Roma, 21 maggio 2018 - Iniziativa promossa dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia nell'ambito del Progetto 23.1"Biodiversità, Natura 2000, aree protette. Programma LIFE" del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Rotonda (PZ) - Parco Nazionale del Pollino, 23 novembre 2017
L'iniziativa pone l'accento sull'insostituibile figura dell'agricoltura delle zone interne, "l'agricoltore custode", della biodiversità agricola, colui che da sempre si è fatto carico di conservare e propagare a proprie spese antiche piante di interesse agricolo, paesaggistico ed affettivo.
Roma, 21 maggio 2018 - Iniziativa promossa dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia nell'ambito del Progetto 23.1"Biodiversità, Natura 2000, aree protette. Programma LIFE" del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Rotonda (PZ) - Parco Nazionale del Pollino, 23 novembre 2017
L'iniziativa pone l'accento sull'insostituibile figura dell'agricoltura delle zone interne, "l'agricoltore custode", della biodiversità agricola, colui che da sempre si è fatto carico di conservare e propagare a proprie spese antiche piante di interesse agricolo, paesaggistico ed affettivo.