9 Aprile 2015
La terza giornata dei seminari vuole provare a dimostrare come l'agricoltura multifunzionale riesce a tenere in equilibrio il reddito con l'esigenza di creare servizi per la collettività, a moltiplicare i posti di lavoro nel rispetto dell'ambiente e innalzando la qualità della vita. Dall'agricoltura sociale all'agriturismo, dalle fattorie didattiche all'apicoltura passando per la progettazione partecipata degli orti urbani.
I partecipanti saranno ospiti nella Tenuta del Cavaliere, un'azienda agricola di proprietà del Comune di Roma Capitale che ha come attività prevalente la coltivazione cerealicola e il foraggiamento per i capi di bestiame. Il nome deriva da una antica torre di età medioevale ubicata all'interno. Qui è possibile effettuare visite naturalistiche con percorsi guidati e presenza di cartelli illustrativi sulla flora e la fauna locali ed anche ciclo-escursioni grazie ad una pista in terra battuta che si snoda per circa 3 km.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |