Il presente documento si concentra su alcuni elementi fondamentali dell'attuazione della misura, o meglio della sottomisura 2.1 ("sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza"), la quale, erogando un sostegno alla realizzazione dei servizi di consulenza, interessa la quasi totalità degli interventi e delle risorse assegnate alla misura. Gli elementi fondamentali della sua attuazione sono rappresentati da: le procedure individuate per l'identificazione del beneficiario finale (ovvero l'Organismo di Consulenza), le tipologie di destinatari finali ammessi a beneficiare degli interventi, gli ambiti di consulenza finanziabili, le caratteristiche del progetto di consulenza e i criteri di gestione utilizzati per la formazione delle graduatorie e l'individuazione dei beneficiari, i costi ammissibili e le modalità di rendicontazione delle spese.