1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Impresa
 

Contenuto della pagina

L'agricoltura dalla parte del consumatore

Domanda e offerta di prodotti agroalimentari: il punto di vista del consumatore

Loghi

Torino 2 dicembre 2008

A Torino, il 2 dicembre 2008, presso la sala conferenze Ires Piemonte, via Nizza 18, dalle 9.15 alle 13.00, I. rur - Innovazione rurale - e Ires Piemonte presentano il seminario "L'agricoltura dalla parte del consumatore" - Domanda e offerta dei prodotti agroalimentari: il punto di vista del consumatore.
Il seminario nasce dalla considerazione che oramai siamo di fronte ad un'offerta agroalimentare che deve rispondere a questioni di tipo socio-ambientale e di sicurezza degli alimenti non solo perchè tali aspetti sono rilevanti per la politica agricola comunitaria e nazionale, ma anche e soprattutto perchè il nuovo consumatore, oltre a richiedere prezzi ragionevoli, chiede garanzia della qualità degli alimenti, salubrità e genuinità dei cibi ed è anche attento alle problematiche ambientali (cambiamenti climatici, difficoltà energetiche, etc) e relative allo sviluppo sostenibile.
L'incontro vuole, quindi, essere un momento di confronto sul nuovo modello di agricoltura, dove la competitività dell'impresa agricola deriva, oltre che dalla capacità di stare sul mercato, anche dall'impegno a garantire adeguati livelli di sostenibilità economica, sociale ed ambientale nel contesto territoriale in cui opera.

Per l'iscrizione al seminario è necessario scrivere alla Segreteria Organizzativa associazione I.rur - Innovazione rurale:
e-mail 
tel: 011.5217965
fax: 011.4358520.