1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Il territorio che cambia

Trasformazione dei paesaggi e consumo di suolo in Italia e in Emilia-Romagna

Giovedi 6 ottobre 2011 - ore 15.00-18.00 - Sala Verde - Centro Congressi BolognaFiere - Bo

I recenti rapporti della Commissione europea evidenziano come le dinamiche territoriali influenzino
in modo determinante la qualità di vita degli abitanti. Per questo, l'analisi dei mutamenti nell'uso dei suoli
rappresenta un primo, indispensabile passo verso la comprensione dell'attuale complessità insediativa
e la conseguente definizione di politiche orientate alla maggiore sostenibilità.
Nello specifico, la frammentazione dello spazio rurale, legato allo sfilacciamento urbano e infrastrutturale,
caratterizza ormai ampi settori del paese, con estesi paesaggi definiti dall'intima e disordinata commistione
di usi agricoli, produttivi, residenziali.
L'entità del fenomeno rende necessario lo sviluppo di approcci condivisi per la misura
e la caratterizzazione di questi paesaggi, e per la valutazione degli effetti che frammentazione
ed interclusione comportano sulla effettiva multifunzionalità dei suoli non urbanizzati.
Introduce e modera
Alessandra Furlani, direttore editoriale TERRITORI
Dinamiche di uso del suolo nei paesaggi italiani tra 1990 e il 2006
di Antonio di Gennaro e Francesco P. Innamorato, Studio Risorsa srl Napoli
Dinamiche territoriali in Emilia Romagna, tra il 1850 e il 2003
di Nicola Filippi, Regione Emilia-Romagna rappresentante italiano Experts Group on Soil Sealing
Commissione Europea
Qualità e quantità del consumo di suolo: un aggiornamento per l'ambito provinciale bolognese
di Alessandro Del Piano, direttore settore pianificazione territoriale e trasporti, Provincia di Bologna
Le forme dell'urbanizzazione ed il consumo di suolo in Italia
di Elena Molignoni - coordinatrice area immobiliare Nomisma
Conclusioni
di Andrea Sisti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori agronomi e forestali

 
 
 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031