1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Giovani, agricoltura e politiche regionali della Puglia: un triangolo di successo

Fiera di Roma, 17 maggio 2012, ore 14.30

L'Assessorato alle risorse agroalimentari della Regione Puglia ha ritenuto di particolare interesse organizzare un incontro dal titolo Giovani, agricoltura e politiche regionali della Puglia: un triangolo di successo.
Nella circostanza, l'Assessore Dario Stefano e il Direttore dell'Area Politiche per lo Sviluppo Rurale descriveranno e commenteranno la specifica esperienza del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia che ha consentito, con una ingente quantità di risorse, ad oltre 2.000 giovani di iniziare la propria avventura di titolari di impresa agricola.
Questi giovani, per oltre il 20% donne e con una distribuzione territoriale coerente con la diffusione delle attività agricole, sono stati sostenuti attraverso il cosiddetto Pacchetto Giovani per investimenti, percorsi formativi e consulenza. Ed è così che sono stati loro erogati oltre 250 milioni di euro: 75 in forma di premio a fondo perduto quale incentivo all'insediamento, 150 per modernizzare le imprese in cui si sono insediati, 22 per diversificare l'impresa in attività extragricole (agriturismo, masserie didattiche, masserie sociali, ecc.), 5,5 partecipare a corsi di formazione qualificanti, 2,5 per usufruire di consulenti che possano indirizzarli nelle scelte aziendali.
Oltre all'interessante modello di incentivo utilizzato, incentrato su una idea d'impresa su cui imperniare il proprio percorso di sviluppo, la Regione Puglia ha fortemente creduto in un nuova tipologia di relazione tra utenza e pubblica amministrazione, basando tutto il processo di definizione, redazione, trasmissione e selezione del progetto su un sistema informatico fortemente interattivo che ha anche garantito certezza delle regole ed eguaglianza di queste per tutti i concorrenti.
L'amministrazione regionale ha adottato una nuova procedura per l'accesso alle agevolazioni indicate: i giovani interessati si sono candidati presentando preliminarmente la propria idea progettuale (descrizione dell'azienda oggetto di insediamento, degli interventi di ammodernamento aziendale e del fabbisogno formativo e di consulenza) senza attivare le procedure amministrative connesse all'avvio di una impresa agricola (attivazione di partita IVA, iscrizione al registro delle imprese agricole presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, acquisizione della titolarità dell'azienda oggetto di insediamento, ecc.). L'Amministrazione regionale ha valutato l'idea progettuale del giovane e, se questa è risultata idonea, lo ha invitato ad avviare l'attività di impresa; in caso contrario il giovane ha avuto la possibilità di ricandidarsi con una nuova idea progettuale.
Per l'accesso al pacchetto multimisura giovani, quindi, è stata adotta una procedura a "bando aperto" con la possibilità di presentare, senza soluzione di continuità, domande di aiuto sino al completo utilizzo, per ciascuna misura, delle risorse finanziare attribuite al pacchetto.
Le ingenti risorse, il modello di relazione con i beneficiari, una rinnovata attenzione all'agricoltura da parte delle giovani generazioni, la diffusione di servizi alla famiglia e alla persona sono state in grado, nel loro insieme, di far decollare una condivisione diffusa tra i neoimprenditori e la pubblica amministrazione della esigenza di progetti innovativi, ambientalmente sostenibili, di notevole capacità evocativa e degni di essere emulati.
E' stato seminato per il futuro e la sopravvivenza di una specie a serio rischio di estinzione: l'agricoltore e, con lui, l'agricoltura pugliese.

 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031