Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2019-2020
        3. Piano biennale 2017-2018
        4. Piano biennale 2015-2016
        5. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
        1. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        2. Report semestrali
        3. Report emergenza COVID-19
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione
          1. Comunicazione Feasr
        2. Campagne di comunicazione
        3. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Riunioni CdC 2017
          2. Riunioni CdC 2018
        4. Eccellenze Rurali
        5. Rural4Learning
          1. Scheda progetto 2019-2020
          2. Pubblicazioni divulgative
          3. Iniziative 2017-2018
          4. Iniziative 2015-2016
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
          1. PAF
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
          1. PAF
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
Sei in Home | Ambiente 2014-2020  >  Biodiversità

Biodiversità

News

  • Ciclo di semimari  - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli

    26/11/19

    Roma 26 novembre - 21 gennaio 2019
    Programma di seminari tecnici ARSIAL e Rete Semi Rurali nel Lazio 2019-2020

  • Life Greenchange

    28/03/19

    Roma 28 marzo 2019
    Life Greenchange - Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi

  • Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile, disponibili i materiali online.

    21/05/18

    Roma, 21 maggio 2018 - Iniziativa promossa dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia nell'ambito del Progetto 23.1"Biodiversità, Natura 2000, aree protette. Programma LIFE" del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

  • Forum agricoltura di montagna

    13/12/17
    " style="font-weight:normal" class='block-link' >

    Roma Mercoledì 13 Dicembre ore 9:30
    Prospettive e sfide per il 2020

  • Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata

    23/11/17

    Rotonda (PZ) - Parco Nazionale del Pollino, 23 novembre 2017
    L'iniziativa pone l'accento sull'insostituibile figura dell'agricoltura delle zone interne, "l'agricoltore custode", della biodiversità agricola, colui che da sempre si è fatto carico di conservare e propagare a proprie spese antiche piante di interesse agricolo, paesaggistico ed affettivo.

  • Ciclo di semimari  - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli

    26/11/19

    Roma 26 novembre - 21 gennaio 2019
    Programma di seminari tecnici ARSIAL e Rete Semi Rurali nel Lazio 2019-2020

  • Life Greenchange

    28/03/19

    Roma 28 marzo 2019
    Life Greenchange - Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi

  • Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile, disponibili i materiali online.

    21/05/18

    Roma, 21 maggio 2018 - Iniziativa promossa dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia nell'ambito del Progetto 23.1"Biodiversità, Natura 2000, aree protette. Programma LIFE" del Programma Rete Rurale Nazionale 2014/2020 e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

  • Forum agricoltura di montagna

    13/12/17
    " class='block-link' >

    Roma Mercoledì 13 Dicembre ore 9:30
    Prospettive e sfide per il 2020

  • Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata

    23/11/17

    Rotonda (PZ) - Parco Nazionale del Pollino, 23 novembre 2017
    L'iniziativa pone l'accento sull'insostituibile figura dell'agricoltura delle zone interne, "l'agricoltore custode", della biodiversità agricola, colui che da sempre si è fatto carico di conservare e propagare a proprie spese antiche piante di interesse agricolo, paesaggistico ed affettivo.

Documenti e presentazioni

  1. 05/08/20 - Ambiente
    Le misure di conservazione per le aree agricole e forestali nei siti Natura 2000
    Autore: CREA PB - RRN
  2. 05/08/20 - Ambiente
    Le misure di conservazione per le aree agricole e forestali nei siti Natura 2000
    Autore: CREA PB - RRN
  3. 05/08/20 - Ambiente
    Le misure di conservazione per le aree agricole e forestali nei siti Natura 2000
    Autore: CREA PB - RRN
  4. 05/08/20 - Ambiente
    Le misure di conservazione per le aree agricole e forestali nei siti Natura 2000
    Autore: CREA PB - RRN
  5. 17/04/20 - D.M. n. 13072 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguente risorsa genetica locale a rischio di estinzione "Pomodoro Borsa di Montone" della Regione Toscana
    Autore: Ambiente e biodiversità
  6. 17/04/20 - D.M. n. 13072 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguente risorsa genetica locale a rischio di estinzione "Pomodoro Borsa di Montone" della Regione Toscana
    Autore: Ambiente e biodiversità
  7. 17/04/20 - D.M. n. 13072 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguente risorsa genetica locale a rischio di estinzione "Pomodoro Borsa di Montone" della Regione Toscana
    Autore: Ambiente e biodiversità
  8. 17/04/20 - D.M. n. 13072 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguente risorsa genetica locale a rischio di estinzione "Pomodoro Borsa di Montone" della Regione Toscana
    Autore: Ambiente e biodiversità
  9. 17/04/20 - D.M. n. 13073 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguenti 24 risorse genetiche locali a rischio di estinzione (18 vegetali e 6 animali) della Regione Puglia
    Autore: Ambiente e biodiversità
  10. 17/04/20 - D.M. n. 13073 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguenti 24 risorse genetiche locali a rischio di estinzione (18 vegetali e 6 animali) della Regione Puglia
    Autore: Ambiente e biodiversità
  11. 17/04/20 - D.M. n. 13073 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguenti 24 risorse genetiche locali a rischio di estinzione (18 vegetali e 6 animali) della Regione Puglia
    Autore: Ambiente e biodiversità
  12. 17/04/20 - D.M. n. 13073 del 17 aprile 2020
    Iscrizione all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare le seguenti 24 risorse genetiche locali a rischio di estinzione (18 vegetali e 6 animali) della Regione Puglia
    Autore: Ambiente e biodiversità
  13. 13/12/19 - Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  14. 13/12/19 - Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  15. 13/12/19 - Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  16. 13/12/19 - Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Decreto n. 39407 del 9 dicembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  17. 09/12/19 - Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Autore: Ambiente e biodiversità
  18. 09/12/19 - Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Autore: Ambiente e biodiversità
  19. 09/12/19 - Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Autore: Ambiente e biodiversità
  20. 09/12/19 - Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Aggiornamento dell'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
    Autore: Ambiente e biodiversità
  21. 06/11/19 - DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  22. 06/11/19 - DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  23. 06/11/19 - DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  24. 06/11/19 - DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    DM interministeriale n° 11213 del 6 novembre 2019
    Autore: Ambiente e biodiversità
  25. 17/01/19 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Autore: Biodiversità
  26. 17/01/19 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Autore: Biodiversità
  27. 17/01/19 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Autore: Biodiversità
  28. 17/01/19 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013
    Autore: Biodiversità
  29. 12/06/18 - Ambiente
    Documentazione Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
    Autore: AAVV
  30. 12/06/18 - Ambiente
    Documentazione Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
    Autore: AAVV
  31. 12/06/18 - Ambiente
    Documentazione Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
    Autore: AAVV
  32. 12/06/18 - Ambiente
    Documentazione Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
    Autore: AAVV
  33. 18/05/18 - Ambiente - Natura 2000
    Rapporto La politica di sviluppo rurale per la biodiversità, Natura 2000 e le aree protette
    Autore: CREA/RRN/MATTM/WWF
  34. 18/05/18 - Ambiente - Natura 2000
    Rapporto La politica di sviluppo rurale per la biodiversità, Natura 2000 e le aree protette
    Autore: CREA/RRN/MATTM/WWF
  35. 18/05/18 - Ambiente - Natura 2000
    Rapporto La politica di sviluppo rurale per la biodiversità, Natura 2000 e le aree protette
    Autore: CREA/RRN/MATTM/WWF
  36. 18/05/18 - Ambiente - Natura 2000
    Rapporto La politica di sviluppo rurale per la biodiversità, Natura 2000 e le aree protette
    Autore: CREA/RRN/MATTM/WWF
  37. 03/09/15 - Foreste
    Natura 2000 e foreste
    Autore: Commissione Ue
  38. 03/09/15 - Foreste
    Natura 2000 e foreste
    Autore: Commissione Ue
  39. 03/09/15 - Foreste
    Natura 2000 e foreste
    Autore: Commissione Ue
  40. 03/09/15 - Foreste
    Natura 2000 e foreste
    Autore: Commissione Ue
  41. 25/02/14 - Ambiente
    Agricoltura ad alto valore naturale
    Autore: AAVV
  42. 25/02/14 - Ambiente
    Agricoltura ad alto valore naturale
    Autore: AAVV
  43. 25/02/14 - Ambiente
    Agricoltura ad alto valore naturale
    Autore: AAVV
  44. 25/02/14 - Ambiente
    Agricoltura ad alto valore naturale
    Autore: AAVV
  45. 10/05/13 - Ambiente
    RRN Magazine n°6 - Agricoltura e montagna
    Autore: RRN
  46. 10/05/13 - Ambiente
    RRN Magazine n°6 - Agricoltura e montagna
    Autore: RRN
  47. 10/05/13 - Ambiente
    RRN Magazine n°6 - Agricoltura e montagna
    Autore: RRN
  48. 10/05/13 - Ambiente
    RRN Magazine n°6 - Agricoltura e montagna
    Autore: RRN
  49. 18/12/12 - BIODIVERSITA'
    "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete Natura 2000"
    Autore: WWF
  50. 18/12/12 - BIODIVERSITA'
    "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete Natura 2000"
    Autore: WWF
  51. 18/12/12 - BIODIVERSITA'
    "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete Natura 2000"
    Autore: WWF
  52. 18/12/12 - BIODIVERSITA'
    "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete Natura 2000"
    Autore: WWF
  53. 14/12/12 - Biodiversità
    Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura
    Autore: Gruppo di lavoro per la biodiversità in agricoltura (GLBA)
  54. 14/12/12 - Biodiversità
    Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura
    Autore: Gruppo di lavoro per la biodiversità in agricoltura (GLBA)
  55. 14/12/12 - Biodiversità
    Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura
    Autore: Gruppo di lavoro per la biodiversità in agricoltura (GLBA)
  56. 14/12/12 - Biodiversità
    Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura
    Autore: Gruppo di lavoro per la biodiversità in agricoltura (GLBA)
  57. 14/05/12 - BIODIVERSITA'
    "Uccelli comuni in Italia. Gli andamenti di popolazione dal 2000 al 2010"
    Autore: RRN - LIPU
  58. 14/05/12 - BIODIVERSITA'
    "Uccelli comuni in Italia. Gli andamenti di popolazione dal 2000 al 2010"
    Autore: RRN - LIPU
  59. 14/05/12 - BIODIVERSITA'
    "Uccelli comuni in Italia. Gli andamenti di popolazione dal 2000 al 2010"
    Autore: RRN - LIPU
  60. 14/05/12 - BIODIVERSITA'
    "Uccelli comuni in Italia. Gli andamenti di popolazione dal 2000 al 2010"
    Autore: RRN - LIPU
  61. 13/09/11 - Biodiversità
    Magazine RRN n°1 - La grande alleanza agricoltura-biodiversità
    Autore: RRN
  62. 13/09/11 - Biodiversità
    Magazine RRN n°1 - La grande alleanza agricoltura-biodiversità
    Autore: RRN
  63. 13/09/11 - Biodiversità
    Magazine RRN n°1 - La grande alleanza agricoltura-biodiversità
    Autore: RRN
  64. 13/09/11 - Biodiversità
    Magazine RRN n°1 - La grande alleanza agricoltura-biodiversità
    Autore: RRN
  1. Ambiente 2014-2020
    1. Foreste
    2. Paesaggio rurale
    3. Suolo
    4. PAN fitofarmaci
    5. Clima
    6. Agrometeo
    7. Biodiversità
      1. PAF
    8. Programma LIFE
    9. Risorse idriche
.
 
.
 
.

Ultimi eventi

  1. Ciclo di semimari - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli
  2. Ciclo di semimari - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli
  3. Ciclo di semimari - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli
  4. Ciclo di semimari - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli

  5. Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi
  6. Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi
  7. Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi
  8. Infrastrutture verdi per incrementare la biodiversità nell'agro pontino e nelle aree rurali maltesi

  9. Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
  10. Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
  11. Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
  12. Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile

  13. Forum agricoltura di montagna.
  14. Forum agricoltura di montagna.
  15. Forum agricoltura di montagna.
  16. Forum agricoltura di montagna.

  17. Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata
  18. Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata
  19. Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata
  20. Giornata della Biodiversità della Regione Basilicata

  21. logo evento
    Conferenza finale del progetto Life+TEN
  22. logo evento
    Conferenza finale del progetto Life+TEN
  23. logo evento
    Conferenza finale del progetto Life+TEN
  24. logo evento
    Conferenza finale del progetto Life+TEN

 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Servizi di Open Data
  3. Newsletter
Ultima Modifica: 16/06/20 - 12:49
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.