Piano Strategico PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Rete Nazionale PAC
 
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
Sei in Home | Piano Strategico PAC 2023-2027  >  Tavolo di Partenariato

Tavolo di Partenariato

Riunione 22 luglio 2022

 (366.02 KB)Presentazione "Tavolo di partenariato" (366.02 KB).

Riunione 19 aprile 2022

Elenco contributi Rappresentanti TdP - 19 aprile 2022.
 
 (521 KB)Presentazione "Tavolo di partenariato - Temi di discussione" (521 KB).
 
 (527.15 KB)Osservazioni della Commissione europea alla bozza di Piano strategico della PAC 2023-2027 (527.15 KB).

Riunione 22 novembre 2021

 (678.43 KB)Scarica il documento "Consultazione rivolta al Tavolo di Partenariato PAC 2023-2027 - Novembre 2021" (678.43 KB).
 
 (640.93 KB)Scarica il documento "Piano Strategico della PAC 2023-27, per un sistema agricolo, alimentare forestale sostenibile e inclusivo" (640.93 KB).
 
 (901.62 KB)Scarica la presentazione "Progetto di Piano Strategico della PAC 2023-2027 (PSP)" per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile ed inclusivo (901.62 KB).
 
 (2.36 MB)Scarica il documento "Piano Strategico Nazionale, scenari 2023-2027: un quadro di insieme (Bozza novembre 2021) (2.36 MB).
 
 (516.54 KB)Scarica la presentazione "Piano Strategico Nazionale 2023-2027, Pagamenti diretti" (516.54 KB).

Riunione 8 settembre 2021

Elenco contributi Rappresentanti TdP - 8 Settembre 2021.
 
 (285.14 KB)Documento di sintesi "La prioritizzazione delle esigenze nel PSN PAC 2023-27 (Novembre 2021) (285.14 KB).
 
 (543.24 KB)Presentazione "La definizione delle esigenze" (543.24 KB).
 
 (495.65 KB)Documento di lavoro "Architettura verde" (495.65 KB).
 
 (409.32 KB)Documento "Verso l'Architettura Verde della PAC 2023-2027" (409.32 KB).

Riunione 19 aprile 2021

Registrazione dell'evento.
 
 (413.5 KB)Comunicazione della Segreteria Organizzativa (413.5 KB).
 
 (1.14 MB)Agenda dei lavori (1.14 MB).
 
 (2.49 MB)Presentazione "Verso la strategia nazionale per un sistema agricolo, alimentare forestale sostenibile e inclusivo. (2.49 MB).
 
 (620.48 KB)Documento "Verso la strategia nazionale per un sistema agricolo, alimentare forestale sostenibile e inclusivo. (620.48 KB).
 
  1. Piano Strategico PAC 2023-2027
    1. Il PSP
    2. Tavolo di Partenariato
      1. Contributi rappresentanti al TdP - 19 aprile 2022
      2. Contributi Rappresentanti TdP - 8 Settembre 2021
    3. Area riservata
    4. Approfondimenti settoriali e tematici
    5. Monitoraggio e valutazione
    6. Il percorso UE
    7. Risultati consultazione PAC 2023-2027
  2. Rete Rurale Nazionale
  3. Programmazione 2014-2020
  4. RRN 2007-2013
Piano Strategico Nazionale PAC
MASAF
UE
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto finanziato dall'Unione europea.