"Agrisociale: verso la creazione del Distretto Rurale di Economia Solidale nel Capo di Leuca", che si svolgerà Venerdì 7 Dicembre a partire dalle ore 9.30 presso il Centro Emmaus a Castrignano del Capo, a pochi chilometri da S. Maria di Leuca, con la partecipazione di esperti nazionali e la possibilità di ascoltare le testimonianze di operatori del settore.
"L'agricoltura sociale è innanzitutto l'insieme di pratiche in cui persone provate da varie forme di svantaggio o disagio danno un significato alla propria vita e un senso alle proprie capacità mediante l'attività agricola. Percorsi di agricoltura sociale sono anche quelli che vedono protagonisti soggetti svantaggiati o con disagi nella creazione di nuove aziende agricole in forma singola o associata. Pratiche di agricoltura sociale sono, infine, tutti gli altri servizi ricompresi nelle politiche sociali ed erogati da una struttura agricola, come i servizi socio-educativi per la prima infanzia o le attività rivolte a minori in difficoltà o che vedono protagonisti gli anziani o ancora che si attivano per accogliere e integrare gli immigrati nel tessuto civile del Paese." (Alfonso Pascale)
Grazie al Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2007 - 2013, finalmente è possibile pensare ad una agricoltura sociale e sostenibile.
Nel pomeriggio sarà possibile seguire un seminario che approfondirà le tematiche illustrate nel workshop.
Per ulteriori informazioni:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |