L'obiettivo del lavoro, previsto nella scheda progetto 5.2 Ismea per la Rete Rurale Nazionale, è quello di ricostruire un quadro della componente organizzata in OP dell'agricoltura italiana.
In modo particolare viene indagato il settore dell'agricoltura biologica e il suo ruolo all'interno delle Organizzazioni di Produttori, in modo da fare emergere punti di forza e di debolezza della realtà nazionale.
Nel documento sono inoltre riportati i risultati di un'indagine a cui hanno partecipato molte importanti OP italiane che evidenzia come l'attenzione alle produzioni biologiche sia in crescita e trasversale ai diversi comparti produttivi del Paese.
L'intento del lavoro è anche quello di fornire degli strumenti e dei numeri che vadano a colmare il gap informativo del settore e che evidenzino le criticità da sottoporre all'attenzione dei policy makers coinvolti nel processo di miglioramento dell'efficienza delle azioni di cooperazione nelle filiere biologiche.