Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
StampanteVai alla versione stampabile della pagina
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2019-2020
        3. Piano biennale 2017-2018
        4. Piano biennale 2015-2016
        5. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
        1. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        2. Report semestrali
        3. Report emergenza COVID-19
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione
          1. Comunicazione Feasr
        2. Campagne di comunicazione
        3. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Riunioni CdC 2017
          2. Riunioni CdC 2018
        4. Eccellenze Rurali
        5. Rural4Learning
          1. Scheda progetto 2019-2020
          2. Pubblicazioni divulgative
          3. Iniziative 2017-2018
          4. Iniziative 2015-2016
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
Sei in Home | Programmazione 2014-2020  >  Indicatori di contesto

La banca dati degli indicatori di contesto 2014-2020

La Banca Dati, realizzata dalla RRN - CREA PB, rappresenta uno strumento per le Regioni, i valutatori e tutti i soggetti coinvolti nella programmazione 2014-2020, per acquisire agevolmente le informazioni di base necessarie all'individuazione dei fabbisogni di intervento. Il database si riferisce agli anni 2011-2017 e contiene tutti i dati attualmente disponibili, relativi agli indicatori di contesto proposti dalla Commissione europea. Verrà progressivamente aggiornata con nuove informazioni che la Rete acquisirà o provvederà a stimare. Gli indicatori sono stati valorizzati sia con informazioni di fonte ISTAT, sia con informazioni di fonte EUROSTAT e, dove necessario, sono state utilizzate altre fonti.
Sulla base della disponibilità dei dati, gli indicatori sono stati articolati anche per aree rurali (PSN):
A - Poli urbani;
B - Aree rurali ad agricoltura intensiva e specializzata;
C - Aree rurali intermedie;
D - Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo.

Al fine di migliorare la qualità del nostro lavoro, vi preghiamo di segnalarci eventuali aggiornamenti o elaborazioni in vostro possesso. Buon lavoro e buona consultazione.

 
In evidenza
  1. 29/09/20-Indicatori di contesto post 2020: Completata la banca dati, le infografiche e l'area download degli indicatori di contesto post 2020
  2. 26/06/20-Documento "Il quadro degli indicatori nel contesto di riforma della PAC post-2020"
  3. 04/06/20-Aggiornata la banca dati degli indicatori di contesto, le infografiche e l'area download
 
Area download 
Note indicatori di contesto.
 
Indicatori socio-economici (aggiornati a maggio 2020).
 
Indicatori settoriali (aggiornati a maggio 2020).
 
Indicatori ambientali.
 
Banca dati Eurostat.
 

 

Progettazione, elaborazione dati e realizzazione infografiche:Livia D'Angelo
Progettazione e realizzazione web:Roberta Gloria

Consulta i dati

  • INDICATORI SOCIO-ECONOMICI

  • C.01 Popolazione

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.02 Struttura dell'età

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.03 Territorio

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.04 Densità di popolazione

    • Dati totali
  • C.05 Tasso di occupazione

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.06 Tasso di lavoro autonomo

    • Dati totali
  • C.07 Tasso di disoccupazione

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.08 PIL pro capite

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.09 Tasso di povertà

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.10 Struttura dell'economia

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.11 Struttura dell'occupazione

    • Dati totali
    • Dati per aree PSN
  • C.12 Produttività del lavoro per settore economico

    • Dati totali
  • INDICATORI SETTORIALI

    • C.13 Occupazione per attività economica
    • C.14 Produttività del lavoro in agricoltura
    • C.15 Produttività del lavoro in silvicoltura
    • C.16 Produttività del lavoro nell'industria alimentare
    • C.17 Aziende agricole (fattorie)
    • C.18 Area agricola
    • C.19 Area agricola in agricoltura biologica
    • C.20 Terra irrigata
    • C.21 Unità di bestiame
    • C.22 Forza lavoro agricola
    • C.23 Struttura per età dei gestori delle aziende
    • C.24 Addestramento agricolo dei capi di azienda
    • C.25 Reddito del fattore agricolo
    • C.26 Reddito imprenditoriale agricolo
    • C.27 Produttività totale dei fattori in agricoltura
    • C.28 Investimenti fissi lordi in agricoltura
    • C.29 Foresta e altre superfici boschive (FOWL)
    • C.30 Infrastrutture turistiche
    • C.30 Infrastrutture turistiche per Aree PSN
  • INDICATORI AMBIENTALI

    • C.31 Copertura del suolo
    • C.32 Zone svantaggiate
    • C.33 Area ad agricoltura intensiva
    • C.34 Area Natura 2000
    • C.35 Indice degli uccelli agricoli
    • C.36 Stato di conservazione degli habitat agricoli
    • C.37 Aree agricole ad Alto Valore Naturale
    • C.38 Foresta protetta
    • C.39 Prelievo dell'acqua in agricoltura
    • C.40 Qualità dell'acqua
    • C.41 Dotazione di carbonio organico nei suoli agricoli
    • C.42 Erosione idrica del suolo
    • C.43 Produzione di energia rinnovabile dal settore agricolo e dal settore forestale
    • C.44 Energia utilizzata in agricoltura, foreste e agroalimentare
    • C.45 Emissioni Gas Serra da Agricoltura
.
 
 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Servizi di Open Data
  3. Newsletter
Ultima Modifica: 29/05/20 - 20:00
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.