Volatilità del mercato e difficoltà a individuare andamenti e strategie commerciali per difendere il valore del prodotto. Queste in estrema sintesi le problematiche che il settore vitivinicolo si trova a fronteggiare in uno scenario di mercato molto mutevole. I cambiamenti sono sempre stati un elemento costante dei mercati e hanno premiato le imprese che con maggior prontezza sono riuscite ad adeguarsi, se non a essere in anticipo rispetto alle tendenze. La crisi economica degli ultimi anni, però, ha determinato una situazione di che siano necessari nuovi modelli di riferimento per interpretare e spiegare i nuovi contorni della realtà e mettere in atto strategie innovative. Una domanda di idee per affrontare il mercato a cui Informatore Agrario tenta di rispondere, almeno in parte, con questo convegno.