Si è svolto lo scorso mercoledì 16 dicembre, in modalità videoconferenza, il workshop organizzato dalla Rete Rurale Nazionale sulla tematica delle nuove possibilità messe a disposizione dal Regolamento UE n. 532/2020 relative ai controlli sulle misure dello sviluppo rurale durante il periodo caratterizzato dalla pandemia da COVID-19.
L'evento è stato introdotto dal dott. Londero della DG Agri - Commissione europea che ha proposto una riflessione sulle future proposte regolamentari destinate a considerare l'estensione dei controlli "alternativi" autorizzati, come detto, in deroga alla regolamentazione ordinaria per l'attuale periodo emergenziale. In seguito, sono state presentate le esperienze realizzate dalle alcuni degli Organismi Pagatori nazionali nell'ambito di queste nuove modalità di esecuzione dei controlli attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative al fine di affrontare e tentare di fornire soluzioni alle problematiche riscontrate nella fase dei controlli delle misure della PAC ed in particolare dei Programmi di Sviluppo Rurale.
Uno spazio ì stato poi riservato, all'interno del workshop, ad un confronto tra i partecipanti finalizzato alla promozione delle buone pratiche che potranno essere adottate e diffuse anche in altre realtà regionali, con l'effetto di un rafforzamento delle competenze gestionali e progettuali delle amministrazioni coinvolte.