e i fabbisogni dei responsabili delle politiche e degli attori del settore biologico.

     
  285. Logo Rete Rurale nazionale

    Sviluppare vendita diretta e filiera corta. Strumenti per le aziende


     
  286. Logo Rete Rurale nazionale

    Seminario - Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN 2014-2020.
    Il seminario è stato rimandato a data da stabilire.


     
  287. Convegno "Partecipazione, appartenenza e comunità. Percorsi di agricoltura sociale"
    Roma, 13 dicembre 2016

     
  288. brochure

    Liguria
    Seminario "I Gruppi Operativi del PEI in Liguria: un'opportunità per innovare le imprese"

    Genova, 14 dicembre 2016

     
  289. linee guida

    3000 aziende aderenti al sistema di qualita' nazionale di produzione integrata
    Roma, 28 novembre 2016

     
  290. Conferenza su Orticoltura Sociale a Perugia
    19 novembre 2016 - Perugia

     
  291. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop: gestione integrata e multifunzionale dei cedui di castagno

    Arezzo, 18 novembre 2016

     
  292. Logo ATF

    Seminario annuale dell'Animal Task Force: Animal Production - the key in a European Sustainable Circular Economy

    Bruxelles, 16 Novembre 

     
  293. Logo Rete Rurale nazionale

    Workshop RRN-ISMEA sul tema Agriturismo e multifunzionalità

    Arezzo, 12-13 novembre 2016
    Workshop organizzato dalla Rete Rurale sulle tematiche della multifunzionalità, cuore dello sviluppo rurale, e dell'agriturismo, che della multifunzionalità è forse l'espressione principale.

     
  294. Logo Rete Rurale nazionale

    Oltreterra - Nuova Economia per le Comunità dell'Appennino

    Bagno di Romagna (FC), Venerdì 4 - Sabato 5 novembre 2016

     
  295. Logo Rete Rurale nazionale

    Convegno "Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola"

    Roma, 26 ottobre 2016

     
  296. logo evento

    GMA 2016: "Adattarsi ai cambiamenti: strategie di sostenibilità in agricoltura"
    Roma 18 ottobre 2016

     
  297. Associazionismo fondiario e agricoltura sociale: strumenti di valorizzazione del territorio
    15 ottobre 2016 - Bossolasco

     
  298. logo evento

    Workshop RRN - Investire nello sviluppo rurale: il Business plan per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globale delle imprese
    Roma, 6 ottobre 2016

     
  299. Seminario RRN- "I costi semplificati nei Programmi di sviluppo rurale 2014-2020 - Implementazione, gestione e controllo"
    Giovedì 29 settembre 2016, ore 9:30 -17:30 - Firenze - Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati - Sala Pegaso (Piazza Duomo)

     
  300. Presentazione alla Camera dei Deputati del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale"

    28 settembre 2016 - Camera dei Deputati - Roma

     
  301. logo evento

    Eventi CREA a "Terra Madre Salone del Gusto"
    Torino, 22-26 settembre 2016

     
  302. logo evento

    La ricerca del CREA per l'agricoltura biologica al SANA di Bologna

    Bologna, dal 9 al 12 settembre 2016
    Un incontro per valorizzare il ruolo strategico della ricerca e dell'innovazione per una agricoltura più sostenibile, assicurare un adeguato livello di food security e garantire al consumatore prodotti di qualità e salubri, nella salvaguardia delle eccellenze agroalimentari nazionali.

     
  303. Come prepararsi alle fiere: Ismea lancia la formazione ad hoc per i giovani


     
  304. Summer school sull'Agricoltura Sociale

    28 Agosto -  3 settembre 2016, Isili-Mamone-Is Arenas

     
  305. Logo Help Soil

    Regione Umbria: Info Day Sottomisure cooperazione e promozione

    Perugia, 22 luglio 2016

     
  306. RURALLINKS - Italian Experience on the route of sacral sites in marginal rural areas

    Cracovia, 26 luglio 2016

     
  307. logo RRN

    Vendita diretta e filiera corta: idee a confronto per la competitività dell'agroalimentare
    Milano, 12 Luglio 2016

     
  308. Progetto Rural links: a Monteprandone il Rural Day, la giornata dello sviluppo rurale

    2 luglio, Monteprandone (AP)
    Sabato 2 luglio un evento per famiglie, bambini e turisti, con laboratori di cucina e sulle erbe, percorsi nella natura con gli scout, mercatino bio, street food dello spirito, recital con la Band Gli Orsi Grigi attorno al Santuario di San Giacomo della Marca, inserito dalla Rete Rurale Nazionale nel progetto Rural Links, che punta a valorizzare le aree rurali dei piccoli Santuari cari a Karol Wojtyla - La Via di Karol unisce idealmente Roma con Wadowice in Polonia, passando per le Marche

     
  309. logo RRN

    Vendita diretta e filiera corta: idee a confronto per la competitività dell'agroalimentare
    Senigallia (AN), 28 giugno 2016

     
  310. Workshop "Agricoltura sociale e bisogni emergenti"

    21 giugno 2016 - Ancona

     
  311. Incontro "La ricerca partecipativa in agricoltura biologica"

    Lentini (SR), 10 giugno 2016

     
  312. Seminario "Agricoltura e inclusione sociale nelle aree rurali: il ruolo dell'Agricoltura sociale"

    26 aprile - Roma

     
  313. Il lavoro sociale che cambia: agricoltura sociale e nuove pratiche di welfare locale

    21 aprile - Venezia

     
  314. immagine

    Piemonte
    Convegno Macchine agricole ed export.

    Savigliano, Giovedì 17 marzo 2016 - Ore 18.00

     
  315. immagine

    Emilia Romagna
    Faenza- 40° MO.ME.VI. Mostra specializzata della meccanizzazione in vitivinicoltura

    Faenza, 18 marzo 2016

     
  316. linee guida

    Procedure e modalità operative del sistema di qualità nazionale produzione integrata (SQNPI) - incontro e web cast
    Roma, 11 marzo 2016

     
  317. locandina

    Presentazione dell'Annuario dell'agricoltura italiana 2014

    Roma, 16 febbraio 2016

     
  318. nuove terre

    Dbj Awards - The Innovation Day. "Innovare Sistemi e Modelli di Business Tradizionali nei Settori Food e Turismo"
    Milano, 5 febbraio 2016

     
  319. invito

    Biologico etico - storie di filiere umane e contadini felici
    Alla presentazione del volume seguirà la tavola rotonda Il Biologico 3.0: modello di produzione agricola e alimentare, innovativo e sostenibile

     
  320. nuove terre

    Seminario "Il Latte Biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita"
    Bologna 2 febbraio 2016

     
  321. nuove terre

    Seminario "L'Orto dell'imperatore: un'esperienza di orto urbano e di benessere del quartiere"
    Roma, 30 ottobre 2015

     
  322. nuove terre

    Presentazione "Nuove Terre":  5 cortometraggi sull'agricoltura sociale
    Roma, 30 ottobre 2015

     
  323. logo GAL Sulcis Inglesiente

    GAL Sulcis Iglesiente
    Workshop sull'agricoltura sociale

    Cagliari, 26 ottobre 2015

     
  324. ambiente

    Conferenza "Impronta ambientale ed analisi e contabilità dei flussi di materia ed energia nel contesto della sfida dell'economia circolare "
    Siracusa, 22-23 ottobre 2015

     
  325. Toscana
    Convegno "Prospettive e sviluppo del biologico in Toscana".

    Firenze, 22 ottobre 2015

     
  326. Emilia Romagna
    "coltivAzione femminile"

    Bologna 18 ottobre 2015

     
  327. PremioDe@Terra - Cerimonia di consegna del premio
    Roma, 15 ottobre 2015

     
  328. L'agriturismo italiano si presenta al mondo
    Milano, Expo 4 Ottobre 2015
    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali organizza l'evento sull'agriturismo per illustrare alla platea mondiale presente ad EXPO la straordinaria e variegata offerta agrituristica nazionale.

     
  329. grani puglia

    I grani del tavoliere delle puglie per il progetto SaveGrainPuglia

     
  330. logo GAL Laghi e Monti

    Convegno "Agricoltura sociale e microcredito"

    Milano, EXPO, 21 settembre 2015

     
  331. logo

    Convegno SIDEA "Il valore del cibo: territorio, internazionalizzazione e concorrenza nel sistema agroalimentare"               
    Roma-Viterbo, 17-19 Settembre 2015
                  

     
  332. logo evento

    Fiera Internazionale "World Food Moscow"                       
    Mosca, 14-17 Settembre 2015    

     
  333. foto orti

    Conferenza internazionale "Agriculture in an urbanizing society". Call for abstracts entro il 31 marzo 2015
    Roma, 14-17 settembre 2015                                                                                    

     
  334. Logo GAL Luoghi del Mito

    GAL Luoghi del Mito
    Evento "Le donne in opera, l'artigianato al femminile e la sapienza delle mani"

    Massafra (TA), 1° settembre 2015

     
  335. foto orti

    New challenges and cross-cutting issues in agricultural and rural planning    
    EXPO Milano - Padiglione Italia 31 Agosto 2015

     
  336. logo

    Seminario "#FilieraSporca Sfruttamento, tendopoli, schiavitù nell'agricoltura"
    Roma, 15 luglio 2015 

     
  337. logo

    Piemonte
    Incontro: Pan sull'uso sostenibile dei Fitofarmaci 

    Torino, 23 giugno 2015

     
  338. foto orti

    Seminario Formativo "Processi educativi in Agricoltura Sociale"
    Campagnano di Roma, 20 maggio e 22 giugno 2015                                                                               

     
  339. dieta vegana

    "La filiera dell'alimentazione vegana in Italia, tra innovazione e tradizione. Quali opportunità per l'agricoltura italiana?"
    INEA - Roma, 20 maggio 2015

     
  340. logo evento

    Workshop "Prospettive e Campi di Applicazione dell'Agroecologia in Agricoltura Biologica"              
    Roma, 11 Maggio 2015         

     
  341. linee guida

    Presentazione Sistema di qualità nazionale di produzione integrata SQNPI
    Roma, 28 Aprile 2015

     
  342. locandina

    Giornata di approfondimento del "3° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia"      
    Roma, 23 aprile 2015    

     
  343. locandina

    Lazio
    Seminario "Sostenere economicamente l'attivita' agricola"

    Roma, 20 aprile 2015

     
  344. locandina

    Lazio
    Seminario "Sostenere economicamente l'attivita' agricola"

    Roma, 20 aprile 2015

     
  345. Convegno Internazionale EAAE "Intellectual Property Rights for Geographical Indications: What is at Stake in the TTIP?"              
    Parma, 14-15 aprile 2015         

     
  346. Seminario "La gestione del rischio in agricoltura alla luce delle innovazioni della riforma della PAC"                 
    Roma, 13 aprile 2015

     
  347. Convegno "Le eccellenze delle produzioni alimentari italiane: qualità, salute e mercato"    
    Roma, 10 aprile 2015 

     
  348. locandina

    Lazio
    Seminario "Le possibilita' di un'agricoltura multifunzionale"

    Roma, 9 aprile 2015

     
  349. locandina

    Lazio
    Seminario "Avviare un'attivita' agricola"

    Roma, 25 marzo 2015

     
  350. Seminario "Sicurezza alimentare e qualità nel contesto della nuova Pac"    
    Roma, 18 marzo 2015                                                                                    

     
  351. foto

    Workshop "La politica agricola comunitaria ed il nuovo PSRN 2014-2020"
    Roma,18  marzo 2015                                                                                    

     
  352. locandina

    Lazio
    Seminario "Le tecniche agronomiche sostenibili"

    Roma, 10 marzo 2015

     
  353. Marche      
    Convegno "Donne in agricoltura: fa la differenza?"

    Fermo, 8 marzo 2015

     
  354. Calabria
    Seminario: Verso l'agricoltura sociale in Calabria

    Lamezia Terme, 07 marzo 2015             

     
  355. ocandina convegno

    Seminario su "Aree interne, Leader e Progettazione Integrata"
    Roma, 4 marzo 2015

     
  356. logo rrn

    Seminario "L'implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020"
    Roma, 2 marzo 2015

     
  357. grano

    Abruzzo
    Convegno sul tema "Verso unCoordinamento Regionale delle Fattorie Sociali d'Abruzzo"

    Abruzzo 28 Febbraio 2015, Sulmona

     
  358. locandina

    Basilicata
    Innovazioni impiantistiche per il miglioramento della qualità dei vini - PIF Vini di Lucania

    Bernalda, 27 febbraio 2015

     
  359. Marche
    Seminario "Il partenariato per l'innovazione nel sistema agroalimentare"          

    Ancona, 27 febbraio 2015

     
  360. Convegno "I piani di sviluppo rurale 2014-2020. Il sostegno all'Agricoltura Biologica nella nuova programmazione regionale"              
    Matera, 24 febbraio 2015          

     
  361. VII Convegno Nazionale sulla Gestione del rischio in Agricoltura                    
    Assisi, 13 febbraio 2015                                                 

     
  362. Convegno "Fitofarmaci: nuove disposizioni per il corretto utilizzo"    
    Treviglio (BG), 12 febbraio 2015    

     
  363. Convegno "Le reti in agricoltura. Nuovi modelli e applicazioni"    
    Pisa, 30 gennaio 2015             

     
  364. Programma

    La ricettività rurale nell'area metropolitana di Firenze: novità e buone pratiche
    Firenze, 30 gennaio 2015             

     
  365. Programma

    Agriturismo & Turismo rurale
    Campobasso, 24 gennaio 2015             

     
  366. grano

    Molise
    Convegno "Agricoltura e cibo per le città resilienti"

    Molise 20 gennaio 2015, Roma

     
  367. foto bovino

    Seminario "Nuove politiche e nuova governance: quali opportunità per l'allevamento bovino da latte in Italia?"              
    Piacenza, 11 dicembre 2014             

     
  368. logo evento

    Bruxelles: Incontro sull'Agricoltura Biologica                               
    Bruxelles, 3 dicembre 2014

     
  369. Fondi comunitari 2014-2020 ed Europrogettazione in campo ambientale - Winter School                                  
    Napoli, 1-5 dicembre 2014

     
  370. Lombardia
    Conferenza sulla strategia dell'Unione Europea per la regione alpina     

                
        

     
  371. Emilia Romagna
    Convegno "Il Manifesto dell'agroalimentare sostenibile"              

    Piacenza, 27 novembre 2014

     
  372. Piemonte
    Verso il PSR 2014-2020: l'organizzazione delle filiere

    Torino, 27 novembre 2014   

     
  373. Marche
    Rurale & Sociale Marche: l'impresa diversamente agricola 

    Arezzo, 15 novembre 2014

     
  374. logo evento

    Emilia Romagna
    #AgriPerMe, il barcamp dell'agricoltura. In anteprima ad Eima
        

    Bolognafiere, 13 novembre 2014    

     
  375. foto orti

    Convegno "Progettare cibo nelle fattorie urbane: focus di agronomi e forestali ad Urban Promo"    
    Milano, 13 novembre 2014                                                                         

     
  376. logo evento

    Convegni Enama a EIMA 2014
    Bologna, 12-16 Novembre 2014                        

     
  377. Convegno "Il Cavallo, cura di molti mali"    
        

     
  378. foto invito

    Seminario internazionale "Agricoltura familiare nel Mediterraneo: miti e realtà"
    Tunisi, 6-7 novembre 2014

     
  379. Giornata Mondiale dell'Alimentazione "Mentana, campo di battaglia, orti di guerra"     
        

    Mentana (RM), 1-8 novembre 2014

     
  380. Convegno: Energia da biomasse in agricoltura    
    Cuneo, 31 ottobre  2014

     
  381. Workshop "Agricoltura per nuovi protagonisti: Nuovi strumenti per la formazione"    
    Roma, 27 ottobre  2014

     
  382. Videofarmers (6 cortometraggi)                                 
                                           

    Torino, 25 ottobre 2014                                          
        

     
  383. logo Salone del Gusto

    Tutti gli appuntamenti della Rete Rurale al Salone del Gusto

    Torino, 23 ottobre 2014

     
  384. Premiazione concorso "Nuovi Fattori di Successo"                                    
        

    Torino, 23 ottobre 2014                                          
        

     
  385. foto invito

    Seminario "Singolare, femminile, rurale"                 
    Roma, 15 ottobre 2014

     
  386. foto invito

    Presentazione "Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2014"
    Roma, 15 ottobre 2014

     
  387. Le sfide e il futuro della sicurezza alimentare                    
    Milano, 16 settembre 2014        

     
  388. Seminario "Agricoltura sociale e nuovo welfare per lo sviluppo rurale"               
    Penne, 13 settembre 2014

     
  389. foto

    Bolzano
    Conferenza stampa Associazione Donne rurali di lingua tedesca

    Conferenza stampa Associazione Donne rurali di lingua tedesca                                               

     
  390. Seminari di tutoraggio rurale per i neodiplomati degli istituti agrari italiani                                                 
    Penne,  7-12 settembre 2014

     
  391. banner

    V  edizione "Fiera europea dei prodotti regionali"                                            
        

    Zakopate (Polonia), 10 - 17 agosto  2014

     
  392. Seminario "Il sistema di qualità nazionale di produzione integrata. Struttura e procedure operative"                        
    Roma, 29 luglio 2014

     
  393. Lombardia
    Seminario: Una nuova PAC: montagne di opportunita'       

                
        

     
  394. Seminario "Gli agricoltori attivi nella nuova Politica Agricola Comunitaria"              
    Ancona, 16 luglio 2014

     
  395. Lazio
    Workshop formativo " Facebook Marketing" 

    Latina, 14 luglio 2014

     
  396. Seminario "L'agricoltura familiare. Una risorsa per la sicurezza alimentare e la coesione sociale"                      
    Roma, 11 luglio 2014

     
  397. Convegno di presentazione del Piano Innovazione e  Ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale
    Roma, 10 luglio 2014

     
  398. L'Associazione Promoverde presenta l'iniziativa "Green Shared Day"                                          
    Roma, 10 luglio 2014
       

     
  399. La nuova programmazione a supporto della bioeconomia    
    Roma, 4 luglio 2014

     
  400. foto locandina

    Seminario "Coltivare la città. Agricoltura urbana e periurbana nelle aree metropolitane. Il caso di Roma"                 
    Roma, 30 giugno 2014

     
  401. sostenibilità

    Seminario Mipaaf "Sostenibilità  ambientale e agricoltura. Elementi di riflessione sull'agenda globale post 2015"
    Roma, 19 giugno 2014

     
  402. Seminario "L'agricoltura sociale per la prevenzione e la riduzione del disagio minorile"
    Roma, 13 giugno 2014

     
  403. donne in agricoltura

    Seminario su "Donna in Agricoltura"
    Roma, 12 giugno 2014

     
  404. locandina

    IV Assemblea Elettiva Donne in Campo    
    Roma, 11 giugno 2014

     
  405. logo RRN

    Strumenti finanziari e nuova programmazione: on line tutto il materiale



                                                     

     
  406. Umbria
    Seminario "Dalle eccellenze rurali alle eccellenze sociali. La sfida sociale dell'agricoltura"                           

    Assisi, 19 maggio 2014

     
  407. locandina

    Regione Lazio: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Viterbo, 14 maggio 2014

     
  408. locandina

    Assemblea Nazionale dei giovani agricoltori del'Agia
    Roma, 13 maggio 2014

     
  409. foto locandina

    Seminario "La Terra Promessa. I giovani contadini e la terra"

    Vicenza, 9 maggio 2014

     
  410. logo

    Premiazione De@Terra "Donne rurali e innovazione: binomio di crescita" 
        

    Roma, 6 maggio 2014

     
  411. locandina

    Regione Calabria: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Lamezia Terme, 7 maggio 2014

     
  412. locandina

    Presentazione e firma del Protocollo "Garanzia Giovani"                                          
    Roma,22 aprile 2014

     
  413. locandina

    Regione Lombardia: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Mantova, 30 aprile 2014

     
  414. locandina

    Regione Campania: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Napoli, 16 aprile 2014

     
  415. Convegno di chiusura del "Progetto Gaia-Sicilia strumento innovativo per l'efficienza economica delle imprese vitivinicole"
    Castelvetrano (TP), 16 aprile 2014

     
  416. logo RRN

     Tavolo tecnico "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020"
    Lamezia Terme, 15 aprile 2014

     
  417. Logo GAL Capo S. Maria di Leuca

    GAL Capo S. Maria di Leuca
    Incontro "Politica Agricola Comune (PAC) e Sviluppo Rurale"

    Specchia (LE), 14 aprile 2014

     
  418. locandina

    Regione Abruzzo: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Aquila, 09 aprile 2014

     
  419. Partecipazione Enama a Vinitaly 2014    
    Verona, 9 aprile 2014

     
  420. #Foodmadein, a Vinitaly la qualità accessibile secondo Anga
                                                      

    Verona, 9 aprile 2014
                                                               

     
  421. logo RRN

    Workshop "La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: strumenti per uno sviluppo condiviso e consapevole del territorio"
    Napoli, 4 aprile 2014

     
  422. foto donne agricoltura

    Seminario "Donne e agricoltura: un connubio di qualità"
    Roma, 1 aprile 2014

     
  423. Convegno conclusivo del Progetto "La Sporta Verde" - percorsi di Agricoltura Sociale sul Distretto "A"

    Alatri (FR), 29 marzo 2014                                                                                                                         

     
  424. foto

    L'agricoltura sociale come driver dello sviluppo territoriale - Spazio alla responsabilità
    Napoli, 29 marzo 2014

     
  425. logo

    Regione Sicilia
    Settimana della Salute 2014 - X edizione

    Catania, 27-29 marzo 2014                                                                                                                                                

     
  426. locandina

    Regione Molise: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Campobasso, 26/03/2014

     
  427. ortofrutta

    Regione Marche
    Convegno "OCM e PSR 2020 gli aiuti finanziari per l'impresa ortofrutticola"

    Montalto della Marche (AP), 21 marzo 2014

     
  428. locandina

    Regione Basilicata: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Matera, 19/03/2014

     
  429. ortofrutta

    Incontro "L'Ortofrutticoltura lucana nel contesto della programmazione regionale"

    Metaponto (MT), 17 marzo 2014

     
  430. locandina

    Regione Marche
    Seminario "Verso il PSR Marche: dalle Strategie alle Misure"

    Fermo, 16 marzo 2014

     
  431. locandina

    Regione Emilia Romagna: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Bologna, 12/03/2014

     
  432. foto

    Seminario : "La responsabilità sociale un volano per lo sviluppo sostenibile del territorio"
    Villa D'Agri di Marsicovetere (PZ), 12 marzo 2014

     
  433. foto

    Seminario : "L'agricoltura sociale. Un'opportunità per la programmazione 2014-2020"
    Roma, 10 marzo 2014

     
  434. Convegno Donne e Agricoltura in Provincia di Lecce

    Puglia                                                                        
    Convegno Donne e Agricoltura in Provincia di Lecce


            

    Lecce, 28 febbraio 2014
             

     
  435. locandina

    Regione Marche: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    Ancona, 26/02/2014

     
  436. logo psr calabria

    Calabria
    Ciclo di incontri sul nuovo PSR Calabria 2014/2020

     
  437. L'agricoltura sociale in Sicilia: Esperienze, buone prassi e legislazione 
    Palermo, 21 febbraio 2014                                                                                                                                                

     
  438. locandina

    Regione Liguria: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
    La Spezia, 12/02/2014

     
  439. foto asini con bambini

    Convegno: "Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistiti con gli animali e le fattorie sociali: realtà e prospettive"

    Verona, 7 febbraio 2014

     
  440. foto asini con bambini

    Fieragricola 2014

    Verona, 6-9 febbraio 2014

     
  441. Convegno: Economia ed ambiente, binomio che cambierà il diritto?                                                      
    Firenze, 20 gennaio 2014

     
  442. visual

    Convegno Nazionale Forestale "Politiche forestali e di sviluppo rurale per la programmazione 2014-2020" 
    Firenze, 15-16 gennaio 2014

     
  443. bandiera UE

    Convegno dedicato alla prima call europea per i progetti di ricerca Orizzonte 2020
    Bruxelles, 14 gennaio 2014

     
  444. stemma marche

    Marche
    Convegno "Le prospettive dell'agricoltura biologica nella Regione Marche"

    Piticchio di Arcevia (AN), 21 dicembre 2013

     
  445. foto locandina

    SC2 Bioeconomy in Horizon 2020: Giornata Nazionale di Lancio Bandi 2014/2015
    Roma, 19 dicembre 2013

     
  446. logo calabria

    Calabria
    Convegno "L'accesso al credito in agricoltura"         

    Piano Lago (CS), 17 dicembre 2013

     
  447. Quarto incontro del ciclo di seminari "Coltiva il tuo futuro"
    Roma, 16 dicembre 2013

     
  448. foto locandina

    Workshop "ENRD Youth and Young Farmers"
    Bruxelles, 11-12 dicembre 2013

     
  449. visual

    Videofarmers "Nuovi fattori di successo"
    Bruxelles, 11 dicembre 2013

     
  450. foto olive

    Workshop "L'uso dei sottoprodotti agroindustriali. Implicazioni per la filiera oleicola"
    Roma, 10 dicembre 2013

     
  451. Il Gruppo di lavoro giovani presenta "Videofarmers"
    Roma, 9 dicembre 2013

     
  452. Logo IZDF

    Lotta alla varroa considerazioni sulle nuove sfide da affrontare alla luce dei risultati delle prove di campo estate 2013Apicoltura moderna in Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
    Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa

    Roma, 12 dicembre 2013

     
  453. immagine acqua

    Workshop "Water and Food security: Food-Water and Food Supply Value Chains"
    Roma, 28 novembre 2013

     
  454. foto locandina

    Convegno "L'agricoltura integrata fra PSR e sostenibilità"
    Piacenza, 22 novembre 2013

     
  455. locandina

    Giornata sulla tutela della biodiversità agricola e delle produzioni agroalimentari

    Rotonda (PZ), 22 novembre 2013

     
  456. stemma Umbria

    Umbria
    Convegno "Sviluppo Rurale per l'innovazione 2014-2020: esperienze e ipotesi di lavoro"

    Todi, 22 novembre 2013

     
  457. campo di grano

    Biologico: le opportunità offerte dalla nuova programmazione dei PSR
    Perugia, 21-22 novembre 2013

     
  458. stemma Umbria

    Umbria
    Seminario "Bio-diversità terapeutica"

    Rocca Paolina (PG), 20 novembre 2013

     
  459. foto olive

    Lazio
    Giovani promesse: olio nuovo e chef emergenti

    Roma, 20 novembre 2013

     
  460. foto locandina

    Umbria
    Incontro territoriale "Lo sviluppo verso il 2020"

    Torgiano, 15 novembre 2013

     
  461. foto

    Seminario "Benessere animale e benessere sociale"
    Verona, 9 novembre 2013

     
  462. foto locandina

    Ciclo seminari "Coltiva il tuo futuro"
    Roma, 7 novembre 2013

     
  463. Workshop "L'innovazione nelle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020"
    Metaponto,  7 Novembre 2013

     
  464. foto

    Convegno "Fattorie Sociali: strumento di recupero delle categorie svantaggiate"

     
  465. logo RRN

    Costruire il cambiamento: il 29 ottobre confronto con il partenariato sulla nuova Rete Rurale Nazionale 2014-20
    Roma, 29 ottobre 2013

     
  466. visual evento

    Seminario "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020" - presentazioni dei relatori
    Roma, 28 ottobre 2013

     
  467. foto locandina

    Calabria
    Produzione di energia: opportunità di reddito dalla filiera foresta-legno

    San Giovanni in Fiore (CS), 24 ottobre 2013

     
  468. foto

    Tavola rotonda sul tema "Innovazione in agricoltura"
    Bari, 19 ottobre 2013

     
  469. bioenergia

    Conferenza nazionale sulla valorizzazione a fini energetici delle biomasse forestali
    Roma, 18 ottobre 2013

     
  470. foto

    Puglia
    Progetto Mech@griJOBS

    Bari, 17-20 ottobre 2013

     
  471. foto

    Puglia
    "Giovani agricoltori, fare impresa con la nuova PAC"

    Bari, 17 ottobre 2013

     
  472. foto

    Sicilia 
    Blue Sea Land 2013

    Mazara del Vallo (TP), 11-13 ottobre  2013

     
  473. logo

    17° Conferenza OECD per i Test Engineers
    8-11 ottobre 2013

     
  474. Logo UE

    Tavola rotonda "Senza Rete non si fa Rete": tutte le limitazioni del digital divide

     
  475. mestieri in agricoltura

    Conferenza conclusiva del progetto europeo "L'attrattività dei mestieri dell'agricoltura: nuova occupazione e inclusione sociale"
    Roma, 27 settembre 2013

     
  476. stemma sardegna

    Sardegna
    Progetto LIFE+ PRIME, agricoltura sostenibile e sviluppo di reti di imprese

    Alghero, 17 settembre 2013

     
  477. foto

    Marche
    Pedagogia rurale fattorie didattiche e agrinido

    San Ginesio (Macerata) 21 settembre 2013

     
  478. LOGO inea

    Tavola Rotonda: " Sostenibilità dell'Agroalimentare: alla ricerca di un mix ottimale tra sussidi e mercato"
    11 settembre 2013 a Roma, presso la sede dell'INEA, Via nomentana 41.

     
  479. foto locandina

    Seminario: Il futuro dell'agricoltura biologica in Italia e nell'UE: quali opportunità per una maggiore integrazione delle politiche?
    9 settembre 2013 a Bologna, presso la Sala Allemanda

     
  480. Logo GAL Capo S. Maria di Leuca

    GAL Capo S. Maria di Leuca
    Curiosity Zone - Laboratorio Urbano Aperto Creativo

    Miggiano (LE), 26 luglio 2013

     
  481. logo INEA

    Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
    Roma, 15 luglio 2013

     
  482. foto

    Emilia Romagna
    Incontro "Risultati e nuova programmazione. Lo sviluppo rurale in Emilia Romagna"

    Bologna, 8 luglio 2013

     
  483. Logo GAL Capo S. Maria di Leuca

    GAL Capo S. Maria di Leuca
    "Sviluppo Rurale Day - Agrisociale"

    Gagliano del Capo (LE), 2 luglio 2013

     
  484. Logo IZDF

    Apicoltura moderna in Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
    Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa

    Roma, 22 giugno 2013

     
  485. immagine agricoltura civica award

    Festa nazionale "Agricoltura sociale"
    Napoli, 22-23 giugno 2013

     
  486. telerilevamento

    Workshop "Il telerilevamento per il monitoraggio e la gestione del territorio"
    San Martino in Pensilis (CB) 13-14 Giugno 2013

     
  487. foto

    Liguria
    Seminario Lo sviluppo rurale tra mare e montagna

    Finalborgo, Finale ligure (SV), 13 giugno 2013

     
  488. cartolina

    Cerimonia di premiazione "Premio RuraLand seguimi io non spreco. La tua immagine per un futuro sostenibile"
    Roma, 12 giugno 2013

     
  489. visual

    Conferenza RRNLa vitalità delle montagne europee nella programmazione 20142020"
    Roma, 6-7 giugno 2013

     
  490. foto locandina

    Seminario "Servizi di Marketing e aiuti all'Export per i giovani agricoltori produttori del Made in Italy"
    Siena, 30-31 maggio 2013

     
  491. Logo Forum PA

    Seminario "Qualità e Pubblica amministrazione: gli strumenti di governance verso Europa 2020"
    Roma, 29 maggio 2013

     
  492. Logo Rete Rurale Nazionale

    Workshop su "Le filiere corte nella nuova dinamica città/campagna"
    Roma, 29 maggio 2013

     
  493. logo Mipaaf

    Il documento di valutazione dei rischi (DVR): un modello informatico a supporto delle aziende agricole
    Roma, 23 maggio 2013

     
  494. logo

    Roma
    Scuola di Bioindicazione e Biodiversità SISS - Biodiversità ed Agrobiodiversità 

    Roma, 22 e 23 maggio 2013

     
  495. donne e giovani

    Convegno "Giovani e donne nell'agricoltura italiana. Questioni di genere e di età?"
    Roma, 22 maggio 2013

     
  496. telerilevamento

    RRN a Tuttofood : un video racconta come si investe in qualità anche grazie ai Psr
    Fiera di Milano, 20 maggio 2013

     
  497. foto

    Sicilia 
    1^ Vetrina Agro alimentare delle eccellenze del territorio

    Sciacca (AG) 11 e 12 maggio 2013

     
  498. pieghevole

    Veneto - I Festival delle DOP venete
    Piove di Sacco, 9 maggio 2013

     
  499. foto campo

    "Tutela dei lavoratori e competitività dell'impresa: obiettivi compatibili in agricoltura?"
    Roma, 8 maggio 2013

     
  500. logo

    Seminario INEA "Competitività dell'impresa e tutela dei lavoratori: obiettivi compatibili in agricoltura?"
    Roma, 8 maggio 2013

     
  501. foto campo

    "Costruiamo l'Italia Nuova!"
    Roma, 8 maggio 2013

     
  502. logo

    Roma
    Seminario: "Agricoltura sociale e benessere. Quale valutazione?"

    Roma, 23 aprile 2013

     
  503. logo

    Convegno "L'agricoltura che cambia.Una lettura dei dati del Censimento"
    Roma, 18 Aprile 2013

     
  504. logo

    Roma
    La fondazione Nilde Iotti presenta "L'Agricoltura delle donne per una nuova idea di crescita"

    Roma, 11 Aprile 2013

     
  505. foto

    Marche
    Convegno - Giovani e nuova agricoltura

    Urbino, 11 aprile 2013

     
  506. cartina Europa

    Al Vinitaly seminario "Dalla polizza grandine alla gestione dei rischi - Evoluzione del sistema con la nuova programmazione comunitaria"
    Verona, 10 aprile 2013

     
  507. logo

    Demarcazione del vino tra OCM e Sviluppo rurale
    Verona, 08 aprile 2013

     
  508. logo agriumbria

    Umbria
    ENAMA a Agriumbria 2013

    Quartiere Fieristico di Bastia Umbra (PG), dal 5 al 7 aprile 2013

     
  509. foto

    Calabria
    Due appuntamenti per fare il punto sulla programmazione regionale e sulla nuova PAC

    Reggio Calabria, 21 e 22 marzo 2013

     
  510. foto

    Veneto
    Convegno agriregionieuropa "Corsa alla terra anche in Italia?"

    Rovigo, 15-16 Marzo 2013

     
  511. foto

    Veneto
    Lo sviluppo del settore agroalimentare, internalizzazione, reti d'impresa e sistemi di qualità.

    Venezia/Noventa Padovana 13/03 - 22/03 2013

     
  512. cartolina

    Seguimi io non spreco. Risorse naturali e risorse creative dei ragazzi
    Roma, 10 marzo 2013

     
  513. Visual invito

    Convegno "Donne e agricoltura: da Argentina Altobelli alle imprenditrici di oggi"
    Venezia, 7-8 marzo 2013

     
  514. europa

    Seminario su "Qualità, sicurezza e sostenibilità. L'agroalimentare europeo si interroga"
    Legnaro (PD), 7 marzo 2013

     
  515. foto

    Convegno: La Salvaguardia del territorio in Italia: una priorità per lo sviluppo.
    Roma, 6 marzo 2013

     
  516. Lombardia - Convegno "Distretti agricoli promotori di innovazione"
    Convegno "Distretti agricoli promotori di innovazione"

     
  517. Piacenza EXPO
    Forestitalia 2013

    15-17 febbraio 2013

     
  518. immagine

    Mostra Convegno Agroenergia 2013
    Vercelli Fiere ,14 e 15 febbraio

     
  519. foto

    Marche
    Evento AgriregioniEuropa

    Ancona, 6 gennaio 2013

     
  520. Lazio - Tavola rotonda "Filiera del vino e governance"
    Roma, 1 febbraio 2013

     
  521. Logo GAL Capo S. Maria di Leuca

    GAL Capo S. Maria di Leuca
    Workshop "Verso Sud - Presentazione delle Linee strategiche di sviluppo locale per il Capo di Leuca"

    S.Maria di Leuca (LE), 25 gennaio 2013

     
  522. logo rrn

    Giornata di Studio "Le Misure agro-climatico-ambientali nella Programmazione 2014-2020"
    Roma, 23 gennaio 2013

     
  523. logo inea

    Incontro: Economia a colori
    Roma, 22 gennaio 2013 - L'inconto con il Professore è stato annullato, verrà comunicata presto la nuova data

     
  524. agriturismo

    Agriturismo in Fiera
    Novegro (Mi), 19-20 gennaio 2013 

     
  525. logo agia

    Tavola rotonda e workshop
    Giovani agricoltori protagonisti, tra realtà....e mito

    Napoli, 17 e 18 gennaio 2013

     
  526. foto

    Basilicata
    Presentazione e Assaggio di Oli extravergini Lucani

    Potenza, dal 29 gennaio 2013

     
  527. stemma Toscana

    Giornata di Studio "Percorsi di governance per la valorizzazione delle aree rurali nella prospettiva di riforma delle politiche europee"
    Firenze, 11 gennaio 2013

     
  528. locandina

    Presentazione dell'edizione 2011 dell'Annuario dell'agricoltura italiana
    Roma, 20 dicembre 2012

     
  529. locandina

    Seminario INEA "La sostenibilità dell'agricoltura biologica"
    Roma, 19 dicembre 2012

     
  530. immagine mercato

    Forum Europeo su monitoraggio mercati agricoli
    Roma, 19 dicembre 2012

     
  531. locandina

    Incontro INEA "L'ultimo seme"
    Roma, 18 dicembre 2012

     
  532. stemma sardegna

    Sardegna.
    Workshop "Mare e terra: esempi di valorizzazione turistica dei mestieri e dei prodotti locali"

    Cagliari, 18 dicembre 2012

     
  533. Seminario "Tutela delle Biodiversità colturali a agronomiche: un'opportunità per le produzioni territoriali in montagna
    18 dicembre 2012

     
  534. timbro qualità

    Presentazione del 10° Rapporto sulle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG 2012
    Roma, 17 dicembre 2012

     
  535. Seminari Università della montagna
    11 e 14 dicembre 2012

     
  536. logo

    Giornata Mondiale della Donna Rurale e Premio De@Terra
    Roma, 12 dicembre 2012

     
  537. Logo GAL Capo S. Maria di Leuca

    LEADER - GAL Capo S. Maria di Leuca
    Workshop: "Agrisociale: verso la creazione del Distretto Rurale di Economia Solidale nel Capo di Leuca"

    Castrignano del Capo (LE), 7 dicembre 2012

     
  538. foto fiore

    Piante officinali in Italia: nuova filiera e nuove opportunità
    Monza, 06 dicembre 2012

     
  539. logo Consorzio agrituristico mantovano

    Convegno "La dimensione sociale dell'agricoltura"
    Mantova, 5 dicembre 2012

     
  540. acqua e agricoltura

    Convegno: "Acqua e agricoltura: tra sicurezza del territorio e competitività delle imprese"
    Roma, 4 dicembre 2012

     
  541. foto limoni

    Progetto Integrato Limone - PSR Campania 2007/2013 Misura 124
    Sorrento, 01 dicembre 2012

     
  542. campo rurale con albero solitario

    Seminario "Agricoltura e legalità"
    Roma, 27 novembre 2012

     
  543. Logo GAL Partenio

    GAL Partenio
    Convegno: "Agricoltura sociale come modello innovativo di welfare"

    Prata Principato Ultra (AV), 22 novembre 2012

     
  544. logo RRN

    A Parigi per fare rete sui giovani nelle aree rurali
    Parigi, 20 novembre 2012

     
  545. foto agricoltura Veneto

    Veneto
    Seminario "Agricoltura di qualità, territori di qualità"

    Bardolino (VR), 9 novembre 2012

     
  546. agricoltura giovani

    Marche
    Seminario: "Conversazioni sul sistema agricolo e alimentare nelle Marche"

     
  547. logo EIMA

    Eima International: eventi ENAMA a 360° gradi
    Bologna, 7-10 novembre 2012

     
  548. logo salone del gusto

    Metti una sera al Salone
    Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento

    Salone del Gusto di Torino, 27 ottobre 2012

     
  549. logo Salone del gusto

    La Rete Rurale al Salone del gusto di Torino
    Torino, lingotto Fiere - 25-29 ottobre 2012

     
  550. logo Salone del gusto

    Indagine RRN sulla percezione delle aree rurali da parte dei giovani europei
    Torino, lingotto Fiere - 25 ottobre 2012

     
  551. logo RRN

    Seminario "Coltivare salute: Agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare"
     Roma, 18 ottobre 2012

     
  552. stemma Calabria

    Calabria
    Seminario Informativo: "PIF Filiera del Castagno e della Ruralità"

    Sala Consiliare Comunità Montana monti Reventino, Mancuso e Tiriolo, 16 ottobre 2012, ore 17.30

     
  553. visual evento

    Premiazione "Nuovi fattori di successo". Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento
    Roma, 16 ottobre 2012 ore 16:00

     
  554. stemma Abruzzo

    Abruzzo
    Come aprire e finanziare un'impresa: se ne parla a Castellalto

    Castelnuovo Vomano , 16 ottobre 2012

     
  555. logo rete rurale austriaca

    Rete Rurale Austriaca
    Seminario "Farmers' Women, Local Products and Short Supply Chains - Practical Experience, Strategic Perspective"

    Burgenland (Austria), 8-9 ottobre 2012

     
  556. stemma Calabria

    Calabria
    Giornata di studio su "Il nuovo sviluppo rurale e le implicazioni per la Calabria

    Catanzaro, 5 ottobre 2012

     
  557. programma

    Regione Sicilia -  Convegno " Le fattorie Sociali, uno strumento di valorizzazione del territorio"
     Piazza Armerina, 5 ottobre 2012

     
  558. paesaggio rurale

    Agricoltura sociale nella programmazione territoriale

     
  559. logo regione sardegna

    Regione Sardegna
    "Alla ricerca dei frutti perduti, riscopriamo le vecchie varietà di fruttiferi e ortaggi della Sardegna"

    28 settembre 2012 ore 9.30

     
  560. stemma emilia romagna

    L'innovazione nell'industria agroalimentare: strumenti di finanziamento e di cooperazione tra imprese
    Modena, 25 Settembre 2012

     
  561. logo CIA

    Puglia
    Incontro: "L'agricoltura biologica e la nuova Pac"

    Ostuni, 22 settembre 2012

     
  562. stemma Puglia

    Convegno regionale della Cia alla Fiera del Levante di Bari
    Bari, 13 settembre 2012

     
  563. logo agrimed

    Bari: Agrimed dall' 8 al 16 settembre, 76ma edizione della Fiera del Levante
    Teatro Petruzzelli, Bari. 7 settembre 2012 h 10.30

     
  564. Basilicata
    Programma di sviluppo rurale 2007/2013 misure 111-  114 - 122 - 214

     
  565. programma

    Lombardia
    Incontro "Donne rurali: lo sviluppo locale passa da qui. progetto misura 321 "servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale".

    Gonzaga (MN), 7 settembre 2012

     
  566. Copertina del rapporto

    Presentazione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura
    Roma, Sala Cavour del MIPAAF , 25 luglio 2012

     
  567. provincia bo

    Serie di eventi: Un territorio tutto da scoprire....in tutti i sensi : prossimo appuntamento è domenica 22 luglio con "Antiche pietre raccontano"
    Provincia di Bologna - da domenica 6 maggio a domenica 30 settembre 2012

     
  568. logo regione Sicilia

    Convegno di studio "Bentornata Natura...."
    Palermo ,20 luglio 2012

     
  569. programma

    Puglia
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Lecce, 12 luglio 2012

     
  570. immagine paesaggio rurale

    Lombardia
    Incontro informativo a Como sul Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020

    Como , 10 luglio 2012

     
  571. logo rete finlandese

    Seminario Rete Rurale Finlandese "Locally produced food; what are we exactly talking about?"
    Loimaa, 4-6 luglio 2012 Finlandia

     
  572. foto uva

    "Biomasse residuali nella filiera vitivinicola: quali opportunità per le aziende"
    Roma, 04 luglio 2012

     
  573. programma

    Toscana
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Pistoia, 27 giugno 2012

     
  574. immagine paesaggio rurale

    Lombardia
    Quarto appuntamento dedicato agli impegni nell'ambito della condizionalità

    Cremona, 26 giugno 2012

     
  575. foto mucca

    Fiera agricola Royal Highland Show
    21-24 Giugno 2012, Edimburgo

     
  576. Basilicata
    Condizionalità: incontro a Potenza su fasce tampone per i corsi d'acqua

    Potenza, giugno 2012

     
  577. foto copertina invito

    Agriculture & Rural Development Day
    18 Giugno 2012, Rio De Janeiro, Brasile

     
  578. montagne

    Convegno: Agricoltura sociale nella programmazione territoriale - Convegno rimandato a settembre 2012
    Mantova, 15 giugno 2012

     
  579. programma

    Lombardia
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Orio al Serio (BG), 13 giugno 2012

     
  580. ortaggi

    Calabria:
    Bioesploriamo in Calabria. Ritorna la Settimana del Biologico Calabrese

    Calabria, 4-10 giugno 2012

     
  581. logo

    Convegno: "Cibo terra acqua sostenibilità'. Quale futuro per 10 miliardi di persone?
    31 maggio 2012, dalle ore 15,30 alle19,30

     
  582. programma

    Sicilia
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Trapani, 30 maggio 2012

     
  583. copertina invito

    Agricoltura e cooperazione fra imprese
    Torgiano, 23 maggio 2012

     
  584. foto campo

    Giovani, agricoltura e politiche regionali della Puglia: un triangolo di successo
    Fiera di Roma, 17 maggio 2012, ore 14.30

     
  585. programma

    Veneto
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Quinto di Treviso (TV), 16 maggio 2012

     
  586. foto copertina invito

    Confronto regionale per un'agricoltura diversa
    12 maggio 2012, Mereto di Tomba (UD)

     
  587. logo INEA

    Seminario: Il paesaggio agrario italiano tra sviluppo e conservazione
    Roma, INEA- Via Nomentana 41, 11 maggio 2012.

     
  588. provincia bo

    Serie di eventi: Un territorio tutto da scoprire....in tutti i sensi
    Provincia di Bologna - da domenica 6 maggio a domenica 30 settembre 2012

     
  589. programma

    Campania
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Avellino, 3 maggio 2012

     
  590. logo aies

    Corso di terapia orticolturale
    Si terrà dal 2 al 4 maggio 2012, nei locali della Scuola agraria del parco di Monza

     
  591. cartolina

    Festival dell'AgriCultura®
    Desenzano del Garda, (BS) 27/28/29 aprile 2012

     
  592. foto copertina

    Agricoltura Sociale: modelli di lavoro, di collaborazione e di valutazione
    27 aprile 2012, Pisa

     
  593. logo alsia

    Basilicata -Tavola rotonda sull'Agricoltura Biologica in Basilicata

     
  594. Logo

    Agrotravel 2012 -  Fiera internazionale del turismo rurale e dell'agriturismo
    Kielce (Polonia), 20-22 aprile 2012

     
  595. foto food market

    Conferenza ""Local agriculture and short food supply chains"
    Bruxelles, 20 Aprile 2012

     
  596. locandina

    Seminario "I nuovi vini biologici e la vinificazione senza solforosa"
    Roma, 18 aprile 2012

     
  597. programma

    Emilia-Romagna
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Pievesestina di Cesena (FC), 18 aprile 2012

     
  598. foto copertina invito

    Osservatorio della cooperazione agricola italiana: presentazione del rapporto tra cooperazione agricola e agroalimentare e sistema di credito
    17 aprile 2012, Roma

     
  599. foto copertina invito

    Agricoltura biologica in Puglia
    17 aprile 2012, Manfredonia (FG)

     
  600. foto agricoltura

    Seminario formativo: "Prospettive dell'Agricoltura Sociale: innovazione e sviluppo sociale"
    12 aprile 2012, ore 9,00, Grottaferrata (RM)

     
  601. orto

    Seminario "Agricoltura e citta'. forme e modi dell'agricoltura. Autoconsumo, hobby farming, orti e giardini"
    Roma, 11 aprile 2012

     
  602. logo

    Seminario "Agricoltura e città. Forme e modi dell'Agricoltura. Autoconsumo, hobby farming, orti e giardini".
    Roma, 11 aprile 2012

     
  603. programma

    Abruzzo
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Teramo, 4 aprile 2012

     
  604. logo evento med-line

    Seminario ed esposizione Med-laine
    Grosseto, 13 aprile 2012

     
  605. locandina

    Umbria e innovazione:  quattro iniziative per presentare il bando sulla misura 124
    Bastia Umbra, 30-31 marzo 2012

     
  606. corviale domani

     Seminario aperto "Coltiviamo insieme Corviale. Prove di innovazione sociale"

     
  607. Vinitaly

    Al Vinitaly convegno "Programma nazionale di sostegno del vino: 2013 l'anno dei cambiamenti"
    Verona, 27 marzo 2012

     
  608. logo vinitaly

    Mercato del vino:come affrontare la discontinuità
    Verona, Vinitaly 2012.
    Sala Rossini - Centro Congressi Arena - pad. 6-7

     
  609. logo scarpando

    Vinitaly 2012: Un brindisi con le imprenditrici del Premio De@Terra
    Verona, 25 marzo 2012 

     
  610. logo vinitaly

    "ORIGINE" Racconta il Made in Italy autentico ad Agrifood club
    Verona, 25 al 28 marzo 2012

     
  611. logo Agriyou

    "Agriyou", A Roma la Conferenza finale europea
    Roma, 20, 21 e 22 Marzo 2012

     
  612. stemma regione Campania

    Workshop: "Misura 114 del PSR 2007-2013 sulla consulenza aziendale. Esperienze in Campania e nuova Programmazione"
    Napoli, 20 marzo 2012

     
  613. programma

    Calabria
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Reggio Calabria, 14 marzo 2012

     
  614. programma

    Sardegna
    Nuovo ciclo di seminari OIGA

    Olbia, 07 marzo 2012

     
  615. Calabria: "Giornata Mondiale della Donna in Agricoltura"
    Cosenza, 2 marzo 2012, ore 10:00

     
  616. immagine invito

    Mostra Convegno Agroenergia: Come sostenere l'impresa che vuole crescere
    Tortona, 1 marzo 2012

     
  617. stemma Dipartimento di Economia e Politica Agraria

    Incontro: "Innovazione e trasferimento tecnologico nell'agro-alimentare"
    Portici (Na), 28 febbraio 2012

     
  618. fichi secchi

    Incontro informativo: "Fico essiccato del Cosentino: dal Progetto Integrato di Filera alla DOP"
    Cosenza (CS), 25 febbraio 2012

     
  619. agricoltura sociale

    Convegno "Ortoterapia. Gestione e sviluppo di attività riabilitative nel verde"
    Monza, 24 febbraio 2012

     
  620. logo associazione nazionale giovani agricoltori

    Seminario "PAC 2014-2020: verso una gestione sostenibile"
    Castiglione delle Stiviere (MN),  24 febbraio 2012

     
  621. immagine

    Pubblica audizione P.I. febbraio 2012. Incontro al Mipaaf con i portatori di interesse sul Sistema di qualità nazionale di produzione integrata
    Roma, 15 febbraio 2012

     
  622. stemma comune di Rotondella

    Workshop "Ripensare il rurale. La fattoria multifunzionale"
    Rotondella, 09 febbraio 2012

     
  623. logo aies

    Seminario di studio AIES
    "Le fattorie sociali: esperienze didattico-educative e d'inclusione sociale"

     
  624. agricoltura sociale

    Seminari formativi sull'Agricoltura Sociale
    Catania 20 gennaio 2012

     
  625. locandina

    Convegni informativi "Coltiviamo lo sviluppo..."
    Agrigento, 18-20 gennaio 2012

     
  626. logo agriyou

    "L'assetto del territorio", 4° Seminario Agriyou
    Pescara, 17-18 gennaio 2012

     
  627. Sicilia - Premio enologico "Donne e Vino"
    Sambuca di Sicilia , 20 dicembre 2011

     
  628. logo calabria

    Convegno : "Quale impatto della riforma della PAC 2020 sulle aziende agricole calabresi?"
     Reggio Calabria , 14 dicembre 2011

     
  629. logo agriyou

    Seminario Agriyou: La salvaguardia della capacità di produzione della UE a garanzia della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari
    Bari, 12-13 dicembre 2011

     
  630. Sicilia - Convegno "Coltiviamo lo sviluppo"
    Catania, 5 dicembre - Palermo, 6 dicembre 2011

     
  631. logo onilfa

    Premio De@Terra 2011  "Economia globale: il valore aggiunto delle donne rurali"
    Roma, 23 novembre 2011

     
  632. logo Agia

    A Bruxelles "I Giovani agricoltori per l'Europa del futuro"
    Bruxelles, 22 novembre 2011

     
  633. bosco

    Incontro informativo "Filiera Legno: sviluppo sostenibile e opportunità di reddito"
    Camigliatello Silano (CS) 18-19 novembre 2011

     
  634. immagine gomitolo

    Filiera Bosco Vivo, orizzonti comuni per una Calabria che cresce

     
  635. minoprio ristrutturata

    Florovivaismo a convegno a Minoprio
    Minoprio, 17 novembre 2011

     
  636. agricoltura sociale

    II Assemblea del Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale
    Roma, 12 novembre 2011

     
  637. riabilitazione psico sociale in agricoltura

    Seminario: "Educazione alla salute e riabilitazione psico sociale nelle Fattorie sociali"
    Palermo, 10 novembre 2011

     
  638. fattoria sociale

    Convegno: "Fattorie sociali un'opportunità di sviluppo"
    Chieti, 10 novembre 2011

     
  639. Convegno: Ricerca e politiche attive del lavoro per lo sviluppo dell'imprenditoria e dei territori
    Roma, 8 novembre 2011

     
  640. campagna ungherese

    Conferenza internazionale "Youth in the countryside" per raccogliere, trasferire e scambiare buone pratiche.
    Ungheria, 7-9 Novembre 2011

     
  641. prodotti calabresi

    Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Cosenza, 4-5 novembre 2011

     
  642. prodotti calabresi

    Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Cosenza, 4-5 novembre 2011

     
  643. campagna abruzzese

    Seminario: "Una valutazione dei risultati conseguiti dal PIT Sulmona - Alto Sangro"
    Sulmona 28 ottobre 2011

     
  644. logo agriyou

    Sicilia - Seminario Agriyou "Il Futuro dell'Agricoltura Europea dipende dai giovani agricoltori: il ruolo della PAC attuale e di quella post 2013"
    Palermo, 18-19 ottobre 2011

     
  645. logo Emilia Romagna

    Il territorio che cambia - Trasformazione dei paesaggi e consumo di suolo in Italia e in Emilia-Romagna
    Giovedi 6 ottobre 2011 - ore 15.00-18.00 - Sala Verde - Centro Congressi BolognaFiere - Bo

     
  646. agricoltura  sociale

    Seminario di Studio - Valutare l'agricoltura sociale
    Roma, 26 settembre 2011

     
  647. Immagine campagna mantovana

    Seminario: "I distretti per le politiche agroalimentari. Progetti e loro stato d'avanzamento"
    Gonzaga (MN), 11 settembre 2011

     
  648. locandina evento

    Presentazione dello studio della RRN "Bioreport 2011. Agricoltura biologica in Italia"
    Bologna, 9 settembre 2011

     
  649. immagine campagna

    Convegno: La valutazione ex post dei Progetti Integrati del POR 2000-2006
    Napoli, 18 luglio 2011

     
  650. immagine di una mano in un campo

    Riunione tecnica sul tema "La valutazione della Progettazione Integrata di Filiera nei PSR 2007-2013"
    Roma, 15 luglio 2011

     
  651. logo 6 censimento

    Presentazione dati provvisori del 6° Censimento Generale dell'Agricoltura
    Roma, 5 luglio 2011

     
  652. programma

    Trentino Alto Adige
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Bolzano, 28 giugno 2011

     
  653. logo associazione Rossi Doria

     Seminario "Una nuova fiscalità per le imprese agricole: sfide e problemi aperti"
    Roma, 22 giugno 2011

     
  654. cover dvd

    Documentario "La Buona Terra. Esperienze di Agricoltura Sociale in Italia"
    Viterbo, 17 giugno 2011

     
  655. governance

    Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Roma, 13-14 giugno 2011

     
  656. programma

    Valle d'Aosta
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Aosta, 07 giugno 2011

     
  657. programma

    Calabria
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Cosenza, 24 maggio 2011

     
  658. foto di giovane agricoltore

    La Filiera agricola tutta italiana per il ricambio generazionale
    Roma, 17 maggio 2011

     
  659. logo percorsi di orientamento

    Convegno sullo sviluppo dell'imprenditoria femminile nell'artigianato tessile
    Parma, 13 maggio 2011

     
  660. programma

    Friuli-Venezia-Giulia
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Pordenone, 10 maggio 2011

     
  661. psr

    Seminario Rete Rurale Nazionale sull'attuazione dei programmi di sviluppo rurale
    Roma, 10 maggio 2011

     
  662. programma

    Abruzzo
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Chieti, 4 maggio 2011

     
  663. logo RRN

    L'agricoltura sociale come opportunità di sviluppo rurale sostenibile: prospettive di applicazione nel campo della salute mentale
    Roma, 19 aprile 2011

     
  664. locandina

    A Lamezia Terme (CZ) un seminario sul credito ai giovani agricoltori
    Lamezia Terme (CZ), 19 aprile 2011

     
  665. immagine mela

    Workshop Filiere corte: quale impatto sul mondo produttivo e sulla società?
    Roma, 13 aprile 2011

     
  666. programma

    Molise
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Isernia, 12 aprile 2011

     
  667. Logo RRN

    Seminario informativo:
    "I Progetti integrati di filiera nel Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013"

    Firenze, 11 aprile 2011

     
  668. programma

    Basilicata
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Potenza, 5 aprile 2011

     
  669. programma

    Liguria
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Imperia, 29 marzo 2011

     
  670. programma

    Umbria
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità"

    Orvieto, 22 marzo 2011

     
  671. logo RRN

    A Rovigo un convegno per fare il punto sull'inclusione sociale degli immigrati nelle aree "fragili"
    Rovigo, 19 marzo 2011

     
  672. locandina

    Ciclo di incontri: Nuove frontiere per il territorio rurale
    Provincia di Bologna, marzo - maggio 2011

     
  673. Marche
    Laboratorio sull'Agricoltura Sociale

    10 marzo 2011, Recanati

     
  674. programma

    Marche
    Convegno Oiga:"Giovani Imprenditori in agricoltura: Il panorama delle opportunità".

    Urbino, 08 marzo 2011

     
  675. logo ANGA

    34esima Fiera in Campo "Il Futuro al presente"
    Centro Fiere di Caresanablot (VC), 4-6 marzo 2011

     
  676. invito

    Marche
    Convegno "Realtà e futuro dell'agricoltura marchigiana"

     
  677. Logo Agri@tour

    Forum: l'agriturismo nel sistema agricolo e turistico italiano
    Spergolaia (Grosseto), 9 febbraio 2011

     
  678. logo onilfa

    Premio De@Terra 2010
    Roma, 17 dicembre 2010

     
  679. copertina invito

    Donne, Territori e vini di Sicilia
    Palermo,17 dicembre 2010

     
  680. logo regione calabria

    Calabria
    Convegno I N N O V A G R I: azioni integrate per la competitività delle imprese agro-forestali calabresi

    Reggio Calabria, 13 dicembre 2010

     
  681. Sicilia
    Donne e Vino

    Sambuca di Sicilia, venerdì 3 dicembre 2010

     
  682. immagine oliva

    Convegno: "Il valore dei progetti integrati - La tracciabilità di filiera e l'esperienza di 1.0.0% qualità italiana"
    Bari, 19 novembre 2010

     
  683. Logo dell'evento

    AGIA - Convegno nazionale
    2030: non c'è "made in Italy" senza aziende e giovani.

     
  684. Logo Agri@tour

    Agri@tour, Salone nazionale dell'Agriturismo. 12-14 Novembre 2010. La Rete rurale nazionale con l'Osservatorio nazionale dell'Agriturismo organizza un'area espositiva e approfondimenti sulle politiche di sviluppo rurale per l'agriturismo

    12 - 13 - 14 Novembre 2010

     
  685. image

    Convegno "I quattro pilastri dell'agricoltura: l'ambiente, le bioenergie, le macchine, la sicurezza"
    Bologna, 10 novembre 2010

     
  686. Consulenza e formazione
    Seminario "La creazione di un sistema informativo per i servizi di sviluppo agricolo: opportunità e risultati

    Roma, 10 novembre 2010

     
  687. logo RRN

    Calabria
    Seminario Informativo "I Progetti integrati di Filiera nel Programma di Sviluppo Rurale 2007‐2013"

    Catanzaro Lido, 27 ottobre 2010

     
  688. Logo Regione Veneto

    Veneto
    Seminario "Innovazione, informazione e filiera della conoscenza: le condizione necessarie per la crescita dell'impresa e lo sviluppo del sistema"

    Legnaro (PD), 8 ottobre 2010

     
  689. logo fiera del levante

    Puglia - Workshop: "Progetti integrati di filiera: strumento per rafforzare la competitività del sistema agroalimentare pugliese"
    Fiera del Levante (BA), 14 settembre 2010

     
  690. immagine orto-giardino

    Sesto convegno Orti di Pace
    Cesena, 11 settembre 2010

     
  691. immagine agricoltura sociale

    Seminario: Percorsi Terapeutici e Agricoltura Sociale
    Roma, 22 giugno 2010

     
  692. Convegno "Agricoltura e foreste: la sfida del cambiamento climatico"
    Padova, 21 giugno 2010

     
  693. Logo Regione Toscana

    Toscana
    Seminario di studio: "Territorio, imprese e istituzioni nella PAC oltre il 2013"

    Firenze, 18 Giugno 2010

     
  694. Logo Regione Veneto

    Veneto
    Seminario "Il nuovo ruolo dei Consorzi di Bonifica, in base alla Legge regionale n. 12/2009 ed alle opportunità del PSR 2007-2013"

    Legnaro (PD), 16 e 30 giugno 2010

     
  695. Logo del MIPAAF

    Banda larga nelle aree rurali d'Italia
    Roma, 09 giugno 2010

     
  696. invito

    Convegno "Miniaturizzazione e semplificazione di linee di trasformazione per piccole produzioni agroalimentari e impiego di energie rinnovabili"
    Milano, 4 giugno 2010

     
  697. Logo Terra Futura

    LEADER - Workshop
    Partecipazione della Task Force Leader a Terra Futura

    Firenze, 28-30 maggio 2010

     
  698. Immagine palazzo veneziano

    Veneto
    XVIII Convegno SIEA "Strategie e strumenti di valorizzazione delle filiere alimentari"

    Venezia, 3-5 giugno 2010

     
  699. Logo OIGA

    Decimo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Vercelli, 26 maggio 2010

     
  700. Rural4Kids

    Rural4Kids: 4 cose da fare, molte da scoprire
    I bambini raccontano la biodiversità

    Roma, 21 maggio 2010

     
  701. logo prov di bologna

    Convegno "QUIETE, TEMPO E SPAZIO NELLA TERRA DI PASSAGGIO" - Una nuova dimensione per l'Appennino bolognese, Sasso Marconi 21 maggio 2010
    Sasso Marconi, Fondazione Marconi, 21 maggio  2010
    La Rete Rurale Nazionale patrocina il convegno "QUIETE, TEMPO E SPAZIO NELLA TERRA DI PASSAGGIO" - Una nuova dimensione per l'Appennino bolognese,  organizzato dalla Provincia di Bologna.
    Il convegno mira a presentare le iniziative promosse nell'Appennino bolognese e finanziate dall'Asse 3 del PSR Emilia-Romagna nonché le esperienze di buone pratiche di sviluppo locale realizzate in altri contesti europei.

     
  702. Logo OIGA

    Nono appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Catania, 12 maggio 2010

     
  703. Eventi - Seminario "Il consumo socialmente responsabile: un volano per lo sviluppo dell'economia civile"
    Roma, 22 aprile 2010

     
  704. locandina convegno

    Consulenza e formazione
    Seminario "Consulenza e supporto alle imprese per affrontare la crisi: temi emergenti, nuove funzioni e strumenti"

    Roma, 20-21 aprile 2010

     
  705. Le piazze del Bio 2010
    Varie città, 18 aprile 2010

     
  706. Ciclo di Seminari
    "Lo sviluppo rurale in Sicilia: esperienze a confronto tra emergenze e nuove opportunità"

    Sicilia, 9 aprile - 7 maggio 2010

     
  707. invito

    Consulenza e formazione
    Seminario "L'impresa agricola fra ottemperanza e innovazione: il ruolo del consulente aziendale

    Corte Benedettina - Legnaro (PD), giovedì 25 marzo 2010

     
  708. Consulenza e formazione
    Le presentazioni del Seminario "La competitività in agricoltura: il ruolo dei servizi di sviluppo fra impresa e territorio"

    Roma, 24 marzo 2010

     
  709. Logo OIGA

    Ottavo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Verona, 24 marzo 2010

     
  710. logo

    Bioenergie
    Giornata Dimostrativa : "Coltivazione e raccolta di impianti di pioppo a ciclo breve (SRF) e di impianti di canna comune".

    Osimo - Ancona, 12 marzo 2010

     
  711. Logo della Provincia di Teramo

    Forum sull'agricoltura sociale organizzato dalla Provincia  di Teramo
    Teramo, 23 Marzo 2010

     
  712. Logo OIGA

    Settimo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Ferrara, 10 marzo 2010

     
  713. "Donne, turismo e accoglienza rurale": da Reggio Emilia all'Irlanda del Nord
    Percorso formativo per donne imprenditrici attive nel settore agricolo

     
  714. Logo OIGA

    Sesto appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Benevento, 24 febbraio 2010

     
  715. Logo PSR Regione Marche

    Progettazione Integrata
    Convegno "Progetti integrati di filiera: l'aggregazione che crea qualità e reddito"

    Petritoli (FM), 12 Febbraio2010

     
  716. Logo OIGA

    Quinto appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Grosseto, 10 febbraio 2010

     
  717. invito

    Laboratorio "La progettazione integrata territoriale: dai progetti integrati di sviluppo locale (PISL) ai piani integrati di sviluppo urbano sostenibile (PIUSS)"
    Pisa, 27 gennaio 2010

     
  718. Logo OIGA

    Quarto appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Cremona, 26 gennaio 2010

     
  719. Calabria
    Convegno "Coltivare la terra per produrre reddito:  una soluzione per gli imprenditori"

    Cittanova (Rc), 26 gennaio 2010

     
  720. Vinitaly Singapore 2010

    L'Onilfa a Vinitaly Singapore 2010
    Singapore, 21 gennaio 2010

     
  721. invito

    Progettazione Integrata
    Convegno "La qualità sviluppa l'agricoltura"

    Viterbo,  15 gennaio 2010

     
  722. Logo OIGA

    Terzo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Cagliari, 13 gennaio 2010

     
  723. Seminario: La costruzione del progetto di agricoltura sociale "Amiata responsabile"
    Montegiovi (GR), 28 dicembre 2009

     
  724. Logo regione campania

    Campania
    Seminario "Fattorie Sociali - Promozione e Sviluppo"

    Napoli, 16 dicembre 2009

     
  725. Lazio
    Seminario "Agricoltura sociale e plurifunzionalità nel PSR del Lazio. Un confronto tra istituzioni e attori collettivi"

    Roma, 14 dicembre 2009

     
  726. logo GAL Alto Oltrepò

    Progettazione Integrata
    Territori rurali e sviluppo: nuove sfide

     Casteggio (PV), 12 dicembre

     
  727. visual convegno

    Progettazione integrata
    Convegno "Strumenti di governance per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali

    Udine, 11 dicembre 2009

     
  728. Monitoraggio e Valutazione
    Convegno "Prospettive di ricomposizione. Il contributo della valutazione e della programmazione 2007-2013 all'occupazione femminile"

    Roma, 10 dicembre 2009

     
  729. Seminario, "Agriculture, Forestry & Rural Development in Eu External Assistance Programmes"
     Bruxelles, 2 Dicembre 2009

     
  730. germoglio

    Opportunità di cooperazione
    Seminario "Agriculture, Forestry & Rural Development in EU external assistance programmes"

    A Bruxelles, il prossimo 2 dicembre, il seminario organizzato dall'ICE - l'Istituto nazionale per il Commercio Estero

     
  731. Logo OIGA

    Secondo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
    Latina, 2 dicembre 2009

     
  732. copertina

    Presentazione della guida FAO-SinerGI "Linking People, Place and Products"
    Parma, 30 novembre 2009

     
  733. Convegno Nazionale AIAB, "Potenzialità e problematiche del lavoro agricolo nelle carceri"
    Roma, 30 novembre 2009

     
  734. Marche
    Convegno "I distretti rurali e agroalimentari di qualità nelle Marche. Nuove opportunità di sviluppo territoriale"

    Macerata, 27 novembre 2009

     
  735. logo

    Workshop Innovazione in Agricoltura 2009. Risultati 2009 Osservatorio Innovazione Imprese Agricole
    Bologna, 26 Novembre 2009  

     
  736. Seminario, "Gli immigrati nell'agricoltura italiana"
    Roma, 26 novembre 2009

     
  737. A Taormina la 15° edizione della Geocap Conference
    Taormina, dal 18 al 20 novembre

     
  738. Logo Agri@tour

    Agri@tour , 1° Forum nazionale dell'Agriturismo. Sabato 14 novembre 2009, ore 10.00
    Sabato 14 novembre 2009, ore 10.00

     
  739. cavallo

    Fieracavalli: Workshop RRN sull'agricoltura sociale
    Il 5 novembre a Verona, nell'ambito della Fieracavalli, la Rete Rurale Nazionale ha organizzato il workshop dal titolo "Contesti rurali e benessere individuale: le opportunità per il comparto degli equini nell'agricoltura sociale".

     
  740. logo onilfa

    Imprenditoria femminile
    Giornata Mondiale della Donna Rurale: convegno "Donne rurali al centro dell'innovazione"

    Roma, 29 ottobre 2009

     
  741. Logo

    Incontro, "La filiera agroalimentare tra successi, aspettative enuove mitologie"
    Roma, 28 ottobre

     
  742. Logo

    Progettazione Integrata
    Tecnologie alimentari: produzione e confezionamento in primo piano a CIBUS TEC 2009

    Parma, 27 -  30 ottobre

     
  743. Logo Agri2000

    Progettazione integrata
    Primo Forum sull'impresa Agricola Integrata (IIA) per il Centro-Sud Italia

    Bari, 8 ottobre 2009

     
  744. Logo MET

    Impresa
    Rapporto MET 2009: imprese e politiche in Italia. I bisogni dei privati, le risorse pubbliche e i  modelli regionali

    Roma 18 settembre 2009

     
  745. Logo Workshop RRN

    WORKSHOP DELLA RRN
    Il punto sui controlli di condizionalità relativi alla direttiva nitrati, all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e al pacchetto igiene

    Roma, 29 luglio 2009

     
  746. logo Regione Lazio

    Lazio
    Regione Lazio. Convegno "Donne e giovani: qualità da coltivare"

    Roma, 9 luglio 2009

     
  747. brochure evento

    Imprenditoria femminile
    Convegno sulla filiera tessile e occupazione femminile nei territori rurali

    Roma, 30 giugno 2009

     
  748. logo Agres

    AGRICOLTURA SOCIALE
    Convegno "La responsabilità sociale d'impresa: un'opportunità per il sistema agro-alimentare"

    Roma, 16 giugno 2009

     
  749. campagna

    Consulenza e Formazione
    Workshop sul Fas: "Implementazione negli stati membri e scambio di buone pratiche"

    Stadtgarten, Germania,  9 - 10 giugno 2009

     
  750. Logo OIGA

    IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"

    Pescara, 4 giugno 2009

     
  751. logo

    AGRICOLTURA SOCIALE
    Workshop internazionale sull'Agricoltura sociale

    Pisa, 25-27 maggio 2009

     
  752. logo

    IMPRENDITORIA FEMMINILE
    Mercato "Donne in Campo"

    Capezzano, Lucca  22-24 maggio

     
  753. Logo Workshop RRN

    WORKSHOP DELLA RRN
    La Progettazione integrata nei PSR 2007-2013

    Roma, 21 maggio 2009

     
  754. logo onilfa

    AGRICOLTURA SOCIALE
    Seminario a Palermo "L'Agricoltura sociale: nuove opportunità per lo sviluppo rurale"

    Palermo 21 maggio 2009

     
  755. Logo dall'aratro alla zucca

    Il capitale umano in agricoltura 123

    Roma, 13 maggio 2009
    Organizzato da: INEA

     
  756. logo

    AGRICOLTURA SOCIALE
    Seminari informativi: "L'Agricoltura sociale: nuove opportunità per lo sviluppo rurale"

    11-18 maggio 2009
    Organizzato da Onilfa e Formez

     
  757. donne zone rurali

    IMPRENDITORIA FEMMINILE
    Seminario "Equijobs: percorsi formativi per l'inserimento delle donne rurali in settori prevalentemente maschili"

    Cagliari, 7 maggio

     
  758. copertina della guida "L'altra metà della Terra".

    IMPRENDITORIA FEMMINILE
    Presentazione del volume "L'altra metà della Terra. La Sicilia delle imprese agricole e multifunzionali al femminile"

    Roma 30 aprile 2009

     
  759. AGRICOLTURA SOCIALE
    Seminario: " Istruzione e formazione agraria. Ancora una sfida per l'Italia?"

    Roma, 23 aprile 2009

     
  760. logo

    IMPRESA
    Eventi - 1° Concorso "Formaggi in rosa", Classifica Vincitrici

    Mantova, 19 aprile

     
  761. logo

    IMPRESA
    1° Concorso "Formaggi in rosa"

    Mantova, 17 - 19 aprile

     
  762. invito

    GIOVANI E IMPRESA
    Workshop: "I prodotti biologici: tra aspettative del mercato e prospettive della ricerca"

    Milano, 17 aprile 2009

     
  763. Logo della Regione Toscana

    REGIONE TOSCANA
    Economia dei territori rurali: multifunzionalità e integrazione delle politiche

    Programma operativo regionale "Competitività" e Psr 2007-2013 a confronto - Firenze, 8 Aprile 2009

     
  764. invito

    WORKSHOP DELLA RRN
    Giornata di lavoro con le Regioni su Health check della PAC e revisione del PSN e dei PSR

    Roma, 7 aprile 2009

     
  765. Logo della Regione Piemonte

    Piemonte
    Convegno, "Banda larga: il piano d'azione europeo"

    Torino, 3 aprile 2009

     
  766. Logo Regione Calabria

    REGIONE CALABRIA
    Workshop "Il ruolo della filiera olivicolo olearia Calabrese"

    Cosenza, 28 marzo 2009
    Organizzato da: Cotec  e Regione Calabria

     
  767. Logo Campus 2009

    REGIONE PIEMONTE
    Workshop "Accorciare la filiera per accrescere il valore: opportunità e modelli per l'impresa agricola"

    Torino, 27 marzo 2009

     
  768. Logo Campus 2009

    REGIONE PIEMONTE
    Convegno "La Nuova Legge Regionale 29/2008 sui Distretti Agroalimentari di Qualità"

    Torino, 27 marzo 2009

     
  769. Logo del convegno

    AGRICOLTURA SOCIALE
    Convegno "Amiata responsabile"

    Paganico (GR), 24 marzo 2009
    Organizzato da:  Strada del vino Montecucco e dei sapori di Amiata

     
  770. Logo della Regione Emilia Romagna

    Emilia Romagna
    Convegno, "L'Agricoltura sociale. Una pratica innovativa in ambito europeo, avanzamenti della ricerca e delle pratiche di campo"

    Modena, 20 marzo 2009

     
  771. Logo Workshop RRN

    WORKSHOP DELLA RRN
    La promozione delle pari opportunità: strategie, organizzazione, esperienze di impresa e idee progetto

    Roma, 6 marzo 2009

     
  772. Logo Gruppo 2013

    IMPRESA
    Workshop "Gli strumenti per l'assicurazione del rischio di impresa nello scenario della Nuova PAC"

    Roma, 3 marzo 2009

     
  773. Dall'aratro alla zucca

    IMPRESA
    Giornata mondiale della donna rurale

    Roma, 10 dicembre 2008

     
  774. Logo Irur

    IMPRESA
    Seminario "Domanda e offerta di prodotti agroalimentari: il punto di vista del consumatore"

    Torino 2 dicembre 2008
    Organizztoda: Irur e Ires

     
  775. Dall'aratro alla zucca

    Seminario INEA, Roma 19 novembre 2008.
    L'agricoltura legale: i terreni agricoli confiscati alle mafie

     
  776. Logo Agri@tour

    7ª edizione di Agri@tour, Salone nazionale dell'agriturismo, Arezzo 14-16 novembre 2008
    "Conoscere l'Italia attraverso l'agriturismo"

     
  777. Logo dall'aratro alla zucca

    Ciclo di seminari organizzati da INEA con il progetto "Promozione della cultura contadina" finanziato dal Mipaaf
    Un percorso di confronto, riflessione e ricerca sui cambiamenti sociali e culturali nel mondo rurale agricolo e rurale

     
  778. Logo Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori

    Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori (CEJA), Roma 6 Novembre 2008
    "Premio per i giovani agricoltori più innovativi nel 2008"

     
  779. AGRICOLTURA SOCIALE
    Seminario: Dall'Aratro alla Zucca contesti rurali e benessere individuale
    Roma 30 Settembre 2008

     
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031