1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Seminario: Il futuro dell'agricoltura biologica in Italia e nell'UE: quali opportunità per una maggiore integrazione delle politiche?

9 settembre 2013 a Bologna, presso la Sala Allemanda

Seminario Il futuro dell'agricoltura biologica in Italia e nell'UE: quali opportunità per una maggiore integrazione delle politiche?", che si terrà in data 9 settembre 2013 a Bologna, presso la Sala Allemanda, nell'ambito della manifestazione SANA 2013.
Nel corso degli ultimi anni, l'INEA ha realizzato diversi studi e attività su specifici aspetti attinenti l'agricoltura biologica, affrontando questo tema dal punto di vista ambientale, economico e sociale e delle politiche dirette al suo sviluppo.
In occasione del SANA 2013, pertanto, il seminario in oggetto si propone di presentare i risultati di alcuni studi più recentemente realizzati e di lanciare un dibattito sulle future politiche a favore del biologico, che vede la partecipazione di rappresentanti di alcune istituzioni di Germania e Francia e organizzazioni internazionali che operano a favore dell'agricoltura biologica, del Mipaaf, della Regione Emilia Romagna e del mondo operativo.
Chi fosse interessato a partecipare è invitato a segnalarlo alla segreteria organizzativa (ambrosini@inea.it; guidarelli@inea.it; lapoli@inea.it), nonché a presentare l'invito all'ingresso del SANA (il giorno del seminario) per poter accedere gratuitamente alla manifestazione.

 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031