L'Europa offre una marcia in più ai giovani italiani under 40 alla testa di aziende agricole. Quali opportunità e quali finanziamenti offre loro la nuova Politica agricola comune siglata da Consiglio e Parlamento europeo lo scorso giugno? Lo spiegheranno ad Agrilevante il convegno e la tavola rotonda "Giovani agricoltori, fare impresa con la nuova PAC", organizzati da Edizioni L'Informatore Agrario in collaborazione con la Regione Puglia e con Federunacoma. Il convegno sarà aperto da Giuseppe Blasi, Capo dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. I relatori, introdotti da Antonio Boschetti, direttore de L'Informatore Agrario, sono Gabriele Pagliardini, Dirigente dell'Autorità di gestione PSR Puglia 2007-2013, Felice Adinolfi, ordinario di economia ed estimo rurale all'Università Alma Mater di Bologna e Giorgio Venceslai, responsabile SGFA - Società di Gestione Fondi per l'Agroalimentare - Ismea. Alla tavola rotonda partecipano Fabrizio Nardoni, assessore all'Agricoltura della Regione Puglia e i presidenti delle principali organizzazioni per i giovani agricoltori: giovani Coldiretti, Anga e Agia-Cia.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |