Si terrà mercoledì 18 aprile, ore 9.30, presso Sala Nassiriya del Comando Carabinieri delle Politiche Agricole ed Alimentari Via Torino, 44, Roma, il seminario "I nuovi vini biologici e la vinificazione senza solforosa".
L'evento rientra nell'ambito del progetto "Sviluppo e trasferimento di sistemi innovativi di produzione per la qualità e salubrità al consumo di vini dei Castelli Romani - Applicazione combinata di prodotti enologici e tecnologie di vinificazione per limitare il contenuto di SO2 totale nei vini al consumo" promosso e realizzato da FederBio con il contributo della Regione Lazio e l'apporto scientifico dell'Università della Tuscia.
Il seminario si svolgerà in due momenti, uno di approfondimento delle nuove norme europee sul vino biologico; il secondo è dedicato ai vini senza l'aggiunta di solfiti, prodotti di altissima qualità per soddisfare le nuove esigenze di mercato enologico.
Per partecipare segnalare la presenza a l.pugliese@federbio.it