Al fine di stimolare un dibattito sullo stato di avanzamento, sulle difficoltà incontrate e sulle possibili soluzioni per migliorare l'attuazione dei programmi di sviluppo rurale, la Rete Rurale Nazionale ha organizzatoil 10 maggio a Roma un seminario destinato alle autorità di gestione e agli organismi pagatori, con la partecipazione dei rappresentanti della Commissione Europea.
I programmi di sviluppo rurale, infatti, hanno da poco superato i quattro anni di attuazione e, con essi, la prima metà del ciclo di programmazione. I PSR si avviano quindi alla seconda fase del loro ciclo di vita, in cui gli aspetti legati all'esecuzione finanziaria e alla gestione e sorveglianza degli interventi, ma anche le riflessioni sul loro futuro assetto post 2013, assumono una rilevanza particolare.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |