Rete Nazionale PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Piano Strategico PAC
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2023-2024
        3. Piano biennale 2021-2023
        4. Piano biennale 2019-2020
          1. Schede progetto 2019-20
        5. Piano biennale 2017-2018
        6. Piano biennale 2015-2016
        7. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
        1. I focus delle postazioni regionali
        2. Le postazioni regionali sul territorio
        3. Punti di attenzione 2024
          1. Amministrazione
          2. Comunicazione
          3. Spese ammissibili
          4. Gestione
          5. Programmazione
          6. Monitoraggio
        4. Schede Fabbisogni 2014-2023
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        5. Report semestrali
        6. Report tematici
        7. Report emergenza COVID-19
        8. Network in progress - Bacheca
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione 2021-2023
          1. Archivio PdC 2014-2020
          2. Comunicazione Feasr
        2. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Conferenze CdC 2019
          2. Conferenze CdC 2018
          3. Conferenze CdC 2017
        3. Pubblicazioni divulgative
        4. Campagne di comunicazione
          1. La web serie della Rete Rurale
          2. Le nuove voci dello sviluppo rurale
          3. Lo sviluppo rurale in musica
          4. Prospettive rurali
          5. Protagonisti di una nuova stagione
          6. RurArt Gallery
          7. Istantanee Rurali
          8. Armonie di Territori
        5. Campagne tematiche
          1. Catalogo Best Practice 2021
          2. Casi di interesse Psr 2014-20
          3. Agriturismo radio 2020
          4. "Off" webserie agriturismo 2019
          5. Nuovi Fattori di Successo 2019
          6. Agricoltura biologica 2018
          7. Agriturismo periodici 2017-18
          8. Baseline 2017-18
          9. Il clima sta cambiando
        6. Podcast
        7. Connessioni rurali
          1. Riunioni di coordinamento
          2. Protocolli e accordi
          3. Contenuti formativi
          4. Manifestazioni di interesse
        8. Open farms
        9. RURALWORLDS 2022
          1. Network Ruralworlds
          2. Hackathon Camp 2022
        10. Rural4Learning
          1. RURALCAMP 2021
          2. Scheda progetto 2019-2020
          3. Iniziative 2017-2018
          4. Iniziative 2015-2016
        11. Eccellenze Rurali
        12. PAC GAME
        13. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
          1. L.ink
          2. E.valuation
          3. A.bility
          4. D.atabase
          5. E.xcellencies
          6. R.eport
          7. Sportello informativo Leader
        2. Il Leader in Italia
          1. Il Leader in Abruzzo 2014-2022
          2. Il Leader in Basilicata 2014-2022
          3. Il Leader in Calabria 2014-2022
          4. Il Leader in Campania 2014-2022
          5. Il Leader in Emilia Romagna 2014-2022
          6. Il Leader in Friuli Venezia Giulia 2014-2022
          7. Il Leader nel Lazio 2014-2022
          8. Il Leader in Liguria 2014-2022
          9. Il Leader in Lombardia 2014-2022
          10. Il Leader nelle Marche 2014-2022
          11. Il Leader in Molise 2014-2022
          12. Il Leader in Piemonte 2014-2022
          13. Il Leader nella Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2022
          14. Il Leader nella Provincia Autonoma di Trento 2014-2022
          15. Il Leader in Puglia 2014-2022
          16. Il Leader in Sardegna 2014-2022
          17. Il Leader in Sicilia 2014-2022
          18. Il Leader in Toscana 2014-2022
          19. Il Leader in Umbria 2014-2022
          20. Il Leader in Valle d'Aosta 2014-2022
          21. Il Leader in Veneto 2014-2022
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Paesaggio rurale
        4. Suolo
        5. PAN fitofarmaci
        6. Clima
        7. Agrometeo
        8. Biodiversità
        9. Programma LIFE
        10. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2020
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Il registro nazionale dei paesaggi rurali storici
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
          2. Percorsi geo-didattici
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Paesaggio rurale
        4. Suolo
        5. PAN fitofarmaci
        6. Clima
        7. Agrometeo
        8. Biodiversità
        9. Programma LIFE
        10. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2020
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
Sei in Home | Documenti  >  Impresa

Impresa

Ultimi documenti pubblicati

  1. 02/09/25 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2024
    Autore: ISMEA/Rete PAC
  2. 02/09/25 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2024
    Autore: ISMEA/Rete PAC
  3. 02/09/25 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2024
    Autore: ISMEA/Rete PAC
  4. 02/09/25 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2024
    Autore: ISMEA/Rete PAC
  5. 30/05/25 - Agricoltura Sociale
    Atti del convegno Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
    Autore: CREA AA - RRN
  6. 30/05/25 - Agricoltura Sociale
    Atti del convegno Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
    Autore: CREA AA - RRN
  7. 30/05/25 - Agricoltura Sociale
    Atti del convegno Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
    Autore: CREA AA - RRN
  8. 30/05/25 - Agricoltura Sociale
    Atti del convegno Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
    Autore: CREA AA - RRN
  9. 16/04/25 - Agricoltura Biologica
    Le buone pratiche dei distretti biologici italiani: una prima ricognizione
    Autore: CREA PB - RRN
  10. 16/04/25 - Agricoltura Biologica
    Le buone pratiche dei distretti biologici italiani: una prima ricognizione
    Autore: CREA PB - RRN
  11. 16/04/25 - Agricoltura Biologica
    Le buone pratiche dei distretti biologici italiani: una prima ricognizione
    Autore: CREA PB - RRN
  12. 16/04/25 - Agricoltura Biologica
    Le buone pratiche dei distretti biologici italiani: una prima ricognizione
    Autore: CREA PB - RRN
  13. 09/04/25 - Agricoltura biologica
    La politica agricola europea 2023-2027 a sostegno del settore biologico
    Autore: CREA/RRN
  14. 09/04/25 - Agricoltura biologica
    La politica agricola europea 2023-2027 a sostegno del settore biologico
    Autore: CREA/RRN
  15. 09/04/25 - Agricoltura biologica
    La politica agricola europea 2023-2027 a sostegno del settore biologico
    Autore: CREA/RRN
  16. 09/04/25 - Agricoltura biologica
    La politica agricola europea 2023-2027 a sostegno del settore biologico
    Autore: CREA/RRN
  17. 10/02/25 - Filiere biologiche e prodotti IG
    Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
    Autore: Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
  18. 10/02/25 - Filiere biologiche e prodotti IG
    Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
    Autore: Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
  19. 10/02/25 - Filiere biologiche e prodotti IG
    Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
    Autore: Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
  20. 10/02/25 - Filiere biologiche e prodotti IG
    Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
    Autore: Indagine sulle cooperative biologiche e prospettive di sviluppo
  21. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  22. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  23. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  24. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  25. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Arabia Saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  26. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Arabia Saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  27. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Arabia Saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  28. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Arabia Saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  29. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi in Cina.
    Autore: ISMEA/RRN
  30. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi in Cina.
    Autore: ISMEA/RRN
  31. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi in Cina.
    Autore: ISMEA/RRN
  32. 27/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi in Cina.
    Autore: ISMEA/RRN
  33. 24/01/25 - Ambiente
    La bioeconomia per lo sviluppo rurale - Biocarburanti, bioplastica, bioenergie
    Autore: CREA
  34. 24/01/25 - Ambiente
    La bioeconomia per lo sviluppo rurale - Biocarburanti, bioplastica, bioenergie
    Autore: CREA
  35. 24/01/25 - Ambiente
    La bioeconomia per lo sviluppo rurale - Biocarburanti, bioplastica, bioenergie
    Autore: CREA
  36. 24/01/25 - Ambiente
    La bioeconomia per lo sviluppo rurale - Biocarburanti, bioplastica, bioenergie
    Autore: CREA
  37. 13/01/25 - Impresa
    Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024ed esigenze rispetto alle traiettorie future
    Autore: ISMEA/RRN
  38. 13/01/25 - Impresa
    Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024ed esigenze rispetto alle traiettorie future
    Autore: ISMEA/RRN
  39. 13/01/25 - Impresa
    Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024ed esigenze rispetto alle traiettorie future
    Autore: ISMEA/RRN
  40. 13/01/25 - Impresa
    Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024ed esigenze rispetto alle traiettorie future
    Autore: ISMEA/RRN
  41. 09/01/25 - Impresa
    Le Catene Globali del Valore nel settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  42. 09/01/25 - Impresa
    Le Catene Globali del Valore nel settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  43. 09/01/25 - Impresa
    Le Catene Globali del Valore nel settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  44. 09/01/25 - Impresa
    Le Catene Globali del Valore nel settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  45. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in India
    Autore: ISMEA/RRN
  46. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in India
    Autore: ISMEA/RRN
  47. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in India
    Autore: ISMEA/RRN
  48. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in India
    Autore: ISMEA/RRN
  49. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in Egitto
    Autore: ISMEA/RRN
  50. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in Egitto
    Autore: ISMEA/RRN
  51. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in Egitto
    Autore: ISMEA/RRN
  52. 08/01/25 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare mele fresche in Egitto
    Autore: ISMEA/RRN
  53. 31/12/24 - Biologico
    Intervento SRA29 "Agricoltura biologica": monitoraggio dell'attuazione nel PSP 2023-2027.
    Autore: ISMEA/RRN
  54. 31/12/24 - Biologico
    Intervento SRA29 "Agricoltura biologica": monitoraggio dell'attuazione nel PSP 2023-2027.
    Autore: ISMEA/RRN
  55. 31/12/24 - Biologico
    Intervento SRA29 "Agricoltura biologica": monitoraggio dell'attuazione nel PSP 2023-2027.
    Autore: ISMEA/RRN
  56. 31/12/24 - Biologico
    Intervento SRA29 "Agricoltura biologica": monitoraggio dell'attuazione nel PSP 2023-2027.
    Autore: ISMEA/RRN
  57. 31/12/24 - Produzioni di qualità
    Monitoraggio dell'attuazione al 30/11/2024 degli interventi: SRG10 - Promozione dei prodotti di qualità; SRG03 - Partecipazione a regimi di qualità.
    Autore: ISMEA/RRN
  58. 31/12/24 - Produzioni di qualità
    Monitoraggio dell'attuazione al 30/11/2024 degli interventi: SRG10 - Promozione dei prodotti di qualità; SRG03 - Partecipazione a regimi di qualità.
    Autore: ISMEA/RRN
  59. 31/12/24 - Produzioni di qualità
    Monitoraggio dell'attuazione al 30/11/2024 degli interventi: SRG10 - Promozione dei prodotti di qualità; SRG03 - Partecipazione a regimi di qualità.
    Autore: ISMEA/RRN
  60. 31/12/24 - Produzioni di qualità
    Monitoraggio dell'attuazione al 30/11/2024 degli interventi: SRG10 - Promozione dei prodotti di qualità; SRG03 - Partecipazione a regimi di qualità.
    Autore: ISMEA/RRN
  61. 30/12/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Open School Toscana
    Autore: ISMEA/RRN
  62. 30/12/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Open School Toscana
    Autore: ISMEA/RRN
  63. 30/12/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Open School Toscana
    Autore: ISMEA/RRN
  64. 30/12/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Open School Toscana
    Autore: ISMEA/RRN
  65. 23/12/24 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2023 - L'agricoltura biologica in Italia
    Autore: CREA/RRN
  66. 23/12/24 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2023 - L'agricoltura biologica in Italia
    Autore: CREA/RRN
  67. 23/12/24 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2023 - L'agricoltura biologica in Italia
    Autore: CREA/RRN
  68. 23/12/24 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2023 - L'agricoltura biologica in Italia
    Autore: CREA/RRN
  69. 22/12/24 - Intervento SRA 30 - Pagamenti per il benessere animale
    Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
    Autore: Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
  70. 22/12/24 - Intervento SRA 30 - Pagamenti per il benessere animale
    Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
    Autore: Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
  71. 22/12/24 - Intervento SRA 30 - Pagamenti per il benessere animale
    Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
    Autore: Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
  72. 22/12/24 - Intervento SRA 30 - Pagamenti per il benessere animale
    Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
    Autore: Pubblicato il documento "Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale"
  73. 22/12/24 - Benessere animale
    Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale
    Autore: CREA - RRN
  74. 22/12/24 - Benessere animale
    Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale
    Autore: CREA - RRN
  75. 22/12/24 - Benessere animale
    Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale
    Autore: CREA - RRN
  76. 22/12/24 - Benessere animale
    Attuazione intervento SRA 30 Benessere Animale
    Autore: CREA - RRN
  77. 20/12/24 - Impresa
    Misura 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  78. 20/12/24 - Impresa
    Misura 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  79. 20/12/24 - Impresa
    Misura 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  80. 20/12/24 - Impresa
    Misura 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  81. 19/12/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Basilicata 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  82. 19/12/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Basilicata 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  83. 19/12/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Basilicata 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  84. 19/12/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Basilicata 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  85. 16/12/24 - Cooperazione agroalimentare
    La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
    Autore: AA.VV.
  86. 16/12/24 - Cooperazione agroalimentare
    La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
    Autore: AA.VV.
  87. 16/12/24 - Cooperazione agroalimentare
    La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
    Autore: AA.VV.
  88. 16/12/24 - Cooperazione agroalimentare
    La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
    Autore: AA.VV.
  89. 16/12/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Le forme di progettazione integrata nei Complementi di Sviluppo Rurale 2023-27
    Autore: CREA/RRN
  90. 16/12/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Le forme di progettazione integrata nei Complementi di Sviluppo Rurale 2023-27
    Autore: CREA/RRN
  91. 16/12/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Le forme di progettazione integrata nei Complementi di Sviluppo Rurale 2023-27
    Autore: CREA/RRN
  92. 16/12/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Le forme di progettazione integrata nei Complementi di Sviluppo Rurale 2023-27
    Autore: CREA/RRN
  93. 13/12/24 - Agricoltura sociale
    Valutazione della disponibilità a pagare per i prodotti di agricoltura
    sociale in Italia
    Autore: Francesca Moino, Patrizia Borsotto, Francesca Giarè, Giovanni Dara Guccione (RRN-CREA_PB) - Giovanbattista Califano (Università degli studi di Napoli Federico II)
  94. 13/12/24 - Agricoltura sociale
    Valutazione della disponibilità a pagare per i prodotti di agricoltura
    sociale in Italia
    Autore: Francesca Moino, Patrizia Borsotto, Francesca Giarè, Giovanni Dara Guccione (RRN-CREA_PB) - Giovanbattista Califano (Università degli studi di Napoli Federico II)
  95. 13/12/24 - Agricoltura sociale
    Valutazione della disponibilità a pagare per i prodotti di agricoltura
    sociale in Italia
    Autore: Francesca Moino, Patrizia Borsotto, Francesca Giarè, Giovanni Dara Guccione (RRN-CREA_PB) - Giovanbattista Califano (Università degli studi di Napoli Federico II)
  96. 13/12/24 - Agricoltura sociale
    Valutazione della disponibilità a pagare per i prodotti di agricoltura
    sociale in Italia
    Autore: Francesca Moino, Patrizia Borsotto, Francesca Giarè, Giovanni Dara Guccione (RRN-CREA_PB) - Giovanbattista Califano (Università degli studi di Napoli Federico II)
  97. 11/12/24 - Agricoltura sociale
    Rapporto sugli operatori dell'agricoltura sociale (AS) nella normativa delle Regioni italiane
    Autore: Michela Ascani, Patrizia Borsotto, Marinella Paci, Concetta Potenza - RRN-CREA_PB
  98. 11/12/24 - Agricoltura sociale
    Rapporto sugli operatori dell'agricoltura sociale (AS) nella normativa delle Regioni italiane
    Autore: Michela Ascani, Patrizia Borsotto, Marinella Paci, Concetta Potenza - RRN-CREA_PB
  99. 11/12/24 - Agricoltura sociale
    Rapporto sugli operatori dell'agricoltura sociale (AS) nella normativa delle Regioni italiane
    Autore: Michela Ascani, Patrizia Borsotto, Marinella Paci, Concetta Potenza - RRN-CREA_PB
  100. 11/12/24 - Agricoltura sociale
    Rapporto sugli operatori dell'agricoltura sociale (AS) nella normativa delle Regioni italiane
    Autore: Michela Ascani, Patrizia Borsotto, Marinella Paci, Concetta Potenza - RRN-CREA_PB
  101. 05/11/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC 2023-2027 - Il primo anno di attuazione
    Autore: CREA/RRN
  102. 05/11/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC 2023-2027 - Il primo anno di attuazione
    Autore: CREA/RRN
  103. 05/11/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC 2023-2027 - Il primo anno di attuazione
    Autore: CREA/RRN
  104. 05/11/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC 2023-2027 - Il primo anno di attuazione
    Autore: CREA/RRN
  105. 03/10/24 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del convegno - Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali
    Autore: AAVV
  106. 03/10/24 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del convegno - Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali
    Autore: AAVV
  107. 03/10/24 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del convegno - Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali
    Autore: AAVV
  108. 03/10/24 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del convegno - Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali
    Autore: AAVV
  109. 09/09/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  110. 09/09/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  111. 09/09/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  112. 09/09/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati della Banca d'Italia aggiornati a dicembre 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  113. 02/09/24 - Impresa
    Potenziare lo sviluppo rurale in Italia: I progetti integrati di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  114. 02/09/24 - Impresa
    Potenziare lo sviluppo rurale in Italia: I progetti integrati di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  115. 02/09/24 - Impresa
    Potenziare lo sviluppo rurale in Italia: I progetti integrati di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  116. 02/09/24 - Impresa
    Potenziare lo sviluppo rurale in Italia: I progetti integrati di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  117. 26/07/24 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: strutture e andamento a livello regionale e nazionale
    Autore: RRN - CREA PB
  118. 26/07/24 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: strutture e andamento a livello regionale e nazionale
    Autore: RRN - CREA PB
  119. 26/07/24 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: strutture e andamento a livello regionale e nazionale
    Autore: RRN - CREA PB
  120. 26/07/24 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: strutture e andamento a livello regionale e nazionale
    Autore: RRN - CREA PB
  121. 02/07/24 - Il Piano strategico della PAC 23-27
    Primo anno di attuazione degli eco-schemi
    Autore: CREA/RRN
  122. 02/07/24 - Il Piano strategico della PAC 23-27
    Primo anno di attuazione degli eco-schemi
    Autore: CREA/RRN
  123. 02/07/24 - Il Piano strategico della PAC 23-27
    Primo anno di attuazione degli eco-schemi
    Autore: CREA/RRN
  124. 02/07/24 - Il Piano strategico della PAC 23-27
    Primo anno di attuazione degli eco-schemi
    Autore: CREA/RRN
  125. 25/06/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Linee guida - Aggiornamento giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  126. 25/06/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Linee guida - Aggiornamento giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  127. 25/06/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Linee guida - Aggiornamento giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  128. 25/06/24 - Impresa
    ISMEA Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Linee guida - Aggiornamento giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  129. 13/06/24 - Enti Locali
    L'IMPIEGO DELLA MANODOPERA AGRICOLA STRANIERA NEL SETTORE PRIMARIO: I RISULTATI DI UN'INDAGINE SUL CAMPO
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  130. 13/06/24 - Enti Locali
    L'IMPIEGO DELLA MANODOPERA AGRICOLA STRANIERA NEL SETTORE PRIMARIO: I RISULTATI DI UN'INDAGINE SUL CAMPO
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  131. 13/06/24 - Enti Locali
    L'IMPIEGO DELLA MANODOPERA AGRICOLA STRANIERA NEL SETTORE PRIMARIO: I RISULTATI DI UN'INDAGINE SUL CAMPO
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  132. 13/06/24 - Enti Locali
    L'IMPIEGO DELLA MANODOPERA AGRICOLA STRANIERA NEL SETTORE PRIMARIO: I RISULTATI DI UN'INDAGINE SUL CAMPO
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  133. 10/06/24 - Competitività e filiere
    I Mercati all'Ingrosso nella Filiera Agroalimentare - Un'indagine sulla rete Italmercati - giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  134. 10/06/24 - Competitività e filiere
    I Mercati all'Ingrosso nella Filiera Agroalimentare - Un'indagine sulla rete Italmercati - giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  135. 10/06/24 - Competitività e filiere
    I Mercati all'Ingrosso nella Filiera Agroalimentare - Un'indagine sulla rete Italmercati - giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  136. 10/06/24 - Competitività e filiere
    I Mercati all'Ingrosso nella Filiera Agroalimentare - Un'indagine sulla rete Italmercati - giugno 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  137. 27/05/24 - Enti Locali
    Corigliano-Rossano, 23 febbraio 2024
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  138. 27/05/24 - Enti Locali
    Corigliano-Rossano, 23 febbraio 2024
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  139. 27/05/24 - Enti Locali
    Corigliano-Rossano, 23 febbraio 2024
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  140. 27/05/24 - Enti Locali
    Corigliano-Rossano, 23 febbraio 2024
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  141. 15/05/24 - Agriturismo
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  142. 15/05/24 - Agriturismo
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  143. 15/05/24 - Agriturismo
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  144. 15/05/24 - Agriturismo
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  145. 09/05/24 - Impresa
    Rapporto Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani. Un focus su settore olivicolo oleario (Italian and English version).
    Autore: CREA/RRN
  146. 09/05/24 - Impresa
    Rapporto Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani. Un focus su settore olivicolo oleario (Italian and English version).
    Autore: CREA/RRN
  147. 09/05/24 - Impresa
    Rapporto Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani. Un focus su settore olivicolo oleario (Italian and English version).
    Autore: CREA/RRN
  148. 09/05/24 - Impresa
    Rapporto Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani. Un focus su settore olivicolo oleario (Italian and English version).
    Autore: CREA/RRN
  149. 30/04/24 - Giovani
    Rapporto "Giovani e agricoltura" - Edizione 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  150. 30/04/24 - Giovani
    Rapporto "Giovani e agricoltura" - Edizione 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  151. 30/04/24 - Giovani
    Rapporto "Giovani e agricoltura" - Edizione 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  152. 30/04/24 - Giovani
    Rapporto "Giovani e agricoltura" - Edizione 2024
    Autore: ISMEA/RRN
  153. 20/03/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - I Piani Strategici della PAC 2023-2027 - Schede Paese
    Autore: CREA/RRN
  154. 20/03/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - I Piani Strategici della PAC 2023-2027 - Schede Paese
    Autore: CREA/RRN
  155. 20/03/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - I Piani Strategici della PAC 2023-2027 - Schede Paese
    Autore: CREA/RRN
  156. 20/03/24 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - I Piani Strategici della PAC 2023-2027 - Schede Paese
    Autore: CREA/RRN
  157. 20/03/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  158. 20/03/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  159. 20/03/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  160. 20/03/24 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2023
    Autore: ISMEA/RRN
  161. 20/03/24 - Impresa
    La fase agricola nel sistema cooperativo italiano. Caratterizzazioni delle aziende agricole attraverso la banca dati RICA: uno studio preliminare
    Autore: RRN - CREA PB
  162. 20/03/24 - Impresa
    La fase agricola nel sistema cooperativo italiano. Caratterizzazioni delle aziende agricole attraverso la banca dati RICA: uno studio preliminare
    Autore: RRN - CREA PB
  163. 20/03/24 - Impresa
    La fase agricola nel sistema cooperativo italiano. Caratterizzazioni delle aziende agricole attraverso la banca dati RICA: uno studio preliminare
    Autore: RRN - CREA PB
  164. 20/03/24 - Impresa
    La fase agricola nel sistema cooperativo italiano. Caratterizzazioni delle aziende agricole attraverso la banca dati RICA: uno studio preliminare
    Autore: RRN - CREA PB
  165. 09/02/24 - Agricoltura sociale
    Agricoltura sociale e budget di salute. Un binomio possibile (?)
    Autore: CREA PB-RRN
  166. 09/02/24 - Agricoltura sociale
    Agricoltura sociale e budget di salute. Un binomio possibile (?)
    Autore: CREA PB-RRN
  167. 09/02/24 - Agricoltura sociale
    Agricoltura sociale e budget di salute. Un binomio possibile (?)
    Autore: CREA PB-RRN
  168. 09/02/24 - Agricoltura sociale
    Agricoltura sociale e budget di salute. Un binomio possibile (?)
    Autore: CREA PB-RRN
  169. 01/02/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Lazio 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  170. 01/02/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Lazio 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  171. 01/02/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Lazio 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  172. 01/02/24 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Lazio 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  173. 29/12/23 - Agricoltura Biologica
    Fondi per lo sviluppo europei e nazionali: quali opportunità per i distretti biologici? Linee guida
    Autore: CREA PB - RRN
  174. 29/12/23 - Agricoltura Biologica
    Fondi per lo sviluppo europei e nazionali: quali opportunità per i distretti biologici? Linee guida
    Autore: CREA PB - RRN
  175. 29/12/23 - Agricoltura Biologica
    Fondi per lo sviluppo europei e nazionali: quali opportunità per i distretti biologici? Linee guida
    Autore: CREA PB - RRN
  176. 29/12/23 - Agricoltura Biologica
    Fondi per lo sviluppo europei e nazionali: quali opportunità per i distretti biologici? Linee guida
    Autore: CREA PB - RRN
  177. 19/12/23 - Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura
    Online il volume I cambiamenti climatici in agricoltura. Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento.
    Autore: CREA PB/RRN
  178. 19/12/23 - Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura
    Online il volume I cambiamenti climatici in agricoltura. Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento.
    Autore: CREA PB/RRN
  179. 19/12/23 - Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura
    Online il volume I cambiamenti climatici in agricoltura. Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento.
    Autore: CREA PB/RRN
  180. 19/12/23 - Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura
    Online il volume I cambiamenti climatici in agricoltura. Una valutazione costi-benefici delle misure di adattamento.
    Autore: CREA PB/RRN
  181. 15/12/23 - Giovani
    The 7th Census of Italian agriculture: characteristics, structures and dynamics of generational renewal
    Autore: Francesco Licciardo, Serena Tarangioli, Giuseppe Gargano, Stefano Tomassini, Barbara Zanetti - CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  182. 15/12/23 - Giovani
    The 7th Census of Italian agriculture: characteristics, structures and dynamics of generational renewal
    Autore: Francesco Licciardo, Serena Tarangioli, Giuseppe Gargano, Stefano Tomassini, Barbara Zanetti - CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  183. 15/12/23 - Giovani
    The 7th Census of Italian agriculture: characteristics, structures and dynamics of generational renewal
    Autore: Francesco Licciardo, Serena Tarangioli, Giuseppe Gargano, Stefano Tomassini, Barbara Zanetti - CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  184. 15/12/23 - Giovani
    The 7th Census of Italian agriculture: characteristics, structures and dynamics of generational renewal
    Autore: Francesco Licciardo, Serena Tarangioli, Giuseppe Gargano, Stefano Tomassini, Barbara Zanetti - CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  185. 15/12/23 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Emilia-Romagna 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  186. 15/12/23 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Emilia-Romagna 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  187. 15/12/23 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Emilia-Romagna 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  188. 15/12/23 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Emilia-Romagna 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  189. 15/12/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  190. 15/12/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  191. 15/12/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  192. 15/12/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  193. 06/12/23 - Agricoltura sociale
    Food (di)lemmas: disentangling the Italian Local Food Policy narratives
    Autore: Giampiero Mazzocchi*, Francesca Giarè, Roberta Sardone, Ilenia Manetti, Roberto Henke, Sabrina Giuca, Patrizia Borsotto CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  194. 06/12/23 - Agricoltura sociale
    Food (di)lemmas: disentangling the Italian Local Food Policy narratives
    Autore: Giampiero Mazzocchi*, Francesca Giarè, Roberta Sardone, Ilenia Manetti, Roberto Henke, Sabrina Giuca, Patrizia Borsotto CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  195. 06/12/23 - Agricoltura sociale
    Food (di)lemmas: disentangling the Italian Local Food Policy narratives
    Autore: Giampiero Mazzocchi*, Francesca Giarè, Roberta Sardone, Ilenia Manetti, Roberto Henke, Sabrina Giuca, Patrizia Borsotto CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  196. 06/12/23 - Agricoltura sociale
    Food (di)lemmas: disentangling the Italian Local Food Policy narratives
    Autore: Giampiero Mazzocchi*, Francesca Giarè, Roberta Sardone, Ilenia Manetti, Roberto Henke, Sabrina Giuca, Patrizia Borsotto CREA - Research Centre for Agricultural Policies and Bioeconomy
  197. 01/12/23 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera vitivinicola. L'approccio delle cooperative
    Autore: ISMEA/RRN
  198. 01/12/23 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera vitivinicola. L'approccio delle cooperative
    Autore: ISMEA/RRN
  199. 01/12/23 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera vitivinicola. L'approccio delle cooperative
    Autore: ISMEA/RRN
  200. 01/12/23 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera vitivinicola. L'approccio delle cooperative
    Autore: ISMEA/RRN
  201. 17/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  202. 17/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  203. 17/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  204. 17/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  205. 15/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Arabia saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  206. 15/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Arabia saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  207. 15/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Arabia saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  208. 15/11/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Arabia saudita.
    Autore: ISMEA/RRN
  209. 24/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  210. 24/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  211. 24/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  212. 24/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi freschi nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  213. 20/10/23 - Impresa
    Indagine sulla misura di promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino
    Autore: ISMEA/RRN
  214. 20/10/23 - Impresa
    Indagine sulla misura di promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino
    Autore: ISMEA/RRN
  215. 20/10/23 - Impresa
    Indagine sulla misura di promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino
    Autore: ISMEA/RRN
  216. 20/10/23 - Impresa
    Indagine sulla misura di promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino
    Autore: ISMEA/RRN
  217. 19/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare prosciutti stagionati nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  218. 19/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare prosciutti stagionati nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  219. 19/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare prosciutti stagionati nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  220. 19/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare prosciutti stagionati nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  221. 03/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  222. 03/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  223. 03/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  224. 03/10/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino nel Regno Unito
    Autore: ISMEA/RRN
  225. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    Le esperienze di integrazione sociosanitaria in Emilia-Romagna: la Provincia di Parma e il Budget di salute in Agricoltura sociale - Settembre 2023
    Autore: CREA-RRN
  226. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    Le esperienze di integrazione sociosanitaria in Emilia-Romagna: la Provincia di Parma e il Budget di salute in Agricoltura sociale - Settembre 2023
    Autore: CREA-RRN
  227. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    Le esperienze di integrazione sociosanitaria in Emilia-Romagna: la Provincia di Parma e il Budget di salute in Agricoltura sociale - Settembre 2023
    Autore: CREA-RRN
  228. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    Le esperienze di integrazione sociosanitaria in Emilia-Romagna: la Provincia di Parma e il Budget di salute in Agricoltura sociale - Settembre 2023
    Autore: CREA-RRN
  229. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia e il contributo della politica di sviluppo rurale - Rapporto 2023
    Autore: CREA-RRN
  230. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia e il contributo della politica di sviluppo rurale - Rapporto 2023
    Autore: CREA-RRN
  231. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia e il contributo della politica di sviluppo rurale - Rapporto 2023
    Autore: CREA-RRN
  232. 30/09/23 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia e il contributo della politica di sviluppo rurale - Rapporto 2023
    Autore: CREA-RRN
  233. 02/08/23 - Enti locali
    Il turismo nelle politiche di sviluppo rurale e della pesca  
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  234. 02/08/23 - Enti locali
    Il turismo nelle politiche di sviluppo rurale e della pesca  
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  235. 02/08/23 - Enti locali
    Il turismo nelle politiche di sviluppo rurale e della pesca  
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  236. 02/08/23 - Enti locali
    Il turismo nelle politiche di sviluppo rurale e della pesca  
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  237. 30/07/23 - Enti locali
    Cultura dell'ospitalità nelle Aree Interne (gran tour quarto appuntamento)
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  238. 30/07/23 - Enti locali
    Cultura dell'ospitalità nelle Aree Interne (gran tour quarto appuntamento)
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  239. 30/07/23 - Enti locali
    Cultura dell'ospitalità nelle Aree Interne (gran tour quarto appuntamento)
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  240. 30/07/23 - Enti locali
    Cultura dell'ospitalità nelle Aree Interne (gran tour quarto appuntamento)
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  241. 27/07/23 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: una lettura nazionale e regionale attraverso i principali indicatori
    Autore: RRN - CREA PB
  242. 27/07/23 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: una lettura nazionale e regionale attraverso i principali indicatori
    Autore: RRN - CREA PB
  243. 27/07/23 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: una lettura nazionale e regionale attraverso i principali indicatori
    Autore: RRN - CREA PB
  244. 27/07/23 - Impresa
    L'industria alimentare e delle bevande in Italia: una lettura nazionale e regionale attraverso i principali indicatori
    Autore: RRN - CREA PB
  245. 26/07/23 - Agricoltura sociale
    La valutazione dell'agricoltura sociale - Rapporto Giugno 2023
    Autore: CREA-RRN
  246. 26/07/23 - Agricoltura sociale
    La valutazione dell'agricoltura sociale - Rapporto Giugno 2023
    Autore: CREA-RRN
  247. 26/07/23 - Agricoltura sociale
    La valutazione dell'agricoltura sociale - Rapporto Giugno 2023
    Autore: CREA-RRN
  248. 26/07/23 - Agricoltura sociale
    La valutazione dell'agricoltura sociale - Rapporto Giugno 2023
    Autore: CREA-RRN
  249. 25/07/23 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2021 - 2022. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  250. 25/07/23 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2021 - 2022. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  251. 25/07/23 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2021 - 2022. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  252. 25/07/23 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2021 - 2022. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  253. 24/07/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nella PAC 2023-2027
    Autore: CREA-RRN
  254. 24/07/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nella PAC 2023-2027
    Autore: CREA-RRN
  255. 24/07/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nella PAC 2023-2027
    Autore: CREA-RRN
  256. 24/07/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nella PAC 2023-2027
    Autore: CREA-RRN
  257. 18/07/23 - Impresa
    Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy.
    Autore: ISMEA/RRN
  258. 18/07/23 - Impresa
    Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy.
    Autore: ISMEA/RRN
  259. 18/07/23 - Impresa
    Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy.
    Autore: ISMEA/RRN
  260. 18/07/23 - Impresa
    Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy.
    Autore: ISMEA/RRN
  261. 07/07/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  262. 07/07/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  263. 07/07/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  264. 07/07/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro nel Regno Unito.
    Autore: ISMEA/RRN
  265. 22/06/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nei Programmi di Sviluppo Rurale - Aggiornamento Dicembre 2022
    Autore: Michela Ascani, Rita Iacono, Marinella Paci, Fabio Muscas, Gabriella Ricciardi, Patrizia Borsotto - CREA-RRN
  266. 22/06/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nei Programmi di Sviluppo Rurale - Aggiornamento Dicembre 2022
    Autore: Michela Ascani, Rita Iacono, Marinella Paci, Fabio Muscas, Gabriella Ricciardi, Patrizia Borsotto - CREA-RRN
  267. 22/06/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nei Programmi di Sviluppo Rurale - Aggiornamento Dicembre 2022
    Autore: Michela Ascani, Rita Iacono, Marinella Paci, Fabio Muscas, Gabriella Ricciardi, Patrizia Borsotto - CREA-RRN
  268. 22/06/23 - Agricoltura sociale
    L'Agricoltura sociale nei Programmi di Sviluppo Rurale - Aggiornamento Dicembre 2022
    Autore: Michela Ascani, Rita Iacono, Marinella Paci, Fabio Muscas, Gabriella Ricciardi, Patrizia Borsotto - CREA-RRN
  269. 06/06/23 - Impresa
    Report sulle colture oleo-proteaginose
    Autore: ISMEA/RRN
  270. 06/06/23 - Impresa
    Report sulle colture oleo-proteaginose
    Autore: ISMEA/RRN
  271. 06/06/23 - Impresa
    Report sulle colture oleo-proteaginose
    Autore: ISMEA/RRN
  272. 06/06/23 - Impresa
    Report sulle colture oleo-proteaginose
    Autore: ISMEA/RRN
  273. 01/06/23 - Benessere animale
    Benessere animale: le nuove sfide
    Autore: CREA - RRN
  274. 01/06/23 - Benessere animale
    Benessere animale: le nuove sfide
    Autore: CREA - RRN
  275. 01/06/23 - Benessere animale
    Benessere animale: le nuove sfide
    Autore: CREA - RRN
  276. 01/06/23 - Benessere animale
    Benessere animale: le nuove sfide
    Autore: CREA - RRN
  277. 19/05/23 - Benessere Animale
    Linee guida su misure del PSP idonee a favorire l'adesione al sistema di certificazione sul benessere animale
    Autore: CREA - RRN
  278. 19/05/23 - Benessere Animale
    Linee guida su misure del PSP idonee a favorire l'adesione al sistema di certificazione sul benessere animale
    Autore: CREA - RRN
  279. 19/05/23 - Benessere Animale
    Linee guida su misure del PSP idonee a favorire l'adesione al sistema di certificazione sul benessere animale
    Autore: CREA - RRN
  280. 19/05/23 - Benessere Animale
    Linee guida su misure del PSP idonee a favorire l'adesione al sistema di certificazione sul benessere animale
    Autore: CREA - RRN
  281. 18/05/23 - Impresa
    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Rapporto finale Open School
    Autore: ISMEA/RRN
  282. 18/05/23 - Impresa
    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Rapporto finale Open School
    Autore: ISMEA/RRN
  283. 18/05/23 - Impresa
    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Rapporto finale Open School
    Autore: ISMEA/RRN
  284. 18/05/23 - Impresa
    Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale - Rapporto finale Open School
    Autore: ISMEA/RRN
  285. 08/05/23 - Impresa
    L'agricoltura biologica nel piano strategico della pac italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  286. 08/05/23 - Impresa
    L'agricoltura biologica nel piano strategico della pac italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  287. 08/05/23 - Impresa
    L'agricoltura biologica nel piano strategico della pac italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  288. 08/05/23 - Impresa
    L'agricoltura biologica nel piano strategico della pac italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  289. 08/05/23 - Impresa
    La valutazione degli aspetti ambientali della Pac 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  290. 08/05/23 - Impresa
    La valutazione degli aspetti ambientali della Pac 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  291. 08/05/23 - Impresa
    La valutazione degli aspetti ambientali della Pac 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  292. 08/05/23 - Impresa
    La valutazione degli aspetti ambientali della Pac 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  293. 08/05/23 - Impresa
    Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi
    Autore: ISMEA/RRN
  294. 08/05/23 - Impresa
    Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi
    Autore: ISMEA/RRN
  295. 08/05/23 - Impresa
    Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi
    Autore: ISMEA/RRN
  296. 08/05/23 - Impresa
    Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi
    Autore: ISMEA/RRN
  297. 03/05/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Gli interventi AKIS nel Piano Strategico della PAC 2023-2027
    Autore: CREA/RRN
  298. 03/05/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Gli interventi AKIS nel Piano Strategico della PAC 2023-2027
    Autore: CREA/RRN
  299. 03/05/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Gli interventi AKIS nel Piano Strategico della PAC 2023-2027
    Autore: CREA/RRN
  300. 03/05/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Gli interventi AKIS nel Piano Strategico della PAC 2023-2027
    Autore: CREA/RRN
  301. 20/04/23 - Impresa
    Il supporto dei PSR 2014-2022 all'aggregazione di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  302. 20/04/23 - Impresa
    Il supporto dei PSR 2014-2022 all'aggregazione di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  303. 20/04/23 - Impresa
    Il supporto dei PSR 2014-2022 all'aggregazione di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  304. 20/04/23 - Impresa
    Il supporto dei PSR 2014-2022 all'aggregazione di filiera
    Autore: RRN - CREA PB
  305. 14/04/23 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  306. 14/04/23 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  307. 14/04/23 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  308. 14/04/23 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  309. 30/03/23 - Agricoltura sociale
    Report del VI Incontro
    Nazionale Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
    Autore: AAVV
  310. 30/03/23 - Agricoltura sociale
    Report del VI Incontro
    Nazionale Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
    Autore: AAVV
  311. 30/03/23 - Agricoltura sociale
    Report del VI Incontro
    Nazionale Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
    Autore: AAVV
  312. 30/03/23 - Agricoltura sociale
    Report del VI Incontro
    Nazionale Rete Italiana Politiche Locali del Cibo
    Autore: AAVV
  313. 16/03/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il rafforzamento dell'integrazione di filiera. Gli interventi settoriali nel PSP 2023-27.
    Autore: CREA/RRN
  314. 16/03/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il rafforzamento dell'integrazione di filiera. Gli interventi settoriali nel PSP 2023-27.
    Autore: CREA/RRN
  315. 16/03/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il rafforzamento dell'integrazione di filiera. Gli interventi settoriali nel PSP 2023-27.
    Autore: CREA/RRN
  316. 16/03/23 - Monitoraggio strategico
    PSRHUB - Il rafforzamento dell'integrazione di filiera. Gli interventi settoriali nel PSP 2023-27.
    Autore: CREA/RRN
  317. 27/02/23 - Progetti Integrati di Filiera
    Il ruolo dei consorzi di tutela nelle politiche per la filiera agroalimentare
    Autore: RRN - CREA PB
  318. 27/02/23 - Progetti Integrati di Filiera
    Il ruolo dei consorzi di tutela nelle politiche per la filiera agroalimentare
    Autore: RRN - CREA PB
  319. 27/02/23 - Progetti Integrati di Filiera
    Il ruolo dei consorzi di tutela nelle politiche per la filiera agroalimentare
    Autore: RRN - CREA PB
  320. 27/02/23 - Progetti Integrati di Filiera
    Il ruolo dei consorzi di tutela nelle politiche per la filiera agroalimentare
    Autore: RRN - CREA PB
  321. 27/02/23 - Monitoraggio strategico
    Gli Eco-schemi del PSP 2023-2027, una nuova opportunità per l'agricoltura italiana
    Autore: CREA/RRN
  322. 27/02/23 - Monitoraggio strategico
    Gli Eco-schemi del PSP 2023-2027, una nuova opportunità per l'agricoltura italiana
    Autore: CREA/RRN
  323. 27/02/23 - Monitoraggio strategico
    Gli Eco-schemi del PSP 2023-2027, una nuova opportunità per l'agricoltura italiana
    Autore: CREA/RRN
  324. 27/02/23 - Monitoraggio strategico
    Gli Eco-schemi del PSP 2023-2027, una nuova opportunità per l'agricoltura italiana
    Autore: CREA/RRN
  325. 14/02/23 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  326. 14/02/23 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  327. 14/02/23 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  328. 14/02/23 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  329. 14/02/23 - RRN Magazine numero 16
    Giovani con i piedi per terra
    Autore: CREA/RRN
  330. 14/02/23 - RRN Magazine numero 16
    Giovani con i piedi per terra
    Autore: CREA/RRN
  331. 14/02/23 - RRN Magazine numero 16
    Giovani con i piedi per terra
    Autore: CREA/RRN
  332. 14/02/23 - RRN Magazine numero 16
    Giovani con i piedi per terra
    Autore: CREA/RRN
  333. 31/01/23 - Monitoraggio strategico
    PSR HUB - Gli interventi per il benessere animale nel PSP 2023-27
    Autore: CREA - RRN
  334. 31/01/23 - Monitoraggio strategico
    PSR HUB - Gli interventi per il benessere animale nel PSP 2023-27
    Autore: CREA - RRN
  335. 31/01/23 - Monitoraggio strategico
    PSR HUB - Gli interventi per il benessere animale nel PSP 2023-27
    Autore: CREA - RRN
  336. 31/01/23 - Monitoraggio strategico
    PSR HUB - Gli interventi per il benessere animale nel PSP 2023-27
    Autore: CREA - RRN
  337. 17/01/23 - Impresa
    Report annuale sull'attuazione della Misura 2
    Autore: ISMEA/RRN
  338. 17/01/23 - Impresa
    Report annuale sull'attuazione della Misura 2
    Autore: ISMEA/RRN
  339. 17/01/23 - Impresa
    Report annuale sull'attuazione della Misura 2
    Autore: ISMEA/RRN
  340. 17/01/23 - Impresa
    Report annuale sull'attuazione della Misura 2
    Autore: ISMEA/RRN
  341. 09/01/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  342. 09/01/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  343. 09/01/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  344. 09/01/23 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  345. 22/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  346. 22/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  347. 22/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  348. 22/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  349. 20/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  350. 20/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  351. 20/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  352. 20/12/22 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare uva da tavola in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  353. 01/12/22 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura - novembre 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  354. 01/12/22 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura - novembre 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  355. 01/12/22 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura - novembre 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  356. 01/12/22 - Impresa/Innovazione
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura - novembre 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  357. 29/11/22 - Giovani
    Giovani e agricoltura - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  358. 29/11/22 - Giovani
    Giovani e agricoltura - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  359. 29/11/22 - Giovani
    Giovani e agricoltura - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  360. 29/11/22 - Giovani
    Giovani e agricoltura - Rapporto 2022
    Autore: ISMEA/RRN
  361. 12/10/22 - Impresa
    Esportare mele fresche in Arabia Saudita
    Autore: ISMEA/RRN
  362. 12/10/22 - Impresa
    Esportare mele fresche in Arabia Saudita
    Autore: ISMEA/RRN
  363. 12/10/22 - Impresa
    Esportare mele fresche in Arabia Saudita
    Autore: ISMEA/RRN
  364. 12/10/22 - Impresa
    Esportare mele fresche in Arabia Saudita
    Autore: ISMEA/RRN
  365. 12/10/22 - Impresa
    Esportare vino in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  366. 12/10/22 - Impresa
    Esportare vino in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  367. 12/10/22 - Impresa
    Esportare vino in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  368. 12/10/22 - Impresa
    Esportare vino in Svizzera
    Autore: ISMEA/RRN
  369. 10/10/22 - Enti Locali
    Le migranti in agricoltura e patti di collaborazione
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  370. 10/10/22 - Enti Locali
    Le migranti in agricoltura e patti di collaborazione
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  371. 10/10/22 - Enti Locali
    Le migranti in agricoltura e patti di collaborazione
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  372. 10/10/22 - Enti Locali
    Le migranti in agricoltura e patti di collaborazione
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  373. 01/08/22 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Toscana 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  374. 01/08/22 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Toscana 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  375. 01/08/22 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Toscana 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  376. 01/08/22 - Progetti di filiera | I Quaderni regionali
    Progettazione integrata di filiera nel PSR Toscana 2014-2022
    Autore: CREA PB - RRN
  377. 25/07/22 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni dell'evento - PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
    Autore: RRN-CREA PB
  378. 25/07/22 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni dell'evento - PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
    Autore: RRN-CREA PB
  379. 25/07/22 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni dell'evento - PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
    Autore: RRN-CREA PB
  380. 25/07/22 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni dell'evento - PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
    Autore: RRN-CREA PB
  381. 27/06/22 - Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: CREA - RRN
  382. 27/06/22 - Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: CREA - RRN
  383. 27/06/22 - Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: CREA - RRN
  384. 27/06/22 - Benessere animale
    Benessere animale, biosicurezza e innovazione tecnologica nei diversi sistemi d'allevamento per i bovini da latte e da carne
    Autore: CREA - RRN
  385. 08/06/22 - Impresa
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera
    Autore: ISMEA/RRN
  386. 08/06/22 - Impresa
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera
    Autore: ISMEA/RRN
  387. 08/06/22 - Impresa
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera
    Autore: ISMEA/RRN
  388. 08/06/22 - Impresa
    I costi correnti di produzione dell'agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera
    Autore: ISMEA/RRN
  389. 01/06/22 - Agricoltura biologica
    Strategie commerciali e di aggregazione delle aziende agricole biologiche - Le filiere del frumento duro e degli ortaggi 
    Autore: RRN - Crea Politiche e bioeconomia
  390. 01/06/22 - Agricoltura biologica
    Strategie commerciali e di aggregazione delle aziende agricole biologiche - Le filiere del frumento duro e degli ortaggi 
    Autore: RRN - Crea Politiche e bioeconomia
  391. 01/06/22 - Agricoltura biologica
    Strategie commerciali e di aggregazione delle aziende agricole biologiche - Le filiere del frumento duro e degli ortaggi 
    Autore: RRN - Crea Politiche e bioeconomia
  392. 01/06/22 - Agricoltura biologica
    Strategie commerciali e di aggregazione delle aziende agricole biologiche - Le filiere del frumento duro e degli ortaggi 
    Autore: RRN - Crea Politiche e bioeconomia
  393. 13/04/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  394. 13/04/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  395. 13/04/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  396. 13/04/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  397. 22/03/22 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  398. 22/03/22 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  399. 22/03/22 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  400. 22/03/22 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Scenario e prospettive - Rapporto 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  401. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Prodotti trasformati - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  402. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Prodotti trasformati - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  403. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Prodotti trasformati - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  404. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Prodotti trasformati - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  405. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Ortofrutta fresca - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  406. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Ortofrutta fresca - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  407. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Ortofrutta fresca - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  408. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Ortofrutta fresca - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  409. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Focus Group - Zootecnia
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  410. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Focus Group - Zootecnia
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  411. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Focus Group - Zootecnia
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  412. 14/03/22 - Impresa/Innovazione
    Focus Group - Zootecnia
    L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  413. 28/02/22 - Impresa
    La produzione integrata e il SQNPI: indagine qualitativa presso le aziende agricole e i tecnici agronomici
    Autore: ISMEA/RRN
  414. 28/02/22 - Impresa
    La produzione integrata e il SQNPI: indagine qualitativa presso le aziende agricole e i tecnici agronomici
    Autore: ISMEA/RRN
  415. 28/02/22 - Impresa
    La produzione integrata e il SQNPI: indagine qualitativa presso le aziende agricole e i tecnici agronomici
    Autore: ISMEA/RRN
  416. 28/02/22 - Impresa
    La produzione integrata e il SQNPI: indagine qualitativa presso le aziende agricole e i tecnici agronomici
    Autore: ISMEA/RRN
  417. 25/02/22 - Benessere animale
    Report sulla valutazione costi/benefici di pratiche per il miglioramento del benessere animale
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  418. 25/02/22 - Benessere animale
    Report sulla valutazione costi/benefici di pratiche per il miglioramento del benessere animale
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  419. 25/02/22 - Benessere animale
    Report sulla valutazione costi/benefici di pratiche per il miglioramento del benessere animale
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  420. 25/02/22 - Benessere animale
    Report sulla valutazione costi/benefici di pratiche per il miglioramento del benessere animale
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  421. 09/02/22 - Impresa/Giovani
    Analisi dell'attuazione della misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - nei PSR 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  422. 09/02/22 - Impresa/Giovani
    Analisi dell'attuazione della misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - nei PSR 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  423. 09/02/22 - Impresa/Giovani
    Analisi dell'attuazione della misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - nei PSR 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  424. 09/02/22 - Impresa/Giovani
    Analisi dell'attuazione della misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - nei PSR 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  425. 01/02/22 - Impresa
    I pagamenti accoppiati in Italia e il sostegno all'olivicoltura nella PAC 2014-20
    Autore: ISMEA/RRN
  426. 01/02/22 - Impresa
    I pagamenti accoppiati in Italia e il sostegno all'olivicoltura nella PAC 2014-20
    Autore: ISMEA/RRN
  427. 01/02/22 - Impresa
    I pagamenti accoppiati in Italia e il sostegno all'olivicoltura nella PAC 2014-20
    Autore: ISMEA/RRN
  428. 01/02/22 - Impresa
    I pagamenti accoppiati in Italia e il sostegno all'olivicoltura nella PAC 2014-20
    Autore: ISMEA/RRN
  429. 24/01/22 - Programmazione
    Misura 2 - Servizio di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  430. 24/01/22 - Programmazione
    Misura 2 - Servizio di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  431. 24/01/22 - Programmazione
    Misura 2 - Servizio di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  432. 24/01/22 - Programmazione
    Misura 2 - Servizio di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  433. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare formaggi stagionati in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  434. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare formaggi stagionati in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  435. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare formaggi stagionati in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  436. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare formaggi stagionati in Canada
    Autore: ISMEA/RRN
  437. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  438. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  439. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  440. 12/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra-vergine d'oliva in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  441. 03/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  442. 03/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  443. 03/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  444. 03/01/22 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare pelati e polpe di pomodoro in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  445. 22/12/21 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  446. 22/12/21 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  447. 22/12/21 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  448. 22/12/21 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2021
    Autore: ISMEA/RRN
  449. 15/12/21 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2020. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  450. 15/12/21 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2020. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  451. 15/12/21 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2020. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  452. 15/12/21 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2020. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  453. 05/11/21 - Impresa
    ISIC filiere 2021  - Online la nuova edizione dell'ISIC filiere.
    Autore: ISMEA/RRN
  454. 05/11/21 - Impresa
    ISIC filiere 2021  - Online la nuova edizione dell'ISIC filiere.
    Autore: ISMEA/RRN
  455. 05/11/21 - Impresa
    ISIC filiere 2021  - Online la nuova edizione dell'ISIC filiere.
    Autore: ISMEA/RRN
  456. 05/11/21 - Impresa
    ISIC filiere 2021  - Online la nuova edizione dell'ISIC filiere.
    Autore: ISMEA/RRN
  457. 02/11/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica negli interventi non agroambientali del Piano Strategico Nazionale 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  458. 02/11/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica negli interventi non agroambientali del Piano Strategico Nazionale 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  459. 02/11/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica negli interventi non agroambientali del Piano Strategico Nazionale 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  460. 02/11/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica negli interventi non agroambientali del Piano Strategico Nazionale 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  461. 06/10/21 - Benessere animale
    Indagine mediante banca dati RICA sulla relazione tra disponibilità di spazi di stabulazione e prestazioni economiche degli allevamenti bovini da latte
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  462. 06/10/21 - Benessere animale
    Indagine mediante banca dati RICA sulla relazione tra disponibilità di spazi di stabulazione e prestazioni economiche degli allevamenti bovini da latte
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  463. 06/10/21 - Benessere animale
    Indagine mediante banca dati RICA sulla relazione tra disponibilità di spazi di stabulazione e prestazioni economiche degli allevamenti bovini da latte
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  464. 06/10/21 - Benessere animale
    Indagine mediante banca dati RICA sulla relazione tra disponibilità di spazi di stabulazione e prestazioni economiche degli allevamenti bovini da latte
    Autore: CREA ZA, CREA PB - RRN
  465. 22/09/21 - Rapporto Rica 2021
    Le aziende agricole in Italia - Risultati economici e produttivi, caratteristiche sociali, culturali e ambientali
    Autore: RICA - CREA POLITICHE E BIOECONOMIA
  466. 22/09/21 - Rapporto Rica 2021
    Le aziende agricole in Italia - Risultati economici e produttivi, caratteristiche sociali, culturali e ambientali
    Autore: RICA - CREA POLITICHE E BIOECONOMIA
  467. 22/09/21 - Rapporto Rica 2021
    Le aziende agricole in Italia - Risultati economici e produttivi, caratteristiche sociali, culturali e ambientali
    Autore: RICA - CREA POLITICHE E BIOECONOMIA
  468. 22/09/21 - Rapporto Rica 2021
    Le aziende agricole in Italia - Risultati economici e produttivi, caratteristiche sociali, culturali e ambientali
    Autore: RICA - CREA POLITICHE E BIOECONOMIA
  469. 17/09/21 - Produzione integrata
    Le potenzialità della produzione agricola integrata volontaria nella tematica agro-climatico-ambientale per il Piano Strategico Nazionale
    Autore: ISMEA/MIPAAF
  470. 17/09/21 - Produzione integrata
    Le potenzialità della produzione agricola integrata volontaria nella tematica agro-climatico-ambientale per il Piano Strategico Nazionale
    Autore: ISMEA/MIPAAF
  471. 17/09/21 - Produzione integrata
    Le potenzialità della produzione agricola integrata volontaria nella tematica agro-climatico-ambientale per il Piano Strategico Nazionale
    Autore: ISMEA/MIPAAF
  472. 17/09/21 - Produzione integrata
    Le potenzialità della produzione agricola integrata volontaria nella tematica agro-climatico-ambientale per il Piano Strategico Nazionale
    Autore: ISMEA/MIPAAF
  473. 25/08/21 - Biologico
    La redditività delle aziende biologiche - Analisi del campione RICA
    Autore: ISMEA/RRN
  474. 25/08/21 - Biologico
    La redditività delle aziende biologiche - Analisi del campione RICA
    Autore: ISMEA/RRN
  475. 25/08/21 - Biologico
    La redditività delle aziende biologiche - Analisi del campione RICA
    Autore: ISMEA/RRN
  476. 25/08/21 - Biologico
    La redditività delle aziende biologiche - Analisi del campione RICA
    Autore: ISMEA/RRN
  477. 04/08/21 - PAC Post 2020
    L'analisi delle proposte della della PAC 2023-2027 per il settore olivicolo-oleario
    Autore: CREA PB/RRN
  478. 04/08/21 - PAC Post 2020
    L'analisi delle proposte della della PAC 2023-2027 per il settore olivicolo-oleario
    Autore: CREA PB/RRN
  479. 04/08/21 - PAC Post 2020
    L'analisi delle proposte della della PAC 2023-2027 per il settore olivicolo-oleario
    Autore: CREA PB/RRN
  480. 04/08/21 - PAC Post 2020
    L'analisi delle proposte della della PAC 2023-2027 per il settore olivicolo-oleario
    Autore: CREA PB/RRN
  481. 08/07/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC Post 2020 - Contributo all'analisi di contesto per gli obiettivi specifici dell'OG1 - Approfondimenti settoriali - Filiera cereali
    Autore: ISMEA/RRN
  482. 08/07/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC Post 2020 - Contributo all'analisi di contesto per gli obiettivi specifici dell'OG1 - Approfondimenti settoriali - Filiera cereali
    Autore: ISMEA/RRN
  483. 08/07/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC Post 2020 - Contributo all'analisi di contesto per gli obiettivi specifici dell'OG1 - Approfondimenti settoriali - Filiera cereali
    Autore: ISMEA/RRN
  484. 08/07/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC Post 2020 - Contributo all'analisi di contesto per gli obiettivi specifici dell'OG1 - Approfondimenti settoriali - Filiera cereali
    Autore: ISMEA/RRN
  485. 24/06/21 - InnovaLuppolo
    Outlook economico-statistico del comparto luppolo
    Autore: CREA/MIPAAF
  486. 24/06/21 - InnovaLuppolo
    Outlook economico-statistico del comparto luppolo
    Autore: CREA/MIPAAF
  487. 24/06/21 - InnovaLuppolo
    Outlook economico-statistico del comparto luppolo
    Autore: CREA/MIPAAF
  488. 24/06/21 - InnovaLuppolo
    Outlook economico-statistico del comparto luppolo
    Autore: CREA/MIPAAF
  489. 07/06/21 - Impresa
    ISIC regionale 2021  - Online la nuova edizione dell'indicatore sintetico di competitività dell'agroalimentare nelle regioni italiane.
    Autore: ISMEA/RRN
  490. 07/06/21 - Impresa
    ISIC regionale 2021  - Online la nuova edizione dell'indicatore sintetico di competitività dell'agroalimentare nelle regioni italiane.
    Autore: ISMEA/RRN
  491. 07/06/21 - Impresa
    ISIC regionale 2021  - Online la nuova edizione dell'indicatore sintetico di competitività dell'agroalimentare nelle regioni italiane.
    Autore: ISMEA/RRN
  492. 07/06/21 - Impresa
    ISIC regionale 2021  - Online la nuova edizione dell'indicatore sintetico di competitività dell'agroalimentare nelle regioni italiane.
    Autore: ISMEA/RRN
  493. 14/05/21 - Territorio
    Rapporto sul turismo italiano
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  494. 14/05/21 - Territorio
    Rapporto sul turismo italiano
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  495. 14/05/21 - Territorio
    Rapporto sul turismo italiano
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  496. 14/05/21 - Territorio
    Rapporto sul turismo italiano
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  497. 13/05/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica nel Piano Strategico Nazionale: prime valutazioni del suo trasferimento negli ecoschemi
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - ISMEA
  498. 13/05/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica nel Piano Strategico Nazionale: prime valutazioni del suo trasferimento negli ecoschemi
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - ISMEA
  499. 13/05/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica nel Piano Strategico Nazionale: prime valutazioni del suo trasferimento negli ecoschemi
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - ISMEA
  500. 13/05/21 - Biologico
    L'agricoltura biologica nel Piano Strategico Nazionale: prime valutazioni del suo trasferimento negli ecoschemi
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - ISMEA
  501. 04/05/21 - PSN e PAC
    Contributi alla definizione del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  502. 04/05/21 - PSN e PAC
    Contributi alla definizione del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  503. 04/05/21 - PSN e PAC
    Contributi alla definizione del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  504. 04/05/21 - PSN e PAC
    Contributi alla definizione del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027
    Autore: ISMEA/RRN
  505. 02/05/21 - Agricoltura Biologica
    Approccio agroecologico e biodistretti 
    Autore: CREA PB - RRN
  506. 02/05/21 - Agricoltura Biologica
    Approccio agroecologico e biodistretti 
    Autore: CREA PB - RRN
  507. 02/05/21 - Agricoltura Biologica
    Approccio agroecologico e biodistretti 
    Autore: CREA PB - RRN
  508. 02/05/21 - Agricoltura Biologica
    Approccio agroecologico e biodistretti 
    Autore: CREA PB - RRN
  509. 27/04/21 - Impresa
    L'Italia e la Pac post 2020: Fabbisogni e strumenti per una nuova strategia del settore Olivicolo-oleario
    Autore: ISMEA/RRN
  510. 27/04/21 - Impresa
    L'Italia e la Pac post 2020: Fabbisogni e strumenti per una nuova strategia del settore Olivicolo-oleario
    Autore: ISMEA/RRN
  511. 27/04/21 - Impresa
    L'Italia e la Pac post 2020: Fabbisogni e strumenti per una nuova strategia del settore Olivicolo-oleario
    Autore: ISMEA/RRN
  512. 27/04/21 - Impresa
    L'Italia e la Pac post 2020: Fabbisogni e strumenti per una nuova strategia del settore Olivicolo-oleario
    Autore: ISMEA/RRN
  513. 26/04/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC post 2020: contributo all'analisi di contesto per gli Obiettivi Specifici dell'OG1. Approfondimenti settoriali: filiere zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  514. 26/04/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC post 2020: contributo all'analisi di contesto per gli Obiettivi Specifici dell'OG1. Approfondimenti settoriali: filiere zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  515. 26/04/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC post 2020: contributo all'analisi di contesto per gli Obiettivi Specifici dell'OG1. Approfondimenti settoriali: filiere zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  516. 26/04/21 - Impresa
    L'Italia e la PAC post 2020: contributo all'analisi di contesto per gli Obiettivi Specifici dell'OG1. Approfondimenti settoriali: filiere zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  517. 23/04/21 - Biologico
    L'uscita delle aziende biologiche dal sistema di certificazione e controllo: cause, prospettive e ruolo delle politiche
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  518. 23/04/21 - Biologico
    L'uscita delle aziende biologiche dal sistema di certificazione e controllo: cause, prospettive e ruolo delle politiche
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  519. 23/04/21 - Biologico
    L'uscita delle aziende biologiche dal sistema di certificazione e controllo: cause, prospettive e ruolo delle politiche
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  520. 23/04/21 - Biologico
    L'uscita delle aziende biologiche dal sistema di certificazione e controllo: cause, prospettive e ruolo delle politiche
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  521. 12/04/21 - PROGRAMMAZIONE
    L'Italia e la Pac post 2020: Contributo all'analisi di contesto e all'individuazione delle esigenze del settore Ortofrutta
    Autore: ISMEA/RRN
  522. 12/04/21 - PROGRAMMAZIONE
    L'Italia e la Pac post 2020: Contributo all'analisi di contesto e all'individuazione delle esigenze del settore Ortofrutta
    Autore: ISMEA/RRN
  523. 12/04/21 - PROGRAMMAZIONE
    L'Italia e la Pac post 2020: Contributo all'analisi di contesto e all'individuazione delle esigenze del settore Ortofrutta
    Autore: ISMEA/RRN
  524. 12/04/21 - PROGRAMMAZIONE
    L'Italia e la Pac post 2020: Contributo all'analisi di contesto e all'individuazione delle esigenze del settore Ortofrutta
    Autore: ISMEA/RRN
  525. 02/04/21 - Agroecologia
    Agroecologia da vedere - Media-tools per la comunicazione/divulgazione delle buone pratiche agricole nelle filiere biologiche.
    Autore: CREA/RRN
  526. 02/04/21 - Agroecologia
    Agroecologia da vedere - Media-tools per la comunicazione/divulgazione delle buone pratiche agricole nelle filiere biologiche.
    Autore: CREA/RRN
  527. 02/04/21 - Agroecologia
    Agroecologia da vedere - Media-tools per la comunicazione/divulgazione delle buone pratiche agricole nelle filiere biologiche.
    Autore: CREA/RRN
  528. 02/04/21 - Agroecologia
    Agroecologia da vedere - Media-tools per la comunicazione/divulgazione delle buone pratiche agricole nelle filiere biologiche.
    Autore: CREA/RRN
  529. 15/03/21 - Biologico
    BioTools
    Autore: CREA/RRN
  530. 15/03/21 - Biologico
    BioTools
    Autore: CREA/RRN
  531. 15/03/21 - Biologico
    BioTools
    Autore: CREA/RRN
  532. 15/03/21 - Biologico
    BioTools
    Autore: CREA/RRN
  533. 11/03/21 - Impresa
    Fabbisogni e strumenti di intervento nel settore vitivinicolo italiano alla luce degli obiettivi della nuova PAC
    Autore: ISMEA/RRN
  534. 11/03/21 - Impresa
    Fabbisogni e strumenti di intervento nel settore vitivinicolo italiano alla luce degli obiettivi della nuova PAC
    Autore: ISMEA/RRN
  535. 11/03/21 - Impresa
    Fabbisogni e strumenti di intervento nel settore vitivinicolo italiano alla luce degli obiettivi della nuova PAC
    Autore: ISMEA/RRN
  536. 11/03/21 - Impresa
    Fabbisogni e strumenti di intervento nel settore vitivinicolo italiano alla luce degli obiettivi della nuova PAC
    Autore: ISMEA/RRN
  537. 05/03/21 - PSN e PAC
    Piano Strategico Nazionale della PAC e Architettura verde: Considerazioni e ipotesi di lavoro
    Autore: ISMEA/RRN
  538. 05/03/21 - PSN e PAC
    Piano Strategico Nazionale della PAC e Architettura verde: Considerazioni e ipotesi di lavoro
    Autore: ISMEA/RRN
  539. 05/03/21 - PSN e PAC
    Piano Strategico Nazionale della PAC e Architettura verde: Considerazioni e ipotesi di lavoro
    Autore: ISMEA/RRN
  540. 05/03/21 - PSN e PAC
    Piano Strategico Nazionale della PAC e Architettura verde: Considerazioni e ipotesi di lavoro
    Autore: ISMEA/RRN
  541. 04/03/21 - Impresa
    Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti della programmazione post 2022
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  542. 04/03/21 - Impresa
    Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti della programmazione post 2022
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  543. 04/03/21 - Impresa
    Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti della programmazione post 2022
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  544. 04/03/21 - Impresa
    Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti della programmazione post 2022
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia
  545. 25/02/21 - Impresa
    La competitività della filiera olivicola - Analisi della redditività e fattori determinanti
    Autore: ISMEA/RRN
  546. 25/02/21 - Impresa
    La competitività della filiera olivicola - Analisi della redditività e fattori determinanti
    Autore: ISMEA/RRN
  547. 25/02/21 - Impresa
    La competitività della filiera olivicola - Analisi della redditività e fattori determinanti
    Autore: ISMEA/RRN
  548. 25/02/21 - Impresa
    La competitività della filiera olivicola - Analisi della redditività e fattori determinanti
    Autore: ISMEA/RRN
  549. 19/02/21 - Impresa
    Il mercato del vino in Italia e nel mondo prima e dopo il Covid-19. Situazione, tendenze e sfide per il vino a livello mondiale.
    Autore: ISMEA/RRN
  550. 19/02/21 - Impresa
    Il mercato del vino in Italia e nel mondo prima e dopo il Covid-19. Situazione, tendenze e sfide per il vino a livello mondiale.
    Autore: ISMEA/RRN
  551. 19/02/21 - Impresa
    Il mercato del vino in Italia e nel mondo prima e dopo il Covid-19. Situazione, tendenze e sfide per il vino a livello mondiale.
    Autore: ISMEA/RRN
  552. 19/02/21 - Impresa
    Il mercato del vino in Italia e nel mondo prima e dopo il Covid-19. Situazione, tendenze e sfide per il vino a livello mondiale.
    Autore: ISMEA/RRN
  553. 18/02/21 - Agriturismo
    Il PSR come supporto alla diversificazione, creazione, sviluppo di attività extra-agricole e alla valorizzazione delle aree rurali tramite l'attivazione delle sottomisure 6.2 e 6.4 e attraverso la Focus Area 6A
    Autore: ISMEA/RRN
  554. 18/02/21 - Agriturismo
    Il PSR come supporto alla diversificazione, creazione, sviluppo di attività extra-agricole e alla valorizzazione delle aree rurali tramite l'attivazione delle sottomisure 6.2 e 6.4 e attraverso la Focus Area 6A
    Autore: ISMEA/RRN
  555. 18/02/21 - Agriturismo
    Il PSR come supporto alla diversificazione, creazione, sviluppo di attività extra-agricole e alla valorizzazione delle aree rurali tramite l'attivazione delle sottomisure 6.2 e 6.4 e attraverso la Focus Area 6A
    Autore: ISMEA/RRN
  556. 18/02/21 - Agriturismo
    Il PSR come supporto alla diversificazione, creazione, sviluppo di attività extra-agricole e alla valorizzazione delle aree rurali tramite l'attivazione delle sottomisure 6.2 e 6.4 e attraverso la Focus Area 6A
    Autore: ISMEA/RRN
  557. 11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
    La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
    Autore: INAIL
  558. 11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
    La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
    Autore: INAIL
  559. 11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
    La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
    Autore: INAIL
  560. 11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
    La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
    Autore: INAIL
  561. 10/02/21 - Impresa/Giovani
    Primo insediamento in agricoltura: Opzioni per una nuova misura nella PAC Post-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  562. 10/02/21 - Impresa/Giovani
    Primo insediamento in agricoltura: Opzioni per una nuova misura nella PAC Post-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  563. 10/02/21 - Impresa/Giovani
    Primo insediamento in agricoltura: Opzioni per una nuova misura nella PAC Post-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  564. 10/02/21 - Impresa/Giovani
    Primo insediamento in agricoltura: Opzioni per una nuova misura nella PAC Post-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  565. 08/02/21 - Impresa
    La competitività del settore suinicolo
    Autore: ISMEA/RRN
  566. 08/02/21 - Impresa
    La competitività del settore suinicolo
    Autore: ISMEA/RRN
  567. 08/02/21 - Impresa
    La competitività del settore suinicolo
    Autore: ISMEA/RRN
  568. 08/02/21 - Impresa
    La competitività del settore suinicolo
    Autore: ISMEA/RRN
  569. 01/02/21 - Impresa
    Dinamiche del commercio estero globale, nazionale e regionale e l'impatto del Covid-19 sul settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  570. 01/02/21 - Impresa
    Dinamiche del commercio estero globale, nazionale e regionale e l'impatto del Covid-19 sul settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  571. 01/02/21 - Impresa
    Dinamiche del commercio estero globale, nazionale e regionale e l'impatto del Covid-19 sul settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  572. 01/02/21 - Impresa
    Dinamiche del commercio estero globale, nazionale e regionale e l'impatto del Covid-19 sul settore agroalimentare
    Autore: ISMEA/RRN
  573. 14/01/21 - Territorio
    Politiche per la competitività  e strategie territoriali - Il caso della montagna del latte
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - Nuvap - Regione Emilia Romagna
  574. 14/01/21 - Territorio
    Politiche per la competitività  e strategie territoriali - Il caso della montagna del latte
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - Nuvap - Regione Emilia Romagna
  575. 14/01/21 - Territorio
    Politiche per la competitività  e strategie territoriali - Il caso della montagna del latte
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - Nuvap - Regione Emilia Romagna
  576. 14/01/21 - Territorio
    Politiche per la competitività  e strategie territoriali - Il caso della montagna del latte
    Autore: RRN - CREA Politiche e Bioeconomia - Nuvap - Regione Emilia Romagna
  577. 13/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi delle procedure
    Autore: ISMEA/RRN
  578. 13/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi delle procedure
    Autore: ISMEA/RRN
  579. 13/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi delle procedure
    Autore: ISMEA/RRN
  580. 13/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi delle procedure
    Autore: ISMEA/RRN
  581. 08/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  582. 08/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  583. 08/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  584. 08/01/21 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  585. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Analisi e possibili sviluppi delle OP che commercializzano prodotti biologici
    Autore: ISMEA/RRN
  586. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Analisi e possibili sviluppi delle OP che commercializzano prodotti biologici
    Autore: ISMEA/RRN
  587. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Analisi e possibili sviluppi delle OP che commercializzano prodotti biologici
    Autore: ISMEA/RRN
  588. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Analisi e possibili sviluppi delle OP che commercializzano prodotti biologici
    Autore: ISMEA/RRN
  589. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Il carico amministrativo delle aziende biologiche
    Autore: ISMEA/RRN
  590. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Il carico amministrativo delle aziende biologiche
    Autore: ISMEA/RRN
  591. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Il carico amministrativo delle aziende biologiche
    Autore: ISMEA/RRN
  592. 08/01/21 - Agricoltura Biologica
    Il carico amministrativo delle aziende biologiche
    Autore: ISMEA/RRN
  593. 24/12/20 - Benessere animale
    L'agenda strategica dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZA - RRN
  594. 24/12/20 - Benessere animale
    L'agenda strategica dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZA - RRN
  595. 24/12/20 - Benessere animale
    L'agenda strategica dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZA - RRN
  596. 24/12/20 - Benessere animale
    L'agenda strategica dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZA - RRN
  597. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra vergine di oliva negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  598. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra vergine di oliva negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  599. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra vergine di oliva negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  600. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare olio extra vergine di oliva negli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  601. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi in Brasile
    Autore: ISMEA/RRN
  602. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi in Brasile
    Autore: ISMEA/RRN
  603. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi in Brasile
    Autore: ISMEA/RRN
  604. 23/12/20 - Impresa
    Scheda prodotto/paese - Esportare kiwi in Brasile
    Autore: ISMEA/RRN
  605. 22/12/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  606. 22/12/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  607. 22/12/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  608. 22/12/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati aggiornati a giugno 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  609. 21/12/20 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità. Scenario e prospettive - Rapporto 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  610. 21/12/20 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità. Scenario e prospettive - Rapporto 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  611. 21/12/20 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità. Scenario e prospettive - Rapporto 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  612. 21/12/20 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità. Scenario e prospettive - Rapporto 2020
    Autore: ISMEA/RRN
  613. 17/12/20 - Benessere animale
    Economia del benessere animale: investire in sensori della ruminazione
    Autore: CREA ZA - RRN
  614. 17/12/20 - Benessere animale
    Economia del benessere animale: investire in sensori della ruminazione
    Autore: CREA ZA - RRN
  615. 17/12/20 - Benessere animale
    Economia del benessere animale: investire in sensori della ruminazione
    Autore: CREA ZA - RRN
  616. 17/12/20 - Benessere animale
    Economia del benessere animale: investire in sensori della ruminazione
    Autore: CREA ZA - RRN
  617. 15/12/20 - Impresa
    Il PSR come strumento di sostegno per la resilienza delle aziende agricole colpite dal terremoto 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  618. 15/12/20 - Impresa
    Il PSR come strumento di sostegno per la resilienza delle aziende agricole colpite dal terremoto 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  619. 15/12/20 - Impresa
    Il PSR come strumento di sostegno per la resilienza delle aziende agricole colpite dal terremoto 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  620. 15/12/20 - Impresa
    Il PSR come strumento di sostegno per la resilienza delle aziende agricole colpite dal terremoto 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  621. 07/12/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del PSR Sicilia 2014-2020"
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  622. 07/12/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del PSR Sicilia 2014-2020"
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  623. 07/12/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del PSR Sicilia 2014-2020"
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  624. 07/12/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del PSR Sicilia 2014-2020"
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  625. 18/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole 
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  626. 18/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole 
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  627. 18/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole 
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  628. 18/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole 
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  629. 17/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola: una lettura attraverso i Piani di sviluppo aziendale 6.4.a in regime de minimis del PSR Sicilia
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  630. 17/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola: una lettura attraverso i Piani di sviluppo aziendale 6.4.a in regime de minimis del PSR Sicilia
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  631. 17/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola: una lettura attraverso i Piani di sviluppo aziendale 6.4.a in regime de minimis del PSR Sicilia
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  632. 17/11/20 - Impresa
    Supporto alla diversificazione dell'attività agricola: una lettura attraverso i Piani di sviluppo aziendale 6.4.a in regime de minimis del PSR Sicilia
    Autore: CREA - Politiche e Bioeconomia
  633. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare vino in Russia
    Autore: ISMEA/RRN
  634. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare vino in Russia
    Autore: ISMEA/RRN
  635. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare vino in Russia
    Autore: ISMEA/RRN
  636. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare vino in Russia
    Autore: ISMEA/RRN
  637. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare formaggi stagionati in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  638. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare formaggi stagionati in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  639. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare formaggi stagionati in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  640. 05/11/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare formaggi stagionati in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  641. 30/10/20 - Impresa
    Report - I canali commerciali alternativi per le aziende agricole: vendita diretta e filiera corta
    Autore: ISMEA/RRN
  642. 30/10/20 - Impresa
    Report - I canali commerciali alternativi per le aziende agricole: vendita diretta e filiera corta
    Autore: ISMEA/RRN
  643. 30/10/20 - Impresa
    Report - I canali commerciali alternativi per le aziende agricole: vendita diretta e filiera corta
    Autore: ISMEA/RRN
  644. 30/10/20 - Impresa
    Report - I canali commerciali alternativi per le aziende agricole: vendita diretta e filiera corta
    Autore: ISMEA/RRN
  645. 13/10/20 - Impresa
    ISIC - indice sintetico di competitività delle filiere agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  646. 13/10/20 - Impresa
    ISIC - indice sintetico di competitività delle filiere agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  647. 13/10/20 - Impresa
    ISIC - indice sintetico di competitività delle filiere agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  648. 13/10/20 - Impresa
    ISIC - indice sintetico di competitività delle filiere agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  649. 29/09/20 - Benessere animale
    Il Benessere animale nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020 nell'Unione europea (ITA e ENG)
    Autore: CREA PB - RRN
  650. 29/09/20 - Benessere animale
    Il Benessere animale nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020 nell'Unione europea (ITA e ENG)
    Autore: CREA PB - RRN
  651. 29/09/20 - Benessere animale
    Il Benessere animale nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020 nell'Unione europea (ITA e ENG)
    Autore: CREA PB - RRN
  652. 29/09/20 - Benessere animale
    Il Benessere animale nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020 nell'Unione europea (ITA e ENG)
    Autore: CREA PB - RRN
  653. 23/09/20 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2019. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  654. 23/09/20 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2019. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  655. 23/09/20 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2019. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  656. 23/09/20 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2019. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  657. 03/09/20 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari: aggiornamento sull'attuazione delle misure delle OCM, del Regolamento Ue 1144/2014 e della misura 3.2 dei piani di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  658. 03/09/20 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari: aggiornamento sull'attuazione delle misure delle OCM, del Regolamento Ue 1144/2014 e della misura 3.2 dei piani di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  659. 03/09/20 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari: aggiornamento sull'attuazione delle misure delle OCM, del Regolamento Ue 1144/2014 e della misura 3.2 dei piani di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  660. 03/09/20 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari: aggiornamento sull'attuazione delle misure delle OCM, del Regolamento Ue 1144/2014 e della misura 3.2 dei piani di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  661. 03/09/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare uva da tavola negli Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  662. 03/09/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare uva da tavola negli Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  663. 03/09/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare uva da tavola negli Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  664. 03/09/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese -  Esportare uva da tavola negli Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  665. 03/08/20 - Programmazione
    Emergenza Covid-19. Le azioni della Rete a supporto dello Sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  666. 03/08/20 - Programmazione
    Emergenza Covid-19. Le azioni della Rete a supporto dello Sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  667. 03/08/20 - Programmazione
    Emergenza Covid-19. Le azioni della Rete a supporto dello Sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  668. 03/08/20 - Programmazione
    Emergenza Covid-19. Le azioni della Rete a supporto dello Sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  669. 23/07/20 - Territorio
    Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS - Anno 2019
    Autore: CREA PB - RRN
  670. 23/07/20 - Territorio
    Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS - Anno 2019
    Autore: CREA PB - RRN
  671. 23/07/20 - Territorio
    Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS - Anno 2019
    Autore: CREA PB - RRN
  672. 23/07/20 - Territorio
    Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS - Anno 2019
    Autore: CREA PB - RRN
  673. 22/07/20 - Benessere animale
    Audit della Corte dei conti europea sul benessere animale in Europa
    Autore: Corte dei conti europea
  674. 22/07/20 - Benessere animale
    Audit della Corte dei conti europea sul benessere animale in Europa
    Autore: Corte dei conti europea
  675. 22/07/20 - Benessere animale
    Audit della Corte dei conti europea sul benessere animale in Europa
    Autore: Corte dei conti europea
  676. 22/07/20 - Benessere animale
    Audit della Corte dei conti europea sul benessere animale in Europa
    Autore: Corte dei conti europea
  677. 20/07/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  678. 20/07/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  679. 20/07/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  680. 20/07/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare formaggi stagionati in Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  681. 13/07/20 - Impresa
    I Servizi di Sostituzione come strumento per favorire l'imprenditorialità femminile in agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  682. 13/07/20 - Impresa
    I Servizi di Sostituzione come strumento per favorire l'imprenditorialità femminile in agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  683. 13/07/20 - Impresa
    I Servizi di Sostituzione come strumento per favorire l'imprenditorialità femminile in agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  684. 13/07/20 - Impresa
    I Servizi di Sostituzione come strumento per favorire l'imprenditorialità femminile in agricoltura
    Autore: ISMEA/RRN
  685. 10/07/20 - Benessere animale
    Documento di sintesi del Vision Paper dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZOOTECNIA - RRN
  686. 10/07/20 - Benessere animale
    Documento di sintesi del Vision Paper dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZOOTECNIA - RRN
  687. 10/07/20 - Benessere animale
    Documento di sintesi del Vision Paper dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZOOTECNIA - RRN
  688. 10/07/20 - Benessere animale
    Documento di sintesi del Vision Paper dell'Animal Task Force
    Autore: CREA ZOOTECNIA - RRN
  689. 09/07/20 - Covid-19
    COVID-19. IMPATTI ECONOMICI NELLE AZIENDE AGRICOLE
    Autore: CREA PB - RRN
  690. 09/07/20 - Covid-19
    COVID-19. IMPATTI ECONOMICI NELLE AZIENDE AGRICOLE
    Autore: CREA PB - RRN
  691. 09/07/20 - Covid-19
    COVID-19. IMPATTI ECONOMICI NELLE AZIENDE AGRICOLE
    Autore: CREA PB - RRN
  692. 09/07/20 - Covid-19
    COVID-19. IMPATTI ECONOMICI NELLE AZIENDE AGRICOLE
    Autore: CREA PB - RRN
  693. 08/07/20 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del Webinar - Budget di salute: opportunità per l'agricoltura sociale
    Autore: RRN-CREA PB
  694. 08/07/20 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del Webinar - Budget di salute: opportunità per l'agricoltura sociale
    Autore: RRN-CREA PB
  695. 08/07/20 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del Webinar - Budget di salute: opportunità per l'agricoltura sociale
    Autore: RRN-CREA PB
  696. 08/07/20 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del Webinar - Budget di salute: opportunità per l'agricoltura sociale
    Autore: RRN-CREA PB
  697. 02/07/20 - Impresa
    Insediamento giovani nel PSR Sicilia 2014-2020: la lettura del fabbisogno attraverso il Piano di sviluppo aziendale della sottomisura 6.1
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  698. 02/07/20 - Impresa
    Insediamento giovani nel PSR Sicilia 2014-2020: la lettura del fabbisogno attraverso il Piano di sviluppo aziendale della sottomisura 6.1
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  699. 02/07/20 - Impresa
    Insediamento giovani nel PSR Sicilia 2014-2020: la lettura del fabbisogno attraverso il Piano di sviluppo aziendale della sottomisura 6.1
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  700. 02/07/20 - Impresa
    Insediamento giovani nel PSR Sicilia 2014-2020: la lettura del fabbisogno attraverso il Piano di sviluppo aziendale della sottomisura 6.1
    Autore: CREA Politiche e Bioeconomia
  701. 10/06/20 - Cooperazione
    Cooperazione e coordinamento della filiera agroalimentare: lo strumento delle organizzazioni di produttori
    Autore: CREA PB - RRN
  702. 10/06/20 - Cooperazione
    Cooperazione e coordinamento della filiera agroalimentare: lo strumento delle organizzazioni di produttori
    Autore: CREA PB - RRN
  703. 10/06/20 - Cooperazione
    Cooperazione e coordinamento della filiera agroalimentare: lo strumento delle organizzazioni di produttori
    Autore: CREA PB - RRN
  704. 10/06/20 - Cooperazione
    Cooperazione e coordinamento della filiera agroalimentare: lo strumento delle organizzazioni di produttori
    Autore: CREA PB - RRN
  705. 04/06/20 - Territorio
    INFRASTRUTTURE E SVILUPPO TERRITORIALE. Il contributo della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB - RRN
  706. 04/06/20 - Territorio
    INFRASTRUTTURE E SVILUPPO TERRITORIALE. Il contributo della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB - RRN
  707. 04/06/20 - Territorio
    INFRASTRUTTURE E SVILUPPO TERRITORIALE. Il contributo della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB - RRN
  708. 04/06/20 - Territorio
    INFRASTRUTTURE E SVILUPPO TERRITORIALE. Il contributo della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB - RRN
  709. 29/05/20 - Impresa
    L'attuazione delle Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020. M4 - Investimenti
    Autore: ISMEA/RRN
  710. 29/05/20 - Impresa
    L'attuazione delle Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020. M4 - Investimenti
    Autore: ISMEA/RRN
  711. 29/05/20 - Impresa
    L'attuazione delle Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020. M4 - Investimenti
    Autore: ISMEA/RRN
  712. 29/05/20 - Impresa
    L'attuazione delle Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020. M4 - Investimenti
    Autore: ISMEA/RRN
  713. 15/05/20 - Programmazione
    Valutazione dell'impatto sul settore agroalimentare delle misure di contenimento Covid-19
    Autore: CREA PB - RRN
  714. 15/05/20 - Programmazione
    Valutazione dell'impatto sul settore agroalimentare delle misure di contenimento Covid-19
    Autore: CREA PB - RRN
  715. 15/05/20 - Programmazione
    Valutazione dell'impatto sul settore agroalimentare delle misure di contenimento Covid-19
    Autore: CREA PB - RRN
  716. 15/05/20 - Programmazione
    Valutazione dell'impatto sul settore agroalimentare delle misure di contenimento Covid-19
    Autore: CREA PB - RRN
  717. 15/05/20 - Territorio
    Migrazioni, agricoltura e ruralità. Politiche e percorsi per lo sviluppo dei territori
    Autore: CREA PB - RRN
  718. 15/05/20 - Territorio
    Migrazioni, agricoltura e ruralità. Politiche e percorsi per lo sviluppo dei territori
    Autore: CREA PB - RRN
  719. 15/05/20 - Territorio
    Migrazioni, agricoltura e ruralità. Politiche e percorsi per lo sviluppo dei territori
    Autore: CREA PB - RRN
  720. 15/05/20 - Territorio
    Migrazioni, agricoltura e ruralità. Politiche e percorsi per lo sviluppo dei territori
    Autore: CREA PB - RRN
  721. 13/05/20 - Benessere animale
    La misura 14 - Benessere animale in Campania
    Autore: CREA PB - RRN
  722. 13/05/20 - Benessere animale
    La misura 14 - Benessere animale in Campania
    Autore: CREA PB - RRN
  723. 13/05/20 - Benessere animale
    La misura 14 - Benessere animale in Campania
    Autore: CREA PB - RRN
  724. 13/05/20 - Benessere animale
    La misura 14 - Benessere animale in Campania
    Autore: CREA PB - RRN
  725. 12/05/20 - Impresa
    La competitività della filiera agrumicola italiana
    Autore: ISMEA/RRN
  726. 12/05/20 - Impresa
    La competitività della filiera agrumicola italiana
    Autore: ISMEA/RRN
  727. 12/05/20 - Impresa
    La competitività della filiera agrumicola italiana
    Autore: ISMEA/RRN
  728. 12/05/20 - Impresa
    La competitività della filiera agrumicola italiana
    Autore: ISMEA/RRN
  729. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  730. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  731. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  732. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare vino in Cina
    Autore: ISMEA/RRN
  733. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare kiwi in Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  734. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare kiwi in Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  735. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare kiwi in Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  736. 11/05/20 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - Esportare kiwi in Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  737. 17/04/20 - Impresa/Giovani
    Aspetti fiscali e di sicurezza del lavoro per una più efficace implementazione della Misura 1.3 nell'ambito del progetto FarmLab
    Autore: ISMEA/RRN
  738. 17/04/20 - Impresa/Giovani
    Aspetti fiscali e di sicurezza del lavoro per una più efficace implementazione della Misura 1.3 nell'ambito del progetto FarmLab
    Autore: ISMEA/RRN
  739. 17/04/20 - Impresa/Giovani
    Aspetti fiscali e di sicurezza del lavoro per una più efficace implementazione della Misura 1.3 nell'ambito del progetto FarmLab
    Autore: ISMEA/RRN
  740. 17/04/20 - Impresa/Giovani
    Aspetti fiscali e di sicurezza del lavoro per una più efficace implementazione della Misura 1.3 nell'ambito del progetto FarmLab
    Autore: ISMEA/RRN
  741. 23/03/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole: una lettura della sottomisura 4.1 PSR Sicilia 2014‐2020 attraverso i Piani di sviluppo aziendale
    Autore: CREA - PB
  742. 23/03/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole: una lettura della sottomisura 4.1 PSR Sicilia 2014‐2020 attraverso i Piani di sviluppo aziendale
    Autore: CREA - PB
  743. 23/03/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole: una lettura della sottomisura 4.1 PSR Sicilia 2014‐2020 attraverso i Piani di sviluppo aziendale
    Autore: CREA - PB
  744. 23/03/20 - Impresa
    Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole: una lettura della sottomisura 4.1 PSR Sicilia 2014‐2020 attraverso i Piani di sviluppo aziendale
    Autore: CREA - PB
  745. 11/03/20 - Programmazione
    Aggiornamento Appendice I - Il settore vitivinicolo alla sfida della Pac Post 2020: complementarietà degli interventi tra I e II Pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  746. 11/03/20 - Programmazione
    Aggiornamento Appendice I - Il settore vitivinicolo alla sfida della Pac Post 2020: complementarietà degli interventi tra I e II Pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  747. 11/03/20 - Programmazione
    Aggiornamento Appendice I - Il settore vitivinicolo alla sfida della Pac Post 2020: complementarietà degli interventi tra I e II Pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  748. 11/03/20 - Programmazione
    Aggiornamento Appendice I - Il settore vitivinicolo alla sfida della Pac Post 2020: complementarietà degli interventi tra I e II Pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  749. 02/03/20 - Benessere animale
    Quarta relazione annuale sugli agenti antimicrobici destinati agli animali 
    Autore: OIE
  750. 02/03/20 - Benessere animale
    Quarta relazione annuale sugli agenti antimicrobici destinati agli animali 
    Autore: OIE
  751. 02/03/20 - Benessere animale
    Quarta relazione annuale sugli agenti antimicrobici destinati agli animali 
    Autore: OIE
  752. 02/03/20 - Benessere animale
    Quarta relazione annuale sugli agenti antimicrobici destinati agli animali 
    Autore: OIE
  753. 19/02/20 - Programmazione
    Misura 2 - Elementi per l'elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  754. 19/02/20 - Programmazione
    Misura 2 - Elementi per l'elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  755. 19/02/20 - Programmazione
    Misura 2 - Elementi per l'elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  756. 19/02/20 - Programmazione
    Misura 2 - Elementi per l'elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  757. 10/02/20 - Benessere animale
    Benessere animale e sostenibilità ambientale della produzione zootecnica
    Autore: CREA Zootecnia e Acquacoltura
  758. 10/02/20 - Benessere animale
    Benessere animale e sostenibilità ambientale della produzione zootecnica
    Autore: CREA Zootecnia e Acquacoltura
  759. 10/02/20 - Benessere animale
    Benessere animale e sostenibilità ambientale della produzione zootecnica
    Autore: CREA Zootecnia e Acquacoltura
  760. 10/02/20 - Benessere animale
    Benessere animale e sostenibilità ambientale della produzione zootecnica
    Autore: CREA Zootecnia e Acquacoltura
  761. 31/01/20 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN- CREA PB
  762. 31/01/20 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN- CREA PB
  763. 31/01/20 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN- CREA PB
  764. 31/01/20 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN- CREA PB
  765. 27/01/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  766. 27/01/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  767. 27/01/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  768. 27/01/20 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  769. 23/12/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Rapporto 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  770. 23/12/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Rapporto 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  771. 23/12/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Rapporto 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  772. 23/12/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità - Rapporto 2019
    Autore: ISMEA/RRN
  773. 20/12/19 - Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  774. 20/12/19 - Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  775. 20/12/19 - Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  776. 20/12/19 - Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  777. 10/12/19 - Comunicazione
    I love turismo rurale - RRN Magazine n.8
    Numero dedicato alle mille facce del turismo rurale.
    Autore: RRN
  778. 10/12/19 - Comunicazione
    I love turismo rurale - RRN Magazine n.8
    Numero dedicato alle mille facce del turismo rurale.
    Autore: RRN
  779. 10/12/19 - Comunicazione
    I love turismo rurale - RRN Magazine n.8
    Numero dedicato alle mille facce del turismo rurale.
    Autore: RRN
  780. 10/12/19 - Comunicazione
    I love turismo rurale - RRN Magazine n.8
    Numero dedicato alle mille facce del turismo rurale.
    Autore: RRN
  781. 03/12/19 - Benessere animale
    L'attuazione del Benessere Animale nella programmazione 2014-2020 della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB
  782. 03/12/19 - Benessere animale
    L'attuazione del Benessere Animale nella programmazione 2014-2020 della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB
  783. 03/12/19 - Benessere animale
    L'attuazione del Benessere Animale nella programmazione 2014-2020 della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB
  784. 03/12/19 - Benessere animale
    L'attuazione del Benessere Animale nella programmazione 2014-2020 della politica di sviluppo rurale
    Autore: CREA PB
  785. 13/11/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: casi studio
    Autore: CREA PB - RRN
  786. 13/11/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: casi studio
    Autore: CREA PB - RRN
  787. 13/11/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: casi studio
    Autore: CREA PB - RRN
  788. 13/11/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: casi studio
    Autore: CREA PB - RRN
  789. 18/10/19 - Agricoltura Biologica
    L'Agricoltura Biologica per lo sviluppo territoriale - L'esperienza dei distretti biologici
    Autore: CREA PB - RRN
  790. 18/10/19 - Agricoltura Biologica
    L'Agricoltura Biologica per lo sviluppo territoriale - L'esperienza dei distretti biologici
    Autore: CREA PB - RRN
  791. 18/10/19 - Agricoltura Biologica
    L'Agricoltura Biologica per lo sviluppo territoriale - L'esperienza dei distretti biologici
    Autore: CREA PB - RRN
  792. 18/10/19 - Agricoltura Biologica
    L'Agricoltura Biologica per lo sviluppo territoriale - L'esperienza dei distretti biologici
    Autore: CREA PB - RRN
  793. 09/10/19 - Impresa
    L'America First di Trump. L'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
    Autore: ISMEA - RRN
  794. 09/10/19 - Impresa
    L'America First di Trump. L'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
    Autore: ISMEA - RRN
  795. 09/10/19 - Impresa
    L'America First di Trump. L'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
    Autore: ISMEA - RRN
  796. 09/10/19 - Impresa
    L'America First di Trump. L'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
    Autore: ISMEA - RRN
  797. 30/09/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: concetti e modelli
    Autore: CREA PB - RRN
  798. 30/09/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: concetti e modelli
    Autore: CREA PB - RRN
  799. 30/09/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: concetti e modelli
    Autore: CREA PB - RRN
  800. 30/09/19 - Territorio
    La pianificazione alimentare: concetti e modelli
    Autore: CREA PB - RRN
  801. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Criteri per la determinazione dei pagamenti e strumenti per la conversione all'agricoltura biologica
    Autore: CREA PB - RRN
  802. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Criteri per la determinazione dei pagamenti e strumenti per la conversione all'agricoltura biologica
    Autore: CREA PB - RRN
  803. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Criteri per la determinazione dei pagamenti e strumenti per la conversione all'agricoltura biologica
    Autore: CREA PB - RRN
  804. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Criteri per la determinazione dei pagamenti e strumenti per la conversione all'agricoltura biologica
    Autore: CREA PB - RRN
  805. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR
    Autore: CREA PB - RRN
  806. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR
    Autore: CREA PB - RRN
  807. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR
    Autore: CREA PB - RRN
  808. 18/07/19 - Agricoltura Biologica
    Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR
    Autore: CREA PB - RRN
  809. 30/06/19 - Impresa
    RRN Magazine n°7 anno 2019 "Rivoluzione silenziosa della zappa"
    Autore: CREA/RRN
  810. 30/06/19 - Impresa
    RRN Magazine n°7 anno 2019 "Rivoluzione silenziosa della zappa"
    Autore: CREA/RRN
  811. 30/06/19 - Impresa
    RRN Magazine n°7 anno 2019 "Rivoluzione silenziosa della zappa"
    Autore: CREA/RRN
  812. 30/06/19 - Impresa
    RRN Magazine n°7 anno 2019 "Rivoluzione silenziosa della zappa"
    Autore: CREA/RRN
  813. 25/06/19 - Agricoltura Biologica
    Distretti biologici e sviluppo locale - Linee guida per la programmazione 2021-2027
    Autore: RRN - CREA PB
  814. 25/06/19 - Agricoltura Biologica
    Distretti biologici e sviluppo locale - Linee guida per la programmazione 2021-2027
    Autore: RRN - CREA PB
  815. 25/06/19 - Agricoltura Biologica
    Distretti biologici e sviluppo locale - Linee guida per la programmazione 2021-2027
    Autore: RRN - CREA PB
  816. 25/06/19 - Agricoltura Biologica
    Distretti biologici e sviluppo locale - Linee guida per la programmazione 2021-2027
    Autore: RRN - CREA PB
  817. 14/06/19 - Impresa
    Le filiere agroalimentari nelle Regioni italiane
    Autore: ISMEA/RRN
  818. 14/06/19 - Impresa
    Le filiere agroalimentari nelle Regioni italiane
    Autore: ISMEA/RRN
  819. 14/06/19 - Impresa
    Le filiere agroalimentari nelle Regioni italiane
    Autore: ISMEA/RRN
  820. 14/06/19 - Impresa
    Le filiere agroalimentari nelle Regioni italiane
    Autore: ISMEA/RRN
  821. 14/05/19 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della sottomisura 16.4 - Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
    Autore: ISMEA/RRN
  822. 14/05/19 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della sottomisura 16.4 - Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
    Autore: ISMEA/RRN
  823. 14/05/19 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della sottomisura 16.4 - Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
    Autore: ISMEA/RRN
  824. 14/05/19 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della sottomisura 16.4 - Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
    Autore: ISMEA/RRN
  825. 29/04/19 - Biologico
    I risultati della Campagna di comunicazione sull'agricoltura biologica
    Autore: ISMEA/RRN
  826. 29/04/19 - Biologico
    I risultati della Campagna di comunicazione sull'agricoltura biologica
    Autore: ISMEA/RRN
  827. 29/04/19 - Biologico
    I risultati della Campagna di comunicazione sull'agricoltura biologica
    Autore: ISMEA/RRN
  828. 29/04/19 - Biologico
    I risultati della Campagna di comunicazione sull'agricoltura biologica
    Autore: ISMEA/RRN
  829. 16/04/19 - Impresa
    La competività della filiera del frumento duro
    Autore: ISMEA/RRN
  830. 16/04/19 - Impresa
    La competività della filiera del frumento duro
    Autore: ISMEA/RRN
  831. 16/04/19 - Impresa
    La competività della filiera del frumento duro
    Autore: ISMEA/RRN
  832. 16/04/19 - Impresa
    La competività della filiera del frumento duro
    Autore: ISMEA/RRN
  833. 11/04/19 - Programmazione
    Il settore ortofrutticolo alla sfida della nuova PAC: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  834. 11/04/19 - Programmazione
    Il settore ortofrutticolo alla sfida della nuova PAC: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  835. 11/04/19 - Programmazione
    Il settore ortofrutticolo alla sfida della nuova PAC: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  836. 11/04/19 - Programmazione
    Il settore ortofrutticolo alla sfida della nuova PAC: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  837. 08/04/19 - Ambiente
    Impianti aziendali a biogas. Analisi dell'assetto normativo in due regioni italiane (Campania e Lombardia)
    Autore: ISMEA/RRN
  838. 08/04/19 - Ambiente
    Impianti aziendali a biogas. Analisi dell'assetto normativo in due regioni italiane (Campania e Lombardia)
    Autore: ISMEA/RRN
  839. 08/04/19 - Ambiente
    Impianti aziendali a biogas. Analisi dell'assetto normativo in due regioni italiane (Campania e Lombardia)
    Autore: ISMEA/RRN
  840. 08/04/19 - Ambiente
    Impianti aziendali a biogas. Analisi dell'assetto normativo in due regioni italiane (Campania e Lombardia)
    Autore: ISMEA/RRN
  841. 05/04/19 - Impresa
    Linee guida vendita diretta 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  842. 05/04/19 - Impresa
    Linee guida vendita diretta 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  843. 05/04/19 - Impresa
    Linee guida vendita diretta 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  844. 05/04/19 - Impresa
    Linee guida vendita diretta 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  845. 02/04/19 - Programmazione
    Studio sulla complementarietà e demarcazione tra i fondi FEASR e FESR a livello programmatico e attuativo
    Autore: ISMEA/RRN
  846. 02/04/19 - Programmazione
    Studio sulla complementarietà e demarcazione tra i fondi FEASR e FESR a livello programmatico e attuativo
    Autore: ISMEA/RRN
  847. 02/04/19 - Programmazione
    Studio sulla complementarietà e demarcazione tra i fondi FEASR e FESR a livello programmatico e attuativo
    Autore: ISMEA/RRN
  848. 02/04/19 - Programmazione
    Studio sulla complementarietà e demarcazione tra i fondi FEASR e FESR a livello programmatico e attuativo
    Autore: ISMEA/RRN
  849. 11/03/19 - Impresa
    Il commercio estero delle Regioni italiane di prodotti agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  850. 11/03/19 - Impresa
    Il commercio estero delle Regioni italiane di prodotti agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  851. 11/03/19 - Impresa
    Il commercio estero delle Regioni italiane di prodotti agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  852. 11/03/19 - Impresa
    Il commercio estero delle Regioni italiane di prodotti agroalimentari
    Autore: ISMEA/RRN
  853. 24/01/19 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2017-18. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  854. 24/01/19 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2017-18. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  855. 24/01/19 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2017-18. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  856. 24/01/19 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2017-18. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN - CREA PB
  857. 28/02/19 - Innovazione
    RRN Magazine n°6 anno 2019 "L'innovazione entra in campo"
    Autore: CREA/RRN
  858. 28/02/19 - Innovazione
    RRN Magazine n°6 anno 2019 "L'innovazione entra in campo"
    Autore: CREA/RRN
  859. 28/02/19 - Innovazione
    RRN Magazine n°6 anno 2019 "L'innovazione entra in campo"
    Autore: CREA/RRN
  860. 28/02/19 - Innovazione
    RRN Magazine n°6 anno 2019 "L'innovazione entra in campo"
    Autore: CREA/RRN
  861. 18/02/19 - Impresa
    Sottomisura 2.1 - Orientamenti per l'individuazione dei titoli di studio pertinenti con gli ambiti di consulenza previsti dal DM 3 febbraio 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  862. 18/02/19 - Impresa
    Sottomisura 2.1 - Orientamenti per l'individuazione dei titoli di studio pertinenti con gli ambiti di consulenza previsti dal DM 3 febbraio 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  863. 18/02/19 - Impresa
    Sottomisura 2.1 - Orientamenti per l'individuazione dei titoli di studio pertinenti con gli ambiti di consulenza previsti dal DM 3 febbraio 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  864. 18/02/19 - Impresa
    Sottomisura 2.1 - Orientamenti per l'individuazione dei titoli di studio pertinenti con gli ambiti di consulenza previsti dal DM 3 febbraio 2016
    Autore: ISMEA/RRN
  865. 18/02/19 - Giovani
    Un'analisi qualitativa sull'insediamento dei giovani agricoltori nel periodo 2007-2013
    Autore: RRN - ISMEA
  866. 18/02/19 - Giovani
    Un'analisi qualitativa sull'insediamento dei giovani agricoltori nel periodo 2007-2013
    Autore: RRN - ISMEA
  867. 18/02/19 - Giovani
    Un'analisi qualitativa sull'insediamento dei giovani agricoltori nel periodo 2007-2013
    Autore: RRN - ISMEA
  868. 18/02/19 - Giovani
    Un'analisi qualitativa sull'insediamento dei giovani agricoltori nel periodo 2007-2013
    Autore: RRN - ISMEA
  869. 18/02/19 - Impresa
    La competitività della filiera ovina in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  870. 18/02/19 - Impresa
    La competitività della filiera ovina in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  871. 18/02/19 - Impresa
    La competitività della filiera ovina in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  872. 18/02/19 - Impresa
    La competitività della filiera ovina in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  873. 13/02/19 - Programmazione
    Il settore vitivinicolo alla sfida della PAC post-2020: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  874. 13/02/19 - Programmazione
    Il settore vitivinicolo alla sfida della PAC post-2020: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  875. 13/02/19 - Programmazione
    Il settore vitivinicolo alla sfida della PAC post-2020: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  876. 13/02/19 - Programmazione
    Il settore vitivinicolo alla sfida della PAC post-2020: complementarietà degli interventi tra I e II pilastro e prospettive
    Autore: ISMEA/RRN
  877. 07/02/19 - Agroecologia
    Agroecologia
    Autore: CREA/RRN
  878. 07/02/19 - Agroecologia
    Agroecologia
    Autore: CREA/RRN
  879. 07/02/19 - Agroecologia
    Agroecologia
    Autore: CREA/RRN
  880. 07/02/19 - Agroecologia
    Agroecologia
    Autore: CREA/RRN
  881. 06/02/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive. - Rapporto 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  882. 06/02/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive. - Rapporto 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  883. 06/02/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive. - Rapporto 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  884. 06/02/19 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive. - Rapporto 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  885. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  886. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  887. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  888. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Analisi dell'attuazione
    Autore: ISMEA/RRN
  889. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  890. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  891. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  892. 05/02/19 - Programmazione
    Misura 2 - Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
    Autore: ISMEA/RRN
  893. 04/02/19 - Impresa
    Buone Pratiche di diversificazione in agricoltura - Raccolta di esperienze aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  894. 04/02/19 - Impresa
    Buone Pratiche di diversificazione in agricoltura - Raccolta di esperienze aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  895. 04/02/19 - Impresa
    Buone Pratiche di diversificazione in agricoltura - Raccolta di esperienze aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  896. 04/02/19 - Impresa
    Buone Pratiche di diversificazione in agricoltura - Raccolta di esperienze aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  897. 12/01/19 - Biologico
    Il contributo dell'agricoltura biologica allo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN - CREA PB
  898. 12/01/19 - Biologico
    Il contributo dell'agricoltura biologica allo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN - CREA PB
  899. 12/01/19 - Biologico
    Il contributo dell'agricoltura biologica allo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN - CREA PB
  900. 12/01/19 - Biologico
    Il contributo dell'agricoltura biologica allo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN - CREA PB
  901. 09/01/19 - Biologico
    Mappatura delle principali risorse culturali collegate alle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  902. 09/01/19 - Biologico
    Mappatura delle principali risorse culturali collegate alle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  903. 09/01/19 - Biologico
    Mappatura delle principali risorse culturali collegate alle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  904. 09/01/19 - Biologico
    Mappatura delle principali risorse culturali collegate alle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  905. 28/12/18 - Biologico
    Competitività delle filiere: le buone prassi per la promozione delle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  906. 28/12/18 - Biologico
    Competitività delle filiere: le buone prassi per la promozione delle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  907. 28/12/18 - Biologico
    Competitività delle filiere: le buone prassi per la promozione delle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  908. 28/12/18 - Biologico
    Competitività delle filiere: le buone prassi per la promozione delle indicazioni geografiche
    Autore: ISMEA/RRN
  909. 28/12/18 - Biologico
    Le filiere del biologico si raccontano
    Autore: ISMEA/RRN
  910. 28/12/18 - Biologico
    Le filiere del biologico si raccontano
    Autore: ISMEA/RRN
  911. 28/12/18 - Biologico
    Le filiere del biologico si raccontano
    Autore: ISMEA/RRN
  912. 28/12/18 - Biologico
    Le filiere del biologico si raccontano
    Autore: ISMEA/RRN
  913. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pasta/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  914. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pasta/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  915. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pasta/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  916. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pasta/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  917. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  918. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  919. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  920. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Corea del Sud
    Autore: ISMEA/RRN
  921. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  922. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  923. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  924. 19/12/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - formaggi stagionati/Emirati Arabi Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  925. 07/12/18 - Impresa
    Strategie di Marketing per l'azienda Agrituristica: il mercato degli Stati Uniti d'America
    Autore: ISMEA/RRN
  926. 07/12/18 - Impresa
    Strategie di Marketing per l'azienda Agrituristica: il mercato degli Stati Uniti d'America
    Autore: ISMEA/RRN
  927. 07/12/18 - Impresa
    Strategie di Marketing per l'azienda Agrituristica: il mercato degli Stati Uniti d'America
    Autore: ISMEA/RRN
  928. 07/12/18 - Impresa
    Strategie di Marketing per l'azienda Agrituristica: il mercato degli Stati Uniti d'America
    Autore: ISMEA/RRN
  929. 07/12/18 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della misura 1 nei Piani di Sviluppo Rurale: voce alle Regioni
    Autore: ISMEA/RRN
  930. 07/12/18 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della misura 1 nei Piani di Sviluppo Rurale: voce alle Regioni
    Autore: ISMEA/RRN
  931. 07/12/18 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della misura 1 nei Piani di Sviluppo Rurale: voce alle Regioni
    Autore: ISMEA/RRN
  932. 07/12/18 - Biologico
    Analisi dell'attuazione della misura 1 nei Piani di Sviluppo Rurale: voce alle Regioni
    Autore: ISMEA/RRN
  933. 06/12/18 - Biologico
    Manuale di conversione al biologico: le soluzioni adottate dalle aziende. Schede tecniche colturali e video
    Autore: ISMEA/RRN
  934. 06/12/18 - Biologico
    Manuale di conversione al biologico: le soluzioni adottate dalle aziende. Schede tecniche colturali e video
    Autore: ISMEA/RRN
  935. 06/12/18 - Biologico
    Manuale di conversione al biologico: le soluzioni adottate dalle aziende. Schede tecniche colturali e video
    Autore: ISMEA/RRN
  936. 06/12/18 - Biologico
    Manuale di conversione al biologico: le soluzioni adottate dalle aziende. Schede tecniche colturali e video
    Autore: ISMEA/RRN
  937. 29/11/18 - Impresa
    RRN Magazine n°5 anno 2018 "Cibo è agricoltura"
    Autore: CREA/RRN
  938. 29/11/18 - Impresa
    RRN Magazine n°5 anno 2018 "Cibo è agricoltura"
    Autore: CREA/RRN
  939. 29/11/18 - Impresa
    RRN Magazine n°5 anno 2018 "Cibo è agricoltura"
    Autore: CREA/RRN
  940. 29/11/18 - Impresa
    RRN Magazine n°5 anno 2018 "Cibo è agricoltura"
    Autore: CREA/RRN
  941. 27/11/18 - Impresa
    Diversificazione - Analisi dell'attuazione delle sotto misure 6.4 - 6.2
    Autore: ISMEA/RRN
  942. 27/11/18 - Impresa
    Diversificazione - Analisi dell'attuazione delle sotto misure 6.4 - 6.2
    Autore: ISMEA/RRN
  943. 27/11/18 - Impresa
    Diversificazione - Analisi dell'attuazione delle sotto misure 6.4 - 6.2
    Autore: ISMEA/RRN
  944. 27/11/18 - Impresa
    Diversificazione - Analisi dell'attuazione delle sotto misure 6.4 - 6.2
    Autore: ISMEA/RRN
  945. 26/11/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  946. 26/11/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  947. 26/11/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  948. 26/11/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  949. 12/11/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pomodori pelati e polpe/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  950. 12/11/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pomodori pelati e polpe/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  951. 12/11/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pomodori pelati e polpe/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  952. 12/11/18 - Impresa
    Scheda Prodotto/Paese - pomodori pelati e polpe/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  953. 07/11/18 - Impresa
    L'agroalimentare nelle regioni italiane - Report n°1 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  954. 07/11/18 - Impresa
    L'agroalimentare nelle regioni italiane - Report n°1 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  955. 07/11/18 - Impresa
    L'agroalimentare nelle regioni italiane - Report n°1 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  956. 07/11/18 - Impresa
    L'agroalimentare nelle regioni italiane - Report n°1 2018
    Autore: ISMEA/RRN
  957. 05/11/18 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del workshop "Intreccio di reti, scambio di esperienze"
    Autore: AAVV
  958. 05/11/18 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del workshop "Intreccio di reti, scambio di esperienze"
    Autore: AAVV
  959. 05/11/18 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del workshop "Intreccio di reti, scambio di esperienze"
    Autore: AAVV
  960. 05/11/18 - Agricoltura Sociale
    Presentazioni del workshop "Intreccio di reti, scambio di esperienze"
    Autore: AAVV
  961. 17/10/18 - Foreste
    Stime di superficie della arboricoltura da legno in Italia
    Autore: AA.VV.
  962. 17/10/18 - Foreste
    Stime di superficie della arboricoltura da legno in Italia
    Autore: AA.VV.
  963. 17/10/18 - Foreste
    Stime di superficie della arboricoltura da legno in Italia
    Autore: AA.VV.
  964. 17/10/18 - Foreste
    Stime di superficie della arboricoltura da legno in Italia
    Autore: AA.VV.
  965. 15/10/18 - Programmazione
    NO DOUBLE FUNDING - Studio sulla complementarietà tra interventi di sviluppo rurale e dell'Organizzazione Comune di Mercato dell'olio di oliva e olive da tavola
    Autore: ISMEA/RRN
  966. 15/10/18 - Programmazione
    NO DOUBLE FUNDING - Studio sulla complementarietà tra interventi di sviluppo rurale e dell'Organizzazione Comune di Mercato dell'olio di oliva e olive da tavola
    Autore: ISMEA/RRN
  967. 15/10/18 - Programmazione
    NO DOUBLE FUNDING - Studio sulla complementarietà tra interventi di sviluppo rurale e dell'Organizzazione Comune di Mercato dell'olio di oliva e olive da tavola
    Autore: ISMEA/RRN
  968. 15/10/18 - Programmazione
    NO DOUBLE FUNDING - Studio sulla complementarietà tra interventi di sviluppo rurale e dell'Organizzazione Comune di Mercato dell'olio di oliva e olive da tavola
    Autore: ISMEA/RRN
  969. 26/09/18 - Impresa
    La partecipazione femminile nella politica di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  970. 26/09/18 - Impresa
    La partecipazione femminile nella politica di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  971. 26/09/18 - Impresa
    La partecipazione femminile nella politica di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  972. 26/09/18 - Impresa
    La partecipazione femminile nella politica di sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  973. 06/08/18 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari nei Programmi Operativi FESR regionali e nel I pilastro della PAC. Monitoraggio dei bandi della misura 3.2 dei Piani di Sviluppo Rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  974. 06/08/18 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari nei Programmi Operativi FESR regionali e nel I pilastro della PAC. Monitoraggio dei bandi della misura 3.2 dei Piani di Sviluppo Rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  975. 06/08/18 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari nei Programmi Operativi FESR regionali e nel I pilastro della PAC. Monitoraggio dei bandi della misura 3.2 dei Piani di Sviluppo Rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  976. 06/08/18 - Impresa
    Gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari nei Programmi Operativi FESR regionali e nel I pilastro della PAC. Monitoraggio dei bandi della misura 3.2 dei Piani di Sviluppo Rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  977. 01/08/18 - Impresa
    Il sostegno alla competitività nello sviluppo rurale: vecchia e nuova programmazione a confronto
    Autore: ISMEA/RRN
  978. 01/08/18 - Impresa
    Il sostegno alla competitività nello sviluppo rurale: vecchia e nuova programmazione a confronto
    Autore: ISMEA/RRN
  979. 01/08/18 - Impresa
    Il sostegno alla competitività nello sviluppo rurale: vecchia e nuova programmazione a confronto
    Autore: ISMEA/RRN
  980. 01/08/18 - Impresa
    Il sostegno alla competitività nello sviluppo rurale: vecchia e nuova programmazione a confronto
    Autore: ISMEA/RRN
  981. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/USA
    Autore: ISMEA/RRN
  982. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/USA
    Autore: ISMEA/RRN
  983. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/USA
    Autore: ISMEA/RRN
  984. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/USA
    Autore: ISMEA/RRN
  985. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  986. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  987. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  988. 01/08/18 - Impresa
    Scheda Prodotto-Paese Prosciutto/Giappone
    Autore: ISMEA/RRN
  989. 01/08/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  990. 01/08/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  991. 01/08/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  992. 01/08/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  993. 25/07/18 - Impresa
    L'attuazione delle Misure dei PSR per la Competitività nella programmazione 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  994. 25/07/18 - Impresa
    L'attuazione delle Misure dei PSR per la Competitività nella programmazione 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  995. 25/07/18 - Impresa
    L'attuazione delle Misure dei PSR per la Competitività nella programmazione 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  996. 25/07/18 - Impresa
    L'attuazione delle Misure dei PSR per la Competitività nella programmazione 2014-2020
    Autore: ISMEA/RRN
  997. 12/07/18 - Enti locali
    Norme e Appalti pubblici nei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) - Vademecum informativo per gli operatori
    Autore: RRN-IFEL
  998. 12/07/18 - Enti locali
    Norme e Appalti pubblici nei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) - Vademecum informativo per gli operatori
    Autore: RRN-IFEL
  999. 12/07/18 - Enti locali
    Norme e Appalti pubblici nei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) - Vademecum informativo per gli operatori
    Autore: RRN-IFEL
  1000. 12/07/18 - Enti locali
    Norme e Appalti pubblici nei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) - Vademecum informativo per gli operatori
    Autore: RRN-IFEL
  1001. 05/07/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione della misura 3  - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: il ruolo del biologico e delle IG

    Autore: ISMEA/RRN
  1002. 05/07/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione della misura 3  - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: il ruolo del biologico e delle IG

    Autore: ISMEA/RRN
  1003. 05/07/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione della misura 3  - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: il ruolo del biologico e delle IG

    Autore: ISMEA/RRN
  1004. 05/07/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione della misura 3  - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: il ruolo del biologico e delle IG

    Autore: ISMEA/RRN
  1005. 28/06/18 - Impresa
    Ricambio generazionale in agricoltura e interventi PAC - Riflessioni alla luce delle proposte regolamentari post 2020
    Autore: CREA/RRN
  1006. 28/06/18 - Impresa
    Ricambio generazionale in agricoltura e interventi PAC - Riflessioni alla luce delle proposte regolamentari post 2020
    Autore: CREA/RRN
  1007. 28/06/18 - Impresa
    Ricambio generazionale in agricoltura e interventi PAC - Riflessioni alla luce delle proposte regolamentari post 2020
    Autore: CREA/RRN
  1008. 28/06/18 - Impresa
    Ricambio generazionale in agricoltura e interventi PAC - Riflessioni alla luce delle proposte regolamentari post 2020
    Autore: CREA/RRN
  1009. 19/06/18 - Impresa
    Agriturismi italiani: indagine su quattro segmenti di offerta. Corsi di cucina, "bike", campi estivi, meeting aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  1010. 19/06/18 - Impresa
    Agriturismi italiani: indagine su quattro segmenti di offerta. Corsi di cucina, "bike", campi estivi, meeting aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  1011. 19/06/18 - Impresa
    Agriturismi italiani: indagine su quattro segmenti di offerta. Corsi di cucina, "bike", campi estivi, meeting aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  1012. 19/06/18 - Impresa
    Agriturismi italiani: indagine su quattro segmenti di offerta. Corsi di cucina, "bike", campi estivi, meeting aziendali
    Autore: ISMEA/RRN
  1013. 18/06/18 - Enti locali
    Ilruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale: criticità e lezioniapprese nei workshop territoriali
    Autore: RRN-IFEL
  1014. 18/06/18 - Enti locali
    Ilruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale: criticità e lezioniapprese nei workshop territoriali
    Autore: RRN-IFEL
  1015. 18/06/18 - Enti locali
    Ilruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale: criticità e lezioniapprese nei workshop territoriali
    Autore: RRN-IFEL
  1016. 18/06/18 - Enti locali
    Ilruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale: criticità e lezioniapprese nei workshop territoriali
    Autore: RRN-IFEL
  1017. 12/06/18 - Impresa
    Esportare vino in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  1018. 12/06/18 - Impresa
    Esportare vino in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  1019. 12/06/18 - Impresa
    Esportare vino in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  1020. 12/06/18 - Impresa
    Esportare vino in Australia
    Autore: ISMEA/RRN
  1021. 09/05/18 - Impresa
    RRN Magazine n°3 anno 2018 - Terreni di integrazione
    Autore: CREA/RRN
  1022. 09/05/18 - Impresa
    RRN Magazine n°3 anno 2018 - Terreni di integrazione
    Autore: CREA/RRN
  1023. 09/05/18 - Impresa
    RRN Magazine n°3 anno 2018 - Terreni di integrazione
    Autore: CREA/RRN
  1024. 09/05/18 - Impresa
    RRN Magazine n°3 anno 2018 - Terreni di integrazione
    Autore: CREA/RRN
  1025. 23/04/18 - Impresa
    Il settore del vino e dell'olio. Quale futuro nella PAC post 2020
    Autore: RRN- CREA PB
  1026. 23/04/18 - Impresa
    Il settore del vino e dell'olio. Quale futuro nella PAC post 2020
    Autore: RRN- CREA PB
  1027. 23/04/18 - Impresa
    Il settore del vino e dell'olio. Quale futuro nella PAC post 2020
    Autore: RRN- CREA PB
  1028. 23/04/18 - Impresa
    Il settore del vino e dell'olio. Quale futuro nella PAC post 2020
    Autore: RRN- CREA PB
  1029. 17/04/18 - Foreste
    Verso una strategia europea per la bioeconomia circolare
    Autore: AA.VV.
  1030. 17/04/18 - Foreste
    Verso una strategia europea per la bioeconomia circolare
    Autore: AA.VV.
  1031. 17/04/18 - Foreste
    Verso una strategia europea per la bioeconomia circolare
    Autore: AA.VV.
  1032. 17/04/18 - Foreste
    Verso una strategia europea per la bioeconomia circolare
    Autore: AA.VV.
  1033. 16/04/18 - Impresa
    Esportare vino negli Stati Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  1034. 16/04/18 - Impresa
    Esportare vino negli Stati Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  1035. 16/04/18 - Impresa
    Esportare vino negli Stati Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  1036. 16/04/18 - Impresa
    Esportare vino negli Stati Uniti
    Autore: ISMEA/RRN
  1037. 03/04/18 - Appalti pubblici
    Guida agli appalti pubblici per professionisti per evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dall'ESI.
    Autore: Commisione Europea
  1038. 03/04/18 - Appalti pubblici
    Guida agli appalti pubblici per professionisti per evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dall'ESI.
    Autore: Commisione Europea
  1039. 03/04/18 - Appalti pubblici
    Guida agli appalti pubblici per professionisti per evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dall'ESI.
    Autore: Commisione Europea
  1040. 03/04/18 - Appalti pubblici
    Guida agli appalti pubblici per professionisti per evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dall'ESI.
    Autore: Commisione Europea
  1041. 03/04/18 - Impresa
    L'America First di Trump. Gli scenari globali e il commercio agroalimentare delle regioni italiane con gli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  1042. 03/04/18 - Impresa
    L'America First di Trump. Gli scenari globali e il commercio agroalimentare delle regioni italiane con gli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  1043. 03/04/18 - Impresa
    L'America First di Trump. Gli scenari globali e il commercio agroalimentare delle regioni italiane con gli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  1044. 03/04/18 - Impresa
    L'America First di Trump. Gli scenari globali e il commercio agroalimentare delle regioni italiane con gli USA
    Autore: ISMEA/RRN
  1045. 26/03/18 - Impresa
    Definizione di un percorso metodologico per l'individuazione, raccolta e divulgazione delle buone prassi di aziende agricole e agroalimentari esportatrici
    Autore: ISMEA/RRN
  1046. 26/03/18 - Impresa
    Definizione di un percorso metodologico per l'individuazione, raccolta e divulgazione delle buone prassi di aziende agricole e agroalimentari esportatrici
    Autore: ISMEA/RRN
  1047. 26/03/18 - Impresa
    Definizione di un percorso metodologico per l'individuazione, raccolta e divulgazione delle buone prassi di aziende agricole e agroalimentari esportatrici
    Autore: ISMEA/RRN
  1048. 26/03/18 - Impresa
    Definizione di un percorso metodologico per l'individuazione, raccolta e divulgazione delle buone prassi di aziende agricole e agroalimentari esportatrici
    Autore: ISMEA/RRN
  1049. 20/03/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione delle sotto-misure 6.4-6.2: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1050. 20/03/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione delle sotto-misure 6.4-6.2: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1051. 20/03/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione delle sotto-misure 6.4-6.2: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1052. 20/03/18 - Impresa
    Analisi dell'attuazione delle sotto-misure 6.4-6.2: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1053. 13/03/18 - Impresa
    Esigenze informative sull'internazionalizzazione: le principali richieste delle aziende e degli operatori dell'agroalimentare italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  1054. 13/03/18 - Impresa
    Esigenze informative sull'internazionalizzazione: le principali richieste delle aziende e degli operatori dell'agroalimentare italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  1055. 13/03/18 - Impresa
    Esigenze informative sull'internazionalizzazione: le principali richieste delle aziende e degli operatori dell'agroalimentare italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  1056. 13/03/18 - Impresa
    Esigenze informative sull'internazionalizzazione: le principali richieste delle aziende e degli operatori dell'agroalimentare italiano
    Autore: ISMEA/RRN
  1057. 07/03/18 - Comunicazione
    Linee guida Rural4Università. Replicare l'iniziativa pilota attraverso il supporto dei PSR 2014-20
    Autore: CREA/RRN
  1058. 07/03/18 - Comunicazione
    Linee guida Rural4Università. Replicare l'iniziativa pilota attraverso il supporto dei PSR 2014-20
    Autore: CREA/RRN
  1059. 07/03/18 - Comunicazione
    Linee guida Rural4Università. Replicare l'iniziativa pilota attraverso il supporto dei PSR 2014-20
    Autore: CREA/RRN
  1060. 07/03/18 - Comunicazione
    Linee guida Rural4Università. Replicare l'iniziativa pilota attraverso il supporto dei PSR 2014-20
    Autore: CREA/RRN
  1061. 15/02/18 - Agricoltura Biologica
    L'agricoltura biologica nella programmazione 2014-2020
    Autore: CREA/RRN
  1062. 15/02/18 - Agricoltura Biologica
    L'agricoltura biologica nella programmazione 2014-2020
    Autore: CREA/RRN
  1063. 15/02/18 - Agricoltura Biologica
    L'agricoltura biologica nella programmazione 2014-2020
    Autore: CREA/RRN
  1064. 15/02/18 - Agricoltura Biologica
    L'agricoltura biologica nella programmazione 2014-2020
    Autore: CREA/RRN
  1065. 26/02/18 - Giovani
    Linee guida: definizione repertorio contrattuale per le modalità di affiancamento/cessione/subentro tra anziano conduttore e giovane
    Autore: RRN - ISMEA
  1066. 26/02/18 - Giovani
    Linee guida: definizione repertorio contrattuale per le modalità di affiancamento/cessione/subentro tra anziano conduttore e giovane
    Autore: RRN - ISMEA
  1067. 26/02/18 - Giovani
    Linee guida: definizione repertorio contrattuale per le modalità di affiancamento/cessione/subentro tra anziano conduttore e giovane
    Autore: RRN - ISMEA
  1068. 26/02/18 - Giovani
    Linee guida: definizione repertorio contrattuale per le modalità di affiancamento/cessione/subentro tra anziano conduttore e giovane
    Autore: RRN - ISMEA
  1069. 21/02/18 - Impresa
    Le esportazioni del settore agroalimentare italiano: competitività e mercati potenziali
    Autore: ISMEA/RRN
  1070. 21/02/18 - Impresa
    Le esportazioni del settore agroalimentare italiano: competitività e mercati potenziali
    Autore: ISMEA/RRN
  1071. 21/02/18 - Impresa
    Le esportazioni del settore agroalimentare italiano: competitività e mercati potenziali
    Autore: ISMEA/RRN
  1072. 21/02/18 - Impresa
    Le esportazioni del settore agroalimentare italiano: competitività e mercati potenziali
    Autore: ISMEA/RRN
  1073. 20/02/18 - Ambiente
    RRN Magazine n°2 anno 2017 - Il valore del benessere animale
    Autore: CREA/RRN
  1074. 20/02/18 - Ambiente
    RRN Magazine n°2 anno 2017 - Il valore del benessere animale
    Autore: CREA/RRN
  1075. 20/02/18 - Ambiente
    RRN Magazine n°2 anno 2017 - Il valore del benessere animale
    Autore: CREA/RRN
  1076. 20/02/18 - Ambiente
    RRN Magazine n°2 anno 2017 - Il valore del benessere animale
    Autore: CREA/RRN
  1077. 14/02/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1078. 14/02/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1079. 14/02/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1080. 14/02/18 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dicembre 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1081. 12/01/18 - Giovani
    Analisi dell'attuazione della sotto-misura 6.1 "Aiuti all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori"
    Autore: RRN - ISMEA
  1082. 12/01/18 - Giovani
    Analisi dell'attuazione della sotto-misura 6.1 "Aiuti all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori"
    Autore: RRN - ISMEA
  1083. 12/01/18 - Giovani
    Analisi dell'attuazione della sotto-misura 6.1 "Aiuti all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori"
    Autore: RRN - ISMEA
  1084. 12/01/18 - Giovani
    Analisi dell'attuazione della sotto-misura 6.1 "Aiuti all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori"
    Autore: RRN - ISMEA
  1085. 23/11/17 - Produzione Integrata
    Presentazioni seminario GDI 15 novembre 2015 Classificazione dei prodotti fitosanitari alla luce del nuovo Regolamento  CLP (REG. CE 1272/2008)
    Autore: RRN
  1086. 23/11/17 - Produzione Integrata
    Presentazioni seminario GDI 15 novembre 2015 Classificazione dei prodotti fitosanitari alla luce del nuovo Regolamento  CLP (REG. CE 1272/2008)
    Autore: RRN
  1087. 23/11/17 - Produzione Integrata
    Presentazioni seminario GDI 15 novembre 2015 Classificazione dei prodotti fitosanitari alla luce del nuovo Regolamento  CLP (REG. CE 1272/2008)
    Autore: RRN
  1088. 23/11/17 - Produzione Integrata
    Presentazioni seminario GDI 15 novembre 2015 Classificazione dei prodotti fitosanitari alla luce del nuovo Regolamento  CLP (REG. CE 1272/2008)
    Autore: RRN
  1089. 21/11/17 - Impresa
    Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo
    Autore: ISMEA/RRN
  1090. 21/11/17 - Impresa
    Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo
    Autore: ISMEA/RRN
  1091. 21/11/17 - Impresa
    Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo
    Autore: ISMEA/RRN
  1092. 21/11/17 - Impresa
    Rapporto annuale sulla multifunzionalità agricola e l'agriturismo
    Autore: ISMEA/RRN
  1093. 24/10/17 - Comunicazione
    Cofanetto corsi Rural4Università: Sviluppo rurale, agricoltura biologica e diversificazione
    Autore: CREA/RRN
  1094. 24/10/17 - Comunicazione
    Cofanetto corsi Rural4Università: Sviluppo rurale, agricoltura biologica e diversificazione
    Autore: CREA/RRN
  1095. 24/10/17 - Comunicazione
    Cofanetto corsi Rural4Università: Sviluppo rurale, agricoltura biologica e diversificazione
    Autore: CREA/RRN
  1096. 24/10/17 - Comunicazione
    Cofanetto corsi Rural4Università: Sviluppo rurale, agricoltura biologica e diversificazione
    Autore: CREA/RRN
  1097. 04/10/17 - Impresa
    Documento di supporto all'attuazione della Misura 2 dello sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  1098. 04/10/17 - Impresa
    Documento di supporto all'attuazione della Misura 2 dello sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  1099. 04/10/17 - Impresa
    Documento di supporto all'attuazione della Misura 2 dello sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  1100. 04/10/17 - Impresa
    Documento di supporto all'attuazione della Misura 2 dello sviluppo rurale
    Autore: ISMEA/RRN
  1101. 19/09/17 - Impresa
    Opportunità e minacce per la filiera corta e la vendita diretta in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  1102. 19/09/17 - Impresa
    Opportunità e minacce per la filiera corta e la vendita diretta in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  1103. 19/09/17 - Impresa
    Opportunità e minacce per la filiera corta e la vendita diretta in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  1104. 19/09/17 - Impresa
    Opportunità e minacce per la filiera corta e la vendita diretta in Italia
    Autore: ISMEA/RRN
  1105. 04/09/17 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Agosto 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1106. 04/09/17 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Agosto 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1107. 04/09/17 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Agosto 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1108. 04/09/17 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Agosto 2017
    Autore: ISMEA/RRN
  1109. 13/07/17 - Impresa
    Come diventare agricoltore biologico. Le fasi della conversione aziendale
    Autore: Ismea/RRN
  1110. 13/07/17 - Impresa
    Come diventare agricoltore biologico. Le fasi della conversione aziendale
    Autore: Ismea/RRN
  1111. 13/07/17 - Impresa
    Come diventare agricoltore biologico. Le fasi della conversione aziendale
    Autore: Ismea/RRN
  1112. 13/07/17 - Impresa
    Come diventare agricoltore biologico. Le fasi della conversione aziendale
    Autore: Ismea/RRN
  1113. 13/07/17 - Impresa
    La formazione dei formatori in agricoltura biologica e biodinamica
    Autore: Ismea/RRN
  1114. 13/07/17 - Impresa
    La formazione dei formatori in agricoltura biologica e biodinamica
    Autore: Ismea/RRN
  1115. 13/07/17 - Impresa
    La formazione dei formatori in agricoltura biologica e biodinamica
    Autore: Ismea/RRN
  1116. 13/07/17 - Impresa
    La formazione dei formatori in agricoltura biologica e biodinamica
    Autore: Ismea/RRN
  1117. 13/07/17 - Impresa
    Analisi dei pagamenti e dei sistemi sanzionatori misura 11 nei PSR 2014-2020
    Autore: Ismea/RRN
  1118. 13/07/17 - Impresa
    Analisi dei pagamenti e dei sistemi sanzionatori misura 11 nei PSR 2014-2020
    Autore: Ismea/RRN
  1119. 13/07/17 - Impresa
    Analisi dei pagamenti e dei sistemi sanzionatori misura 11 nei PSR 2014-2020
    Autore: Ismea/RRN
  1120. 13/07/17 - Impresa
    Analisi dei pagamenti e dei sistemi sanzionatori misura 11 nei PSR 2014-2020
    Autore: Ismea/RRN
  1121. 14/06/17 - Impresa
    Buone prassi condotte da giovani imprenditori agricoli e iniziative a sostegno del primo insediamento da parte di organismi pubblici e privati in Europa
    Autore: Ismea/RRN
  1122. 14/06/17 - Impresa
    Buone prassi condotte da giovani imprenditori agricoli e iniziative a sostegno del primo insediamento da parte di organismi pubblici e privati in Europa
    Autore: Ismea/RRN
  1123. 14/06/17 - Impresa
    Buone prassi condotte da giovani imprenditori agricoli e iniziative a sostegno del primo insediamento da parte di organismi pubblici e privati in Europa
    Autore: Ismea/RRN
  1124. 14/06/17 - Impresa
    Buone prassi condotte da giovani imprenditori agricoli e iniziative a sostegno del primo insediamento da parte di organismi pubblici e privati in Europa
    Autore: Ismea/RRN
  1125. 05/06/17 - Impresa
    Vendita on-line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura
    Autore: Ismea/RRN
  1126. 05/06/17 - Impresa
    Vendita on-line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura
    Autore: Ismea/RRN
  1127. 05/06/17 - Impresa
    Vendita on-line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura
    Autore: Ismea/RRN
  1128. 05/06/17 - Impresa
    Vendita on-line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura
    Autore: Ismea/RRN
  1129. 29/05/17 - Impresa
    La competitività dell'allevamento bovino da carne in Italia
    Autore: Ismea/RRN
  1130. 29/05/17 - Impresa
    La competitività dell'allevamento bovino da carne in Italia
    Autore: Ismea/RRN
  1131. 29/05/17 - Impresa
    La competitività dell'allevamento bovino da carne in Italia
    Autore: Ismea/RRN
  1132. 29/05/17 - Impresa
    La competitività dell'allevamento bovino da carne in Italia
    Autore: Ismea/RRN
  1133. 18/05/17 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2016. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1134. 18/05/17 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2016. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1135. 18/05/17 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2016. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1136. 18/05/17 - Agricoltura biologica
    Bioreport 2016. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1137. 10/05/17 - Impresa
    La fiducia dei giovani agricoltori nel 2016
    Autore: RRN
  1138. 10/05/17 - Impresa
    La fiducia dei giovani agricoltori nel 2016
    Autore: RRN
  1139. 10/05/17 - Impresa
    La fiducia dei giovani agricoltori nel 2016
    Autore: RRN
  1140. 10/05/17 - Impresa
    La fiducia dei giovani agricoltori nel 2016
    Autore: RRN
  1141. 02/05/17 - Ambiente
    Misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.Opportunità di finanziamento dello Sviluppo Rurale per le aziende zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  1142. 02/05/17 - Ambiente
    Misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.Opportunità di finanziamento dello Sviluppo Rurale per le aziende zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  1143. 02/05/17 - Ambiente
    Misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.Opportunità di finanziamento dello Sviluppo Rurale per le aziende zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  1144. 02/05/17 - Ambiente
    Misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.Opportunità di finanziamento dello Sviluppo Rurale per le aziende zootecniche
    Autore: ISMEA/RRN
  1145. 21/04/17 - Impresa
    Internazionalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari italiane: ricognizione dei soggetti e degli strumenti disponibili per favorire l'accesso ai mercati esteri
    Autore: ISMEA/RRN
  1146. 21/04/17 - Impresa
    Internazionalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari italiane: ricognizione dei soggetti e degli strumenti disponibili per favorire l'accesso ai mercati esteri
    Autore: ISMEA/RRN
  1147. 21/04/17 - Impresa
    Internazionalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari italiane: ricognizione dei soggetti e degli strumenti disponibili per favorire l'accesso ai mercati esteri
    Autore: ISMEA/RRN
  1148. 21/04/17 - Impresa
    Internazionalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari italiane: ricognizione dei soggetti e degli strumenti disponibili per favorire l'accesso ai mercati esteri
    Autore: ISMEA/RRN
  1149. 10/04/17 - Impresa
    Azienda agricola e multifunzionalità: il valore aggiunto della "terra" nelle fattorie sportive e nelle aziende specializzate in servizi di assistenza alla terza età
    Autore: ISMEA/RRN
  1150. 10/04/17 - Impresa
    Azienda agricola e multifunzionalità: il valore aggiunto della "terra" nelle fattorie sportive e nelle aziende specializzate in servizi di assistenza alla terza età
    Autore: ISMEA/RRN
  1151. 10/04/17 - Impresa
    Azienda agricola e multifunzionalità: il valore aggiunto della "terra" nelle fattorie sportive e nelle aziende specializzate in servizi di assistenza alla terza età
    Autore: ISMEA/RRN
  1152. 10/04/17 - Impresa
    Azienda agricola e multifunzionalità: il valore aggiunto della "terra" nelle fattorie sportive e nelle aziende specializzate in servizi di assistenza alla terza età
    Autore: ISMEA/RRN
  1153. 27/03/17 - Programmazione
    Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013.
    Autore: RRN
  1154. 27/03/17 - Programmazione
    Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013.
    Autore: RRN
  1155. 27/03/17 - Programmazione
    Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013.
    Autore: RRN
  1156. 27/03/17 - Programmazione
    Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013.
    Autore: RRN
  1157. 24/03/17 - Ambiente e Agricoltura
    L'Annuario dell'agricoltura italiana
    Autore: CREA PB
  1158. 24/03/17 - Ambiente e Agricoltura
    L'Annuario dell'agricoltura italiana
    Autore: CREA PB
  1159. 24/03/17 - Ambiente e Agricoltura
    L'Annuario dell'agricoltura italiana
    Autore: CREA PB
  1160. 24/03/17 - Ambiente e Agricoltura
    L'Annuario dell'agricoltura italiana
    Autore: CREA PB
  1161. 23/03/17 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2016
    Autore: CREA PB
  1162. 23/03/17 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2016
    Autore: CREA PB
  1163. 23/03/17 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2016
    Autore: CREA PB
  1164. 23/03/17 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2016
    Autore: CREA PB
  1165. 07/03/17 - Impresa
    Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali - Distretti biologici e sviluppo locale
    Autore: RRN
  1166. 07/03/17 - Impresa
    Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali - Distretti biologici e sviluppo locale
    Autore: RRN
  1167. 07/03/17 - Impresa
    Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali - Distretti biologici e sviluppo locale
    Autore: RRN
  1168. 07/03/17 - Impresa
    Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali - Distretti biologici e sviluppo locale
    Autore: RRN
  1169. 21/02/17 - Agricoltura sociale
    "Agricultura Sociale - Seminare innovazione nei territori"
    Autore: Kairos Società Cooperativa Sociale a r.l. O.N.L.U.S.
  1170. 21/02/17 - Agricoltura sociale
    "Agricultura Sociale - Seminare innovazione nei territori"
    Autore: Kairos Società Cooperativa Sociale a r.l. O.N.L.U.S.
  1171. 21/02/17 - Agricoltura sociale
    "Agricultura Sociale - Seminare innovazione nei territori"
    Autore: Kairos Società Cooperativa Sociale a r.l. O.N.L.U.S.
  1172. 21/02/17 - Agricoltura sociale
    "Agricultura Sociale - Seminare innovazione nei territori"
    Autore: Kairos Società Cooperativa Sociale a r.l. O.N.L.U.S.
  1173. 30/01/17 - Comunicazione
    Quaderno "Eccellenze Rurali. Esperienze dall'agricoltura che cambia"
    Autore: RRN
  1174. 30/01/17 - Comunicazione
    Quaderno "Eccellenze Rurali. Esperienze dall'agricoltura che cambia"
    Autore: RRN
  1175. 30/01/17 - Comunicazione
    Quaderno "Eccellenze Rurali. Esperienze dall'agricoltura che cambia"
    Autore: RRN
  1176. 30/01/17 - Comunicazione
    Quaderno "Eccellenze Rurali. Esperienze dall'agricoltura che cambia"
    Autore: RRN
  1177. 17/01/17 - Impresa
    Agricoltura biologica e territorio. Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN
  1178. 17/01/17 - Impresa
    Agricoltura biologica e territorio. Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN
  1179. 17/01/17 - Impresa
    Agricoltura biologica e territorio. Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN
  1180. 17/01/17 - Impresa
    Agricoltura biologica e territorio. Il contributo dell'agricoltura biologica per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali
    Autore: RRN
  1181. 13/01/17 - Impresa
    Il sostegno per la competitività nei Psr 2014-20: analisi delle Focus area 2a e 3a
    Autore: ISMEA/RRN
  1182. 13/01/17 - Impresa
    Il sostegno per la competitività nei Psr 2014-20: analisi delle Focus area 2a e 3a
    Autore: ISMEA/RRN
  1183. 13/01/17 - Impresa
    Il sostegno per la competitività nei Psr 2014-20: analisi delle Focus area 2a e 3a
    Autore: ISMEA/RRN
  1184. 13/01/17 - Impresa
    Il sostegno per la competitività nei Psr 2014-20: analisi delle Focus area 2a e 3a
    Autore: ISMEA/RRN
  1185. 10/01/17 - Programmazione/impresa
    Il sostegno alla diversificazione nei PSR 2014-2020: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1186. 10/01/17 - Programmazione/impresa
    Il sostegno alla diversificazione nei PSR 2014-2020: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1187. 10/01/17 - Programmazione/impresa
    Il sostegno alla diversificazione nei PSR 2014-2020: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1188. 10/01/17 - Programmazione/impresa
    Il sostegno alla diversificazione nei PSR 2014-2020: avviamento di attività imprenditoriali e investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
    Autore: ISMEA/RRN
  1189. 29/12/16 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo
    Autore: ISMEA/RRN
  1190. 29/12/16 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo
    Autore: ISMEA/RRN
  1191. 29/12/16 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo
    Autore: ISMEA/RRN
  1192. 29/12/16 - Impresa
    Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo
    Autore: ISMEA/RRN
  1193. 15/12/16 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità dell'azienda agricola - Strumenti e tecniche per il management
    Autore: ISMEA/RRN
  1194. 15/12/16 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità dell'azienda agricola - Strumenti e tecniche per il management
    Autore: ISMEA/RRN
  1195. 15/12/16 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità dell'azienda agricola - Strumenti e tecniche per il management
    Autore: ISMEA/RRN
  1196. 15/12/16 - Impresa
    Agriturismo e multifunzionalità dell'azienda agricola - Strumenti e tecniche per il management
    Autore: ISMEA/RRN
  1197. 12/12/16 - Impresa
    Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola (atti del convegno)
    Autore: AAVV
  1198. 12/12/16 - Impresa
    Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola (atti del convegno)
    Autore: AAVV
  1199. 12/12/16 - Impresa
    Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola (atti del convegno)
    Autore: AAVV
  1200. 12/12/16 - Impresa
    Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola (atti del convegno)
    Autore: AAVV
  1201. 28/10/16 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2016
    Autore: RRN
  1202. 28/10/16 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2016
    Autore: RRN
  1203. 28/10/16 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2016
    Autore: RRN
  1204. 28/10/16 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2016
    Autore: RRN
  1205. 21/10/16 - Gli enti locali e i PSR 2007-2013
    Gli interventi di sviluppo rurale destinati ai Comuni. I primi dati
    Autore: RRN
  1206. 21/10/16 - Gli enti locali e i PSR 2007-2013
    Gli interventi di sviluppo rurale destinati ai Comuni. I primi dati
    Autore: RRN
  1207. 21/10/16 - Gli enti locali e i PSR 2007-2013
    Gli interventi di sviluppo rurale destinati ai Comuni. I primi dati
    Autore: RRN
  1208. 21/10/16 - Gli enti locali e i PSR 2007-2013
    Gli interventi di sviluppo rurale destinati ai Comuni. I primi dati
    Autore: RRN
  1209. 20/10/16 - AGROENERGIE
    Il Piano di settore per le bioenergie e i piani di sviluppo rurale 2014-2020
    Autore: CREA
  1210. 20/10/16 - AGROENERGIE
    Il Piano di settore per le bioenergie e i piani di sviluppo rurale 2014-2020
    Autore: CREA
  1211. 20/10/16 - AGROENERGIE
    Il Piano di settore per le bioenergie e i piani di sviluppo rurale 2014-2020
    Autore: CREA
  1212. 20/10/16 - AGROENERGIE
    Il Piano di settore per le bioenergie e i piani di sviluppo rurale 2014-2020
    Autore: CREA
  1213. 05/08/16 - Biologico
    L'agricoltura biologica nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1214. 05/08/16 - Biologico
    L'agricoltura biologica nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1215. 05/08/16 - Biologico
    L'agricoltura biologica nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1216. 05/08/16 - Biologico
    L'agricoltura biologica nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1217. 04/08/16 - Produzione Integrata
    Elenco Organismi di controllo del SQNPI
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1218. 04/08/16 - Produzione Integrata
    Elenco Organismi di controllo del SQNPI
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1219. 04/08/16 - Produzione Integrata
    Elenco Organismi di controllo del SQNPI
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1220. 04/08/16 - Produzione Integrata
    Elenco Organismi di controllo del SQNPI
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1221. 29/07/16 - IMPRESA
    L'internazionalizzazione del settore agroalimentare e il sostegno alle attività di promozione e comunicazione dei prodotti di qualità nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1222. 29/07/16 - IMPRESA
    L'internazionalizzazione del settore agroalimentare e il sostegno alle attività di promozione e comunicazione dei prodotti di qualità nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1223. 29/07/16 - IMPRESA
    L'internazionalizzazione del settore agroalimentare e il sostegno alle attività di promozione e comunicazione dei prodotti di qualità nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1224. 29/07/16 - IMPRESA
    L'internazionalizzazione del settore agroalimentare e il sostegno alle attività di promozione e comunicazione dei prodotti di qualità nei PSR 2014-2020
    Autore: RRN
  1225. 13/07/16 - BIOLOGICO
    Catalogo generale degli impegni; criteri ed obblighi connessi al pagamento della  Misura 11 - agricoltura biologica
    Autore: RRN
  1226. 13/07/16 - BIOLOGICO
    Catalogo generale degli impegni; criteri ed obblighi connessi al pagamento della  Misura 11 - agricoltura biologica
    Autore: RRN
  1227. 13/07/16 - BIOLOGICO
    Catalogo generale degli impegni; criteri ed obblighi connessi al pagamento della  Misura 11 - agricoltura biologica
    Autore: RRN
  1228. 13/07/16 - BIOLOGICO
    Catalogo generale degli impegni; criteri ed obblighi connessi al pagamento della  Misura 11 - agricoltura biologica
    Autore: RRN
  1229. 13/06/16 - GIOVANI
    Congiuntura agricola nazionale 2014
    Autore: RRN
  1230. 13/06/16 - GIOVANI
    Congiuntura agricola nazionale 2014
    Autore: RRN
  1231. 13/06/16 - GIOVANI
    Congiuntura agricola nazionale 2014
    Autore: RRN
  1232. 13/06/16 - GIOVANI
    Congiuntura agricola nazionale 2014
    Autore: RRN
  1233. 31/05/16 - Agricoltura biologica
    La protezione delle colture in agricoltura biologica
    Autore: MIPAAF - CREA
  1234. 31/05/16 - Agricoltura biologica
    La protezione delle colture in agricoltura biologica
    Autore: MIPAAF - CREA
  1235. 31/05/16 - Agricoltura biologica
    La protezione delle colture in agricoltura biologica
    Autore: MIPAAF - CREA
  1236. 31/05/16 - Agricoltura biologica
    La protezione delle colture in agricoltura biologica
    Autore: MIPAAF - CREA
  1237. 30/04/16 - Produzione Integrata
    SQNPI - Adesione, gestione e controllo
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1238. 30/04/16 - Produzione Integrata
    SQNPI - Adesione, gestione e controllo
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1239. 30/04/16 - Produzione Integrata
    SQNPI - Adesione, gestione e controllo
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1240. 30/04/16 - Produzione Integrata
    SQNPI - Adesione, gestione e controllo
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1241. 18/04/16 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN
  1242. 18/04/16 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN
  1243. 18/04/16 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN
  1244. 18/04/16 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale nella normativa regionale italiana
    Autore: RRN
  1245. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    L'agricoltura sociale nelle aziende agricole e nei territori
    Autore: Francesco Di Iacovo (2013)
  1246. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    L'agricoltura sociale nelle aziende agricole e nei territori
    Autore: Francesco Di Iacovo (2013)
  1247. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    L'agricoltura sociale nelle aziende agricole e nei territori
    Autore: Francesco Di Iacovo (2013)
  1248. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    L'agricoltura sociale nelle aziende agricole e nei territori
    Autore: Francesco Di Iacovo (2013)
  1249. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    Agricoltura sociale innovativa
    Autore: Francesco Di Iacovo (2012)
  1250. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    Agricoltura sociale innovativa
    Autore: Francesco Di Iacovo (2012)
  1251. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    Agricoltura sociale innovativa
    Autore: Francesco Di Iacovo (2012)
  1252. 07/03/16 - Agricoltura sociale - Esperienze
    Agricoltura sociale innovativa
    Autore: Francesco Di Iacovo (2012)
  1253. 04/03/16 - Agricoltura sociale
    Guida all'Agricoltura sociale della Sicilia
    Autore: Forum Agricoltura Sociale Sicilia
  1254. 04/03/16 - Agricoltura sociale
    Guida all'Agricoltura sociale della Sicilia
    Autore: Forum Agricoltura Sociale Sicilia
  1255. 04/03/16 - Agricoltura sociale
    Guida all'Agricoltura sociale della Sicilia
    Autore: Forum Agricoltura Sociale Sicilia
  1256. 04/03/16 - Agricoltura sociale
    Guida all'Agricoltura sociale della Sicilia
    Autore: Forum Agricoltura Sociale Sicilia
  1257. 29/02/16 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Brochure sulla complementarietà degli interventi finanziati dai fondi SIE
    Autore: UE
  1258. 29/02/16 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Brochure sulla complementarietà degli interventi finanziati dai fondi SIE
    Autore: UE
  1259. 29/02/16 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Brochure sulla complementarietà degli interventi finanziati dai fondi SIE
    Autore: UE
  1260. 29/02/16 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Brochure sulla complementarietà degli interventi finanziati dai fondi SIE
    Autore: UE
  1261. 29/02/16 - Finanziamenti europei
    I finanziamenti dell'UE per le infrastrutture rurali: ilrapporto costi-benefici può essere significativamente migliorato
    Autore: Corte dei Conti
  1262. 29/02/16 - Finanziamenti europei
    I finanziamenti dell'UE per le infrastrutture rurali: ilrapporto costi-benefici può essere significativamente migliorato
    Autore: Corte dei Conti
  1263. 29/02/16 - Finanziamenti europei
    I finanziamenti dell'UE per le infrastrutture rurali: ilrapporto costi-benefici può essere significativamente migliorato
    Autore: Corte dei Conti
  1264. 29/02/16 - Finanziamenti europei
    I finanziamenti dell'UE per le infrastrutture rurali: ilrapporto costi-benefici può essere significativamente migliorato
    Autore: Corte dei Conti
  1265. 22/02/16 - AGRICOLTURA
    Annuario dell'agricoltura italiana 2014
    Autore: CREA
  1266. 22/02/16 - AGRICOLTURA
    Annuario dell'agricoltura italiana 2014
    Autore: CREA
  1267. 22/02/16 - AGRICOLTURA
    Annuario dell'agricoltura italiana 2014
    Autore: CREA
  1268. 22/02/16 - AGRICOLTURA
    Annuario dell'agricoltura italiana 2014
    Autore: CREA
  1269. 22/02/16 - Agricoltura sociale
    Guida dell'Agricoltura sociale - Lazio 2015
    Autore: Regione Lazio - ARSIAL
  1270. 22/02/16 - Agricoltura sociale
    Guida dell'Agricoltura sociale - Lazio 2015
    Autore: Regione Lazio - ARSIAL
  1271. 22/02/16 - Agricoltura sociale
    Guida dell'Agricoltura sociale - Lazio 2015
    Autore: Regione Lazio - ARSIAL
  1272. 22/02/16 - Agricoltura sociale
    Guida dell'Agricoltura sociale - Lazio 2015
    Autore: Regione Lazio - ARSIAL
  1273. 28/01/16 - Biologico
    La sostenibilità ambientale del biologico. Un'analisi LCA di differenti stili alimentari
    Autore: CREA
  1274. 28/01/16 - Biologico
    La sostenibilità ambientale del biologico. Un'analisi LCA di differenti stili alimentari
    Autore: CREA
  1275. 28/01/16 - Biologico
    La sostenibilità ambientale del biologico. Un'analisi LCA di differenti stili alimentari
    Autore: CREA
  1276. 28/01/16 - Biologico
    La sostenibilità ambientale del biologico. Un'analisi LCA di differenti stili alimentari
    Autore: CREA
  1277. 21/12/15 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2014-2015. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1278. 21/12/15 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2014-2015. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1279. 21/12/15 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2014-2015. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1280. 21/12/15 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2014-2015. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1281. 18/12/15 - BIOLOGICO
    L'internazionalizzazione del biologico italiano
    Autore: CREA
  1282. 18/12/15 - BIOLOGICO
    L'internazionalizzazione del biologico italiano
    Autore: CREA
  1283. 18/12/15 - BIOLOGICO
    L'internazionalizzazione del biologico italiano
    Autore: CREA
  1284. 18/12/15 - BIOLOGICO
    L'internazionalizzazione del biologico italiano
    Autore: CREA
  1285. 25/11/15 - INNOVAZIONE
    Comunicazione relativa al partenariato europeo per l'innovazione "Produttività e sostenibilità dell'agricoltura"
    Autore: UE
  1286. 25/11/15 - INNOVAZIONE
    Comunicazione relativa al partenariato europeo per l'innovazione "Produttività e sostenibilità dell'agricoltura"
    Autore: UE
  1287. 25/11/15 - INNOVAZIONE
    Comunicazione relativa al partenariato europeo per l'innovazione "Produttività e sostenibilità dell'agricoltura"
    Autore: UE
  1288. 25/11/15 - INNOVAZIONE
    Comunicazione relativa al partenariato europeo per l'innovazione "Produttività e sostenibilità dell'agricoltura"
    Autore: UE
  1289. 29/10/15 - Appalti pubblici
    Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei (2015)
    Autore: Commissione Europea
  1290. 29/10/15 - Appalti pubblici
    Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei (2015)
    Autore: Commissione Europea
  1291. 29/10/15 - Appalti pubblici
    Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei (2015)
    Autore: Commissione Europea
  1292. 29/10/15 - Appalti pubblici
    Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei (2015)
    Autore: Commissione Europea
  1293. 11/09/15 - Produzione Integrata
    Diagramma di flusso SQNPI
    Autore: TF Produzione Integrata
  1294. 11/09/15 - Produzione Integrata
    Diagramma di flusso SQNPI
    Autore: TF Produzione Integrata
  1295. 11/09/15 - Produzione Integrata
    Diagramma di flusso SQNPI
    Autore: TF Produzione Integrata
  1296. 11/09/15 - Produzione Integrata
    Diagramma di flusso SQNPI
    Autore: TF Produzione Integrata
  1297. 23/07/15 - IMPRESA
    Studio per l'attuazione in Italia dello strumento di stabilizzazione del reddito delle imprese agricole
    Autore: ISMEA
  1298. 23/07/15 - IMPRESA
    Studio per l'attuazione in Italia dello strumento di stabilizzazione del reddito delle imprese agricole
    Autore: ISMEA
  1299. 23/07/15 - IMPRESA
    Studio per l'attuazione in Italia dello strumento di stabilizzazione del reddito delle imprese agricole
    Autore: ISMEA
  1300. 23/07/15 - IMPRESA
    Studio per l'attuazione in Italia dello strumento di stabilizzazione del reddito delle imprese agricole
    Autore: ISMEA
  1301. 18/06/15 - Produzione Integrata
    Manuale di Difesa Integrata
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1302. 18/06/15 - Produzione Integrata
    Manuale di Difesa Integrata
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1303. 18/06/15 - Produzione Integrata
    Manuale di Difesa Integrata
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1304. 18/06/15 - Produzione Integrata
    Manuale di Difesa Integrata
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1305. 15/06/15 - Leader
    RRN Magazine n 8 - Leader e sviluppo del territorio rurale
    Autore: RRN
  1306. 15/06/15 - Leader
    RRN Magazine n 8 - Leader e sviluppo del territorio rurale
    Autore: RRN
  1307. 15/06/15 - Leader
    RRN Magazine n 8 - Leader e sviluppo del territorio rurale
    Autore: RRN
  1308. 15/06/15 - Leader
    RRN Magazine n 8 - Leader e sviluppo del territorio rurale
    Autore: RRN
  1309. 27/05/15 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale di alcune misure dell'Asse I
    Autore: RRN Gdl Competitività
  1310. 27/05/15 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale di alcune misure dell'Asse I
    Autore: RRN Gdl Competitività
  1311. 27/05/15 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale di alcune misure dell'Asse I
    Autore: RRN Gdl Competitività
  1312. 27/05/15 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale di alcune misure dell'Asse I
    Autore: RRN Gdl Competitività
  1313. 05/05/15 - Produzione Integrata
    Modifica delle "Norme tecniche di difesa integrata e controllo delle erbe infestanti per l'applicazione della misura 214"
    Autore: Regione Lazio
  1314. 05/05/15 - Produzione Integrata
    Modifica delle "Norme tecniche di difesa integrata e controllo delle erbe infestanti per l'applicazione della misura 214"
    Autore: Regione Lazio
  1315. 05/05/15 - Produzione Integrata
    Modifica delle "Norme tecniche di difesa integrata e controllo delle erbe infestanti per l'applicazione della misura 214"
    Autore: Regione Lazio
  1316. 05/05/15 - Produzione Integrata
    Modifica delle "Norme tecniche di difesa integrata e controllo delle erbe infestanti per l'applicazione della misura 214"
    Autore: Regione Lazio
  1317. 30/03/15 - Banda ultralarga
    Strategia italiana per la banda ultralarga
    Autore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
  1318. 30/03/15 - Banda ultralarga
    Strategia italiana per la banda ultralarga
    Autore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
  1319. 30/03/15 - Banda ultralarga
    Strategia italiana per la banda ultralarga
    Autore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
  1320. 30/03/15 - Banda ultralarga
    Strategia italiana per la banda ultralarga
    Autore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
  1321. 19/03/15 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2015.
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1322. 19/03/15 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2015.
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1323. 19/03/15 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2015.
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1324. 19/03/15 - Produzione Integrata
    Linee guida nazionali di produzione integrata 2015.
    Autore: RRN - TF Produzione Integrata
  1325. 08/01/15 - GIOVANI
    Congiuntura agricola: il punto di vista dei giovani
    Autore: RRN
  1326. 08/01/15 - GIOVANI
    Congiuntura agricola: il punto di vista dei giovani
    Autore: RRN
  1327. 08/01/15 - GIOVANI
    Congiuntura agricola: il punto di vista dei giovani
    Autore: RRN
  1328. 08/01/15 - GIOVANI
    Congiuntura agricola: il punto di vista dei giovani
    Autore: RRN
  1329. 17/12/14 - FORESTE     
    Approvato il nuovo Quadro per le misure forestali per il periodo di programmazione 2014-2020
    Autore: RRN
  1330. 17/12/14 - FORESTE     
    Approvato il nuovo Quadro per le misure forestali per il periodo di programmazione 2014-2020
    Autore: RRN
  1331. 17/12/14 - FORESTE     
    Approvato il nuovo Quadro per le misure forestali per il periodo di programmazione 2014-2020
    Autore: RRN
  1332. 17/12/14 - FORESTE     
    Approvato il nuovo Quadro per le misure forestali per il periodo di programmazione 2014-2020
    Autore: RRN
  1333. 26/11/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo - Rapporto ISTAT 2014, dati al 31/12/2013
    Autore: Istat
  1334. 26/11/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo - Rapporto ISTAT 2014, dati al 31/12/2013
    Autore: Istat
  1335. 26/11/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo - Rapporto ISTAT 2014, dati al 31/12/2013
    Autore: Istat
  1336. 26/11/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo - Rapporto ISTAT 2014, dati al 31/12/2013
    Autore: Istat
  1337. 15/10/14 - IMPRESA
    L'agricoltura biologica nello sviluppo rurale e l'uso della RICA per il calcolo dei pagamenti delle aziende biologiche
    Autore: RRN
  1338. 15/10/14 - IMPRESA
    L'agricoltura biologica nello sviluppo rurale e l'uso della RICA per il calcolo dei pagamenti delle aziende biologiche
    Autore: RRN
  1339. 15/10/14 - IMPRESA
    L'agricoltura biologica nello sviluppo rurale e l'uso della RICA per il calcolo dei pagamenti delle aziende biologiche
    Autore: RRN
  1340. 15/10/14 - IMPRESA
    L'agricoltura biologica nello sviluppo rurale e l'uso della RICA per il calcolo dei pagamenti delle aziende biologiche
    Autore: RRN
  1341. 08/09/14 - COMPETITIVITA'              
    La logistica agroalimentare in Italia tra limiti e opportunita'
    Autore: RRN
  1342. 08/09/14 - COMPETITIVITA'              
    La logistica agroalimentare in Italia tra limiti e opportunita'
    Autore: RRN
  1343. 08/09/14 - COMPETITIVITA'              
    La logistica agroalimentare in Italia tra limiti e opportunita'
    Autore: RRN
  1344. 08/09/14 - COMPETITIVITA'              
    La logistica agroalimentare in Italia tra limiti e opportunita'
    Autore: RRN
  1345. 08/09/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo, dati Istat 2012    
    Autore: Istat
  1346. 08/09/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo, dati Istat 2012    
    Autore: Istat
  1347. 08/09/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo, dati Istat 2012    
    Autore: Istat
  1348. 08/09/14 - AGRITURISMO
    Agriturismo, dati Istat 2012    
    Autore: Istat
  1349. 29/07/14 - FORESTE
    Fabbisogno di ricerca e innovazione nel settore forestale italiano              
    Autore: RRN
  1350. 29/07/14 - FORESTE
    Fabbisogno di ricerca e innovazione nel settore forestale italiano              
    Autore: RRN
  1351. 29/07/14 - FORESTE
    Fabbisogno di ricerca e innovazione nel settore forestale italiano              
    Autore: RRN
  1352. 29/07/14 - FORESTE
    Fabbisogno di ricerca e innovazione nel settore forestale italiano              
    Autore: RRN
  1353. 12/06/14 - COMPETITIVITA'
                                                                                   
    Strumenti finanziari nei programmi 2014-2020
    Autore: RRN
  1354. 12/06/14 - COMPETITIVITA'
                                                                                   
    Strumenti finanziari nei programmi 2014-2020
    Autore: RRN
  1355. 12/06/14 - COMPETITIVITA'
                                                                                   
    Strumenti finanziari nei programmi 2014-2020
    Autore: RRN
  1356. 12/06/14 - COMPETITIVITA'
                                                                                   
    Strumenti finanziari nei programmi 2014-2020
    Autore: RRN
  1357. 03/06/14 - IMPRESA
    Nuova imprenditoria per l'agricoltura italiana
    Autore: INEA, Mipaaf
  1358. 03/06/14 - IMPRESA
    Nuova imprenditoria per l'agricoltura italiana
    Autore: INEA, Mipaaf
  1359. 03/06/14 - IMPRESA
    Nuova imprenditoria per l'agricoltura italiana
    Autore: INEA, Mipaaf
  1360. 03/06/14 - IMPRESA
    Nuova imprenditoria per l'agricoltura italiana
    Autore: INEA, Mipaaf
  1361. 14/05/14 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Sicurezza sul lavoro: quanto costa, quanto se ne sa, quali nuove opportunita'
    Autore: RRN
  1362. 14/05/14 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Sicurezza sul lavoro: quanto costa, quanto se ne sa, quali nuove opportunita'
    Autore: RRN
  1363. 14/05/14 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Sicurezza sul lavoro: quanto costa, quanto se ne sa, quali nuove opportunita'
    Autore: RRN
  1364. 14/05/14 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Sicurezza sul lavoro: quanto costa, quanto se ne sa, quali nuove opportunita'
    Autore: RRN
  1365. 17/04/14 - PROGRAMMAZIONE
    Presentazioni del Tavolo tecnico "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020"
    Autore: AA.VV.
  1366. 17/04/14 - PROGRAMMAZIONE
    Presentazioni del Tavolo tecnico "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020"
    Autore: AA.VV.
  1367. 17/04/14 - PROGRAMMAZIONE
    Presentazioni del Tavolo tecnico "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020"
    Autore: AA.VV.
  1368. 17/04/14 - PROGRAMMAZIONE
    Presentazioni del Tavolo tecnico "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020"
    Autore: AA.VV.
  1369. 24/03/14 - FORESTE
    Il bosco e le sue filiere - Un patrimonio comune
    Autore: Osservatorio Foreste INEA
  1370. 24/03/14 - FORESTE
    Il bosco e le sue filiere - Un patrimonio comune
    Autore: Osservatorio Foreste INEA
  1371. 24/03/14 - FORESTE
    Il bosco e le sue filiere - Un patrimonio comune
    Autore: Osservatorio Foreste INEA
  1372. 24/03/14 - FORESTE
    Il bosco e le sue filiere - Un patrimonio comune
    Autore: Osservatorio Foreste INEA
  1373. 14/03/14 - Ambiente
    Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare
    Autore: AAVV
  1374. 14/03/14 - Ambiente
    Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare
    Autore: AAVV
  1375. 14/03/14 - Ambiente
    Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare
    Autore: AAVV
  1376. 14/03/14 - Ambiente
    Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare
    Autore: AAVV
  1377. 13/03/14 - Clima
    Progetto "Potenziale di mitigazione delle pratiche colturali e delle lavorazioni"
    Autore: Mipaaf, Ismea (AAVV)
  1378. 13/03/14 - Clima
    Progetto "Potenziale di mitigazione delle pratiche colturali e delle lavorazioni"
    Autore: Mipaaf, Ismea (AAVV)
  1379. 13/03/14 - Clima
    Progetto "Potenziale di mitigazione delle pratiche colturali e delle lavorazioni"
    Autore: Mipaaf, Ismea (AAVV)
  1380. 13/03/14 - Clima
    Progetto "Potenziale di mitigazione delle pratiche colturali e delle lavorazioni"
    Autore: Mipaaf, Ismea (AAVV)
  1381. 07/03/14 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia. Opportunita' e sfide per il prossimo periodo di programmazione
    Autore: RRN
  1382. 07/03/14 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia. Opportunita' e sfide per il prossimo periodo di programmazione
    Autore: RRN
  1383. 07/03/14 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia. Opportunita' e sfide per il prossimo periodo di programmazione
    Autore: RRN
  1384. 07/03/14 - Agricoltura sociale
    L'agricoltura sociale in Italia. Opportunita' e sfide per il prossimo periodo di programmazione
    Autore: RRN
  1385. 05/03/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Report "Risultati dello studio svolto nell'ambito del progetto internazionalizzazione e competitivita': store check, focus group con consumatori, interviste alle imprese esportatrici"
    Autore: RRN
  1386. 05/03/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Report "Risultati dello studio svolto nell'ambito del progetto internazionalizzazione e competitivita': store check, focus group con consumatori, interviste alle imprese esportatrici"
    Autore: RRN
  1387. 05/03/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Report "Risultati dello studio svolto nell'ambito del progetto internazionalizzazione e competitivita': store check, focus group con consumatori, interviste alle imprese esportatrici"
    Autore: RRN
  1388. 05/03/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Report "Risultati dello studio svolto nell'ambito del progetto internazionalizzazione e competitivita': store check, focus group con consumatori, interviste alle imprese esportatrici"
    Autore: RRN
  1389. 18/02/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Il part-time in agricoltura: caratteristiche ed importanza del fenomeno per lo sviluppo delle aree rurali italiane              
    Autore: RRN
  1390. 18/02/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Il part-time in agricoltura: caratteristiche ed importanza del fenomeno per lo sviluppo delle aree rurali italiane              
    Autore: RRN
  1391. 18/02/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Il part-time in agricoltura: caratteristiche ed importanza del fenomeno per lo sviluppo delle aree rurali italiane              
    Autore: RRN
  1392. 18/02/14 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Il part-time in agricoltura: caratteristiche ed importanza del fenomeno per lo sviluppo delle aree rurali italiane              
    Autore: RRN
  1393. 20/01/14 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2013. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1394. 20/01/14 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2013. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1395. 20/01/14 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2013. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1396. 20/01/14 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2013. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1397. 15/01/14 - Impresa e competitività
     Il Panel Permanente - Profilo strutturale e gestionale
    Autore: RRN
  1398. 15/01/14 - Impresa e competitività
     Il Panel Permanente - Profilo strutturale e gestionale
    Autore: RRN
  1399. 15/01/14 - Impresa e competitività
     Il Panel Permanente - Profilo strutturale e gestionale
    Autore: RRN
  1400. 15/01/14 - Impresa e competitività
     Il Panel Permanente - Profilo strutturale e gestionale
    Autore: RRN
  1401. 13/01/14 - Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
    Autore: Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
  1402. 13/01/14 - Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
    Autore: Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
  1403. 13/01/14 - Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
    Autore: Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
  1404. 13/01/14 - Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
    Autore: Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne
  1405. 13/01/14 -  IMPRESA E COMPETITIVITA'                                                 
    Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne   
    Autore: RRN
  1406. 13/01/14 -  IMPRESA E COMPETITIVITA'                                                 
    Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne   
    Autore: RRN
  1407. 13/01/14 -  IMPRESA E COMPETITIVITA'                                                 
    Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne   
    Autore: RRN
  1408. 13/01/14 -  IMPRESA E COMPETITIVITA'                                                 
    Congiuntura agricola 2012: quadro negativo, meglio i giovani ma "allarme" donne   
    Autore: RRN
  1409. 07/01/14 - Innovazione
    Magazine RRN N° 7 - Agricoltura e innovazione
    Autore: RRN
  1410. 07/01/14 - Innovazione
    Magazine RRN N° 7 - Agricoltura e innovazione
    Autore: RRN
  1411. 07/01/14 - Innovazione
    Magazine RRN N° 7 - Agricoltura e innovazione
    Autore: RRN
  1412. 07/01/14 - Innovazione
    Magazine RRN N° 7 - Agricoltura e innovazione
    Autore: RRN
  1413. 12/12/13 - Rete Rurale Nazionale
    Rete Rurale Nazionale - Piano delle attività 2013
    Autore: RRN
  1414. 12/12/13 - Rete Rurale Nazionale
    Rete Rurale Nazionale - Piano delle attività 2013
    Autore: RRN
  1415. 12/12/13 - Rete Rurale Nazionale
    Rete Rurale Nazionale - Piano delle attività 2013
    Autore: RRN
  1416. 12/12/13 - Rete Rurale Nazionale
    Rete Rurale Nazionale - Piano delle attività 2013
    Autore: RRN
  1417. 29/11/13 - AMBIENTE
    Costi di transazione per l'agricoltura biologica: i risultati dell'indagine campionaria
    Autore: RRN
  1418. 29/11/13 - AMBIENTE
    Costi di transazione per l'agricoltura biologica: i risultati dell'indagine campionaria
    Autore: RRN
  1419. 29/11/13 - AMBIENTE
    Costi di transazione per l'agricoltura biologica: i risultati dell'indagine campionaria
    Autore: RRN
  1420. 29/11/13 - AMBIENTE
    Costi di transazione per l'agricoltura biologica: i risultati dell'indagine campionaria
    Autore: RRN
  1421. 25/10/13 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2013
    Autore: INEA
  1422. 25/10/13 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2013
    Autore: INEA
  1423. 25/10/13 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2013
    Autore: INEA
  1424. 25/10/13 - AGRICOLTURA
    L'agricoltura italiana conta 2013
    Autore: INEA
  1425. 01/10/13 - FAMIGLIE RURALI
    Indagine sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1426. 01/10/13 - FAMIGLIE RURALI
    Indagine sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1427. 01/10/13 - FAMIGLIE RURALI
    Indagine sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1428. 01/10/13 - FAMIGLIE RURALI
    Indagine sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1429. 30/09/13 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1430. 30/09/13 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1431. 30/09/13 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1432. 30/09/13 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1433. 06/09/13 - GIOVANI
    Giovani e aree rurali: dal progetto europeo al focus sull'Italia
    Autore: RRN
  1434. 06/09/13 - GIOVANI
    Giovani e aree rurali: dal progetto europeo al focus sull'Italia
    Autore: RRN
  1435. 06/09/13 - GIOVANI
    Giovani e aree rurali: dal progetto europeo al focus sull'Italia
    Autore: RRN
  1436. 06/09/13 - GIOVANI
    Giovani e aree rurali: dal progetto europeo al focus sull'Italia
    Autore: RRN
  1437. 25/07/13 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale delle misure dell'ASSE I. Dati delle Relazioni Annuali di Esecuzione al 31.12.2011
    Autore: Task force Competitività - RRN
  1438. 25/07/13 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale delle misure dell'ASSE I. Dati delle Relazioni Annuali di Esecuzione al 31.12.2011
    Autore: Task force Competitività - RRN
  1439. 25/07/13 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale delle misure dell'ASSE I. Dati delle Relazioni Annuali di Esecuzione al 31.12.2011
    Autore: Task force Competitività - RRN
  1440. 25/07/13 - COMPETITIVITA'
    Attuazione a livello regionale delle misure dell'ASSE I. Dati delle Relazioni Annuali di Esecuzione al 31.12.2011
    Autore: Task force Competitività - RRN
  1441. 25/07/13 - Sostenibilità in agricoltura
    Presentazioni del Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
    Autore: AAVV
  1442. 25/07/13 - Sostenibilità in agricoltura
    Presentazioni del Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
    Autore: AAVV
  1443. 25/07/13 - Sostenibilità in agricoltura
    Presentazioni del Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
    Autore: AAVV
  1444. 25/07/13 - Sostenibilità in agricoltura
    Presentazioni del Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
    Autore: AAVV
  1445. 16/07/13 - IMPRESA
    Il sostegno alla produzione integrata tra sviluppo rurale e OCM ortofrutta
    Autore: RRN
  1446. 16/07/13 - IMPRESA
    Il sostegno alla produzione integrata tra sviluppo rurale e OCM ortofrutta
    Autore: RRN
  1447. 16/07/13 - IMPRESA
    Il sostegno alla produzione integrata tra sviluppo rurale e OCM ortofrutta
    Autore: RRN
  1448. 16/07/13 - IMPRESA
    Il sostegno alla produzione integrata tra sviluppo rurale e OCM ortofrutta
    Autore: RRN
  1449. 27/06/13 - ENERGIA RINNOVABILE
    Le fonti di energia rinnovabile in ambito agricolo. La revisione delle politiche di incentivo nell'anno 2012
    Autore: ENAMA
  1450. 27/06/13 - ENERGIA RINNOVABILE
    Le fonti di energia rinnovabile in ambito agricolo. La revisione delle politiche di incentivo nell'anno 2012
    Autore: ENAMA
  1451. 27/06/13 - ENERGIA RINNOVABILE
    Le fonti di energia rinnovabile in ambito agricolo. La revisione delle politiche di incentivo nell'anno 2012
    Autore: ENAMA
  1452. 27/06/13 - ENERGIA RINNOVABILE
    Le fonti di energia rinnovabile in ambito agricolo. La revisione delle politiche di incentivo nell'anno 2012
    Autore: ENAMA
  1453. 04/06/13 - GIOVANI
    Come i giovani hanno reagito alla crisi: incontro con alcuni giovani allevatori abruzzesi con uno sguardo alla prossima programmazione
    Autore: RRN
  1454. 04/06/13 - GIOVANI
    Come i giovani hanno reagito alla crisi: incontro con alcuni giovani allevatori abruzzesi con uno sguardo alla prossima programmazione
    Autore: RRN
  1455. 04/06/13 - GIOVANI
    Come i giovani hanno reagito alla crisi: incontro con alcuni giovani allevatori abruzzesi con uno sguardo alla prossima programmazione
    Autore: RRN
  1456. 04/06/13 - GIOVANI
    Come i giovani hanno reagito alla crisi: incontro con alcuni giovani allevatori abruzzesi con uno sguardo alla prossima programmazione
    Autore: RRN
  1457. 10/05/13 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 31 dicembre 2012
    Autore: Mipaaf - ex OIGA
  1458. 10/05/13 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 31 dicembre 2012
    Autore: Mipaaf - ex OIGA
  1459. 10/05/13 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 31 dicembre 2012
    Autore: Mipaaf - ex OIGA
  1460. 10/05/13 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 31 dicembre 2012
    Autore: Mipaaf - ex OIGA
  1461. 02/05/13 - IMPRESA
    Servizi di cura per l'infanzia e attività didattiche nelle aziende agricole e nelle aree rurali
    Autore: RRN
  1462. 02/05/13 - IMPRESA
    Servizi di cura per l'infanzia e attività didattiche nelle aziende agricole e nelle aree rurali
    Autore: RRN
  1463. 02/05/13 - IMPRESA
    Servizi di cura per l'infanzia e attività didattiche nelle aziende agricole e nelle aree rurali
    Autore: RRN
  1464. 02/05/13 - IMPRESA
    Servizi di cura per l'infanzia e attività didattiche nelle aziende agricole e nelle aree rurali
    Autore: RRN
  1465. 19/04/13 - REGIONI
    Analisi per la classificazione delle zone rurali in Regione Emilia-Romagna
    Autore: RRN - Regione Emilia Romagna
  1466. 19/04/13 - REGIONI
    Analisi per la classificazione delle zone rurali in Regione Emilia-Romagna
    Autore: RRN - Regione Emilia Romagna
  1467. 19/04/13 - REGIONI
    Analisi per la classificazione delle zone rurali in Regione Emilia-Romagna
    Autore: RRN - Regione Emilia Romagna
  1468. 19/04/13 - REGIONI
    Analisi per la classificazione delle zone rurali in Regione Emilia-Romagna
    Autore: RRN - Regione Emilia Romagna
  1469. 15/04/13 - COMMISSIONE EUROPEA
    Il sostegno finanziario dell'Ue all'industria di trasformazione alimentare è stato efficace ed efficiente nell'aggiungere valore ai prodotti agricoli?
    Autore: Corte Dei Conti Europea
  1470. 15/04/13 - COMMISSIONE EUROPEA
    Il sostegno finanziario dell'Ue all'industria di trasformazione alimentare è stato efficace ed efficiente nell'aggiungere valore ai prodotti agricoli?
    Autore: Corte Dei Conti Europea
  1471. 15/04/13 - COMMISSIONE EUROPEA
    Il sostegno finanziario dell'Ue all'industria di trasformazione alimentare è stato efficace ed efficiente nell'aggiungere valore ai prodotti agricoli?
    Autore: Corte Dei Conti Europea
  1472. 15/04/13 - COMMISSIONE EUROPEA
    Il sostegno finanziario dell'Ue all'industria di trasformazione alimentare è stato efficace ed efficiente nell'aggiungere valore ai prodotti agricoli?
    Autore: Corte Dei Conti Europea
  1473. 13/03/13 - GIOVANI
    I giovani imprenditori e la formazione: un'analisi delle esperienze e delle attese
    Autore: RRN
  1474. 13/03/13 - GIOVANI
    I giovani imprenditori e la formazione: un'analisi delle esperienze e delle attese
    Autore: RRN
  1475. 13/03/13 - GIOVANI
    I giovani imprenditori e la formazione: un'analisi delle esperienze e delle attese
    Autore: RRN
  1476. 13/03/13 - GIOVANI
    I giovani imprenditori e la formazione: un'analisi delle esperienze e delle attese
    Autore: RRN
  1477. 12/03/13 - PROGRAMMAZIONE
    Documento comune delle Reti Rurali Nazionali mediterranee sulle misure 132-133 e sull'art.17 della Proposta di Regolamento [COM(2011)627]
    Autore: Reti Rurali Nazionali
  1478. 12/03/13 - PROGRAMMAZIONE
    Documento comune delle Reti Rurali Nazionali mediterranee sulle misure 132-133 e sull'art.17 della Proposta di Regolamento [COM(2011)627]
    Autore: Reti Rurali Nazionali
  1479. 12/03/13 - PROGRAMMAZIONE
    Documento comune delle Reti Rurali Nazionali mediterranee sulle misure 132-133 e sull'art.17 della Proposta di Regolamento [COM(2011)627]
    Autore: Reti Rurali Nazionali
  1480. 12/03/13 - PROGRAMMAZIONE
    Documento comune delle Reti Rurali Nazionali mediterranee sulle misure 132-133 e sull'art.17 della Proposta di Regolamento [COM(2011)627]
    Autore: Reti Rurali Nazionali
  1481. 01/02/13 - Banda larga
    Orientamenti dell'Unione europea per l'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga
    Autore: Commissione Europea
  1482. 01/02/13 - Banda larga
    Orientamenti dell'Unione europea per l'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga
    Autore: Commissione Europea
  1483. 01/02/13 - Banda larga
    Orientamenti dell'Unione europea per l'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga
    Autore: Commissione Europea
  1484. 01/02/13 - Banda larga
    Orientamenti dell'Unione europea per l'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga
    Autore: Commissione Europea
  1485. 25/01/13 - PROGRAMMAZIONE
    Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei Fondi Comunitari 2014-2020
    Autore: Ministro per la Coesione Territoriale
  1486. 25/01/13 - PROGRAMMAZIONE
    Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei Fondi Comunitari 2014-2020
    Autore: Ministro per la Coesione Territoriale
  1487. 25/01/13 - PROGRAMMAZIONE
    Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei Fondi Comunitari 2014-2020
    Autore: Ministro per la Coesione Territoriale
  1488. 25/01/13 - PROGRAMMAZIONE
    Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei Fondi Comunitari 2014-2020
    Autore: Ministro per la Coesione Territoriale
  1489. 16/01/13 - Giovani
    I fattori di successo dei giovani agricoltori che beneficiano della politica di sviluppo rurale. Nuovi metodi e nuovi risultati
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1490. 16/01/13 - Giovani
    I fattori di successo dei giovani agricoltori che beneficiano della politica di sviluppo rurale. Nuovi metodi e nuovi risultati
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1491. 16/01/13 - Giovani
    I fattori di successo dei giovani agricoltori che beneficiano della politica di sviluppo rurale. Nuovi metodi e nuovi risultati
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1492. 16/01/13 - Giovani
    I fattori di successo dei giovani agricoltori che beneficiano della politica di sviluppo rurale. Nuovi metodi e nuovi risultati
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1493. 15/01/13 - COMUNICAZIONE
    Cartolina Promozionale concorso "Nuovi fattori di successo" 2013
    Autore: RRN
  1494. 15/01/13 - COMUNICAZIONE
    Cartolina Promozionale concorso "Nuovi fattori di successo" 2013
    Autore: RRN
  1495. 15/01/13 - COMUNICAZIONE
    Cartolina Promozionale concorso "Nuovi fattori di successo" 2013
    Autore: RRN
  1496. 15/01/13 - COMUNICAZIONE
    Cartolina Promozionale concorso "Nuovi fattori di successo" 2013
    Autore: RRN
  1497. 11/01/13 - Sviluppo Rurale
    Sintesi delle valutazioni intermedie dei Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013
    Autore: DG AGRI
  1498. 11/01/13 - Sviluppo Rurale
    Sintesi delle valutazioni intermedie dei Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013
    Autore: DG AGRI
  1499. 11/01/13 - Sviluppo Rurale
    Sintesi delle valutazioni intermedie dei Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013
    Autore: DG AGRI
  1500. 11/01/13 - Sviluppo Rurale
    Sintesi delle valutazioni intermedie dei Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013
    Autore: DG AGRI
  1501. 14/12/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Dai distretti alle Reti. I distretti in agricoltura nell'interpretazione delle Regioni e le prospettive verso il 2020
    Autore: GdL Progettazione Integrata RRN
  1502. 14/12/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Dai distretti alle Reti. I distretti in agricoltura nell'interpretazione delle Regioni e le prospettive verso il 2020
    Autore: GdL Progettazione Integrata RRN
  1503. 14/12/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Dai distretti alle Reti. I distretti in agricoltura nell'interpretazione delle Regioni e le prospettive verso il 2020
    Autore: GdL Progettazione Integrata RRN
  1504. 14/12/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Dai distretti alle Reti. I distretti in agricoltura nell'interpretazione delle Regioni e le prospettive verso il 2020
    Autore: GdL Progettazione Integrata RRN
  1505. 22/11/12 - Impresa e competitività
    RRN Magazinen°5 - Agricoltura e competitività in chiave di filiera
    Autore: RRN
  1506. 22/11/12 - Impresa e competitività
    RRN Magazinen°5 - Agricoltura e competitività in chiave di filiera
    Autore: RRN
  1507. 22/11/12 - Impresa e competitività
    RRN Magazinen°5 - Agricoltura e competitività in chiave di filiera
    Autore: RRN
  1508. 22/11/12 - Impresa e competitività
    RRN Magazinen°5 - Agricoltura e competitività in chiave di filiera
    Autore: RRN
  1509. 21/11/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1510. 21/11/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1511. 21/11/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1512. 21/11/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN
  1513. 24/10/12 - Giovani
    La percezione delle aree rurali da parte dei giovani
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1514. 24/10/12 - Giovani
    La percezione delle aree rurali da parte dei giovani
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1515. 24/10/12 - Giovani
    La percezione delle aree rurali da parte dei giovani
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1516. 24/10/12 - Giovani
    La percezione delle aree rurali da parte dei giovani
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1517. 19/10/12 - Agricoltura sociale
    Coltivare salute: agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare
    Autore: Gruppo lavoro Coltivare salute
  1518. 19/10/12 - Agricoltura sociale
    Coltivare salute: agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare
    Autore: Gruppo lavoro Coltivare salute
  1519. 19/10/12 - Agricoltura sociale
    Coltivare salute: agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare
    Autore: Gruppo lavoro Coltivare salute
  1520. 19/10/12 - Agricoltura sociale
    Coltivare salute: agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare
    Autore: Gruppo lavoro Coltivare salute
  1521. 26/07/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007/2013
    Autore: RRN
  1522. 26/07/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007/2013
    Autore: RRN
  1523. 26/07/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007/2013
    Autore: RRN
  1524. 26/07/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    L'approccio integrato nei PSR 2007/2013
    Autore: RRN
  1525. 26/07/12 - Impresa e competitività
    Benessere animale: analisi normativa e degli strumenti in atto in Europa
    Autore: RRN
  1526. 26/07/12 - Impresa e competitività
    Benessere animale: analisi normativa e degli strumenti in atto in Europa
    Autore: RRN
  1527. 26/07/12 - Impresa e competitività
    Benessere animale: analisi normativa e degli strumenti in atto in Europa
    Autore: RRN
  1528. 26/07/12 - Impresa e competitività
    Benessere animale: analisi normativa e degli strumenti in atto in Europa
    Autore: RRN
  1529. 17/07/12 - Report "Approccio LEADER"
    Focus "L'approccio Leader: un approccio di genere?" - Luglio 2012
    Autore: Task Force Leader - RRN
  1530. 17/07/12 - Report "Approccio LEADER"
    Focus "L'approccio Leader: un approccio di genere?" - Luglio 2012
    Autore: Task Force Leader - RRN
  1531. 17/07/12 - Report "Approccio LEADER"
    Focus "L'approccio Leader: un approccio di genere?" - Luglio 2012
    Autore: Task Force Leader - RRN
  1532. 17/07/12 - Report "Approccio LEADER"
    Focus "L'approccio Leader: un approccio di genere?" - Luglio 2012
    Autore: Task Force Leader - RRN
  1533. 13/07/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Pubblicata la relazione speciale n. 8/2012 "Aiuti mirati all'ammodernamento delle aziende agricole"
    Autore: Corte dei conti Ue
  1534. 13/07/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Pubblicata la relazione speciale n. 8/2012 "Aiuti mirati all'ammodernamento delle aziende agricole"
    Autore: Corte dei conti Ue
  1535. 13/07/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Pubblicata la relazione speciale n. 8/2012 "Aiuti mirati all'ammodernamento delle aziende agricole"
    Autore: Corte dei conti Ue
  1536. 13/07/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Pubblicata la relazione speciale n. 8/2012 "Aiuti mirati all'ammodernamento delle aziende agricole"
    Autore: Corte dei conti Ue
  1537. 09/07/12 - AMBIENTE
    Attuazione regionale delle misure per l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli
    Autore: RRN
  1538. 09/07/12 - AMBIENTE
    Attuazione regionale delle misure per l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli
    Autore: RRN
  1539. 09/07/12 - AMBIENTE
    Attuazione regionale delle misure per l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli
    Autore: RRN
  1540. 09/07/12 - AMBIENTE
    Attuazione regionale delle misure per l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli
    Autore: RRN
  1541. 09/07/12 - Ambiente
    RRN Magazine N°4 - Agricoltura sociale: le risposte ai bisogni della società
    Autore: RRN
  1542. 09/07/12 - Ambiente
    RRN Magazine N°4 - Agricoltura sociale: le risposte ai bisogni della società
    Autore: RRN
  1543. 09/07/12 - Ambiente
    RRN Magazine N°4 - Agricoltura sociale: le risposte ai bisogni della società
    Autore: RRN
  1544. 09/07/12 - Ambiente
    RRN Magazine N°4 - Agricoltura sociale: le risposte ai bisogni della società
    Autore: RRN
  1545. 21/06/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012 - Organic farming in Italy
    Autore: RRN
  1546. 21/06/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012 - Organic farming in Italy
    Autore: RRN
  1547. 21/06/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012 - Organic farming in Italy
    Autore: RRN
  1548. 21/06/12 - Agricoltura Biologica
    Bioreport 2012 - Organic farming in Italy
    Autore: RRN
  1549. 18/06/12 - COMUNICAZIONE
    Programma Rete Rurale Nazionale - Attività 2012
    Autore: RRN
  1550. 18/06/12 - COMUNICAZIONE
    Programma Rete Rurale Nazionale - Attività 2012
    Autore: RRN
  1551. 18/06/12 - COMUNICAZIONE
    Programma Rete Rurale Nazionale - Attività 2012
    Autore: RRN
  1552. 18/06/12 - COMUNICAZIONE
    Programma Rete Rurale Nazionale - Attività 2012
    Autore: RRN
  1553. 24/05/12 - Giovani
    Congiuntura agricola 2011: buona partenza, poi flessione. Giovani più ottimisti della media
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1554. 24/05/12 - Giovani
    Congiuntura agricola 2011: buona partenza, poi flessione. Giovani più ottimisti della media
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1555. 24/05/12 - Giovani
    Congiuntura agricola 2011: buona partenza, poi flessione. Giovani più ottimisti della media
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1556. 24/05/12 - Giovani
    Congiuntura agricola 2011: buona partenza, poi flessione. Giovani più ottimisti della media
    Autore: Task force Giovani - RRN
  1557. 26/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    La cooperazione sociale agricola in Italia
    Autore: Euricse per conto dell'INEA
  1558. 26/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    La cooperazione sociale agricola in Italia
    Autore: Euricse per conto dell'INEA
  1559. 26/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    La cooperazione sociale agricola in Italia
    Autore: Euricse per conto dell'INEA
  1560. 26/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    La cooperazione sociale agricola in Italia
    Autore: Euricse per conto dell'INEA
  1561. 13/04/12 - IMPRESA E  COMPETITIVITÀ
    Atlante delle relazioni di mercato dell'impresa agricola
    Autore: RRN
  1562. 13/04/12 - IMPRESA E  COMPETITIVITÀ
    Atlante delle relazioni di mercato dell'impresa agricola
    Autore: RRN
  1563. 13/04/12 - IMPRESA E  COMPETITIVITÀ
    Atlante delle relazioni di mercato dell'impresa agricola
    Autore: RRN
  1564. 13/04/12 - IMPRESA E  COMPETITIVITÀ
    Atlante delle relazioni di mercato dell'impresa agricola
    Autore: RRN
  1565. 05/04/12 - PRODUZIONE INTEGRATA
    Modalità di adesione e gestione al SQNPI e linee guida nazionali per la redazione dei relativi piani di controllo
    Autore: Mipaaf
  1566. 05/04/12 - PRODUZIONE INTEGRATA
    Modalità di adesione e gestione al SQNPI e linee guida nazionali per la redazione dei relativi piani di controllo
    Autore: Mipaaf
  1567. 05/04/12 - PRODUZIONE INTEGRATA
    Modalità di adesione e gestione al SQNPI e linee guida nazionali per la redazione dei relativi piani di controllo
    Autore: Mipaaf
  1568. 05/04/12 - PRODUZIONE INTEGRATA
    Modalità di adesione e gestione al SQNPI e linee guida nazionali per la redazione dei relativi piani di controllo
    Autore: Mipaaf
  1569. 04/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    Pratiche di agricoltura sociale nelle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo di Pordenone
    Autore: Consorzio Leonardo di Pordenone
  1570. 04/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    Pratiche di agricoltura sociale nelle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo di Pordenone
    Autore: Consorzio Leonardo di Pordenone
  1571. 04/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    Pratiche di agricoltura sociale nelle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo di Pordenone
    Autore: Consorzio Leonardo di Pordenone
  1572. 04/04/12 - AGRICOLTURA SOCIALE
    Pratiche di agricoltura sociale nelle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo di Pordenone
    Autore: Consorzio Leonardo di Pordenone
  1573. 28/03/12 - PAC E COESIONE
    Il programma di sostegno del vino:bilancio del primo triennio di applicazione e prospettive future
    Autore: RRN - GdL Ambiente e condizionalità
  1574. 28/03/12 - PAC E COESIONE
    Il programma di sostegno del vino:bilancio del primo triennio di applicazione e prospettive future
    Autore: RRN - GdL Ambiente e condizionalità
  1575. 28/03/12 - PAC E COESIONE
    Il programma di sostegno del vino:bilancio del primo triennio di applicazione e prospettive future
    Autore: RRN - GdL Ambiente e condizionalità
  1576. 28/03/12 - PAC E COESIONE
    Il programma di sostegno del vino:bilancio del primo triennio di applicazione e prospettive future
    Autore: RRN - GdL Ambiente e condizionalità
  1577. 28/03/12 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Politiche e strumenti per l'agricoltura biologica in alcuni paesi europei
    Autore: RRN - GdL Integrazione con altre politiche
  1578. 28/03/12 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Politiche e strumenti per l'agricoltura biologica in alcuni paesi europei
    Autore: RRN - GdL Integrazione con altre politiche
  1579. 28/03/12 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Politiche e strumenti per l'agricoltura biologica in alcuni paesi europei
    Autore: RRN - GdL Integrazione con altre politiche
  1580. 28/03/12 - IMPRESA e COMPETITIVITA'
    Politiche e strumenti per l'agricoltura biologica in alcuni paesi europei
    Autore: RRN - GdL Integrazione con altre politiche
  1581. 24/03/12 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 29 febbraio 2012
    Autore: OIGA
  1582. 24/03/12 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 29 febbraio 2012
    Autore: OIGA
  1583. 24/03/12 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 29 febbraio 2012
    Autore: OIGA
  1584. 24/03/12 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione al 29 febbraio 2012
    Autore: OIGA
  1585. 17/03/12 - AGRITURISMO
    Strategie di marketing per l'azienda agrituristica: linee guida - Marzo 2012
    Autore: Mipaaf, Ismea
  1586. 17/03/12 - AGRITURISMO
    Strategie di marketing per l'azienda agrituristica: linee guida - Marzo 2012
    Autore: Mipaaf, Ismea
  1587. 17/03/12 - AGRITURISMO
    Strategie di marketing per l'azienda agrituristica: linee guida - Marzo 2012
    Autore: Mipaaf, Ismea
  1588. 17/03/12 - AGRITURISMO
    Strategie di marketing per l'azienda agrituristica: linee guida - Marzo 2012
    Autore: Mipaaf, Ismea
  1589. 13/03/12 - REGIONE CALABRIA
    Conto energia e cumulabilità con altre agevolazioni
    Autore: Postazione regionale RRN Calabria
  1590. 13/03/12 - REGIONE CALABRIA
    Conto energia e cumulabilità con altre agevolazioni
    Autore: Postazione regionale RRN Calabria
  1591. 13/03/12 - REGIONE CALABRIA
    Conto energia e cumulabilità con altre agevolazioni
    Autore: Postazione regionale RRN Calabria
  1592. 13/03/12 - REGIONE CALABRIA
    Conto energia e cumulabilità con altre agevolazioni
    Autore: Postazione regionale RRN Calabria
  1593. 06/03/12 - Rete Rurale Europea
    Orizzonte 2020 - Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione (2014-2020): le sfide per l'agricoltura
    Autore: Rete Rurale Europea
  1594. 06/03/12 - Rete Rurale Europea
    Orizzonte 2020 - Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione (2014-2020): le sfide per l'agricoltura
    Autore: Rete Rurale Europea
  1595. 06/03/12 - Rete Rurale Europea
    Orizzonte 2020 - Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione (2014-2020): le sfide per l'agricoltura
    Autore: Rete Rurale Europea
  1596. 06/03/12 - Rete Rurale Europea
    Orizzonte 2020 - Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione (2014-2020): le sfide per l'agricoltura
    Autore: Rete Rurale Europea
  1597. 05/03/12 - RETE RURALE EUROPEA
    Rete Europea: report sugli strumenti finanziari
    Autore: Rete Rurale Europea
  1598. 05/03/12 - RETE RURALE EUROPEA
    Rete Europea: report sugli strumenti finanziari
    Autore: Rete Rurale Europea
  1599. 05/03/12 - RETE RURALE EUROPEA
    Rete Europea: report sugli strumenti finanziari
    Autore: Rete Rurale Europea
  1600. 05/03/12 - RETE RURALE EUROPEA
    Rete Europea: report sugli strumenti finanziari
    Autore: Rete Rurale Europea
  1601. 23/02/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Low carbon economy: il settore agro-alimentare italiano di fronte all'opportunità di coniugare la valorizzazione del made in Italy e la difesa dell'ambiente
    Autore: RRN - GdL Impresa e competitività
  1602. 23/02/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Low carbon economy: il settore agro-alimentare italiano di fronte all'opportunità di coniugare la valorizzazione del made in Italy e la difesa dell'ambiente
    Autore: RRN - GdL Impresa e competitività
  1603. 23/02/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Low carbon economy: il settore agro-alimentare italiano di fronte all'opportunità di coniugare la valorizzazione del made in Italy e la difesa dell'ambiente
    Autore: RRN - GdL Impresa e competitività
  1604. 23/02/12 - IMPRESA E COMPETITIVITA'
    Low carbon economy: il settore agro-alimentare italiano di fronte all'opportunità di coniugare la valorizzazione del made in Italy e la difesa dell'ambiente
    Autore: RRN - GdL Impresa e competitività
  1605. 17/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di sintesi "L'innovazione nelle imprese agricole"
    Autore: A.A.V.V.
  1606. 17/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di sintesi "L'innovazione nelle imprese agricole"
    Autore: A.A.V.V.
  1607. 17/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di sintesi "L'innovazione nelle imprese agricole"
    Autore: A.A.V.V.
  1608. 17/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di sintesi "L'innovazione nelle imprese agricole"
    Autore: A.A.V.V.
  1609. 16/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Seminario "Progetti Integrati di Filiera dall'elaborazione del progetto all'attuazione"
    Autore: A.A.V.V.
  1610. 16/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Seminario "Progetti Integrati di Filiera dall'elaborazione del progetto all'attuazione"
    Autore: A.A.V.V.
  1611. 16/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Seminario "Progetti Integrati di Filiera dall'elaborazione del progetto all'attuazione"
    Autore: A.A.V.V.
  1612. 16/02/12 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Seminario "Progetti Integrati di Filiera dall'elaborazione del progetto all'attuazione"
    Autore: A.A.V.V.
  1613. 06/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni del Convegno "Coltiviamo lo sviluppo "
    Autore: AA.VV.
  1614. 06/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni del Convegno "Coltiviamo lo sviluppo "
    Autore: AA.VV.
  1615. 06/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni del Convegno "Coltiviamo lo sviluppo "
    Autore: AA.VV.
  1616. 06/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni del Convegno "Coltiviamo lo sviluppo "
    Autore: AA.VV.
  1617. 15/02/12 - GIOVANI
    Giovani, donne, immigrati: le sinergie fra i Fondi Strutturali europei
    Autore: RRN - GdL Giovani e Pari Opportunità
  1618. 15/02/12 - GIOVANI
    Giovani, donne, immigrati: le sinergie fra i Fondi Strutturali europei
    Autore: RRN - GdL Giovani e Pari Opportunità
  1619. 15/02/12 - GIOVANI
    Giovani, donne, immigrati: le sinergie fra i Fondi Strutturali europei
    Autore: RRN - GdL Giovani e Pari Opportunità
  1620. 15/02/12 - GIOVANI
    Giovani, donne, immigrati: le sinergie fra i Fondi Strutturali europei
    Autore: RRN - GdL Giovani e Pari Opportunità
  1621. 15/02/12 - Benessere animale
    Comunicazione della Commissione sulla strategia per la protezione e il benessere degli animali 2012-2015
    Autore: Commissione Europea
  1622. 15/02/12 - Benessere animale
    Comunicazione della Commissione sulla strategia per la protezione e il benessere degli animali 2012-2015
    Autore: Commissione Europea
  1623. 15/02/12 - Benessere animale
    Comunicazione della Commissione sulla strategia per la protezione e il benessere degli animali 2012-2015
    Autore: Commissione Europea
  1624. 15/02/12 - Benessere animale
    Comunicazione della Commissione sulla strategia per la protezione e il benessere degli animali 2012-2015
    Autore: Commissione Europea
  1625. 30/01/12 - GIOVANI
    Giovani e subentro in agricoltura: quanto contano gli indecisi. Le potenzialità del subentro in agricoltura su scala familiare in Italia
    Autore: RRN
  1626. 30/01/12 - GIOVANI
    Giovani e subentro in agricoltura: quanto contano gli indecisi. Le potenzialità del subentro in agricoltura su scala familiare in Italia
    Autore: RRN
  1627. 30/01/12 - GIOVANI
    Giovani e subentro in agricoltura: quanto contano gli indecisi. Le potenzialità del subentro in agricoltura su scala familiare in Italia
    Autore: RRN
  1628. 30/01/12 - GIOVANI
    Giovani e subentro in agricoltura: quanto contano gli indecisi. Le potenzialità del subentro in agricoltura su scala familiare in Italia
    Autore: RRN
  1629. 23/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Filiera Bosco Vivo, orizzonti comuni per una Calabria che cresce
    Autore: L'Informatore Agrario
  1630. 23/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Filiera Bosco Vivo, orizzonti comuni per una Calabria che cresce
    Autore: L'Informatore Agrario
  1631. 23/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Filiera Bosco Vivo, orizzonti comuni per una Calabria che cresce
    Autore: L'Informatore Agrario
  1632. 23/12/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Filiera Bosco Vivo, orizzonti comuni per una Calabria che cresce
    Autore: L'Informatore Agrario
  1633. 05/12/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure La valutazione della Rete Rurale Nazionale 2007-2013
    Autore: Valutatore
  1634. 05/12/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure La valutazione della Rete Rurale Nazionale 2007-2013
    Autore: Valutatore
  1635. 05/12/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure La valutazione della Rete Rurale Nazionale 2007-2013
    Autore: Valutatore
  1636. 05/12/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure La valutazione della Rete Rurale Nazionale 2007-2013
    Autore: Valutatore
  1637. 23/11/11 - AMBIENTE
    Analisi delle valutazioni intermedie regionali - Novembre 2011
    Autore: RRN
  1638. 23/11/11 - AMBIENTE
    Analisi delle valutazioni intermedie regionali - Novembre 2011
    Autore: RRN
  1639. 23/11/11 - AMBIENTE
    Analisi delle valutazioni intermedie regionali - Novembre 2011
    Autore: RRN
  1640. 23/11/11 - AMBIENTE
    Analisi delle valutazioni intermedie regionali - Novembre 2011
    Autore: RRN
  1641. 22/11/11 - COMUNICAZIONE
    Rivista RRN "Comunicare lo sviluppo rurale ai cittadini"
    Autore: RRN
  1642. 22/11/11 - COMUNICAZIONE
    Rivista RRN "Comunicare lo sviluppo rurale ai cittadini"
    Autore: RRN
  1643. 22/11/11 - COMUNICAZIONE
    Rivista RRN "Comunicare lo sviluppo rurale ai cittadini"
    Autore: RRN
  1644. 22/11/11 - COMUNICAZIONE
    Rivista RRN "Comunicare lo sviluppo rurale ai cittadini"
    Autore: RRN
  1645. 23/11/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure portale reterurale 2011 "Il web collaborativo: lavorare in rete per lo sviluppo rurale"
    Autore: RRN
  1646. 23/11/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure portale reterurale 2011 "Il web collaborativo: lavorare in rete per lo sviluppo rurale"
    Autore: RRN
  1647. 23/11/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure portale reterurale 2011 "Il web collaborativo: lavorare in rete per lo sviluppo rurale"
    Autore: RRN
  1648. 23/11/11 - COMUNICAZIONE
    Brochure portale reterurale 2011 "Il web collaborativo: lavorare in rete per lo sviluppo rurale"
    Autore: RRN
  1649. 14/11/11 - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
    Report di approfondimento sull'attuazione delle più significative misure dell'Asse I - Dati al 31/12/2011
    Autore: RRN
  1650. 14/11/11 - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
    Report di approfondimento sull'attuazione delle più significative misure dell'Asse I - Dati al 31/12/2011
    Autore: RRN
  1651. 14/11/11 - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
    Report di approfondimento sull'attuazione delle più significative misure dell'Asse I - Dati al 31/12/2011
    Autore: RRN
  1652. 14/11/11 - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
    Report di approfondimento sull'attuazione delle più significative misure dell'Asse I - Dati al 31/12/2011
    Autore: RRN
  1653. 14/11/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicazione del Report di attuazione regionale delle misure dell'asse I
    Autore: RRN - GdL Competitività
  1654. 14/11/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicazione del Report di attuazione regionale delle misure dell'asse I
    Autore: RRN - GdL Competitività
  1655. 14/11/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicazione del Report di attuazione regionale delle misure dell'asse I
    Autore: RRN - GdL Competitività
  1656. 14/11/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicazione del Report di attuazione regionale delle misure dell'asse I
    Autore: RRN - GdL Competitività
  1657. 05/11/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni dell'Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Autore: PIF Calabria
  1658. 05/11/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni dell'Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Autore: PIF Calabria
  1659. 05/11/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni dell'Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Autore: PIF Calabria
  1660. 05/11/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Presentazioni dell'Incontro informativo "Ortofrutta più competitiva con l'integrazione di filiera"
    Autore: PIF Calabria
  1661. 27/10/11 - SICUREZZA E QUALITA'
    Report luglio 2011 - "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1662. 27/10/11 - SICUREZZA E QUALITA'
    Report luglio 2011 - "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1663. 27/10/11 - SICUREZZA E QUALITA'
    Report luglio 2011 - "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1664. 27/10/11 - SICUREZZA E QUALITA'
    Report luglio 2011 - "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1665. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT Sulmona - Alto Sangro 2000-2006
    Autore: UVAL
  1666. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT Sulmona - Alto Sangro 2000-2006
    Autore: UVAL
  1667. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT Sulmona - Alto Sangro 2000-2006
    Autore: UVAL
  1668. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT Sulmona - Alto Sangro 2000-2006
    Autore: UVAL
  1669. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Città di Napoli" 2000-2006
    Autore: UVAL
  1670. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Città di Napoli" 2000-2006
    Autore: UVAL
  1671. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Città di Napoli" 2000-2006
    Autore: UVAL
  1672. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Città di Napoli" 2000-2006
    Autore: UVAL
  1673. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Salentino - Leccese" 2000-2006.
    Autore: UVAL
  1674. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Salentino - Leccese" 2000-2006.
    Autore: UVAL
  1675. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Salentino - Leccese" 2000-2006.
    Autore: UVAL
  1676. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    Rapporto di Valutazione sul PIT "Salentino - Leccese" 2000-2006.
    Autore: UVAL
  1677. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    La progettazione integrata territoriale: stato dell'arte al 30 settembre 2011
    Autore: RRN - GdL Progettazione Integrata
  1678. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    La progettazione integrata territoriale: stato dell'arte al 30 settembre 2011
    Autore: RRN - GdL Progettazione Integrata
  1679. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    La progettazione integrata territoriale: stato dell'arte al 30 settembre 2011
    Autore: RRN - GdL Progettazione Integrata
  1680. 18/10/11 - PROGETTAZIONE INTEGRATA
    La progettazione integrata territoriale: stato dell'arte al 30 settembre 2011
    Autore: RRN - GdL Progettazione Integrata
  1681. 14/10/11 - GOVERNANCE
    Rapporti presentati al Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AAVV
  1682. 14/10/11 - GOVERNANCE
    Rapporti presentati al Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AAVV
  1683. 14/10/11 - GOVERNANCE
    Rapporti presentati al Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AAVV
  1684. 14/10/11 - GOVERNANCE
    Rapporti presentati al Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AAVV
  1685. 13/10/11 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Progetto regionale "Io vendo macchine sicure"
    Autore: Regione Toscana
  1686. 13/10/11 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Progetto regionale "Io vendo macchine sicure"
    Autore: Regione Toscana
  1687. 13/10/11 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Progetto regionale "Io vendo macchine sicure"
    Autore: Regione Toscana
  1688. 13/10/11 - SICUREZZA SUL LAVORO
    Progetto regionale "Io vendo macchine sicure"
    Autore: Regione Toscana
  1689. 10/10/11 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - aggiornato al 30 giugno 2011
    Autore: OIGA
  1690. 10/10/11 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - aggiornato al 30 giugno 2011
    Autore: OIGA
  1691. 10/10/11 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - aggiornato al 30 giugno 2011
    Autore: OIGA
  1692. 10/10/11 - GIOVANI
    Pubblicato il rapporto sul Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - aggiornato al 30 giugno 2011
    Autore: OIGA
  1693. 26/09/11 - Buone Pratiche
    Linee guida per l'identificazione delle buone prassi negli interventi riguardanti i giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1694. 26/09/11 - Buone Pratiche
    Linee guida per l'identificazione delle buone prassi negli interventi riguardanti i giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1695. 26/09/11 - Buone Pratiche
    Linee guida per l'identificazione delle buone prassi negli interventi riguardanti i giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1696. 26/09/11 - Buone Pratiche
    Linee guida per l'identificazione delle buone prassi negli interventi riguardanti i giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1697. 08/09/11 - Agricoltura Sociale
    Bioreport 2011. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1698. 08/09/11 - Agricoltura Sociale
    Bioreport 2011. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1699. 08/09/11 - Agricoltura Sociale
    Bioreport 2011. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1700. 08/09/11 - Agricoltura Sociale
    Bioreport 2011. Agricoltura biologica in Italia
    Autore: RRN-CREA_PB
  1701. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicata la documentazione relativa alle tematiche affrontate nel GdL competitività e presentate alle organizzazioni professionali
    Autore: GdL Competitività
  1702. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicata la documentazione relativa alle tematiche affrontate nel GdL competitività e presentate alle organizzazioni professionali
    Autore: GdL Competitività
  1703. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicata la documentazione relativa alle tematiche affrontate nel GdL competitività e presentate alle organizzazioni professionali
    Autore: GdL Competitività
  1704. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Pubblicata la documentazione relativa alle tematiche affrontate nel GdL competitività e presentate alle organizzazioni professionali
    Autore: GdL Competitività
  1705. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Politiche di stabilizzazione dei redditi per le imprese agricole e fondi mutualistici: obiettivi, strumenti ed intervento pubblico
    Autore: GdL Competitività
  1706. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Politiche di stabilizzazione dei redditi per le imprese agricole e fondi mutualistici: obiettivi, strumenti ed intervento pubblico
    Autore: GdL Competitività
  1707. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Politiche di stabilizzazione dei redditi per le imprese agricole e fondi mutualistici: obiettivi, strumenti ed intervento pubblico
    Autore: GdL Competitività
  1708. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Politiche di stabilizzazione dei redditi per le imprese agricole e fondi mutualistici: obiettivi, strumenti ed intervento pubblico
    Autore: GdL Competitività
  1709. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Sviluppo di politiche e strumenti a supporto della vendita diretta di prodotti agroalimentari
    Autore: GdL Competitività
  1710. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Sviluppo di politiche e strumenti a supporto della vendita diretta di prodotti agroalimentari
    Autore: GdL Competitività
  1711. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Sviluppo di politiche e strumenti a supporto della vendita diretta di prodotti agroalimentari
    Autore: GdL Competitività
  1712. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Sviluppo di politiche e strumenti a supporto della vendita diretta di prodotti agroalimentari
    Autore: GdL Competitività
  1713. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Indagine sull'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane
    Autore: GdL Competitività
  1714. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Indagine sull'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane
    Autore: GdL Competitività
  1715. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Indagine sull'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane
    Autore: GdL Competitività
  1716. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Indagine sull'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane
    Autore: GdL Competitività
  1717. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Il mercato dei capitali nelle aree rurali
    Autore: GdL Competitività
  1718. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Il mercato dei capitali nelle aree rurali
    Autore: GdL Competitività
  1719. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Il mercato dei capitali nelle aree rurali
    Autore: GdL Competitività
  1720. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Il mercato dei capitali nelle aree rurali
    Autore: GdL Competitività
  1721. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Strumenti di ingegneria finanziaria e sviluppo delle imprese
    Autore: GdL Competitività
  1722. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Strumenti di ingegneria finanziaria e sviluppo delle imprese
    Autore: GdL Competitività
  1723. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Strumenti di ingegneria finanziaria e sviluppo delle imprese
    Autore: GdL Competitività
  1724. 05/08/11 - COMPETITIVITA'
    Strumenti di ingegneria finanziaria e sviluppo delle imprese
    Autore: GdL Competitività
  1725. 17/06/11 - GOVERNANCE
    Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AA.VV.
  1726. 17/06/11 - GOVERNANCE
    Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AA.VV.
  1727. 17/06/11 - GOVERNANCE
    Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AA.VV.
  1728. 17/06/11 - GOVERNANCE
    Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
    Autore: AA.VV.
  1729. 28/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La congiuntura agricola nazionale nel 2010
    Autore: RRN
  1730. 28/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La congiuntura agricola nazionale nel 2010
    Autore: RRN
  1731. 28/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La congiuntura agricola nazionale nel 2010
    Autore: RRN
  1732. 28/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La congiuntura agricola nazionale nel 2010
    Autore: RRN
  1733. 22/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Decreto 20 aprile 2011 - Graduatoria vincitori bando Vinexpo
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1734. 22/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Decreto 20 aprile 2011 - Graduatoria vincitori bando Vinexpo
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1735. 22/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Decreto 20 aprile 2011 - Graduatoria vincitori bando Vinexpo
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1736. 22/04/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Decreto 20 aprile 2011 - Graduatoria vincitori bando Vinexpo
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1737. 05/05/09 - Rete Rurale Nazionale
    Brochure di presentazione della Rete Rurale Nazionale (IT)- Il futuro nella rete
    Autore: RRN
  1738. 05/05/09 - Rete Rurale Nazionale
    Brochure di presentazione della Rete Rurale Nazionale (IT)- Il futuro nella rete
    Autore: RRN
  1739. 05/05/09 - Rete Rurale Nazionale
    Brochure di presentazione della Rete Rurale Nazionale (IT)- Il futuro nella rete
    Autore: RRN
  1740. 05/05/09 - Rete Rurale Nazionale
    Brochure di presentazione della Rete Rurale Nazionale (IT)- Il futuro nella rete
    Autore: RRN
  1741. 25/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante dei giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1742. 25/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante dei giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1743. 25/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante dei giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1744. 25/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante dei giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1745. 24/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Il Mipaaf e l'Oiga promuovono l'imprenditoria agricola giovanile - Bando Vinexpo 2011
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1746. 24/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Il Mipaaf e l'Oiga promuovono l'imprenditoria agricola giovanile - Bando Vinexpo 2011
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1747. 24/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Il Mipaaf e l'Oiga promuovono l'imprenditoria agricola giovanile - Bando Vinexpo 2011
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1748. 24/02/11 - GIOVANI E IMPRESA
    Il Mipaaf e l'Oiga promuovono l'imprenditoria agricola giovanile - Bando Vinexpo 2011
    Autore: Mipaaf - OIGA
  1749. 03/02/11 - COMPETITIVITA'
    Analisi dell'assetto economico-finanziario delle società agricole con il bilancio nel periodo 2005-2009
    Autore: RRN
  1750. 03/02/11 - COMPETITIVITA'
    Analisi dell'assetto economico-finanziario delle società agricole con il bilancio nel periodo 2005-2009
    Autore: RRN
  1751. 03/02/11 - COMPETITIVITA'
    Analisi dell'assetto economico-finanziario delle società agricole con il bilancio nel periodo 2005-2009
    Autore: RRN
  1752. 03/02/11 - COMPETITIVITA'
    Analisi dell'assetto economico-finanziario delle società agricole con il bilancio nel periodo 2005-2009
    Autore: RRN
  1753. 03/01/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La multifunzionalità nelle aziende agricole condotte da giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1754. 03/01/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La multifunzionalità nelle aziende agricole condotte da giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1755. 03/01/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La multifunzionalità nelle aziende agricole condotte da giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1756. 03/01/11 - GIOVANI E IMPRESA
    La multifunzionalità nelle aziende agricole condotte da giovani agricoltori
    Autore: RRN
  1757. 20/12/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante delle donne impegnate in agricoltura
    Autore: RRN
  1758. 20/12/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante delle donne impegnate in agricoltura
    Autore: RRN
  1759. 20/12/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante delle donne impegnate in agricoltura
    Autore: RRN
  1760. 20/12/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Atlante delle donne impegnate in agricoltura
    Autore: RRN
  1761. 08/11/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le future sfide dell'agricoltura: i giovani, le donne e le tecnologie
    Autore: RRN
  1762. 08/11/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le future sfide dell'agricoltura: i giovani, le donne e le tecnologie
    Autore: RRN
  1763. 08/11/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le future sfide dell'agricoltura: i giovani, le donne e le tecnologie
    Autore: RRN
  1764. 08/11/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le future sfide dell'agricoltura: i giovani, le donne e le tecnologie
    Autore: RRN
  1765. 12/10/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    L'applicazione della normativa sulla condizionalità nelle imprese condotte da giovani
    Autore: RRN
  1766. 12/10/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    L'applicazione della normativa sulla condizionalità nelle imprese condotte da giovani
    Autore: RRN
  1767. 12/10/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    L'applicazione della normativa sulla condizionalità nelle imprese condotte da giovani
    Autore: RRN
  1768. 12/10/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    L'applicazione della normativa sulla condizionalità nelle imprese condotte da giovani
    Autore: RRN
  1769. 23/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le misure per i giovani agricoltori nella politica di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: INEA-OIGA
  1770. 23/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le misure per i giovani agricoltori nella politica di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: INEA-OIGA
  1771. 23/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le misure per i giovani agricoltori nella politica di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: INEA-OIGA
  1772. 23/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Le misure per i giovani agricoltori nella politica di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: INEA-OIGA
  1773. 17/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione giugno 2010
    Autore: OIGA
  1774. 17/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione giugno 2010
    Autore: OIGA
  1775. 17/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione giugno 2010
    Autore: OIGA
  1776. 17/09/10 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione giugno 2010
    Autore: OIGA
  1777. 20/07/10 - Health Check
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: RRN
  1778. 20/07/10 - Health Check
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: RRN
  1779. 20/07/10 - Health Check
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: RRN
  1780. 20/07/10 - Health Check
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
    Autore: RRN
  1781. 07/07/10 - GIOVANI E IMPRESA
    I giovani agricoltori consapevoli della crisi ma più ottimisti e più positivi della media per il futuro
    Autore: RRN
  1782. 07/07/10 - GIOVANI E IMPRESA
    I giovani agricoltori consapevoli della crisi ma più ottimisti e più positivi della media per il futuro
    Autore: RRN
  1783. 07/07/10 - GIOVANI E IMPRESA
    I giovani agricoltori consapevoli della crisi ma più ottimisti e più positivi della media per il futuro
    Autore: RRN
  1784. 07/07/10 - GIOVANI E IMPRESA
    I giovani agricoltori consapevoli della crisi ma più ottimisti e più positivi della media per il futuro
    Autore: RRN
  1785. 22/06/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Report del Workshop europeo sul sistema di consulenza aziendale - Barcellona 10-11 giugno 2010
    Autore: Elisa Ascione - Simona Cristiano
  1786. 22/06/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Report del Workshop europeo sul sistema di consulenza aziendale - Barcellona 10-11 giugno 2010
    Autore: Elisa Ascione - Simona Cristiano
  1787. 22/06/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Report del Workshop europeo sul sistema di consulenza aziendale - Barcellona 10-11 giugno 2010
    Autore: Elisa Ascione - Simona Cristiano
  1788. 22/06/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Report del Workshop europeo sul sistema di consulenza aziendale - Barcellona 10-11 giugno 2010
    Autore: Elisa Ascione - Simona Cristiano
  1789. 20/05/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Valutazione dell'implementazione del Farm Advisory System (FAS)
    Autore: ADE, ADAS, Agrotec and Evaluators.EU
  1790. 20/05/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Valutazione dell'implementazione del Farm Advisory System (FAS)
    Autore: ADE, ADAS, Agrotec and Evaluators.EU
  1791. 20/05/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Valutazione dell'implementazione del Farm Advisory System (FAS)
    Autore: ADE, ADAS, Agrotec and Evaluators.EU
  1792. 20/05/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Valutazione dell'implementazione del Farm Advisory System (FAS)
    Autore: ADE, ADAS, Agrotec and Evaluators.EU
  1793. 06/05/10 - ONILFA
    Versione inglese della brochure ONILFA
    Autore: Ismea - ONILFA
  1794. 06/05/10 - ONILFA
    Versione inglese della brochure ONILFA
    Autore: Ismea - ONILFA
  1795. 06/05/10 - ONILFA
    Versione inglese della brochure ONILFA
    Autore: Ismea - ONILFA
  1796. 06/05/10 - ONILFA
    Versione inglese della brochure ONILFA
    Autore: Ismea - ONILFA
  1797. 26/04/10 - BIOENERGIE
    La sfida delle energie rinnovabili - Contributo Tematico al PSN
    Autore: RRN - Task force Ambiente e condizionalità - Gruppo Bioenergie
  1798. 26/04/10 - BIOENERGIE
    La sfida delle energie rinnovabili - Contributo Tematico al PSN
    Autore: RRN - Task force Ambiente e condizionalità - Gruppo Bioenergie
  1799. 26/04/10 - BIOENERGIE
    La sfida delle energie rinnovabili - Contributo Tematico al PSN
    Autore: RRN - Task force Ambiente e condizionalità - Gruppo Bioenergie
  1800. 26/04/10 - BIOENERGIE
    La sfida delle energie rinnovabili - Contributo Tematico al PSN
    Autore: RRN - Task force Ambiente e condizionalità - Gruppo Bioenergie
  1801. 21/04/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 2° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1802. 21/04/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 2° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1803. 21/04/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 2° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1804. 21/04/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 2° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1805. 19/04/10 - PAC E COESIONE
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013" - Analisi delle scelte dei PSR nel quadro del l'Health Check e del Recovery Plan
    Autore: RRN
  1806. 19/04/10 - PAC E COESIONE
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013" - Analisi delle scelte dei PSR nel quadro del l'Health Check e del Recovery Plan
    Autore: RRN
  1807. 19/04/10 - PAC E COESIONE
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013" - Analisi delle scelte dei PSR nel quadro del l'Health Check e del Recovery Plan
    Autore: RRN
  1808. 19/04/10 - PAC E COESIONE
    Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013" - Analisi delle scelte dei PSR nel quadro del l'Health Check e del Recovery Plan
    Autore: RRN
  1809. 20/09/07 - GIOVANI E IMPRESA
    I Servizi di sviluppo agricolo in Italia: le sfide per il futuro
    Autore: Inea
  1810. 20/09/07 - GIOVANI E IMPRESA
    I Servizi di sviluppo agricolo in Italia: le sfide per il futuro
    Autore: Inea
  1811. 20/09/07 - GIOVANI E IMPRESA
    I Servizi di sviluppo agricolo in Italia: le sfide per il futuro
    Autore: Inea
  1812. 20/09/07 - GIOVANI E IMPRESA
    I Servizi di sviluppo agricolo in Italia: le sfide per il futuro
    Autore: Inea
  1813. 16/04/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Stato di attuazione del sistema di consulenza: approccio delle regioni e prime analisi dai PSR
    Autore: RRN
  1814. 16/04/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Stato di attuazione del sistema di consulenza: approccio delle regioni e prime analisi dai PSR
    Autore: RRN
  1815. 16/04/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Stato di attuazione del sistema di consulenza: approccio delle regioni e prime analisi dai PSR
    Autore: RRN
  1816. 16/04/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Stato di attuazione del sistema di consulenza: approccio delle regioni e prime analisi dai PSR
    Autore: RRN
  1817. 16/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Italian agricultural extension system: old issues and new ideas
    Autore: RRN
  1818. 16/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Italian agricultural extension system: old issues and new ideas
    Autore: RRN
  1819. 16/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Italian agricultural extension system: old issues and new ideas
    Autore: RRN
  1820. 16/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Italian agricultural extension system: old issues and new ideas
    Autore: RRN
  1821. 15/03/10 - EUROPA 2020
    7 iniziative per realizzare la strategia europea relativa alla crescita e all'occupazione
    Autore: Traduzione RRN
  1822. 15/03/10 - EUROPA 2020
    7 iniziative per realizzare la strategia europea relativa alla crescita e all'occupazione
    Autore: Traduzione RRN
  1823. 15/03/10 - EUROPA 2020
    7 iniziative per realizzare la strategia europea relativa alla crescita e all'occupazione
    Autore: Traduzione RRN
  1824. 15/03/10 - EUROPA 2020
    7 iniziative per realizzare la strategia europea relativa alla crescita e all'occupazione
    Autore: Traduzione RRN
  1825. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Il fabbisogno di innovazione alla luce delle politiche di interesse per lo sviluppo rurale
    Autore: RRN
  1826. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Il fabbisogno di innovazione alla luce delle politiche di interesse per lo sviluppo rurale
    Autore: RRN
  1827. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Il fabbisogno di innovazione alla luce delle politiche di interesse per lo sviluppo rurale
    Autore: RRN
  1828. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Il fabbisogno di innovazione alla luce delle politiche di interesse per lo sviluppo rurale
    Autore: RRN
  1829. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Profitability of the productive factors granted by the farmer
    Autore: RRN
  1830. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Profitability of the productive factors granted by the farmer
    Autore: RRN
  1831. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Profitability of the productive factors granted by the farmer
    Autore: RRN
  1832. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Profitability of the productive factors granted by the farmer
    Autore: RRN
  1833. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    The determinants of product and process innovations in agriculture: the role of advisory work
    Autore: RRN
  1834. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    The determinants of product and process innovations in agriculture: the role of advisory work
    Autore: RRN
  1835. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    The determinants of product and process innovations in agriculture: the role of advisory work
    Autore: RRN
  1836. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    The determinants of product and process innovations in agriculture: the role of advisory work
    Autore: RRN
  1837. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Farm advisory system as a mean to promote cross-compliance
    Autore: RRN
  1838. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Farm advisory system as a mean to promote cross-compliance
    Autore: RRN
  1839. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Farm advisory system as a mean to promote cross-compliance
    Autore: RRN
  1840. 08/03/10 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Farm advisory system as a mean to promote cross-compliance
    Autore: RRN
  1841. 24/02/10 - SICUREZZA E QUALITA'
    Rapporto "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1842. 24/02/10 - SICUREZZA E QUALITA'
    Rapporto "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1843. 24/02/10 - SICUREZZA E QUALITA'
    Rapporto "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1844. 24/02/10 - SICUREZZA E QUALITA'
    Rapporto "Sicurezza sul lavoro e meccanizzazione nell'ambito delle politiche di Sviluppo Rurale"
    Autore: Enama - Mipaaf - RRN
  1845. 17/02/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 1° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1846. 17/02/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 1° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1847. 17/02/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 1° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1848. 17/02/10 - GIOVANI E IMPRESA
    Report del 1° Focus Group sulle famiglie rurali
    Autore: RRN
  1849. 28/10/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Gli agri-asili: qualità della vita nelle aree rurali
    Autore: RRN - Task Force Pari Opportunità e Giovani
  1850. 28/10/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Gli agri-asili: qualità della vita nelle aree rurali
    Autore: RRN - Task Force Pari Opportunità e Giovani
  1851. 28/10/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Gli agri-asili: qualità della vita nelle aree rurali
    Autore: RRN - Task Force Pari Opportunità e Giovani
  1852. 28/10/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Gli agri-asili: qualità della vita nelle aree rurali
    Autore: RRN - Task Force Pari Opportunità e Giovani
  1853. 02/04/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Insediamento e permanenza dei giovani in agricoltura. Rapporto 2008
    Autore: Inea, Oiga
  1854. 02/04/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Insediamento e permanenza dei giovani in agricoltura. Rapporto 2008
    Autore: Inea, Oiga
  1855. 02/04/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Insediamento e permanenza dei giovani in agricoltura. Rapporto 2008
    Autore: Inea, Oiga
  1856. 02/04/09 - GIOVANI E IMPRESA
    Insediamento e permanenza dei giovani in agricoltura. Rapporto 2008
    Autore: Inea, Oiga
  1857. 01/02/09 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione febbraio 2009
    Autore: OIGA
  1858. 01/02/09 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione febbraio 2009
    Autore: OIGA
  1859. 01/02/09 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione febbraio 2009
    Autore: OIGA
  1860. 01/02/09 - IMPRENDITORIA GIOVANILE
    Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura - stato di attuazione febbraio 2009
    Autore: OIGA
  1861. 14/04/08 - RETE RURALE NAZIONALE
    Programmazione di sviluppo rurale 2007-2013 - Ricognizione della Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza
    Autore: RRN
  1862. 14/04/08 - RETE RURALE NAZIONALE
    Programmazione di sviluppo rurale 2007-2013 - Ricognizione della Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza
    Autore: RRN
  1863. 14/04/08 - RETE RURALE NAZIONALE
    Programmazione di sviluppo rurale 2007-2013 - Ricognizione della Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza
    Autore: RRN
  1864. 14/04/08 - RETE RURALE NAZIONALE
    Programmazione di sviluppo rurale 2007-2013 - Ricognizione della Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza
    Autore: RRN
  1865. 04/10/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Proposta di scheda-tipo "Misura 112" PSR 2007-2013 "Insediamento giovani agricoltori"
    Autore: INEA, RRN
  1866. 04/10/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Proposta di scheda-tipo "Misura 112" PSR 2007-2013 "Insediamento giovani agricoltori"
    Autore: INEA, RRN
  1867. 04/10/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Proposta di scheda-tipo "Misura 112" PSR 2007-2013 "Insediamento giovani agricoltori"
    Autore: INEA, RRN
  1868. 04/10/08 - GIOVANI E IMPRESA
    Proposta di scheda-tipo "Misura 112" PSR 2007-2013 "Insediamento giovani agricoltori"
    Autore: INEA, RRN
  1869. 23/07/08 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Sintesi situazione delle Misure relative ai servizi di sviluppo agricolo nell'ambito dei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1870. 23/07/08 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Sintesi situazione delle Misure relative ai servizi di sviluppo agricolo nell'ambito dei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1871. 23/07/08 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Sintesi situazione delle Misure relative ai servizi di sviluppo agricolo nell'ambito dei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1872. 23/07/08 - CONSULENZA E FORMAZIONE
    Sintesi situazione delle Misure relative ai servizi di sviluppo agricolo nell'ambito dei PSR 2007-2013
    Autore: RRN
  1873. 23/07/08 - Zonizzazione delle aree rurali nel Psn e classificazione OCSE
    Autore: PSN - OCSE
  1874. 23/07/08 - Zonizzazione delle aree rurali nel Psn e classificazione OCSE
    Autore: PSN - OCSE
  1875. 23/07/08 - Zonizzazione delle aree rurali nel Psn e classificazione OCSE
    Autore: PSN - OCSE
  1876. 23/07/08 - Zonizzazione delle aree rurali nel Psn e classificazione OCSE
    Autore: PSN - OCSE
  1. Documenti
    1. Api
    2. Aree rurali
    3. Ambiente
    4. Agricoltura biologica
    5. Agricoltura sociale
    6. Buone pratiche e innovazioni
    7. Comunicazione
    8. Cooperazione
    9. Giovani
    10. Impresa
    11. Innovazione e Ricerca
    12. Leader 2014-2020
    13. Monitoraggio e valutazione
    14. Paesaggio
    15. Postazioni regionali
    16. Produzione integrata
    17. Programmazione
    18. Progettazione integrata
    19. PSN
    20. PSRN
    21. PAC e politiche di coesione
    22. Regioni
    23. Sicurezza e qualità
    24. Territorio
  2. Bandi PSR 2014-20
  3. Normativa
  4. News e eventi
  5. Bandi 2007-2013
Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto realizzato con il contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) nell'ambito delle attività previste dal Programma Rete Nazionale della PAC 2025-2027.