1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Seminario di studio: "Territorio, imprese e istituzioni nella PAC oltre il 2013"

Firenza, Logge Uffizi Corti - 18 Giugno 2010

Il dibatito sulla riforma delle politiche europee per il dopo 2013 è in pieno svolgimento, con un Parlamento Europeo e una Commissione rinnovati nella composizione e nelle funzioni. La consultazione sulla PAC invita anche a una attenta riflessione sul futuro dei territori rurali. La politica di sviluppo rurale, secondo pilastro della PAC, ha rappresentato la novità più interessante degli ultimi dieci anni.  Essa ha contribuito all'ammodernamento delle imprese, al sostegno della loro multifunzionalità e al miglioramento della qualità della vita delle aree rurali, anche attraverso la diversificazione produttiva dell'impresa agricola e del territorio.La rinnovata PAC dovrà concorrere, insieme alle altre politiche strutturali, a perseguire anche obiettivi di coesione territoriale attraverso metodologie di governance coinvolgenti le istituzioni e i portatori di interessi a livello locale.

 
 
 

 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031