Nell'ambito delle attività del Gruppo di lavoro sulla competitività della Rete rurale nazionale, il 12 luglio 2011, si è tenuto presso il MiPAAF un workshop con esperti della Rete e delle organizzazioni professionali, finalizzato ad esaminare alcune tematiche considerate di maggior interesse dal partenariato economico e sociale della Rete rurale.
La Rete Rurale ha dedicato una particolare attenzione alla situazione finanziaria delle imprese attivando una specifica indagine sulla situazione del mercato dei capitali nelle aree rurali. La crisi economica e finanziaria ha i suoi riflessi negativi anche in tali aree e in particolare nella operatività delle imprese agricole e nell'accesso al credito. Gli stessi interventi dello sviluppo rurale subiscono l'influenza negativa di questa situazione che determina un rallentamento anche per le attività che in parte beneficiano di un contributo pubblico. Occorre quindi rendere più fluido il rapporto tra gli operatori del credito e le imprese, individuando le criticità ed evidenziando le opportunità di collaborazione.
In particolare lo studio, partendo dai dai dati macro sul credito elaborati dalla Banca d'Italia, offre alcune analisi di sottoinsiemi significativi per le realtà agricole, corredate dai risultati di un'indagine effettuata presso un panel di operatori bancari, allo scopo di fornire indicazioni operative alle imprese.